Forum Sardegna - Suite
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Il tesoretto di manufatti bronzei da località Camposanto di Olmedo recuperato nel 1934, ha restituito un modellino di nuraghe complesso quadrilobato che fornisce l'immagine ideale di come dovevano essere le torri nuragiche nel momento del loro massimo splendore. E' conservato presso il museo Sanna di Sassari.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Scrittori di Paradisola
 Suite
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 161

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 08/06/2009 : 11:43:42  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Pia Deidda ha scritto:

Buona Domenica a te Mansardo. Non conoscevo questa cantante.


Allora ascoltala anche qui, sempre con Metheny...









  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Pia
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 08/06/2009 : 12:05:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pia Invia a Pia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Neva!






  Firma di Pia 

Pedra Longa

Baunei (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it

 Regione Piemonte  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 3425  ~  Membro dal: 09/10/2008  ~  Ultima visita: 01/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 08/06/2009 : 13:32:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pia ha scritto:
...io vecchietta...portando con me qualche acciacco...mi alzerò presto al mattino e camminerò su quella spiaggia che è sempre stata presente nei miei sogni ad occhi aperti...ascolterò lo sciacquio delle onde che lente al mattino, con fare discreto, si infrangono sulla sabbia.
Ascolterò quel quasi silenzio, mi immergerò in quella solitudine, respirerò forte il profumo dello iodio e del giallo inebriante elicrisio, guarderò dietro di me le orme lasciate sulla spiaggia, ricorderò i lunghi anni trascorsi a Torino. Anni forti, densi, intensi, costruttivi, intrisi di nostalgia. Nostalgia di quella spiaggia, di quel mare.
E, se ci sarà una presenza pronta all'ascolto, racconterò tutto ciò.




Pia..... ricorderemo insieme......
E' anche il mio sogno quello di ritornare a casa......







  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 08/06/2009 : 13:42:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ARMENTOS






Amentos arziende lentos in su monte e su tempus....
durche coro meu....
bella sa die cando nosu eusu a torrare......

momentos morighende lentos in sa memoria mea....







  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Pia
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 08/06/2009 : 14:22:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pia Invia a Pia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
durche coro meu....
bella sa die cando nosu eusu a torrare......









  Firma di Pia 

Pedra Longa

Baunei (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it

 Regione Piemonte  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 3425  ~  Membro dal: 09/10/2008  ~  Ultima visita: 01/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

Marialuisa

Utente Master



Inserito il - 09/06/2009 : 11:15:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marialuisa Invia a Marialuisa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mansardo ha scritto:
Ne riparliamo quando avrò almeno 80 anni (se ci arrivo).
Naturalmente su Suite.


Tizi ha scritto

Già adesso soffro di nostalgia, non oso pensare come saranno i miei 100 anni......se ci arrivrerò (spero di si) sarò una di quelle vecchiette che racconta e racconta e racconta......sperando che ci sia sempre qualcuno che voglia ascoltare.....


Ottanta , cento ... io sarò decrepita :( facciamo una via di mezzo per il rendez-vous più nostalgico del secolo .
Vi aspetterò qua * con fazzolettini , pinz-nez e cornetto acustico come si conviene a una vecchia signora , ma porterò anche regalini e sorprese per voi tutti

* Qua

Giardini pubblici , connessione wireless a Suite


Rainer Maria Rilke


Jour de neige


Red Riding Hood, illustr. R. Andre. New York: McLoughlin Bros., 1888


Ps: Mansardo , prometti che dedicheremo una piccola parentesi ai libri illustrati?






  Firma di Marialuisa 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 2410  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 05/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 09/06/2009 : 13:50:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Marialuisa ha scritto:
Ottanta , cento ... io sarò decrepita :( facciamo una via di mezzo per il rendez-vous più nostalgico del secolo .
Vi aspetterò qua * con fazzolettini , pinz-nez e cornetto acustico come si conviene a una vecchia signora , ma porterò anche regalini e sorprese per voi tutti




Che meraviglia Luisa....."quei lunghi pomeriggi dell'infanzia che mai tornano uguali"

Ok io ci stò ci incontremo, rigorosamente con il cornetto acustico, ma sempre pimpanti e allegri, forse ogni tanto una lacrimucia.....ma se ci sono i regalini e le sorprese....io ritornerò bambina.

