Forum Sardegna - Suite
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Siddi - è posto al confine della provincia di Cagliari, nella Marmilla. La Giara di Siddi è un interessante altopiano che offre numerose testimonianze preistoriche, prenuragiche e nuragiche: lungo il margine i ruderi di 17 nuraghi e la tomba dei giganti "Sa dom’e S’orcu". Siddi ha un territorio di 11 kmq, ed è a 184 metri sul mare. Nella parte alta ci sono i rilievi "Sa conca ‘e sa cresia", "Tresnuraxis" e "Sa fogaia", dove nascono le fonti "Sa mitza ‘e s’acqua salza", "Sa mitza de Franciscu" e "Sa mitza de Bareci", da cui scendono le acque verso la prosciugata palude di Sitzamus, villaggio abbandonato nel 1728 a causa di un saccheggio che costrinse i suoi abitanti a trasferirsi a Siddi e nei centri circostanti.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Scrittori di Paradisola
 Suite
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 161

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 23/09/2009 : 22:31:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Neva, Sandy Denny, che dolce voce e meravigliosa melodia, non la conoscevo....






  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

UtOld
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 23/09/2009 : 22:38:17  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
… quando la musica come un buon libro ci aiuta a superare momenti malinconici o a rafforzare quelli gioiosi …








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 1161  ~  Membro dal: 28/11/2008  ~  Ultima visita: 23/12/2012 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 23/09/2009 : 22:44:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aldo...questa è una di quelle melodie che......chiudi gli occhi e dolcemente ti lasci trasportare......






  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Aricò

Utente Medio


Inserito il - 23/09/2009 : 23:04:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuseppe Aricò Invia a Giuseppe Aricò un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Caro Aldo, hai fatto bene a riproporci questo brano. Pur avendolo ascoltato una infinita di volte, resto sempre sorpreso dalla sua bellezza ed attualità !
Ciao amico






  Firma di Giuseppe Aricò 
Non so dirti come e quando ma vedrai che cambierà.......

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Scalenghe  ~  Messaggi: 396  ~  Membro dal: 26/08/2008  ~  Ultima visita: 23/05/2019 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 23/09/2009 : 23:27:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche questa è una dolcissima melodia, ogni volta che l'ascolto riesce a regalarmi e trasmettermi emozioni......

Buona notte a tutti....









Modificato da - Tizi in data 23/09/2009 23:29:39

  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Tranquillo
Salottino
Utente Senior

Ironic Man



Inserito il - 24/09/2009 : 00:42:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tranquillo Invia a Tranquillo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Marialuisa ha scritto:

Mansardo ha scritto:

Il cigolio della cassapanca - III



E mi domando se oggi il problema più difficile non sia diventato incontrare sé stessi ,
se non sia quello l’incontro da cui fuggiamo perché ci spaventa .
Nella consapevolezza di non poterlo evitare.....



"Evitare gli specchi"; problema aggirato.









  Firma di Tranquillo 
http://tranquillando.blogspot.com



 Regione Toscana  ~ Città: .  ~  Messaggi: 1886  ~  Membro dal: 17/03/2007  ~  Ultima visita: 20/02/2011 Torna all'inizio della Pagina

Pia
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 24/09/2009 : 06:57:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pia Invia a Pia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon giorno a tutti, e già autunno! A Torino la collina diventa bellissima con i suoi colori caldi dei rossi, dei gialli e dei marroni.
Arriva repentino, l'autunno. Qualche giorno prima si era al mare al caldo nel nostro sole mediterraneo, e, all'improvviso, ecco l'autunno.

L'autunno

lo vedo arrivare in collina
portatore di brunite chiazze
fiamme rosse e gialle
come caldi colori uscenti
su sfondi
di verdi intensi.

L'autunno
lo vedo arrivare in collina
avvolge ogni cosa
con il suo manto ovattato
di argentata bruma.

