Nota Bene:Is Arutas - La spiaggia si trova nella penisola del Sinis e presenta una sabbia molto particolare, composta da granellini di quarzo con sfumature di colori tra il verde, il rosa ed il bianco. Il mare su cui si affaccia è trasparente, assume colori tra il verde intenso e l'azzurro e presenta un fondale piuttosto profondo fin dalla riva.
Chissà chi ha deciso che dovessi faticare a camminare, a parlare, a scrivere, a tenere la testa ferma. Chissà perché sembri ancora più piccola sprofondata in quella sedia, in mezzo a quelle ruote troppo grandi. Quando ti aggiusti gli occhiali e sorridi, abbandoni per un attimo lo sguardo sperduto e ti vorrei abbracciare, regalarti la possibilità di una corsa sulla spiaggia, almeno una. E invece riesco a stento a trattenere il groppo in gola.
Chissà perché quando mi saluti e mi ringrazi sento di essere una nullità, sepolto dalle mie miserie quotidiane. Siamo tutti morti dentro ogni volta che non sappiamo imparare da te, non sappiamo ascoltare le tue lezioni silenziose, i tuoi smarrimenti, le tue gioie. Ci stai insegnando la dignità, la vita. Chissà se un giorno saremo pronti a capire. Ciao angioletto.
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
Oggi 2 Ottobre è l'anniversario della nascita di Gandhi.... "Grande Anima".....Piccolo GRANDE uomo. Mohandas Karamchard Gandhi, detto il Mahatma (soprannome datogli dal poeta indiano R.Tagore che in sanscrito significa “Grande Anima”), è il fondatore della nonviolenza e il padre dell’indipendenza indiana. Nasce a Portbandar in India il 2 ottobre 1869
"Chi non conosce se stesso è perduto"M.K.Gandhi
Una cosa è certa. Se la folle corsa agli armamenti continua, dovrà necessariamente concludersi in un massacro quale non si è mai visto nella storia. Se ci sarà un vincitore, la vittoria vera sarà una morte vivente per la nazione che riuscirà vittoriosa. Non c’è scampo allora alla rovina incombente se non attraverso la coraggiosa e incondizionata accettazione del metodo non violento con tutte le sue mirabili implicazioni. Se non vi fosse cupidigia, non vi sarebbe motivo di armamenti. Il principio della non violenza richiede la completa astensione da qualsiasi forma di sfruttamento. Non appena scomparirà lo spirito di sfruttamento, gli armamenti saranno sentiti come un effettivo insopportabile peso. Non si può giungere a un vero disarmo se le nazioni del mondo non cessano di sfruttarsi a vicenda”. (M.K.Gandhi, Antiche come le Montagne, ed. di Comunità, Milano, 1981).
Chissà chi ha deciso che dovessi faticare a camminare, a parlare, a scrivere, a tenere la testa ferma. Chissà perché sembri ancora più piccola sprofondata in quella sedia, in mezzo a quelle ruote troppo grandi. Quando ti aggiusti gli occhiali e sorridi, abbandoni per un attimo lo sguardo sperduto e ti vorrei abbracciare, regalarti la possibilità di una corsa sulla spiaggia, almeno una. E invece riesco a stento a trattenere il groppo in gola.
Chissà perché quando mi saluti e mi ringrazi sento di essere una nullità, sepolto dalle mie miserie quotidiane. Siamo tutti morti dentro ogni volta che non sappiamo imparare da te, non sappiamo ascoltare le tue lezioni silenziose, i tuoi smarrimenti, le tue gioie. Ci stai insegnando la dignità, la vita. Chissà se un giorno saremo pronti a capire. Ciao angioletto.
Che groviglio di emozioni nelle tue parole... le strane cose della vita... un piccolo esserino che regala sconvolgimenti e tenerezze infinite...
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 02/10/2009 : 09:52:34
Tizi ha scritto:
Oggi 2 Ottobre è l'anniversario della nascita di Gandhi.... "Grande Anima".....Piccolo GRANDE uomo. Mohandas Karamchard Gandhi, detto il Mahatma (soprannome datogli dal poeta indiano R.Tagore che in sanscrito significa “Grande Anima”), è il fondatore della nonviolenza e il padre dell’indipendenza indiana. Nasce a Portbandar in India il 2 ottobre 1869
Proprio un grande uomo racchiuso in un fisico apparentemente vulnerabile... Un pensiero a te, Mahatma! Nella speranza che il tuo esempio non sia stato vano...
