Nota Bene: La Necropoli di Anghelu Ruju ( ALGHERO) e' il più vasto sepolcreto di " domus de janas" ( case delle fate) della Sardegna centro-settentrionale. Comprende ben 38 grotticelle artificiali pluricellulari e più di 300 stanzette scavate nella roccia. Gli ipogei vennero escavati su una collinetta di arenaria calcarea da genti del Neolitico Recente che, non conoscendo metalli, per eseguirle utilizzarono picchi di pietra scheggiata. Molti di questi picconi sono stati ritrovati all'esterno delle tombe e dentro una di esse venne in luce lo scheletro di un individuo circondato da numerose piccozze litiche. Si tratta forse di ella sepoltura di un antico scalpellino che si portò nell'oltretomba gli strumenti del suo mestiere!
Ti ho letto, Mansardo , e ti confesso che sono stata tentata di sorvolare , visto l’argomento . Ma, come si suol dire : una buona penna invita alla lettura , sempre e comunque . E’ che di certi personaggi sarebbe meglio se a parlare fossero i loro lavori : Michael Jackson è stato un bravo musicista , un ottimo ballerino e un grande artista . Questo dovrebbe e avrebbe dovuto bastarci .
Dovremmo imparare la maturità e la civiltà di non scavare nelle vite private e di lasciar la libertà a chicchessìa di vivere nella normalità , se vuole .
Quel Barnum che invece si chiama Star system tutto travolge e sconvolge e con raccapriccio tento di immaginare come possa essere terribile cercare , soltanto cercare di vivere una vita normale :camminare per strada , andare dal medico , accompagnare una persona cara, che so , in cimitero .
Se poi capita che si sia catapultati nel mondo dello spettacolo giovanissimi , l’impresa è ancora più ardua : penso al giovane Macaulay Culkin ( che – tra l’altro- ha vissuto del tempo a Neverland ) di Mamma ho perso l’aereo , miseramente naufragato tra beghe genitoriali e alcoolismo . Ma torniamo a Jacko ( anche il nome è stravolto ) e all’immane tristezza che suscita la sua vita , la sua morte , la sua famiglia e non da ultimo i suoi giovani fan .
Tutto quanto ruotava intorno a lui mi ha sempre suscitato tanta tristezza : mi sono chiesta allorché ho saputo della sua morte : sarà stato amato da qualcuno , chi avrà trepidato per lui , per la sua triste vita e chi sentirà la mancanza della sua persona .
Almeno gli fosse stato concesso di avere una morte serena e le esequie discrete , quelle del pudore e dell’amore : nulla . Si dice : che la vita ti sia lieve . Mi sento di dire :che la morte ti sia stata lieve , Michael .
Ps :Ho notato che non l'hai mai nominato : mi è sembrato strano dapprima , poi ho capito .
Firma di Marialuisa
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 2410 ~
Membro dal: 10/11/2007 ~
Ultima visita: 05/09/2016
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 25/07/2009 : 22:44:23
Agli ospiti di Suite...
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
Ti ho letto, Mansardo , e ti confesso che sono stata tentata di sorvolare , visto l’argomento . Ma, come si suol dire : una buona penna invita alla lettura , sempre e comunque .
Grazie della risposta "di stima", Marialuisa.
E’ che di certi personaggi sarebbe meglio se a parlare fossero i loro lavori : Michael Jackson è stato un bravo musicista , un ottimo ballerino e un grande artista . Questo dovrebbe e avrebbe dovuto bastarci .
Qui abbiamo sempre parlato di arte. Capisco la tua iniziale ritrosia. Anche io sono stato tentato di ignorare l'argomento. Poi lo sciacallaggio continuo su una vicenda che da troppo tempo era diventata soltanto umana e non più artistica, mi ha fatto scattare una molla e ho tirato fuori - non senza punte di sarcasmo - la cronistoria dei fatti come la ricordo io. A me bastava e avanzava l'aspetto artistico. Ma, vedi, il primo a cavalcare il gossip (lautamente remunerato), in questi anni di assenza, è stato proprio il protagonista/vittima. Qualcuno ha visto analogie con la vicenda artistica e umana di Elvis. Io credo invece che quest'ultimo ebbe molto più pudore, più riservatezza nel vivere il proprio degrado personale, fino alla scomparsa. Eppure tuttora è venerato e oggetto di pellegrinaggi. Per la vicenda Jackson, invece, provo fastidio perchè ho il forte sospetto che sia pianificata (non so bene da chi, ma posso immaginare) per contabilizzare e far fruttare tutto. Anche la morte.
