Forum Sardegna - Diario giornaliero di cucina
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: I Centri di Recupero della Fauna Selvatica sono gestiti dall’Ente Foreste della Sardegna ed effettuano oltre 600 ricoveri l’anno la maggioranza dei quali (530) riguardano gli uccelli selvatici, ma anche ungulati selvatici (cervi, daini, cinghiali, mufloni), piccoli mammiferi selvatici e anche tartarughe.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Chiacchiere in Cucina
 Diario giornaliero di cucina
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 6

sabry

Utente Attivo



Inserito il - 28/01/2010 : 10:57:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sabry Invia a sabry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e anche questa è andata! l'unione fa la forza.





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Vallermosa  ~  Messaggi: 606  ~  Membro dal: 30/06/2009  ~  Ultima visita: 17/10/2018 Torna all'inizio della Pagina

wapiti

Nuovo Utente


Inserito il - 28/01/2010 : 19:30:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di wapiti Invia a wapiti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Queste foto ve le siete proprio meritate:





Qesto è un antico e vero scorcio di vita quotidiana, una istantanea in B&W della realtà contadina:

Immagine:

58,74 KB






Modificato da - wapiti in data 28/01/2010 19:34:00

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Capoterra  ~  Messaggi: 25  ~  Membro dal: 18/11/2009  ~  Ultima visita: 25/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

afabica
Salottino
Utente Master

Manuse de Oru



Inserito il - 29/01/2010 : 00:26:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di afabica Invia a afabica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il sartizzu con Marietta Anedda 1952
il sartizzu con marietta anedda l'abbiamo fatto così: pibiri un unza e mesu e due nuscisi.......unza e mesu gravellinus e gravellus, muscada e nitru, matafalua mezzo libra sale non molto. la testa del maiale farla a brodo, fino attacarli le coste spruparle poco e arrostarle finche che sono molto buone. alle mustele salarli e scutularli quando è per apicarli passare il nitro bene con le mani in pizzusu. il berretto n° 56 per giuseppe e giovanni







Modificato da - afabica in data 29/01/2010 00:27:24

  Firma di afabica 
_____________________
http://www.coquinaria.it/
http://afabica.blogspot.com/


DEU SEU "very" sarda

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: selargius  ~  Messaggi: 2190  ~  Membro dal: 04/10/2006  ~  Ultima visita: 05/11/2021 Torna all'inizio della Pagina

sabry

Utente Attivo



Inserito il - 29/01/2010 : 09:19:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sabry Invia a sabry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per questa ho bisogno dell'aiuto di mio marito! ci sentiamo stasera.





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Vallermosa  ~  Messaggi: 606  ~  Membro dal: 30/06/2009  ~  Ultima visita: 17/10/2018 Torna all'inizio della Pagina

afabica
Salottino
Utente Master

Manuse de Oru



Inserito il - 29/01/2010 : 20:55:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di afabica Invia a afabica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sabry ha scritto:

per questa ho bisogno dell'aiuto di mio marito! ci sentiamo stasera.

per tradurre o per sapere come si fa su sartizzu non è che hai un marito macellaio..............







  Firma di afabica 
_____________________
http://www.coquinaria.it/
http://afabica.blogspot.com/


DEU SEU "very" sarda

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: selargius  ~  Messaggi: 2190  ~  Membro dal: 04/10/2006  ~  Ultima visita: 05/11/2021 Torna all'inizio della Pagina

sabry

Utente Attivo



Inserito il - 30/01/2010 : 08:46:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sabry Invia a sabry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no afabica macellaio no ....... ma allevatore! quindi ...
comunque l'aiuto mi occorreva più che altro per sa musteba (siccome io non preparo i tagli della carne per fare queste cose, confesso che non mi ricordo quale parte del maiale si usa)






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Vallermosa  ~  Messaggi: 606  ~  Membro dal: 30/06/2009  ~  Ultima visita: 17/10/2018 Torna all'inizio della Pagina

wapiti

Nuovo Utente


Inserito il - 30/01/2010 : 18:35:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di wapiti Invia a wapiti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riscorrendo la discussione mi sono accorto che ultimamente, con la preoccupazione di assegnarele foto in "premio", non ho pubblicato per intero una ricetta; oggi, per farmi perdonare, la ripropongo in modo che non lasciate il lavoro a metà:


Immagine:

61,13 KB

Immagine:

58,3 KB






  Firma di wapiti 
Macchine tedesche, moto giappnesi, donne a pagamento...e non avrai mai problemi!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Capoterra  ~  Messaggi: 25  ~  Membro dal: 18/11/2009  ~  Ultima visita: 25/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

wapiti

Nuovo Utente


Inserito il - 30/01/2010 : 18:52:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di wapiti Invia a wapiti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per Sabry ho scovato una foto che penso gli piaccia:


Immagine:

65,81 KB

poi, già che ha scoviato il mestiere del marito, appena trovo una sessione adatta, pubblicherò le ricette, coetanee a queste di cucina, per i medicinali del bestiame (cavalli, buoi, maiali, ecc.), giusto per non essere troppo monotoni.