Luisa a me piacerebbe anche aspettarvi qua.....a contemplare la splendida campagna di Villa S.Antonio.....(te la dedico)


ci faremmo delle lunghe passeggiate in questa strada campestre (piano piano per non stancarci)


e quando saremmo stanchi ci riposeremmo qua.....

lo so....vi domanderete....dove ci sediamo?.....mi hanno assicurato che meteranno delle panchine.....giusto per noi


e quando ci saremmo ben riposati alè tutti al mare....lunghe passeggiate al tramontar del sole o all'alba........











  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Mansardo
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 11/06/2009 : 08:57:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mansardo Invia a Mansardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quanti bei “ricordi”.
Avete fatto caso che parliamo di situazioni future ed eventuali come se fossero già realmente accadute?
E la cosa più straordinaria è che indugiamo nei particolari: dove saremo, cosa faremo, lo iodio, le onde, l’elicriso, la passeggiata campestre, le panchine che ancora non ci sono ma ci saranno, il wireless, i giardini pubblici, i regalini di Marialuisa…
Fantastico. Potere di Suite: trasportarci in una dimensione surreale, parlare di un futuro già accaduto, “ricordare” ciò che avverrà tra qualche anno.
Altro che wireless, Marialuisa. Questo è brain power.

Marialuisa ha scritto:
Ps: Mansardo , prometti che dedicheremo una piccola parentesi ai libri illustrati?

Come no?
In questo libero viaggio tra arte, emozioni e memorie, i libri illustrati avranno il loro giusto rilievo. Anche perchè appartengono ai ricordi infantili di molti di noi.
Avevo un'edizione di "Ventimila leghe sotto i mari" con le pagine che si aprivano formando il fondale marino, i vari ambienti del Nautilus, l'oblò del sommergibile dietro il quale sfilavano i pesci.
Avrò avuto 8 anni. Mi incantavo per ore sfogliando quelle pagine che si animavano improvvisamente all'apertura e si appiattivano quando passavo alla pagina successiva. Ogni lettura del libro durava ore.
Più estasi che lettura, devo ammettere.
Quel meraviglioso libro aveva vita, si porgeva a me e sapeva catturarmi come pochissimi altri, mi incorporava nella storia quasi fisicamente e io partecipavo alle avventure del capitano Nemo e del suo equipaggio.

Quanto mi piacerebbe ritrovare quel libro illustrato. Chissà in quale polverosa soffitta o cassapanca sta aspettando, da tanti (troppi) anni, che qualche sognatore vada a sfogliarlo ancora per far rivivere magicamente le pagine e le memorie.
Quanti occhi farebbe ancora brillare.







  Firma di Mansardo 
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 551  ~  Membro dal: 05/06/2008  ~  Ultima visita: 01/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

Pia
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 11/06/2009 : 18:45:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pia Invia a Pia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E tante volte mi capitava di essere così attratta dalle immagini da saltare il testo....

Libri illustrati.
Oggi qui a Torino ho pensato a Marialuisa....al rientro da scuola... la fermata del mio tram è davanti ad una vetrina di un antiquario di vecchi libri...oggi c'erano fiabe francesi di inizio Novecento.....







  Firma di Pia 

Pedra Longa

Baunei (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it

 Regione Piemonte  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 3425  ~  Membro dal: 09/10/2008  ~  Ultima visita: 01/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

Marialuisa

Utente Master



Inserito il - 12/06/2009 : 10:23:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marialuisa Invia a Marialuisa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pia Deidda ha scritto:
Oggi qui a Torino ho pensato a Marialuisa....al rientro da scuola... la fermata del mio tram è davanti ad una vetrina di un antiquario di vecchi libri...oggi c'erano fiabe francesi di inizio Novecento.....


Quelle merveille !
Pensa, Pia , les bouquinistes del Lungo Senna sono la mia meta preferita a Parigi , starei ore e ore a rovistare .



E allora ben venga, “Si l’histoire m’était contée “, mais pas seulement …





@Tizi :Che bel regalo , chissà quando potrò riandarci .
@Mansardo : Hai ragione , Suite è ormai un coacervo di emozioni , di ricordi , di sensazioni ma soprattutto profuma di vita e delle bellezze che ci regala la vita .






