Nota Bene: In località "S'Acqua Cotta" a dieci chilometri da Villasor vi è una sorgente tra le più antiche del Campidano. Già migliaia di anni fa, le popolazioni nomadi beneficiavano degli effetti di quest'acqua durante la transumanza. Essa è un'acqua termale che sgorga a una temperatura di circa 46° c. perché a poco più di mille metri sotto il livello del mare alcuni serbatoi vulcanici emettono gas e vapori che la mineralizzano.
A proposito di sogni. Li evochiamo spesso, adesso proviamo a parlarne. Vi siete mai chiesti come mai uno scienziato che ha compiuto studi di importanza primaria o un medico che salva quotidianamente vite umane non hanno fan club, non richiamano pubblico in grandi adunate come un musicista, un calciatore o un attore? Business, si dirà. No. O meglio, il business è un effetto ma non la causa. Anche l’industria farmaceutica muove un sacco di soldi, è business, ma quanti ricercatori anche importantissimi conosciamo, almeno per nome? O quanti siti di estimatori, secondo voi, ha il proprietario della Bayer? Nessuno potrà dubitare che la funzione sociale di un chirurgo pediatrico sia più rilevante di quella di un chitarrista rock. E’ tuttavia quest’ultimo ad accendere gli animi, a raccogliere maggiori consensi popolari, oltre che conquistare in breve tempo notorietà, attenzioni e le più remunerative ribalte. Roba per ragazzini modaioli, si dirà. Non credo. Quanti chirurghi pediatrici conoscete? E quanti chitarristi? Se noi, non più ragazzini modaioli, dovessimo scegliere tra incontrare il nostro regista cinematografico preferito o il miglior cardiologo del mondo, per una chiacchierata di un’ora, a chi daremmo la preferenza?
Secondo me la chiave di tutto è il sogno. Che ne siamo consapevoli o meno, abbiamo tutti bisogno di sognare. Abbiamo tutti bisogno di momenti di abbandono, di immergerci in un’emozione, di provare a estraniarci. Anche un cantante racconta la vita, ma usa il grimaldello emozionale, ne cerca l’anima, la faccia nascosta e invisibile, quella che la cronaca non deve cogliere. La canzone di Marinella e Il gigante e la bambina sono due capolavori di De Andrè e Dalla. Eppure parlano di stupri e pedofilia. Non sfuggirà la differenza con lo stesso tipo di fatti raccontati dal telegiornale.
Se adesso parlassi di sogni dal punto di vista neurologico sarei più preciso, ma mi limiterei a fare l’autopsia del discorso. Eppure l’aspetto scientifico è fondamentale, è la base. Ma non può che essere solamente il punto di partenza, altrimenti il ragionamento si asciugherebbe presto, non volerebbe più. E infatti della chimica del sogno non me ne importa nulla.
I sogni sono il rifugio dei nostri desideri, sono vanamente consolatori, sono pensieri sfuggiti di mano che vagano da soli, cerchi nell’acqua che sanno solo allontanarsi e disperdersi. Sono la parte incosciente della fantasia e il lato timido della paura. Sono un formidabile carburante. Se Howard Carter non avesse avuto nello zaino un grande sogno insieme alle carte, alla picozza e alla lanterna (e ai soldi di Lord Carnarvon, naturalmente), forse non avremmo mai conosciuto la tomba di Tutankhamon.
Uno dei grandi misteri è che la maggior parte dei nostri sogni non possono essere ricordati. Come se volessero restare nascosti. Come se volessero schivare la possibilità di essere rimossi.
E’ essenziale tenere ben distinti sogni e realtà. Facendo molta attenzione a cosa intendiamo per realtà. Un sogno, infatti, può essere più veritiero dello specchio che usiamo tutti i giorni, dove la faccia che vediamo riflessa non è la nostra, ma il suo rovescio. Cresce, si trasforma, invecchia, ma non è quella che hanno davanti gli altri. Questo può cambiare la percezione che abbiamo di noi, che passiamo la vita a scrutare un’immagine che non esiste.
I sogni, invece, sono più leali. E, come quelli ad occhi aperti, anche i folletti della notte alludono, deludono, illudono, eludono...