Dovremmo imparare la maturità e la civiltà di non scavare nelle vite private e di lasciar la libertà a chicchessìa di vivere nella normalità , se vuole . Quel Barnum che invece si chiama Star system tutto travolge e sconvolge e con raccapriccio tento di immaginare come possa essere terribile cercare , soltanto cercare di vivere una vita normale :camminare per strada , andare dal medico , accompagnare una persona cara, che so , in cimitero . Se poi capita che si sia catapultati nel mondo dello spettacolo giovanissimi , l’impresa è ancora più ardua : penso al giovane Macaulay Culkin ( che – tra l’altro- ha vissuto del tempo a Neverland ) di Mamma ho perso l’aereo , miseramente naufragato tra beghe genitoriali e alcoolismo . Ma torniamo a Jacko ( anche il nome è stravolto ) e all’immane tristezza che suscita la sua vita , la sua morte , la sua famiglia e non da ultimo i suoi giovani fan . Tutto quanto ruotava intorno a lui mi ha sempre suscitato tanta tristezza : mi sono chiesta allorché ho saputo della sua morte : sarà stato amato da qualcuno , chi avrà trepidato per lui , per la sua triste vita e chi sentirà la mancanza della sua persona . Almeno gli fosse stato concesso di avere una morte serena e le esequie discrete , quelle del pudore e dell’amore : nulla . Si dice : che la vita ti sia lieve . Mi sento di dire :che la morte ti sia stata lieve , Michael . Ps :Ho notato che non l'hai mai nominato : mi è sembrato strano dapprima , poi ho capito .
Sono d'accordo, lo star system è un tritacarne che macina e tritura quasi chiunque. Quasi. Perchè ci sono artisti di primissimo livello che si sottraggono a questo perverso meccanismo. E' una scelta. Certo, se cerchi la notorietà planetaria assoluta e sei avido di soldi, sali sulla giostra e monetizzi tutto, dalla nascita di un figlio alla comparsata di 10 minuti in un locale. Una volta sulla giostra, però, devi accettare di non poter muovere un passo senza essere scrutato, messo in piazza, dato in pasto ai lettori di gossip. E' il prezzo da pagare.
Io preferisco parlare di arte, di musica. Questa parentesi, tuttavia, può aiutarci a riflettere sugli effetti collaterali che il mondo dello spettacolo (che con l'arte non ha niente a che vedere, ma è - per così dire - il suo megafono) può provocare, sbriciolando l'aspetto puramente artistico a vantaggio di quello mediatico più becero. Anche a me tutta la vicenda provoca molta tristezza, Marialuisa. Spero che, almeno adesso, lascino in pace quel povero corpo esanime, le sue colpe e i suoi eccessi, e ci facciano godere in santa pace quanto di artisticamente buono ha creato.
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
D'accordissimo. Otis Redding in questo brano creò una magia irresistibile. Arrangiamento, interpretazione, melodie, si fondono in un piccolo gioiello immortale della musica soul. Brava Neva.
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 26/07/2009 : 11:24:20
Mansardo ha scritto: Otis Redding in questo brano creò una magia irresistibile. Arrangiamento, interpretazione, melodie, si fondono in un piccolo gioiello immortale della musica soul.
Assolutamente d'accordo... mi accompagna "silenziosamente" da anni, da una vita, da quando ho cominciato a capire quale era la "mia" musica... quella capace di farmi sentire nello stomaco e nell'anima una dolenzia improvvisa e duratura.
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
Un grande popolo.....parole che descrivono con semplicità la loro profondità spirituale, ogni volta che le ascolto o le leggo mi commuovono....un popolo ucciso, violentato, privato del bene più prezioso che tutti i popoli dovrebbero avere di diritto...la libertà....traditi e rinchiusi in riserve.......una fine terribile....
Un grande popolo.....parole che descrivono con semplicità la loro profondità spirituale, ogni volta che le ascolto o le leggo mi commuovono....un popolo ucciso, violentato, privato del bene più prezioso che tutti i popoli dovrebbero avere di diritto...la libertà....traditi e rinchiusi in riserve.......una fine terribile....
Bellissimo post, Tizi. Grazie. In fondo, da allora, le logiche del mondo non sono cambiate poi tanto. E noi sardi ne sappiamo qualcosa.
