Forum Sardegna - Funzione dei nuraghi
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Gesturi possiede la più grande casa patrizia della Marmilla, un'oasi al centro del paese circondato da giardini, piante esotiche, fontane in stile raffinato. Decine di case rurali e nobiliari conservano intatto il fascino e la magia del tempo passato. Caratteristici sono i portali d'accesso, che venivano costruiti con diversa cura, con diversi materiali e dimensioni, soprattutto ad arco, risalenti al XVII sec., periodo della dominazione spagnola in Sardegna.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Funzione dei nuraghi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 25

Ursec Curter

Utente Medio



Inserito il - 15/08/2008 : 22:16:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ursec Curter Invia a Ursec Curter un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate la forma e le ?ripetizioni? ma ho postato senza rileggere.






Modificato da - kigula in data 16/08/2008 10:25:35

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Cirra  ~  Messaggi: 166  ~  Membro dal: 12/04/2008  ~  Ultima visita: 20/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

maurizio feo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 16/08/2008 : 08:42:08  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Scusa, Ursec, ma con tutti gli spezzettamenti, le risposte individuali a questo e a quello e le citazioni, non riesco bene a capire , in fondo, quale funzione / funzioni tu attribuiresti al / ai nuraghi.
Potresti riassumere la tua posizione, per favore?

M.







  Firma di maurizio feo 
Beni: ti naru unu contu...

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2962  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

shardanaleo

Utente Attivo



Inserito il - 16/08/2008 : 09:03:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di shardanaleo Invia a shardanaleo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non avevo dubbi che il buon URSEC fosse quello che poi si ? rivelato: "archeobimbo" arso da sacro fuoco della ARCHEOLOGIA UFFICIALE buttato in prima linea per demolire chi, come Melis, frau, ma anche XINTU a quanto pare, osano parlare di archeologia e... sacrilegio! persino di nuraghes!... Ma come, io Urseg ho scavato, ho letto, ho visitato centiania di nuraghes! E voi osate .... ...
caro Urseg, complimenti per i tuoi "studi sul posto"...ma vedi, il POSTO non ? solo la SARDINIA, che pure ? IMPORTANTE pi? che altri siti per questi studi. I guai cominciano quando gente come te e i tuoi SANTONI si limitano a studiare SOLO quanto ? in sardinia. Amico mio, anch'io ho studiato per 35 ANNI TRENTACINQUE e se non l'ho fatto nelle sedi ARCHEOBUONICHE, l'ho fatto IN GIRO PER IL MONDO... fin da piccolo... e le cose che tu ESCLUDI le ho viste IN LOCO, non sui testi FILTRATI dalla nostra benemerita"Scienza classica ufficiale".
Una cosa per? mi piace di te... la tua genuinit? nel parlare sa LIMBA NOSTRA.... Tutto sommato devi essere ancora ...
KUM SALUDE!
SHAR






  Firma di shardanaleo 
"SOS SHARDANA RIBELLES KI NEMOS PODET BINKERE" (RAMESSU II) www.shardana.org

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: SETZU  ~  Messaggi: 602  ~  Membro dal: 23/04/2006  ~  Ultima visita: 11/04/2009 Torna all'inizio della Pagina

kigula

Moderatore



Inserito il - 16/08/2008 : 10:28:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kigula Invia a kigula un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per favore evitiamo di quotare proprio tutto tutto, senn? i messaggi diventano lunghissimi e difficili da seguire.
Non ? necessario riportare tutti gli interventi precedenti, basta quotare solo l'ultimo o dire semplicemente a cosa ci si riferisce.

Poi cerchiamo di non uscire troppo dal tracciato perdendoci in inutili polemiche, si finisce sempre in scontri personali per nulla costruttivi.
Finita la parentesi ferragostana o ferragostina torniamo alla nostra tranquilla discussione!









Modificato da - kigula in data 16/08/2008 10:45:04

 Regione Estero  ~ Città: Cordoba  ~  Messaggi: 1738  ~  Membro dal: 07/05/2007  ~  Ultima visita: 15/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

Ursec Curter

Utente Medio



Inserito il - 17/08/2008 : 15:02:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ursec Curter Invia a Ursec Curter un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
kigula ha scritto:

Per favore evitiamo di quotare proprio tutto tutto, senn? i messaggi diventano lunghissimi e difficili da seguire.
....




chiedo scusa per aver creato un po' di confusione. non sono un "animale da forum" e ancora non so bene come ci si comporta in certi contesti. ho letto disordinatamente gli interventi che mi riguardavano, rispondendo volta per volta ma non pensando che il risultato finale fosse un ripetersi di interventi gi? fatti. comunque grazie della nota: cercher? di adattarmi!
per finire, non voglio entrare in conflitto con nessuno ne uscire fuori tema, quindi cercher? di rileggere i miei interventi prima dell'invio per non creare ulteriori disguidi.
grazie!