  Firma di Marialuisa 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 2410  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 05/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

Mansardo
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 17/06/2009 : 15:37:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mansardo Invia a Mansardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Marialuisa ha scritto:
les bouquinistes del Lungo Senna sono la mia meta preferita a Parigi , starei ore e ore a rovistare .

L'immagine che hai postato mi ha incuriosito e, grazie anche alla "complicità" di Conte, ho messo insieme un po' di vedute simili e altrettanto incantevoli...








  Firma di Mansardo 
Thomas Kinkade, Stepping Stone Cottage

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 551  ~  Membro dal: 05/06/2008  ~  Ultima visita: 01/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

Marialuisa

Utente Master



Inserito il - 17/06/2009 : 18:48:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marialuisa Invia a Marialuisa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che meraviglia , Mansardo , sei diventato bravissimo .
Sono piacevoli questi video , quando la musica accompagna così bene l'arte ci si sente veramente trasportati in un 'altra dimensione .
Per rimanere in tema ( francese e di altre dimensioni), posto due immagini di un libro del babbo , a me molto caro , "I miserabili "


Jean Valjan incontra Cosette alla locanda Thènardier



Il piccolo Gavroche

E stiamo ancora in Francia : immagini suggestive , antichi profumi e Satie





Ps: Vi piace Satie ? Io l'ho riscoperto e trovo che sia molto piacevole .






  Firma di Marialuisa 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 2410  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 05/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

UtOld
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 19/06/2009 : 15:27:41  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Oggi una foto di Antonio Ballero mi ha riportato indietro nel tempo quando da bambino insieme ad uno stormo di cugini ed amici stazionavamo in cuchinedda dove nonna con altre anziane de su campu (Campo dei fiori nel quartiere storico di Santu Predu) si riunivano per fare su pane carasau. L’ambiente era avvolto da una indescrivibile serenità e religiosità e tutte le operazioni dalla preparazione della sfoglia alla cottura avveniva con grande sicurezza e maestria.
Noi sull’uscio in penombra di cuchinedda, aspettavamo su pane lentu.


Foto Antonio Ballero




I tetti fumigavano
dalle scandule brune, tra il nevisco,
e tre donne sfornavano e infornavano
al lume del lentisco.

Venne uno stormo di fanciulli- O zia
un pane. – Và in malora
- O zia, zietta mia,
un pane.- Và in malora –
- O zia, mammina mia,
Un pane… - Và in malora!
Ah che dopo l’avaro

Diniego, ingrato e amaro
Si fece il pane! E allora
Passò Gesù bambino;
Gesù bambino venne
Al borgo di Barbagia:
- Donne, un pane!- Per te, vieni, piccino.-

E una donna distese
Un po’ di pasta d’orzo sulla bragia:
Ed ecco che quel poco
Divenne molto, e sì divenne grande
Quel pane che a sfornarlo
Ci vollero tre pale.

Chè sempre cresce e crescerà più sempre
Il pan della Bontà.

(Sebastiano Satta)







Modificato da - UtOld in data 19/06/2009 15:34:43

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 1161  ~  Membro dal: 28/11/2008  ~  Ultima visita: 23/12/2012 Torna all'inizio della Pagina

Pia
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 19/06/2009 : 16:14:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pia Invia a Pia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aldo G, incredibile quella luce al centro, come in un rituale magico.
E cosa c'è di più magico del momento in cui le donne si riuniscono per la panificazione. Su frammentu che moltiplica la massa e sfama e sfama...







  Firma di Pia 

Pedra Longa

Baunei (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it

 Regione Piemonte  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 3425  ~  Membro dal: 09/10/2008  ~  Ultima visita: 01/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 19/06/2009 : 21:26:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aldo che bei ricordi.......la foto è davvero magica, accompagnata divinamente dalle parole di Satta.

Ricordo quando mia mamma andava a fare il pane a casa di mia nonna, per noi bambini era una festa......tutti di corsa a mangiare il pane appena sfornato.....erano e sono rimasti nella mia memoria dei momenti meravigliosi....si riunivano non solo per fare il pane ma ricordo per Pasqua is padruasa, le ciambelle, is amarettusu per le feste.......e noi bambini sempre in attesa per l'assaggio.....







  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 161 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000