Nota Bene:Is Lorighitta - pasta tipica preparata a mano attorcigliando tra le dita un doppio filo di pasta fino a creare una treccina chiusa a formare un anello (loriga, in sardo), tipica del comune di Morgongiori
Si avete ragione Neva e Graziano....sono parole che rileggeresti all'infinito per quanto sono sagge e profonde. Selvaggio è una parola che mi ha sempre affascinato meravigliosa, da piccola sognavo di essere una selvaggia di vivere libera.........io la interpreto come, semplicità e libertà nel vivere la vita e tutto quello che è intorno a noi, apprezzare la natura, gli animali......considerare importanti le cose semplici come il profumo di un fiore, lo scorrere dell'acqua o il soffio del vento....ma, con il tempo l'uomo è certamente migliorato con le scoperte e la tecnologia, e questo non guasta, ma ha perso di vista quello che secondo me è la cosa più importante.....la semplicità..... si va troppo di fretta, non ci si ferma più ad ascoltare, ad ammirare tutto quello che c'è di bello......a godere di ogni attimo che la vita ci regala........conta molto di più il potere e il denaro e si è disposti a fare tutto pur di arrivare a raggiungere quegli obiettivi, ma questo non solo oggi, da sempre l'uomo è così, le storie si ripetono perchè l'uomo non impara mai e continua imperterrito a rifare sempre gli stessi errori.....distrugendo tutto ciò che lo circonda e quindi se stesso.....ma quando imparerà....a vivere senza distruggere.....ma ad amare e rispettare la vita.
Pensavi fosse passato inosservato? Grandissimo Petrucciani. Complimenti per la scelta del brano. Ieri RaiSatExtra ha trasmesso una sua esibizione ma, con tutta la girandola di canali, piattaforme e decoder, ho visto soltanto la fine... Meno male che c'è YouTube.
Marialuisa ha scritto: Un caro saluto a tutti voi e un buon fine settimana : con gli amici , con le persone che amate , con la vostra musica e con un libro , oppure in compagnia di voi stessi .
Altrettanto a te. Penso che domani farò tutte quelle cose insieme: io e mia moglie andremo a S. Sperate alla serata conclusiva di Cuncambias.
P.S. Graditissimo ritorno, quello dell'incantevole signora Grimaud. Peccato che il brano sia sfumato troppo presto. Adesso faccio il "turista di Suite": vado a riascoltare l'altro brano. Mi sembra che fosse a pagina 5...
Modificato da - Mansardo in data 01/08/2009 20:32:29
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
Che cos'è un "ricordo"? Nulla...Non si può vedere, non si può toccare, ma è così potente che è impossibile da distruggere.
Buona domenica a tutti!
Un ricordo non si può distruggere, hai ragione. Ne parlammo tempo fa. Qualcuno si illude di rimuovere, di dimenticare, ma i ricordi non appartengono più alla nostra volontà, non possiamo decidere il loro destino. Ci è concesso soltanto di collocarli dove meglio crediamo nella cassapanca della memoria.
Buona domenica anche a te.
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
Neva ha scritto: Anche io mi sono a lungo fermata a leggere prima di intervenire e quando l’ho fatto è stato con il timore di rompere in mille pezzi l’atmosfera magica e intensa che Mansardo e Marialuisa, Tizi hanno creato da tempo. Il loro mondo, la loro anima sono così aperti da poterci accogliere senza scossoni...
Grazie Neva, ma anche tu hai contribuito e contribuisci con la tua musica e le tue parole ad accrescere l'atmosfera magica che esiste in suite...
Brava Tizi, mi hai preceduto. Grazie a entrambe per quello che ci avete fin qui regalato e, soprattutto, per ciò che porterete attorno a questo focolare ogni volta che avrete piacere.
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 02/08/2009 : 00:07:07
Mansardo ha scritto: Pensavi fosse passato inosservato?
Per Petrucciani non avevo alcun dubbio, mentre per la colonna sonora del film di Greenaway, composta da Nyman, ne avevo soprattutto per il fatto che nel filmato, inizialmente, c'è una parte recitata che potrebbe far desistere perchè molto lunga ma è affascinante quanto la musica e come tutto il film d'altronde... e vale veramente la pena di ascoltarla.
Grandissimo Petrucciani. Complimenti per la scelta del brano. Ieri RaiSatExtra ha trasmesso una sua esibizione ma, con tutta la girandola di canali, piattaforme e decoder, ho visto soltanto la fine... Meno male che c'è YouTube.