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
...vi seguo e sono felice di seguirvi, vorrei partecipare a quelle emozioni che sono anche il percorso della mia vita...ma accade..ormai spesso.. che non mi riesca di espremermi..come se le parole da sempre usate si siano corrose nel tempo. Forse non sono felice....o sono le troppe parole che si sentono...infelici..dal resto del mondo. Ho perso i sogni..."quei" sogni mansardo, forse i desideri....e a volte quell'amore esclusivo per la poesia, per il racconto..per la bellezza della Natura..si perde in silenzi lunghi e non basta....ma vi seguo e cio' mi e' di conforto....non sono lontana..anche se ho poche parole...nel mio silenzio sono con voi....anto
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~ Città: nuoro ~ Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
Sogni. Sogni ad occhi aperti. Sogni ad occhi chiusi. Mente che vaga proiettando i desideri più reconditi con consapevolezza, gli uni. Mente che vaga proiettando i desideri più reconditi prelevandoli da quella parte di noi che si chiama inconscio - quindi inconsapevolmente - gli altri.
Ma esiste una soglia, un confine, dove gli uni e gli altri s'incontrano, e lì, solo lì, si trova la forza, lo spirito, l'ispirazione, la sfrontatezza, per "vivere" il sogno e darle consistenza attraverso la creazione.
"Ogni essere umano è un artista" diceva Joseph Beuys. E allora diamo vigore ai nostri sogni e fermiamoci - troviamoci i momenti per farlo - per capirli, interpretarli, assecondarli. Diventiamo artisti della nostra vita.
E anche tu Antonia - amica mia malinconica come me - ritroverai la strada del sogno. E ritroverai la strada per finire l'opera iniziata.
...vi seguo e sono felice di seguirvi, vorrei partecipare a quelle emozioni che sono anche il percorso della mia vita...ma accade..ormai spesso.. che non mi riesca di espremermi..come se le parole da sempre usate si siano corrose nel tempo. Forse non sono felice....o sono le troppe parole che si sentono...infelici..dal resto del mondo. Ho perso i sogni..."quei" sogni mansardo, forse i desideri....e a volte quell'amore esclusivo per la poesia, per il racconto..per la bellezza della Natura..si perde in silenzi lunghi e non basta....ma vi seguo e cio' mi e' di conforto....non sono lontana..anche se ho poche parole...nel mio silenzio sono con voi....anto
NON ARRENDERTI
in questa terra fiera siamo cresciuti forti eravamo desiderati da sempre mi hanno insegnato a combatterlo, a vincere non avrei mai pensato di perdere
nessuna lotta è andata via o almeno così sembra sono un uomo i cui sogni l’hanno abbandonato ho cambiato faccia, ho cambiato nome ma nessuno ti vuole quando perdi
non arrenderti perché hai amici non arrenderti non ti hanno ancora battuto non arrenderti so che sai farlo bene
anche se l’ho visto da per tutto non avrei mai immaginato sarei stato coinvolto pensavo sarei stato l’ultimo ad andare è così strano come le cose girano
guidato la notte verso casa mia il posto dove sono nato, sulla riva del lago mentre la luce del giorno si rompe, ho visto la terra gli alberi sono bruciati giù per terra
non arrenderti hai ancora noi non arrenderti non abbiamo bisogno molto di niente non arrenderti
perché da qualche parte c’è un posto dove apparteniamo
rilassa la tua testa ti preoccupi troppo andrà tutto bene quando il tempo diventa duro puoi cadere indietro su noi non arrenderti per favore non arrenderti
dovuto camminare fuori di qua non ce la faccio più starò su quel ponte terrò i miei occhi giù in basso qualsiasi cosa verrà e qualsiasi andrà quel fiume scorre quel fiume scorre
andai in un altra città provai duramente ad adeguarmi per qualsiasi lavoro, così tanti uomini così tanti uomini che non servono a nessuno
non arrenderti perché hai amici non arrenderti non sei l’unico non arrenderti non c’è nessuna ragione di vergognarsi non arrenderti
hai ancora noi non arrenderti adesso siamo fieri di chi sei non arrenderti sai che non è mai stato facile non arrenderti perché credo che c’è quel posto c’è quel posto dove apparteniamo
Modificato da - cedro del Libano in data 28/09/2009 19:21:37
Firma di cedro del Libano
____________
«Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.» (Ghandi)
Regione Estero ~
Città: l'isola che non c'è ~ Messaggi: 3587 ~
Membro dal: 17/10/2006 ~
Ultima visita: 14/11/2009
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 28/09/2009 : 20:18:26
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
Grazie Cedro....mi piacerebbe sapere il tuo vero nome...ma non ha importanza.......ho solo un posto dove andare...ma non riesco a raggiungerlo ..se non con il cuore... Grazie Pia....sara' settembre...sara' l'autunno..sara' che sono stanca....aspetto..ma non so cosa...a.
