Forum Sardegna - Suite
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: In Vallermosa , nella località "Matzanni" si trovano tre pozzi sacri a breve distanza l’un dall’altro Quasi tutti hanno il medesimo schema costruttivo: Il pozzo vero e proprio ricoperto dalla tholos o cupola ,il tutto in pietre più o meno lavorate , la scala e l’ atrio o vestibolo.
Quali cerimonie religiose civili o terapeutiche si celebrassero non è dato sapere con precisione:studi e ricerche hanno tentato di dare spiegazioni più o meno convincenti, probalbimente si praticava il culto dell’acqua.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Scrittori di Paradisola
 Suite
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 161

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 08/08/2009 : 18:34:20  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Mansardo ha scritto:
Mi piace almeno quanto la precedente, ma mi ricorda l'infanzia in modo molto più stringente. Non so perchè, forse era la sigla di un programma tv. Non ricordo bene.

Ed hai ragione! Ho googlato un po' e sono rimasta esterrefatta... era la sigla di chiusura di un programma di documentari, "Avventura" a cura di Bruno Modugno (1974-75). E quella di apertura era addirittura "She came through the bathroom window" di Joe Cocker! Per la serie stavamo meglio quando stavamo peggio...

C'è anche un altro brano magico dei Procol Harum che mi riporta a quando ero bambino, Homburg.

Anche questo era un brano molto bello, anche se, stavolta, non condivido la tua ambientazione calcistica!!!!

E poi, data la stagione come non ricordare loro????




http://www.youtube.com/watch?gl=IT&...=mN7Xs9WVNBU

http://www.youtube.com/watch?v=gToM...ture=related






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Mansardo
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 09/08/2009 : 09:29:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mansardo Invia a Mansardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nevathrad ha scritto:

Mansardo ha scritto:
C'è anche un altro brano magico dei Procol Harum che mi riporta a quando ero bambino, Homburg.

Anche questo era un brano molto bello, anche se, stavolta, non condivido la tua ambientazione calcistica!!!!


Ah, ma infatti l'abbinamento era del tutto personale e arbitrario. E' normale che non si condivida. Nei miei intenti il video era l'incontro tra due ricordi - più o meno coevi - che frullano nella mia testa, due frammenti della stessa stagione della mia vita.

Sulle immagini del Cagliari sarebbe stato indicato anche questo sottofondo
http://www.youtube.com/watch?v=U2DBcbZc3ck
o altro ancora, ma io dovevo postare Homburg...
Credo che sia inevitabile la non corrispondenza dei ricordi quando si individualizza la memoria con un focus così dettagliato.
Trovo affascinante questa cosa. A me Homburg ha richiamato alla memoria l'esaltazione per lo scudetto del Cagliari (o forse la celebrazione di quell'esaltazione), a te no, a qualcun altro magari riporta alla mente una fase triste della vita. Però alla fine siamo tutti brandelli dello stesso patchwork.







  Firma di Mansardo 
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 551  ~  Membro dal: 05/06/2008  ~  Ultima visita: 01/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 09/08/2009 : 10:34:10  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Mansardo ha scritto:
Ah, ma infatti l'abbinamento era del tutto personale e arbitrario. E' normale che non si condivida. Nei miei intenti il video era l'incontro tra due ricordi - più o meno coevi - che frullano nella mia testa, due frammenti della stessa stagione della mia vita.

Certamente le cose vissute e i ricordi sono diversi per ognuno di noi... è che io parto "svantaggiata" nel calcio, non lo amo e quindi non riuscirei a trovare la benchè minima canzone da utilizzare come base...


Sulle immagini del Cagliari sarebbe stato indicato anche questo sottofondo
http://www.youtube.com/watch?v=U2DBcbZc3cko altro ancora, ma io dovevo postare Homburg...

Altra bella canzone! Ma io al massimo degli sforzi ('na fantasia!!!) riuscirei ad abbinare questa...
http://www.youtube.com/watch?v=Meew...ture=related


Però alla fine siamo tutti brandelli dello stesso patchwork

Assolutamente vero e trovo la tua similitudine molto pittoresca e significativa.