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
Continuo a dirlo , a mo' di campana stonata , ma la meraviglia si rinnova ogni volta , per le continue empatie e assonanze di contenuti tra noi , in Suite . Tizi , in quei giorni di vacanza ho incontato una compagnia di nativi che si esibiva nei parchi ,gli Alma nativa , e ho acquistato un cd : niente di particolare , musiche classiche del loro repertorio etnico ma in questi giorni non riesco a fare a meno di ascoltarli . Mi accompagnano e mi deliziano . Sei stata nei miei pensieri anche mentre preparavo l'almanacco odierno :) Ps: Mansardo , scusa , noi donne sappiamo calarci nel filone nostalgico fino allo sfinimento :))
Ecco due brani del cd (li ho trovati anche in rete )
Da un film che amo molto e che dice molto di più
Firma di Marialuisa
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 2410 ~
Membro dal: 10/11/2007 ~
Ultima visita: 05/09/2016
@Luisa Trovo che la loro musica sia meravigliosa, in ogni nota c'è la libertà, c'è l'acqua che scorre, il vento che soffia, le foglie, gli animali.....un mondo infinito dentro alle loro anime..... bellissimo il film Balla con i Lupi.... Il primo film che vidi e che mi colpì in profondità fu Il soldato blu.....ero una ragazzina, mi sconvolse....la notte piansi. questo video è tratto dal film Il soldato blu...ci sono delle scene terribili, crude, ma quello fu il massacro del san creek..... accompagnato dalla stupenda canzone di Fabrizio Dè Andrè
un'altro bellissimo film....è L'ultimo dei Moikani.
@Mansardo, è vero le cose non cambiano, è sempre l'uomo contro l'uomo, il potere, gli interessi ci fanno scordare le cose più belle che la vita ci da...... Mi vengono in mente queste parole cantate da Guccini in una sua bellissima canzone...Auschwitz: Io chiedo come può un uomo uccidere un suo fratello eppure siamo a milioni in polvere qui nel vento. Io chiedo quando sarà che un uomo potrà imparare a vivere senza ammazzare e il vento si poserà e il vento si poserà .
Questo è la seconda parte della Lettura di frammenti di Alce Nero, sciamano Sioux 1863-1950.
LA CREAZIONE DEL CIELO
La Prima Donna dispose le stelle per aiutare la Luna a far luce. Ad una ad una le ordinò per bene, in forma di animali luccicanti appesi alla notte. Ma il Vecchio Coyote irruppe festoso, e sparse le stelle come oggi le vedi.
(Algonkin Blackfeet) tratta da: Canti degli Indiani d'America
Continuo a dirlo , a mo' di campana stonata , ma la meraviglia si rinnova ogni volta , per le continue empatie e assonanze di contenuti tra noi , in Suite .
Questo fiume, che è in fondo Suite, ha tratti placidi e tratti impetuosi, scorre in pianura e si lancia in cascatelle, ha formato molte anse per continuare il proprio cammino, sempre diverso e sempre uguale. L'ansa nella quale ci troviamo adesso è quella della saggezza etnica, della forza interiore di una minoranza che resiste alle peggiori sopraffazioni, che rinnova il proprio spirito traendo forza dalla semplicità degli elementi naturali. Dovremmo prendere esempio anche noi, tutte le volte che criminali senza valore sfregiano la nostra terra con la folle logica del fuoco, uccidendo le persone e gli animali, rubando il futuro ai nostri figli. Ogni comunità dovrebbe avere, bene in vista, un totem con gli scalpi dei piromani e dei loro complici diretti e indiretti, locali e forestieri. Ogni comunità dovrebbe insegnare alle nuove generazioni che rispettare la vita è anche rispettare la terra, la natura, l'ambiente. I vigliacchi che bruciano, che inquinano aria, acqua e alimenti, atti altrettanto scellerati, non hanno nemmeno la capacità di capire che stanno firmando una cambiale in bianco che, un giorno, verrà esibita anche a loro, dovunque si trovino, quando meno se l'aspettano. E l'importo sicuramente non lo decideranno loro.
Ps: Mansardo , scusa , noi donne sappiamo calarci nel filone nostalgico fino allo sfinimento :))
Allora avete trovato pane per i vostri denti. Mi sembra chiaro.
Firma di Mansardo
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 551 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 01/05/2016
Mansardo ha scritto: Allora avete trovato pane per i vostri denti. Mi sembra chiaro.
Guarda che ne prendiamo atto , hic et nunc .
Suite
La butto lì , senza nulla aggiungere : toccare 10.000 porti non è una bubbola . Buona navigazione , Suite , non hai bisogno di auguri , sei una certezza .
Firma di Marialuisa
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 2410 ~
Membro dal: 10/11/2007 ~
Ultima visita: 05/09/2016
Grazie! Siete troppo bravi... fuori dalla mia portata! ...ma a riguardo del rispetto della natura voglio lasciare questo pensiero:
" Non abbiamo ereditato la natura dai nostri padri...L'abbiamo presa in prestito dai nostri figli"!
Firma di Tzinnigas
... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~ Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020