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
Mansardo ha scritto: Chissà chi ha deciso che dovessi faticare a camminare, a parlare, a scrivere, a tenere la testa ferma. Chissà perché sembri ancora più piccola sprofondata in quella sedia, in mezzo a quelle ruote troppo grandi. Quando ti aggiusti gli occhiali e sorridi, abbandoni per un attimo lo sguardo sperduto e ti vorrei abbracciare, regalarti la possibilità di una corsa sulla spiaggia, almeno una. E invece riesco a stento a trattenere il groppo in gola.
Chissà perché quando mi saluti e mi ringrazi sento di essere una nullità, sepolto dalle mie miserie quotidiane. Siamo tutti morti dentro ogni volta che non sappiamo imparare da te, non sappiamo ascoltare le tue lezioni silenziose, i tuoi smarrimenti, le tue gioie. Ci stai insegnando la dignità, la vita. Chissà se un giorno saremo pronti a capire. Ciao angioletto.
Non c'è bisogno di aggiungere altro a queste emozionanti parole......
"Chissà se un giorno saremo pronti a capire".......
Tizi ha scritto: Non c'è bisogno di aggiungere altro a queste emozionanti parole......
"Chissà se un giorno saremo pronti a capire".......
Nevathrad ha scritto: Che groviglio di emozioni nelle tue parole... le strane cose della vita... un piccolo esserino che regala sconvolgimenti e tenerezze infinite...
Il groviglio di emozioni a me l'ha provocato la lettura dell'articolo che si apre cliccando sul titolo. L'albero dei desideri esiste davvero e niente altro può rappresentare in maniera più diretta e struggente la situazione che ho provato a raccontare.
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
Oggi 2 Ottobre è l'anniversario della nascita di Gandhi.... "Grande Anima".....Piccolo GRANDE uomo. Mohandas Karamchard Gandhi, detto il Mahatma (soprannome datogli dal poeta indiano R.Tagore che in sanscrito significa “Grande Anima”), è il fondatore della nonviolenza e il padre dell’indipendenza indiana. Nasce a Portbandar in India il 2 ottobre 1869
Se avessi avuto il potere di donare l'immortalità a un uomo, avrei scelto lui.
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
Ombra. Appena più in basso del confine del cielo, un puntino nero attraversa il panorama contromano. Controluce. Come un buco della serratura nell'azzurro.
Cagliari, domenica 4 ottobre 2009, ore 11.
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
E’ il 22 luglio 1941 , una giornata particolare : in una via di Amsterdam , al 37 di Merwedeplein una coppia esce di casa per andare a celebrare il matrimonio . Al secondo piano del n.39 si affaccia una ragazzina vivace che osserva gli sposi . Quella ragazzina , appena dodici anni , diventerà famosa in tutto il mondo con la commovente storia raccontata nel suo diario . Quella era la sua casa , la ragazzina era Anna Frank che si nascose dal 1942 con la sua famiglia per sfuggire allo sterminio degli ebrei . Morirà nel campo di Bergen –Belsen , nel marzo 1945 a soli 15 anni . Da alcuni giorni il Museo "Anna Frank House "in Amsterdam ha messo su Youtube un video di pochi secondi che ritrae la piccola Anna affacciata . E’ l’unico video che la ritrae , una testimonianza davvero toccante .
Modificato da - Marialuisa in data 05/10/2009 17:42:49
Firma di Marialuisa
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 2410 ~
Membro dal: 10/11/2007 ~
Ultima visita: 05/09/2016
Mansardo.....che bel panorama, bellissima immagine...la sagoma dell'uomo sembra un puntino minuscolo difronte all'immensità e all'imponente e meravigliosa natura...........mare e terra.....
Al suono della ghironda canteremo storie antiche, ricorderemo tempi passati ma mai dimenticati, faremo memoria di qualcosa che c'è stato e che non c'è più.
Elizabeth H. Blackburn , una ricercatrice di sessantuno anni e la sua giovane allieva (quasi cinquant’anni sono quisquilie per i ricercatori ) Carol W. Greider , insieme a Jack W. Szostak , altro ricercatore americano , sono stati insigniti del Premio Nobel 2009 per la Medicina . Il riconoscimento, per un’importante scoperta sull’invecchiamento cellulare , è significativo perché si deve anche alla collaborazione di due donne , maestra e allieva insieme, unite nella stessa ricerca .