L'autunno l'aspetto,
con il mio golf preferito
composto di fili dorati
su toni della castagna,
che mi accoglie come
un dolce abbraccio
pieno di calore.


So che questa poesia è adolescenziale, "fanciullina"; ma in certi momenti della vita si sente la necessità di sentimenti romanticamente semplici.
Un saluto e un dolce abbraccio a tutti gli amici di Suite.







  Firma di Pia 

Pedra Longa

Baunei (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it

 Regione Piemonte  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 3425  ~  Membro dal: 09/10/2008  ~  Ultima visita: 01/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

Marialuisa

Utente Master



Inserito il - 24/09/2009 : 14:59:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marialuisa Invia a Marialuisa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tranquillo .....





Tranquillo Remedy



Trattasi di farmaco antidepressivo omeopatico d'elezione contro gli stati d'ansia e di malinconia generalizzati.
Si consigliano dosi massicce e ravvicinate .
[Grazie ]






Modificato da - Marialuisa in data 24/09/2009 15:00:36

  Firma di Marialuisa 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 2410  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 05/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

Mansardo
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 25/09/2009 : 12:15:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mansardo Invia a Mansardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Marialuisa ha scritto:
...
Oggi più che mai : essere o divenire ?
Si potrebbe rispondere essere per divenire , lapalissiano .
Si dice , inoltre : tutto passa con una velocità raccapricciante ma
io mi chiedo spesso se - al contrario –
tutto resti uguale e a cambiare sia solo l’uomo .
E mi domando se oggi il problema più difficile non sia diventato incontrare sé stessi ,
se non sia quello l’incontro da cui fuggiamo perché ci spaventa .
Nella consapevolezza di non poterlo evitare , consoliamoci
pensando che sia un buon punto di partenza per una maggior
conoscenza degli altri .


Non sono convintissimo che essere e divenire siano in contrapposizione, come ad esempio essere e sembrare.
Qualora la dicotomia da te proposta dovesse significare "uovo oggi o gallina domani", sarebbe un bel quesito, antico ma sempre attuale.

Altrimenti, a mio parere, l'essere implica il divenire e viceversa. Finchè siamo, alimentiamo un continuo divenire, anche se non lo vogliamo, secondo dopo secondo. Quando non siamo più, il divenire s'interrompe.

Sulla velocità della vita, ho espresso in passato il mio pensiero.

La sensazione che ho da tempo è che oggi il mondo sia come un motore che sta andando troppo su di giri, rischiando il collasso. Tutto gira a velocità vorticosa e qualsiasi cosa se non ha il turbo non ha futuro.
Una volta contava avere una buona idea, poi è stato importante comunicare una buona idea, oggi è fondamentale comunicare in fretta. Se si comunica una buona idea tanto di guadagnato, ma si deve fare un secondo prima degli altri. Altrimenti si è già vecchi.
Una volta si produceva qualsiasi cosa (dischi, frutta, abiti) con più cura e per un bacino di potenziali clienti ragionevolmente raggiungibili. Oggi bisogna produrre in quantità industriali perché si devono conquistare fette di mercato dappertutto. Un esempio: la quantità impressionante di TIR che quotidianamente attraversano l’Italia per portare al Nord tonnellate d’acqua imbottigliate al Sud e viceversa. Se ciascuno bevesse l’acqua che sgorga nella propria regione, sarebbe tutto più semplice ed economico.
Anche in questo caso è importante il fattore tempo. Produrre tanto, produrre in fretta. Le catene della grande distribuzione hanno bisogno tutti i giorni di avere gli scaffali pieni. Infatti mangiamo in tutti i periodi dell’anno frutta e verdura fuori stagione che non ha più sapore. E magari viene dalla Spagna.
Si registrano cd in serie, in pochi giorni, senza il legno degli archi e l’ottone dei fiati. E senz’anima.