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~ Città: nuoro ~ Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
Marialuisa ha scritto: ntonia , buona giornata . Il video l'ho montato velocemente pensando di farti cosa gradita . Buon 29 Settembre a tutti voi .
La nostra documentarista continua ad allietarci con perle di gran classe, che tuttavia dispensa con parsimonia. Sperando di non apparire indiscreto, mi piacerebbe che i frequentatori di Suite apprezzassero anche altri suoi filmati degni di nota.
Ad esempio...
E non finisce qui.
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
....sono davvero molto belli....ma non avevo nessun dubbio sulla bravura e sensibilita' d'animo di Maria Luisa...che mi piacerebbe conoscere di persona...ma siete una meraviglia anche voi...in mezzo a tanta volgarita'...stupidita'...superficialita'.."Suite" e' un raggio sole...GRAZIE a tutti...grazie Neva...grazie M.Luisa....grazie Mansardo. anto
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~ Città: nuoro ~ Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
....sono davvero molto belli....ma non avevo nessun dubbio sulla bravura e sensibilita' d'animo di Maria Luisa...che mi piacerebbe conoscere di persona...ma siete una meraviglia anche voi...in mezzo a tanta volgarita'...stupidita'...superficialita'.."Suite" e' un raggio sole...GRAZIE a tutti...grazie Neva...grazie M.Luisa....grazie Mansardo. anto
ciao
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 29/09/2009 : 11:35:43
Mansardo ha scritto:
La nostra documentarista continua ad allietarci con perle di gran classe, che tuttavia dispensa con parsimonia.
Ad esempio...
Bellissimo, grazie per la segnalazione Mansardo e non penso che Marialuisa te ne vorrà... E' veramente notevole, le foto, le atmosfere, i colori, la musica bellissima e nostalgica che ti arriva dentro in un attimo... E un pizzico (nemmeno tanto piccolo) di invidia per le foto che vorrei saper fare altrettanto bene!!!
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
Antonia ha scritto...nel mio silenzio sono con voi....anto
....un silenzio tante volte vale più di mille parole....
I sogni...... Certo senza sogni non si può vivere, perchè i sogni sono desideri, ma capita ogni tanto che quei sogni si tramutino in incubi.....e allora la malinconia, la tristezza prendono prepotentemente il posto dei sogni......ma credo che faccia parte della vita....sono momenti, anche se spesso ci sembrano insormontabili ma poi come per magia rispunta l'arcobaleno, torna sul nostro viso quel sorriso che avevamo perduto e con esso i sogni.......durano poco? attimi?si, ma quegli attimi riescono ancora ad illuminare la nostra esistenza......quante volte da ragazzina sognavo di volare.....e quanti sogni ad occhi aperti facevo e per fortuna,ogni tanto, quando la malinconia non mi prende per mano, mi capita ancora di fare.....e torno ad essere bambina e sognare di volare....
Grazie Luisa......ma soprattutto grazie per i bellissimi video postati.... Il primo.........il lungo balcone bianco e le foglie che cambiano colore in diverse tonalità......i mille colori dei fiori.....ecco....l'arcobaleno e ritorna il sorriso....
Il secondo immagini e musica.......dolce e delicata nostalgia di luoghi incantevoli.....
Ve la dedico.....
"Avanza sulla scia dell'arcobaleno, avanza sulla scia di una canzone e tutto sarà bello per te. C'è una strada fuori da ogni oscura foschia, oltre la traccia dell'arcobaleno." Canto Navajo
Mansardo ha scritto: Sperando di non apparire indiscreto, mi piacerebbe che i frequentatori di Suite apprezzassero anche altri suoi filmati degni di nota.
Grazie , Mansardo . Devo a te e a Suite l'interesse per questo tipo di comunicazione che riserva ogni volta sorprese anche in questa fase , per me in nuce . Grazie a tutti per la condivisione Buona giornata in Poesia
Il Sole e la Nebbia si contendevano Il Governo del Giorno - Il Sole abbassò la sua Gialla Frusta E disperse la Nebbia.
Emily Dickinson
Firma di Marialuisa
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 2410 ~
Membro dal: 10/11/2007 ~
Ultima visita: 05/09/2016