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Cirra  ~  Messaggi: 166  ~  Membro dal: 12/04/2008  ~  Ultima visita: 20/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

kigula

Moderatore



Inserito il - 18/08/2008 : 13:12:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kigula Invia a kigula un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto bene Ursec, si impara piano piano!





 Regione Estero  ~ Città: Cordoba  ~  Messaggi: 1738  ~  Membro dal: 07/05/2007  ~  Ultima visita: 15/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

Ursec Curter

Utente Medio



Inserito il - 19/08/2008 : 23:43:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ursec Curter Invia a Ursec Curter un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Kigula.
mi sento costretto a uscire fuori tema per difendermi, poi ritorner? volentieri sul discorso "Funzione dei Nuraghi" rispondendo con tranquillit? a Maurizio Feo.
Alcuni giorni fa un amico mi ha fermato per strada per dirmi che "qualcuno" mi aveva chiamato "archeobimbo". non ? stata una cosa molto simpatica.
Caro Shardanaleo, visto che prende le distanze dandomi del voi, idem far? io... a maggior ragione vista la differenza d'et? che separa me Archeobimbo da voi Archeomatusalemme.
Ho forse detto che nella ricerca mi son limitato alla sola Sardegna? o forse ho detto che ho scavato solo in Sardegna? ho forse detto che sono un seguace di Santoni? ho forse detto che tutto ci? che ha detto Frau ? da rifiutare a priori? ho forse detto di conoscere la verit? assoluta sul passato del mondo?
Ora, qualcuno m'ha detto che Shardana"Leo" sta per Leonardo Melis (se cos? non fosse mi scuso anticipatamente per aver frainteso), quindi capisco il tuo "arrancidumene" nei confronti di chi fa archeologia in modo scientifico (non parlo di me) e non con troppa fantasia (parlo di voi). penso d'aver letto tutti i vostri libri (salvo qualche ultima pubblicazione che potrei non conoscere) e diverse pubblicazioni di vostri amici e seguaci. Li ho sempre letti in buona fede e senza pregiudizi di sorta, e con tanto tanto entusiasmo proprio "Shardana-I Popoli del Mare" (anche se nelle ultime venti pagine non ho capito se stavate scherzando o parlando seriamente). Ho assistito curioso e interessato a diversi suoi convegni (interessato finch? non avete iniziato a sparare a raso sull'archeologia ufficiale deridendo accademici di tutto rispetto). Per certi aspetti sono anche d'accordo con voi (per esempio sulla grandiosit? e importanza storica sottostimata dei Popoli del Mare, Shardana in primis), ma almeno met? delle cose che sostenete sono delle assurdit? che non stanno ne in cielo ne in terra.
Per finire,se dobbiamo continuare a litigare come due bambini, vi invito a farlo in altra sede perch? la cosa potrebbe risultare noiosa per gli altri utenti.
grazie.






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Cirra  ~  Messaggi: 166  ~  Membro dal: 12/04/2008  ~  Ultima visita: 20/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 20/08/2008 : 06:46:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ursec Curter ha scritto:
Per finire,se dobbiamo continuare a litigare come due bambini, vi invito a farlo in altra sede perch? la cosa potrebbe risultare noiosa per gli altri utenti.
grazie.



Appunto....
le scaramucce verbali a livello personale ? meglio farle in privato...






Modificato da - Petru2007 in data 20/08/2008 06:47:26

  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 03/04/2025 Torna all'inizio della Pagina