Un motore che va per troppo tempo su di giri si surriscalda e scoppia. Il neoilluminismo imperante e l’impellenza di globalizzare tutto e tutti sta già causando non pochi effetti collaterali.
Diminuisce il lavoro e chi può deve lavorare di più per vivere (non per il superfluo: per quello è necessario indebitarsi).
Tutto questo allarga la forbice tra pochi (ricchissimi) e la maggioranza assoluta (poveri e poverissimi). La classe media, ormai è pacifico, è stata fagocitata dalla maggioranza assoluta.
Non possiamo non tener conto, tuttavia, che la storia è ciclica. La spinta della rivoluzione industriale, che all’inizio ha creato benessere, oggi è diventata una trappola. Il sistema economico è come una giostra: per funzionare deve girare, ma deve farlo alla velocità giusta. Vedo sempre più gente attaccata al suo posto per non farsi spazzare via dalla forza centrifuga.

Si sente dire spesso che cala la capacità di consumo. Siamo sicuri che sia un male?
Sinceramente sono convinto che, fermo restando quanto detto, ad un certo punto subentri comunque la sensibilità individuale di ciascuno. Inseguire tutte le favolette che ci racconta la pubblicità, lavorare come dannati per carrierismo esasperato, riempirci la vita di inutili orpelli, alla fine restano decisioni libere di ognuno di noi. Dove sta scritto che si deve cambiare il cellulare o l’auto ogni tre anni? Dove sta scritto che si dev’essere abbonati a Sky? Dove sta scritto che dobbiamo essere tutti dirigenti? O che si mangia tutte le settimane al ristorante?

La mia protezione personale contro l’eccesso di velocità dal mondo consiste proprio nel prendermi tempo per me, non essere alla moda, preferire alle Città Mercato una passeggiata al mare o un libro, fare la spesa senza sprechi (andate a controllare quanto cibo si butta ogni anno), non fare il passo più lungo della gamba (le lusinghe delle finanziarie invogliano a mettersi nuovi cappii al collo ogni mese), spendere il più possibile il mio tempo (di cui non conosco, come tutti, la durata) con gli affetti nei posti dove sto bene.
Con la lentezza necessaria. E soprattutto sordo ai richiami di quanti vorrebbero che mi trasformassi in carne da consumo.


Aggiungo che tuttora è in corso una spaventosa accelerazione dei tempi di comunicazione, il resto non è cambiato.
Pensiamoci un attimo. Tutte le variabili che hanno trasformato (e forse trasformato è dir poco) il mondo negli ultimi tre decenni, riguardano i sistemi di comunicazione: computer, internet, telefonini, tv.
Il problema, però, sta nei contenuti. Quello che si comunica è altrettanto evoluto? Non direi proprio.

Il resto, dicevo, non è cambiato. Per fortuna, mi permetto di sottolineare. E nonostante i criminali tentativi dell'uomo di alterare l'ambiente circostante.

Nemmeno l'uomo è cambiato. Istinti, necessità fisiologiche, lunghezza della vita, pregi e difetti, sempre gli stessi. Anche i sogni, forse.
E' soltanto aumentata la velocità della giostra nella quale siamo seduti.

In ultimo, la fuga da se stessi. Credo che dipenda dalla mancanza di autoaccettazione e di valori. Molte persone fanno tanto chiasso per coprire il vuoto che hanno dentro, pensano di fuggire ma non si accorgono di essere come criceti nella ruota.

Mi fermo qui perchè mi rendo conto di aver messo troppa carne al fuoco...







  Firma di Mansardo 
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 551  ~  Membro dal: 05/06/2008  ~  Ultima visita: 01/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

oltre i limiti

Utente Medio


Inserito il - 25/09/2009 : 12:29:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di oltre i limiti Invia a oltre i limiti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ESSERE O APPARIRE

ci ritorno
a dopo






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 132  ~  Membro dal: 17/03/2009  ~  Ultima visita: 10/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 25/09/2009 : 14:11:03  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Mansardo ha scritto:
E' soltanto aumentata la velocità della giostra nella quale siamo seduti.