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Capoterra  ~  Messaggi: 25  ~  Membro dal: 18/11/2009  ~  Ultima visita: 25/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 30/01/2010 : 19:20:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sabry ha scritto:

no afabica macellaio no ....... ma allevatore! quindi ...
comunque l'aiuto mi occorreva più che altro per sa musteba (siccome io non preparo i tagli della carne per fare queste cose, confesso che non mi ricordo quale parte del maiale si usa)


Per sa Mustela non vorrei sbagliare nome ma dovrebbe essere Lombo o lonza ... la parte dove alla fine c´e attacato il filetto ...







  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 31/01/2010 : 12:14:56  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando

http://www.fleisch-teilstuecke.at/i...ash/schwein/






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

afabica
Salottino
Utente Master

Manuse de Oru



Inserito il - 31/01/2010 : 13:37:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di afabica Invia a afabica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
wapiti ha scritto:

Riscorrendo la discussione mi sono accorto che ultimamente, con la preoccupazione di assegnarele foto in "premio", non ho pubblicato per intero una ricetta; oggi, per farmi perdonare, la ripropongo in modo che non lasciate il lavoro a metà:


Immagine:

61,13 KB

Immagine:

58,3 KB


mi sembra che questo non sia il seguito della ricetta n°10
questa è la ricetta della glassa che mancava da un'altra parte , vado a cercarla







Modificato da - afabica in data 31/01/2010 13:41:04

  Firma di afabica 
_____________________
http://www.coquinaria.it/
http://afabica.blogspot.com/


DEU SEU "very" sarda

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: selargius  ~  Messaggi: 2190  ~  Membro dal: 04/10/2006  ~  Ultima visita: 05/11/2021 Torna all'inizio della Pagina

sabry

Utente Attivo



Inserito il - 31/01/2010 : 16:26:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sabry Invia a sabry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
wapiti ha scritto:

Per Sabry ho scovato una foto che penso gli piaccia:


Immagine:

65,81 KB

poi, già che ha scoviato il mestiere del marito, appena trovo una sessione adatta, pubblicherò le ricette, coetanee a queste di cucina, per i medicinali del bestiame (cavalli, buoi, maiali, ecc.), giusto per non essere troppo monotoni.


grazie è bellissima ... di dov'è questa signora?
aspetto anche la pubblicazione dei medicinali ... nel fratempo convincerò mio marito ad iscriversi al forum ... sa un sacco di cose ma è timido.






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Vallermosa  ~  Messaggi: 606  ~  Membro dal: 30/06/2009  ~  Ultima visita: 17/10/2018 Torna all'inizio della Pagina

sabry

Utente Attivo



Inserito il - 31/01/2010 : 16:34:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sabry Invia a sabry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sa musteba è il lombo del maiale salato e speziato.
neva sei una talpa della rete, bella la pagina con i tagli del maiale.
per quanto riguarda la ricetta ... ma il pane condito veniva galssato dopo cotto? Wapiti sciogli l'enigma.






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Vallermosa  ~  Messaggi: 606  ~  Membro dal: 30/06/2009  ~  Ultima visita: 17/10/2018 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 31/01/2010 : 16:49:21  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
sabry ha scritto:

sa musteba è il lombo del maiale salato e speziato.
neva sei una talpa della rete, bella la pagina con i tagli del maiale.

Ne ho anche di altri siti... più che essere io una talpa della rete, ho a disposizione una rete di talpe!!!! Nel senso che sono informazioni scambiate in un newsgroup di cucina, dove chiaramente si parla spesso di "teoria" animale e ittica. Quando serve sono a disposizione.






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

sabry

Utente Attivo



Inserito il - 01/02/2010 : 13:14:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sabry Invia a sabry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sa che wapiti ha terminato le ricette!
non te lo aspettavi che ti avremmo dato del filo da torcere vero??






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Vallermosa  ~  Messaggi: 606  ~  Membro dal: 30/06/2009  ~  Ultima visita: 17/10/2018 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000