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Marialuisa

Utente Master



Inserito il - 09/08/2009 : 14:01:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marialuisa Invia a Marialuisa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi vorrei dedicare un pensiero a chi soffre , a chi si trova nel letto di un ospedale e lotta , in silenzio .

Non si lamentano più , pazientano e mettono la loro vita nelle mani di medici che sperano di salvarli sempre e nonostante .

Tu non puoi fare molto : ascoltare i loro sguardi , rasserenarli tenendo loro compagnia .

A volte , sembrerà strano , sono loro che confortano te , più forti della loro stessa sofferenza .

Poi , prima di essere sopraffatta dal pianto che ricacci nell’angolo più remoto , torni al tuo tempo ; pensi alla fortuna di star bene e alla gioia di sapere che tutti i tuoi cari godono ottima salute .

E ti accorgi che non ti basta .
Allora speri e ti illudi che lei si rimetta presto : grazie a chi , nonostante che cosa ?









  Firma di Marialuisa 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 2410  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 05/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

Mansardo
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 09/08/2009 : 17:35:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mansardo Invia a Mansardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Marialuisa ha scritto:

Oggi vorrei dedicare un pensiero a chi soffre , a chi si trova nel letto di un ospedale e lotta , in silenzio .
Non si lamentano più , pazientano e mettono la loro vita nelle mani di medici che sperano di salvarli sempre e nonostante .
Tu non puoi fare molto : ascoltare i loro sguardi , rasserenarli tenendo loro compagnia .
A volte , sembrerà strano , sono loro che confortano te , più forti della loro stessa sofferenza .
Poi , prima di essere sopraffatta dal pianto che ricacci nell’angolo più remoto , torni al tuo tempo ; pensi alla fortuna di star bene e alla gioia di sapere che tutti i tuoi cari godono ottima salute .
E ti accorgi che non ti basta .
Allora speri e ti illudi che lei si rimetta presto : grazie a chi , nonostante che cosa ?




Un tema eterno, il cardine di tante porte che abbiamo timore di aprire e di altre che non riusciamo a chiudere.

Il rapporto tra l’uomo e la sofferenza, il dolore, il lutto.

Tu hai individuato un elemento che mi sembra importante. La forza d’animo di coloro che soffrono spesso è superiore a quella di chi gli sta intorno.
Cosa può significare? Che il dolore fortifica? Può darsi.

Io non mi sono ancora dato la risposta definitiva. Ho delle sensazioni, nessuna certezza.

Credo che la sofferenza sia un passaggio nel quale siamo messi alla prova. Impossibile sfuggirgli, non conosciamo l’ora, il luogo e la faccia dell’esattore, ma ciascuno di noi nella vita è destinato a conoscere la polvere, il pianto, il crepuscolo.
E’ sicuramente un’esperienza dalla quale non usciamo uguali a come siamo entrati, è un’opportunità insostituibile di apprezzare ciò che magari avevamo iniziato – anche involontariamente – a snobbare, a sottovalutare. Sentimenti compresi.
Un’occasione di crescita, probabilmente.

Recentemente, nel post intitolato L’Essenza, ho cercato di esprimere questo concetto: a mio parere, le due condizioni nelle quali possiamo dire di trovarci nel punto più vicino alla reale essenza umana, ai valori più puri, sono due: la sofferenza e la prima infanzia.

Credo che sarebbe già importante mettere in pratica ciò che disse un giorno il Mahatma Gandhi: Live as if you were to die tomorrow. Learn as if you were to live forever.
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.







  Firma di Mansardo 
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 551  ~  Membro dal: 05/06/2008  ~  Ultima visita: 01/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 09/08/2009 : 18:11:54  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Marialuisa ha scritto:

Oggi vorrei dedicare un pensiero a chi soffre , a chi si trova nel letto di un ospedale e lotta , in silenzio .