Verissimo, fa un lavoro di recupero come nemmeno la differenziata riuscirebbe a fare!!
Marialuisa ha scritto: Un caro saluto a tutti voi e un buon fine settimana : con gli amici , con le persone che amate , con la vostra musica e con un libro , oppure in compagnia di voi stessi .
Ricambio con piacere, ti auguro un fine settimana di pieno relax e di pensieri lievi.
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 02/08/2009 : 00:16:35
Tzinnigas ha scritto:
Che cos'è un "ricordo"? Nulla...Non si può vedere, non si può toccare, ma è così potente che è impossibile da distruggere.
Buona domenica a tutti!
Non si può vedere, ma è sempre lì pronto a tornare a galla per una nota che arriva da lontano, per un colore, per un odore improvvisi. Riaffiora quando meno ce lo aspettiamo e spesso colpisce basso, con una stilettata di intensità incredibile senza fare differenze tra un ricordo doloroso o uno piacevole. Forse il ricordo e il dolore sono le cose più democratiche al mondo, non risparmiano nessuno. Anche a te buon fine settimana Tzinnigas!
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
Si avete ragione Neva e Graziano....sono parole che rileggeresti all'infinito per quanto sono sagge e profonde. Selvaggio è una parola che mi ha sempre affascinato meravigliosa, da piccola sognavo di essere una selvaggia di vivere libera.........io la interpreto come, semplicità e libertà nel vivere la vita e tutto quello che è intorno a noi, apprezzare la natura, gli animali......considerare importanti le cose semplici come il profumo di un fiore, lo scorrere dell'acqua o il soffio del vento....ma, con il tempo l'uomo è certamente migliorato con le scoperte e la tecnologia, e questo non guasta, ma ha perso di vista quello che secondo me è la cosa più importante.....la semplicità..... si va troppo di fretta, non ci si ferma più ad ascoltare, ad ammirare tutto quello che c'è di bello......a godere di ogni attimo che la vita ci regala........conta molto di più il potere e il denaro e si è disposti a fare tutto pur di arrivare a raggiungere quegli obiettivi, ma questo non solo oggi, da sempre l'uomo è così, le storie si ripetono perchè l'uomo non impara mai e continua imperterrito a rifare sempre gli stessi errori.....distrugendo tutto ciò che lo circonda e quindi se stesso.....ma quando imparerà....a vivere senza distruggere.....ma ad amare e rispettare la vita.
In tutti i TG di questo sabato sera una delle notizie più importanti è l'attesa dell'estrazione dei numeri vincenti del lotto. L'estrazione avviene in diretta...Anche questa volta ancora a vuoto la corsa al record; nessun sei ed i jachpot, vola ancora più in alto... Io non ho mai tentato la fortuna (mi sento già fortunato per tutto quello che ho), e non la tenterò neppure alla prossima estrazione... Mi viene in mente un antico proverbio cinese...
Il denaro può comprare una casa ma non un focolare. Può comprare un letto ma non il sonno. Può comprare un orologio ma non il tempo. Può comprare un libro ma non la conoscenza e la saggezza. Può comprare una posizione ma non il rispetto. Può pagare il dottore ma non la salute. Può comprare il sesso ma non l'amore...
Firma di Tzinnigas
... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~ Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
Questa lettera fu scritta dal capo dei Pellirossa Capriolo Zoppo nel 1854 al Presidente degli Stati Uniti Franklin Pirce. ...
Le bellissime parole riportate de Tizi, che ringrazio per questa toccante testimonianza, dimostrano semplicemente che il progresso tecnologico non significa necessariamente progresso umano e civile. Anzi, forse implica dei prezzi da pagare che abbiamo tutti i giorni sotto gli occhi. Non ultimo il consumismo sfrenato con le inevitabili conseguenze che conosciamo. Capriolo Zoppo fu portatore di una saggezza granitica e secolare. Di sicuro non improvvisò i concetti, non fece puro esercizio stilistico o facile demagogia. Quei principi, quei valori erano nel suo DNA. La società moderna, invece, non li ha. Possono dire di averli alcuni individui, forse molti, ma non è un tratto caratteristico della nostra civiltà.
Abbiamo ancora tante cose da imparare. Piuttosto che cercarle chissà dove, dovremmo guardarci indietro e ascoltare con umiltà la voce di coloro che hanno vissuto con la testa più sgombra, con gli occhi più aperti, con il cuore più libero.
Come ho già detto, prima che sia troppo tardi.