Al di là dello sterile revanscismo femminista che si rallegra per il Nobel alle due donne e che riscatterebbe dei Nobel negati , mi sembra si debba gioire per la fruttuosa collaborazione , a riprova che quando si uniscono le forze , le menti e la passione i risultati arrivano, anche per le Donne . Complimenti , Signore .
Donne
Sueño de amor
Un tributo a Donne che ci hanno accompagnato e ci accompagnano tutti i giorni con il loro esempio .
Alida Valli - Amelia Rosselli Anna Frank - Aung San Su Ki Marie Curie - Madre Teresa di Calcutta Anna Maria Ortese- Natalia Ginzburg Joyce Lussu - Hélène Grimaud Giulietta Masina - Meryl Streep La Signora Pinelli e la Signora Calabresi Anna Finocchiaro -Ilaria Alpi Maria Lai - Rigoberta Menchu -Giulia - Immagini della Coll. Ciuti e mie Il dipinto è di V. Matteo Corcos Musica : Sueño de amor di Liszt
Modificato da - Marialuisa in data 07/10/2009 15:03:32
Firma di Marialuisa
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 2410 ~
Membro dal: 10/11/2007 ~
Ultima visita: 05/09/2016
.....ritorno, in punta di piedi a leggere le vostre parole...per ognuno di voi ci vorrebbe un commento....rifletto sulle parole di mansardo...e ne percepisco il sottile e acuto dolore dell'impotenza difronte all'ineluttabile...stringo in un abbraccio muto la chioma scolorita di una bimba alla finestra...e come madre vorrei conservarla leggera e immortale..come le sue parole su pagine di diario...amo con forza la musica che desiderate regalare e che amate in prima persona... ho anche io un vecchio scritto da proporvi e che cantileno in questi giorni per darmi forza e riafferrare quel sorriso che ho disperso in cumuli di nulla e di spazzatura.. un anonimo cuore ..in un foglio relitto..nella vecchia chiesa di San Paolo di Baltimora...manoscritto datato 1692 solo una parte:
-....molte paure nascono da stanchezza e solitudine...., sii tollerante con te stesso. Tu sei figlio dell'Universo non meno degli alberi e delle stelle, ed hai pieno diritto di esistere. Nonostante i suoi inganni, travagli, e sogni infranti, questo e' pur sempre un mondo meraviglioso. Sii prudente. Sforzati di essere felice.-
Una dolce serata. anto
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~ Città: nuoro ~ Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
Preziosa e struggente la fugace immagine di Anna Frank. Fugace ma estremamente significativa.
Pia, la ghironda forse l'ho sentita soltanto ai tempi della sigla di Almanacco del giorno dopo, che andava in onda prima del TG1 delle 20 quando ero ragazzino.
Tizi, la foto è stata scattata domenica scorsa in un punto particolarmente suggestivo di Cagliari seppur poco conosciuto dagli stessi cagliaritani: il promontorio della Sella del Diavolo. L'insignificante puntino nero vicino al precipizio sono io.
L'area è parzialmente smilitarizzata ormai da anni. Si possono fare belle passeggiate (i sentieri sono segnati) e godersi panorami come questi...
Marialuisa, condivido l'omaggio alla donna, che per me è il vero sesso forte per scelta della natura. Da qualche parte in Paradisola ne avevo parlato.
Sull'invecchiamento cellulare e le possibili conseguenze sulla durata della vita umana la penso in modo un po' particolare. Preferisco pensare alla qualità della vita più che alla durata. Raggiunta la vecchiaia, dopo aver realizzato almeno una buona parte degli obiettivi importanti di un'esistenza, credo che si abbia il sacrosanto diritto di passare la mano quando è il momento giusto. Soprattutto se sono sopraggiunte pesanti limitazioni fisiche e psichiche che condizionano la propria dignità e la vita altrui. Non bisogna porre limiti alla natura, ma nemmeno forzarla. Rallentare l'invecchiamento cellulare può essere prezioso per contrastare fenomeni degenerativi come l'Alzheimer o altre patologie, ma non deve essere un modo per violare la natura. La longevità dev'essere una curva vitale spontanea, come avviene in alcuni paesi della Sardegna pieni di ultracentenari. Vedere l'invecchiamento naturale come una malattia e non come evoluzione del ciclo della vita può essere persino pericoloso. Non credo sia il caso delle ricercatrici premiate, però è un segnale che talvolta viene lanciato dal bombardamento mediatico che ci circonda e che, temo, potrebbe strumentalizzare il significato di simili risultati scientifici.
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016