Quando a soffrire sono i nostri familiari, allora le cose sono più complicate… allora sì che è impossibile pensare che i nostri cari sono sani e al riparo da tutto. Quando è stato male mio padre, all’imbrunire, provavo una sorta di dolenzia allo stomaco, un dolore sotterraneo che stentava ad andare via, avendo, oltretutto, la consapevolezza che quel dolore non solo non sarebbe passato, ma sarebbe aumentato nel tempo. E con la fatica di non farmi vedere preoccupata e la paura di non essere pronta ad accettare che lui andasse via, lontano da me, in un tumulto di emozioni già vissute e sempre nuove e sempre pronte a ripresentarsi come una coltellata violenta. Poi è arrivato il giorno dell’abbandono e lui, finalmente, è stato bene.
Ed era questo che contava.

Al mio e a tanti altri papà o mamme…


You can close your eyes - James Taylor
http://www.youtube.com/watch?v=JkIi...ture=related











Modificato da - Nevathrad in data 09/08/2009 18:15:09

  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 10/08/2009 : 08:58:32  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando








  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Marialuisa

Utente Master



Inserito il - 10/08/2009 : 17:24:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marialuisa Invia a Marialuisa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nevathrad ha scritto:
Quando a soffrire sono i nostri familiari, allora le cose sono più complicate…



Magari , Neva cara , potessi dire Non so , non ci sono passata .
Invece conosco tutto l’iter , sai com’è , quando l’età avanza le esperienze in tal senso si moltiplicano .
Allora , uno pensa , ci si dovrebbe abituare .
No , non è mai così .
La gioia e il dolore , due estremità necessarie e in parte simili : sempre diverse e sempre rinnovate , l’una senza termini di paragone con l’altra , sempre .
Quando se ne andò mio padre , vissi quel periodo come in trance , occupata solo a rendergli gli ultimi giorni sereni e con noi accanto , non so se riesco a essere chiara : forse non avevo coscienza di quanto sarebbe accaduto .
Ero spettatrice attiva e attrice protagonista in ombra .
Il peggio e il dolore arrivarono dopo : ancora oggi a distanza di quasi vent’anni andiamo ripetendo con mia madre e i miei figli : Chissà nonno che avrebbe detto , oppure Questo a nonno sarebbe piaciuto tanto ..
Oggi non soffro più e molto di lui è ancora con me : tutto il suo bene è ancora con me e non andrà mai via .
Eppure quando un dolore nuovo è arrivato ( e ne sono arrivati ) ,pur non trovandomi impreparata , mi ha sempre sferzata come fosse la prima volta , e mai è stato direttamente o inversamente proporzionale al grado di affetto che mi legava a quella persona ( chiaramente parlo di dolori esogeni )
Penso piuttosto che il dolore sia da rapportare a quanto hai condiviso , alle affinità elettive e alla sensibilità delle persone .
Mi piace , come dice Mansardo , pensare che il dolore faccia parte della vita e ci cambi migliorandoci : credo inoltre sia una delle esperienze più difficili da affrontare e ancor più quella di veder soffrire chi ci è caro .
Il dolore è limitazione dell'esserci, è parziale annientamento; dietro ogni dolore c'è la morte. Ci sono molte differenze nel genere e nell'intensità del dolore, ciascuno ha la sua parte da sopportare, nessuno è risparmiato.
Karl Jasper
Grazie per le vostre parole , sono convinta che la condivisione sia una grande terapia al dolore .
Statemi bene .

PS: Oggi lei sta meglio .
Lei è quella sorella che non ho avuto e che negli gli anni è diventata mia sorella elettiva .

Ps2 , Neva , adoro la voce di Lisa Gerrard










  Firma di Marialuisa 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 2410  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 05/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

Mansardo
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 10/08/2009 : 23:05:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mansardo Invia a Mansardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' la notte di S. Lorenzo.
La notte delle stelle cadenti, dei desideri da confessare a sè stessi.



Esprimi un desiderio, bimbo mio.

Desidero avere sempre la forza di andare a raccogliere le stelle cadute.
Quelle che hanno brillato una notte sola.
Quelle a cui nessuno pensa più.