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
Mansardo ha scritto: Sono d'accordo, lo star system è un tritacarne che macina e tritura quasi chiunque. Quasi. Perchè ci sono artisti di primissimo livello che si sottraggono a questo perverso meccanismo. E' una scelta.
Questa tua affermazione, Mansardo , ha fatto riaffiorare un bellissimo ricordo che voglio condividere con voi . Correva l'anno 1982 , era l'anno dei mondiali di calcio e come tutte le estati, prima della stagione dei bagni , portai i miei piccoli ad ossigenarsi in montagna dopo le tonsilliti , bronchitelle e malattie esantematiche invernali . Quell'anno la scelta cadde su San Marcello Pistoiese , piccolo borgo dell'Appennino toscano ideale e tranquillo per giovani mamme con cuccioli vivacissimi e sempre desiderosi di scatenarsi . La mia fortuna fu che davanti l'albergo si trovava un campetto di calcio , proprio quello in cui il Cagliari calcio si allenava nel periodo pre-campionato . Non vi racconto la gioia dei miei maschi allorchè furono inseriti in una squadretta per incontri amichevoli . Ma , come al solito , sto divagando . I giornali locali , per risvegliare l'interesse dei sonnolenti turisti , quell'anno avevavano un bel raccontare, non si scriveva e parlava d'altro : il mostro di Firenze e la divina . Sì , proprio lei , Greta Garbo , la bellissima diva oramai scomparsa dalle scene e assolutamente irrintracciabile e mai più ripresa dai rotocalchi . Qualcuno raccontava fosse stata notata , a passeggio con una accompagnatrice e con un largo cappello e bastone , per le valli all'uscita del paese verso l'Abetone . E non sto ad annoiarvi sui discorsi e sulle illazioni delle anziane signore villeggianti : dell'organizzazione che nasceva per recarsi verso il basso o verso l'alto del paese e i ritrovi serali con dovizie di particolari che neanche Maigret avrebbe saputo" ingermare ". Io , povera me , avevo un bel da fare .Con borracce e docce dei piccoli calciatori affamati e scalpitanti , con partite estenuanti e festeggiamenti finali e inoltre non mancavo di far visitare giornalmente anche tante località piacevoli e verdissime . La divina era molto lontana dalle mie preoccupazioni . L 'anno passato mi trovo in vacanza a Stoccolma : leggo nella mia preziosissima guida di uno speciale cimitero ; meglio , di un parco adibito a cimitero . Non perdo mai l'occasione per visitare cimiteri , in special modo quelli con settori diversi per religione o quelli di religione diversa dalla nostra . Il cimitero in questione era quello di Skogskyrkogården ove riposa Greta Garbo. Occorse mezza giornata per arrivarci : due tratte di metropolitana e un autobus che si fermò lungo una strada non ci chiarirono le idee ma con pazienza arrivammo . La bellezza e il silenzio ci lasciarono subito senza parole e camminammo a lungo osservando le piccole lapidi in pietra sistemate in spazi di terra che trovavano quasi per caso il posto tra grandi distese con alberi altissimi di conifere . Qua e là delle indicazioni con cartelli guida molto garbati e finalmente arrivammo al posto di conforto che era anche un punto di informazioni . Una signorina molto cortese ci informò che la Garbo aveva disposto che la sua sepoltura fosse sistemata senza tanti clamori e particolari accorgimenti in una zona qualsiasi ma che non fosse in alcun modo evidenziata . Così se vi capiterà di trovarla e sarete fortunati potrete sostare e vedere la sua tomba altrimenti sarete venuti e avrete visitato altre persone defunte .Così la gentile signorina Il tutto con moilta gentilezza e spontaneità : ci sembrò molto naturale . Ci avviammo a ritroso verso l'uscita e, a metà strada , lo sguardo andò verso un lato ove una collinetta attirò la nostra attenzione . Deviammo , ci dirigemmo in silenzio e ci accorgemmo che uno spazio più largo degli altri era guarnito con dei fiori stupendi . Una lapide in granito appena più grande delle altre , recava la scritta : Greta Garbo . Molto semplicemente . E molto semplicemente avevo incontrato Greta Garbo , la divina .
Ps:Voi mi perdonerete e mi capirete se non vi posto la foto , vero? Però vi posto una foto del parco .
