Nota Bene: In Vallermosa , nella località "Matzanni" si trovano tre pozzi sacri a breve distanza l’un dall’altro Quasi tutti hanno il medesimo schema costruttivo: Il pozzo vero e proprio ricoperto dalla tholos o cupola ,il tutto in pietre più o meno lavorate , la scala e l’ atrio o vestibolo. Quali cerimonie religiose civili o terapeutiche si celebrassero non è dato sapere con precisione:studi e ricerche hanno tentato di dare spiegazioni più o meno convincenti, probalbimente si praticava il culto dell’acqua.
.....ritorno, in punta di piedi a leggere le vostre parole...per ognuno di voi ci vorrebbe un commento....rifletto sulle parole di mansardo...e ne percepisco il sottile e acuto dolore dell'impotenza difronte all'ineluttabile...stringo in un abbraccio muto la chioma scolorita di una bimba alla finestra...e come madre vorrei conservarla leggera e immortale..come le sue parole su pagine di diario...amo con forza la musica che desiderate regalare e che amate in prima persona... ho anche io un vecchio scritto da proporvi e che cantileno in questi giorni per darmi forza e riafferrare quel sorriso che ho disperso in cumuli di nulla e di spazzatura.. un anonimo cuore ..in un foglio relitto..nella vecchia chiesa di San Paolo di Baltimora...manoscritto datato 1692 solo una parte:
-....molte paure nascono da stanchezza e solitudine...., sii tollerante con te stesso. Tu sei figlio dell'Universo non meno degli alberi e delle stelle, ed hai pieno diritto di esistere. Nonostante i suoi inganni, travagli, e sogni infranti, questo e' pur sempre un mondo meraviglioso. Sii prudente. Sforzati di essere felice.-
Una dolce serata. anto
Parole stupende, semplici e molto forti. Proprio perchè semplici, non facili. Ma piene di saggezza.
I tuoi ultimi interventi mi hanno fatto tornare alla mente un filmato che ho trovato per caso su YouTube. E' una singolare esecuzione di uno splendido standard di jazz. Il taglio minimalista del video mi ha colpito molto. E poi adoro il bianco e nero. Se l'associazione che ho fatto ti sembra fuori luogo, mi scuso sin da ora.
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
..bellissimo, grazie. Quasi mi assomiglia..come taglio di voce e stile..ma non sono cosi' brava...anche io adoro il bianco e nero infatti ci provo con le mie foto...e amo anche "il dire" essenziale, quello che esalta e che a volte divora in fretta....un abbraccio per la vostra giornata. La mia sara' lunga. anto
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~ Città: nuoro ~ Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
uona settimana a tutti voi con questo struggente brano di Mercedes Sosa la cui voce era carezza , soffio , anima . La canzone è stata scritta per la poetessa Alfonsina Storni .
Alfonsina el mar
Por la blanda arena que lame el mar su pequeña huella no vuelve más y un sendero solo de pena y silencio llegó hasta el agua profunda y un sendero solo de penas puras llegó hasta la espuma
Sabe Dios que angustia te acompañó qué dolores viejos calló tu voz para recostarte arrullada en el canto de las caracolas marinas la canción que canta en el fondo oscuro del mar la caracola
Te vas Alfonsina con tu soledad ¿qué poemas nuevos fuiste a buscar? Y una voz antigua de viento y de mar te requiebra el alma y la está llamando y te vas, hacia allá como en sueños, dormida Alfonsina, vestida de mar.
Cinco sirenitas te llevarán por caminos de algas y de coral y fosforescentes caballos marinos harán una ronda a tu lado. Y los habitantes del agua van a nadar pronto a tu lado.
Bájame la lámpara un poco más déjame que duerma, nodriza en paz y si llama él no le digas que estoy, dile que Alfonsina no vuelve. y si llama él no le digas nunca que estoy, di que me he ido.
Te vas Alfonsina con tu soledad ¿qué poemas nuevos fuiste a buscar? Y una voz antigua de viento y de mar te requiebra el alma y la está llamando y te vas, hacia allá como en sueños, dormida Alfonsina, vestida de mar.