  Firma di Mansardo 
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 551  ~  Membro dal: 05/06/2008  ~  Ultima visita: 01/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

Marialuisa

Utente Master



Inserito il - 11/08/2009 : 15:42:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marialuisa Invia a Marialuisa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sognando Time in jazz








  Firma di Marialuisa 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 2410  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 05/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

Mansardo
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 13/08/2009 : 18:10:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mansardo Invia a Mansardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Marialuisa ha scritto:

Sognando Time in jazz



Grandissimo Garbarek.
Un bel po' di tempo fa, in uno dei topic dedicati a sa femmina accabadora, postai questo intervento:

Mi hai chiamato tu, non lo dimenticare.
Con il tuo dolore, con il tuo orto abbandonato e gelido,
con il caminetto spento,
con gli occhi della tua casa pieni di lacrime già pronte.

Ho lasciato il vecchio mulino per la tua estrema ninna nanna,
per il tuo posto vuoto a tavola,
passando attraverso tagli di occhi girati dall’altra parte,
saluti negati da imposte socchiuse,
rosari mormorati dietro le finestre.

L’olio è versato, il vento freddo
fa oscillare le corde delle campane impazienti.
Eccomi, sono il fiore che hai sognato.
Chiudete le tende, smorzate il lume.
Andiamo, le nebbie ci aspettano.




Oggi quelle parole sono diventate anche un video, illuminato dalle meravigliose suggestioni musicali di Officium, cd di canti gregoriani accompagnati dal sax di Jan Garbarek.








  Firma di Mansardo 
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 551  ~  Membro dal: 05/06/2008  ~  Ultima visita: 01/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

Marialuisa

Utente Master



Inserito il - 14/08/2009 : 11:16:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marialuisa Invia a Marialuisa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ancora un pregevole video per il toccante post , e ancora grazie , Mansardo .

Ormai Suite gode di una library musicale di tutto rispetto , per vastità e per qualità .
Non si potrebbe creare una playlist magari con un player personalizzzato che contempli l’ascolto sia del solo file musicale o anche di video you tube come appunto abbiamo noi in Suite .
Così anziché voltare pagina e attivare i pulsanti ogni volta possiamo rilassarci e ascoltare serenamente .
Che dici Mansardo , tecnicamente si potrebbe fare o ti sembra un’idea peregrina ?






  Firma di Marialuisa 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 2410  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 05/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 14/08/2009 : 15:02:52  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Marialuisa ha scritto:

Ancora un pregevole video per il toccante post , e ancora grazie , Mansardo .

Ormai Suite gode di una library musicale di tutto rispetto , per vastità e per qualità .
Non si potrebbe creare una playlist magari con un player personalizzzato che contempli l’ascolto sia del solo file musicale o anche di video you tube come appunto abbiamo noi in Suite .
Così anziché voltare pagina e attivare i pulsanti ogni volta possiamo rilassarci e ascoltare serenamente .
Che dici Mansardo , tecnicamente si potrebbe fare o ti sembra un’idea peregrina ?


E' una bellissima idea Marialuisa! Spero si possa realizzare, mi piacerebbe moltissimo... Potrebbe fare da delicato sottofondo alla lettura del forum (o anche di altre attività)






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Mansardo
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 14/08/2009 : 22:44:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mansardo Invia a Mansardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Marialuisa ha scritto:

Ancora un pregevole video per il toccante post , e ancora grazie , Mansardo .

Ormai Suite gode di una library musicale di tutto rispetto , per vastità e per qualità .
Non si potrebbe creare una playlist magari con un player personalizzzato che contempli l’ascolto sia del solo file musicale o anche di video you tube come appunto abbiamo noi in Suite .
Così anziché voltare pagina e attivare i pulsanti ogni volta possiamo rilassarci e ascoltare serenamente .
Che dici Mansardo , tecnicamente si potrebbe fare o ti sembra un’idea peregrina ?


Altrochè peregrina, è una bellissima idea.
Ci sto lavorando, presto vi chiederò un parere. Per adesso non penso a un player personalizzato, ma a una pagina dedicata.
Vedremo. I video sono davvero tanti.

Spero di mettere a punto la playlist entro il 29 agosto. Vorrei fare questo piccolo "regalo" a Suite per il suo primo compleanno.
Buon ferragosto a tutti.







  Firma di Mansardo 
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 551  ~  Membro dal: 05/06/2008  ~  Ultima visita: 01/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 16/08/2009 : 13:00:12  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando

Una buona domenica...







  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 161 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000