Firma di Marialuisa
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 2410 ~
Membro dal: 10/11/2007 ~
Ultima visita: 05/09/2016
Certo che ti capiamo Luisa...Greta Garbo voleva pace e silenzio....questo era il suo desiderio e così è stato e tu da persona sensibile quale sei hai rispettato il suo volere.....se ne andata in silenzio senza clamore. La semplicità delle lapidi, gli alberi e il verde in questa foto mi danno una sensazione di pace ma anche di malinconia e di tristezza.
Grazie per aver condiviso con noi questa tua bellissima esperienza.
Marialuisa ha scritto: ...La Garbo aveva disposto che la sua sepoltura fosse sistemata senza tanti clamori e particolari accorgimenti in una zona qualsiasi ma che non fosse in alcun modo evidenziata . Così se vi capiterà di trovarla e sarete fortunati potrete sostare e vedere la sua tomba altrimenti sarete venuti e avrete visitato altre persone defunte
In un'epoca in cui tanti, raggiunta anche solo un pò di notorietà, si propongono o vengono proposti, come Maestri di Vita, dispensatori delle loro perle di saggezza attraverso interviste, biografie o autobiografie, il gesto della Garbo, oltre che vera intelligenza, mi sembra denotare un gran buon gusto, cosa assai rara nel mondo dello spettacolo. Credo che abbia scelto di essere ricordata per i suoi film, rivelatori del suo talento. Certo, anche il resto conta ma non più della vita di tutti gli altri defunti sepolti accanto a lei. Una bella lezione, grazie Maria Luisa.
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~ Città: Cabras ~ Messaggi: 443 ~
Membro dal: 25/08/2008 ~
Ultima visita: 20/07/2012
Tzinnigas ha scritto: ... Io non ho mai tentato la fortuna (mi sento già fortunato per tutto quello che ho), e non la tenterò neppure alla prossima estrazione... Mi viene in mente un antico proverbio cinese...
Il denaro può comprare una casa ma non un focolare. Può comprare un letto ma non il sonno. Può comprare un orologio ma non il tempo. Può comprare un libro ma non la conoscenza e la saggezza. Può comprare una posizione ma non il rispetto. Può pagare il dottore ma non la salute. Può comprare il sesso ma non l'amore...
Sottoscrivo tutto. Così come avviene per coloro che si ritengono ricchi perchè sono pieni di soldi, invece sono semplicemente arricchiti. La ricchezza non si può comprare e non c'entra niente con gli zeri di un conto in banca o la lunghezza di uno yacht.
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
Marialuisa ha scritto: ... La bellezza e il silenzio ci lasciarono subito senza parole e camminammo a lungo osservando le piccole lapidi in pietra sistemate in spazi di terra che trovavano quasi per caso il posto tra grandi distese con alberi altissimi di conifere . ... Ci avviammo a ritroso verso l'uscita e, a metà strada , lo sguardo andò verso un lato ove una collinetta attirò la nostra attenzione . Deviammo , ci dirigemmo in silenzio e ci accorgemmo che uno spazio più largo degli altri era guarnito con dei fiori stupendi . Una lapide in granito appena più grande delle altre , recava la scritta : Greta Garbo . Molto semplicemente .
Che bel viaggio. Che bel modello di comportamento. La sobrietà e il senso dell'etica sembrano appartenere ormai a pochi, ma questi collassi spazio-temporali riscattano da tanta cafonaggine che c'è in giro. Splendido post, Marialuisa. Posso permettermi di abbinargli un mio piccolo omaggio a un altro grande del cinema che fu?
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
Mansardo ha scritto: Posso permettermi di abbinargli un mio piccolo omaggio a un altro grande del cinema che fu?
Grazie , è' un piacere , Mansardo . Gradirebbe molto anche la divina : amava la raffinatezza. Sai il cruccio quale è ? Quello di non trovare un video su you tube all'altezza dei tuoi . Questo mi sembra molto bello , l'Aria poi ha un titolo che è tutto un auspicio . Buona serata a te e agli amici di Suite .
Firma di Marialuisa
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 2410 ~
Membro dal: 10/11/2007 ~
Ultima visita: 05/09/2016
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 04/08/2009 : 22:22:45
Marialuisa ha scritto: Gradirebbe molto anche la divina : amava la raffinatezza.
E proprio per questo amava la riservatezza, paradossalmente fu diva essendo l'antidiva per eccellenza. Forse le centinaia di ragazze che cercano un'effimera carriera nel mondo dello spettacolo dovrebbero valutare più profondamente questo concetto...
Buona serata a te e agli amici di Suite .
Altrettanto a te e Mansardo! Bellissima voce, grazie.
Modificato da - Nevathrad in data 04/08/2009 22:24:07
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011