In ultimo, la fuga da se stessi. Credo che dipenda dalla mancanza di autoaccettazione e di valori. Molte persone fanno tanto chiasso per coprire il vuoto che hanno dentro, pensano di fuggire ma non si accorgono di essere come criceti nella ruota.

Oh se è vero... correre continuamente con ritmi fuori da ogni sostenibilità, lasciandosi dietro cadaveri di affetti, sentimenti, vita... Correre per poi fermarsi all'improvviso ed accorgersi che non si è vissuto...






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Pia
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 25/09/2009 : 15:46:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pia Invia a Pia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cose sul fuoco? Tante direi. Negli ultimi giorni c'è stato un fitto parlare.... dal mondo fluttuante giapponese...alla follia...alla perdita della memoria....all'essere...al divenire...all'apparire....alle categorie della personalità incasellate in certi schemi....ai criceti dentro la ruota...
E musica tanta, sempre bella, sempre emozionante.
Di che riflettere a lungo, non c'è che dire.
Grazie Suite d'esistere.







  Firma di Pia 

Pedra Longa

Baunei (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it

 Regione Piemonte  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 3425  ~  Membro dal: 09/10/2008  ~  Ultima visita: 01/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Aricò

Utente Medio


Inserito il - 26/09/2009 : 02:01:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuseppe Aricò Invia a Giuseppe Aricò un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sorprendente l'atmosfera che gli scritti di Suite riescono a creare, con grande naturalezza, senza ricorrere a chiavi utili a sollecitare 'emotività di chi legge. La musica merita un discorso a parte: questa sera ho trovato Chico Buarque nella splendida Ah que serà... . Questa versione non l'avevo ancora ascoltata (ovviamente è magnifica) ho sentito Toquinio, la Mannoia ed altri cantarla eseguirla ma devo ammettere che ho trovato grande originalità e suggestione nell'ascoltare.
Insomma questo spazio mi "prende" sempre di più ed il merito può solo essere Vostro e della Vostra abilità nel porgere temi di riflessione molto importanti.
Grazie ancora. (quando riuscirò a postare file musicali, Vi farò sentire i miei pezzi preferiti.
Giuseppe






  Firma di Giuseppe Aricò 
Non so dirti come e quando ma vedrai che cambierà.......

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Scalenghe  ~  Messaggi: 396  ~  Membro dal: 26/08/2008  ~  Ultima visita: 23/05/2019 Torna all'inizio della Pagina

Marialuisa

Utente Master



Inserito il - 27/09/2009 : 15:49:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marialuisa Invia a Marialuisa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mansardo ha scritto:

Non sono convintissimo che essere e divenire siano in contrapposizione, come ad esempio essere e sembrare.
Qualora la dicotomia da te proposta dovesse significare "uovo oggi o gallina domani", sarebbe un bel quesito, antico ma sempre attuale.



Tu , Mansardo , non sei convintissimo .
Io, non sono neanche convinta , tutt'altro .
Sottoscrivo tutto, in particolare la riflessione sulla vita frenetica , quella vita liquida di Zygmunt Bauman ,una vita in cui conta solo il presente , l'oggi .
Chi mai dice ancora :per sempre ?
Questa è una delle problematiche più importanti dei nostri giorni .
Si è perso il gusto del progettare , di sperare nel futuro , di sognare il domani .
Resto fedele al mio essere per divenire , mai in contrapposizione : guardiamoci allo specchio , riflettiamo su cosa siamo stati per scoprire dove vogliamo andare .
E cerchiamo di sognare , anche con Beethoven .












  Firma di Marialuisa 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 2410  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 05/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 27/09/2009 : 20:14:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si sognare.....guai se mancano i sogni....






  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 161 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000