Ps: Mansardo , mi ha incantato Sofiarock .
Firma di Marialuisa
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 2410 ~
Membro dal: 10/11/2007 ~
Ultima visita: 05/09/2016
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 12/10/2009 : 09:49:25
Bellissima Marialuisa... che voce accorata e piena di colore! La dolenzia che traspare da questa canzone mi riporta in qualche maniera alla "Canzone di Marinella"...
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
Ti ringrazio Marialuisa per questa struggente canzone il cui testo fu scritto alla morte della poetessa argentina Alfonsina Storni. Sono andata a cercare la traduzione in italiano. Il mare l'accolse suicida.
Per la soffice sabbia lambita dal mare la sua piccola orma non torna mai e un sentiero solitario di pena e silenzio è giunto sino all'acqua profonda e un sentiero solitario di pura pena è giunto sino alla spuma.
Dio sa quale angustia ti ha accompagnata che antico dolore ha spento la tua voce per addormentarti cullata dal canto delle conchiglie marine la canzone che canta nel profondo oscuro mare la conchiglia.
Te ne vai Alfonsina con la tua solitudine quali nuove poesie sei andata a cercare? E una voce antica di vento e di mare ti lacera l'anima e sta là chiamando e tu fin là vai, come in sogno Alfonsina dormiente, vestita di mare.
Cinque sirene ti condurranno lungo il cammino di alghe e coralli e fosforescenti cavallucci marini faranno una ronda al tuo lato. E gli abitanti dell'acqua ti nuoteranno subito al lato.
Abbassami un po' di più la luce lasciami dormire in pace, tatina mia e se chiama non dirgli che ci sono, digli che Alfonsina non torna, e se chiama non dirgli mai che ci sono digli che me ne stò andando.
Te ne vai Alfonsina con la tua solitudine Quali nuove poesie sei andata a cercare? E una voce antica di vento e di mare ti lacera l'anima e sta là chiamando e tu vai, fin là, come in sogno Alfonsina addormentata, vestita di mare.
Luisa.....bellissima e struggente canzone....la voce intensa, la musica dolcissima e le parole, che hanno un suono particolare più poetico e musicale in lingua spagnola, rendono la canzone ancora più intensa....e commovente.
Pia....grazie per aver postato la traduzione, anche se amo la lingua spagnola, molte parole non riesco a capirle.
Care amiche , quanta malinconia . Non lasciamoci catturare più di tanto anzi cambiamo subito registro : che ne dite di una musica allegra , frizzante , fa venir voglia di ballare . Lui è un grande del jazz , forse poco conosciuto Buon Fats Waller & Buona serata .
Firma di Marialuisa
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 2410 ~
Membro dal: 10/11/2007 ~
Ultima visita: 05/09/2016
Grazie Marialuisa! E io concludo la serata con le note della Meditation from Thais di Massenet suonate dalla grande Sarah Chang. Permettemi di dedicare questa "sviolinata" in particolare ad Antonia Pessei ...lei sa perchè...
..grazie Pia....."le sviolinate" di questo tipo sono davvero un bel regalo....Quando torni in sardegna una "sviolinata" in diretta te la dedico io....che ne dici di ..."libiam nei lieti calici....."a proposito anche se non e' il sito giusto..Callas...non la si sente piu'...anto
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~ Città: nuoro ~ Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
Madonna, che silenzio c'è stas...uite! Sfratto esecutivo?
Nessuno sfratto esecutivo, nessuna smobilitazione. Silenzio sì, quello sì. C’è posto anche per il silenzio in un luogo tranquillo come Suite. Dove si può entrare anche soltanto per leggere e ascoltare. La musica, la parola. O la pioggia. Dove può capitare che un intervento non abbia un seguito o passi inosservato per mesi. Dove, grazie al cielo, sopravvive ancora la consapevole occasionalità da spiaggia d’inverno piuttosto che la militanza forzata da bagnasciuga agostano.
P.S. Grazie per i provvidenziali sottotitoli nel video...e complimenti per il tuo blog.
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016