shardanaleo

Utente Attivo



Inserito il - 20/08/2008 : 08:40:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di shardanaleo Invia a shardanaleo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro ursec.... non ti preoccupare, non vi ? niente do personale nella mia REAZIONE alla tua entrata nel forum. Io non mordo, di solito sono anche MOLTO pacato. Ho qualche reazione quando arriva qualcuno a RIDICOLIZZARE le teorie che sostengo da tempo contro una certa categoria che pensa solo a NEGARE senza discussioni ci? che io e altri pochi coraggiosi (si, anche "torri del cielo" di XINTU, oltre SIMBABWE,,, di Vacca...) sosteniamo... NON ti preoccupare per l'"ARCHEOBIMBO" non ? un termine offensivo, ma bonario, come ARCHEOBUONI non ? un termine offensivo, ma una semplice espressione colorita che di solito usa per evitare di rispondere in modo troppo acceso ad attacchi gratuiti di una certa "categoria".
permettimi di dirti che la tua entrata nel forum non ? stata delle pi? discrete... e se il mio tono di reazione ? stato forse esagerato, te ne chiedo scusa... ma io mi "accendo" solo se provocato... nel tuo caso, se ho inteso male, ripeto le mie scuse. ma devi capirmi: chi si sente attaccato da ogni dove, spesso reagisce anche contro chi inopinatamente proferisce .... ecc... CHIUDIAMOLA pure qui... senza risemtimenti. del resto questi incidenti nei forum sono abbastanza frequenti. Ci sono AMICI, anche in questo forum, con cui ci siamo scontrati in passato per il carattere forte e sopratutto passionale che ci anima (altrimenti non saremmo qui, ma pittosto al poetto a croggiolarci come tanti UMANI).
QUA LA MANO dunque e riprendiamo tranquillamente...

Leo






Modificato da - shardanaleo in data 20/08/2008 08:44:00

  Firma di shardanaleo 
"SOS SHARDANA RIBELLES KI NEMOS PODET BINKERE" (RAMESSU II) www.shardana.org

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: SETZU  ~  Messaggi: 602  ~  Membro dal: 23/04/2006  ~  Ultima visita: 11/04/2009 Torna all'inizio della Pagina

kigula

Moderatore



Inserito il - 20/08/2008 : 13:22:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kigula Invia a kigula un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Shard e Ursec, la mia "ramanzina" era rivolta ad entrambi perch? siete finiti a fare polemica uscendo fuori tema.
Per? sono contenta che l'abbiate chiusa qui senza ulteriori inutili diverbi.

Il bello di queste discussioni ? anche la possibilit? di trovare chi non ? d'accordo con noi e discuterne, ma questo significa dibattito costruttivo e non scontro personale. Per quest'ultimo vi potete benissimo trovare sotto casa e risolvere personalmente...
Scherzi a parte io trovo brutto classificare gli altri in categorie (a mio parere sempre molto strette), soprattutto avendoli appena conosciuti. Preferisco discutere da singole persone, con idee anche divergenti, ma semplici persone appassionate.
Non importa se poi sei un archeologo, o uno che scrive e pubblica archeologia, o un muratore che si dedica all'archeologia nel tempo libero, in queste discussioni siamo tutti semplici persone appassionate sedute in un salotto virtuale a chiacchierare.
Ognuno mette a disposizione degli altri quello che sa ed espone la propria opinione. Nessuna gara a chi ? il pi? bravo, nessuna pubblicazione da fare, nessuna verit? assoluta da stabilire o insegnare. Solo discussione e confronto pacifico dai quali si impara sempre qualcosa di nuovo.






 Regione Estero  ~ Città: Cordoba  ~  Messaggi: 1738  ~  Membro dal: 07/05/2007  ~  Ultima visita: 15/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

Ursec Curter

Utente Medio



Inserito il - 20/08/2008 : 18:05:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ursec Curter Invia a Ursec Curter un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cerco di rispondere a Maurizio Feo. io penso che i nuraghi, in tutte le loro forme e tipologie, dal pi? semplice terrazzamento fortificato al pi? complesso e articolato, avessero una funzione primaria di tipo militare. principalmente controllo del territorio produttivo (campi coltivati, miniere di metalli, fonti d'acqua potabile), le vie di comunicazione e i valichi (strade e corsi d'acqua), ma anche controllo dei villaggi. l controllo militare dei villaggi era necessario perch? penso che a un certo punto in Sardegna (come nel altre parti del mondo) si sia creata una societ? organizzata e divisa in classi, dove i guerrieri avevano la necessit? di controllare il territorio di influenza e difendere i propri interessi. una diffusione di fortilizi e punti di guardia cosi capillare significa che nessuna zona dell'isola era sottostimata e non andava lasciata fuori controllo. Quindi penso che i nuraghi fossero una sorta di caserme per militari-soldati poste nei punti strategici di tutto il territorio.






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Cirra  ~  Messaggi: 166  ~  Membro dal: 12/04/2008  ~  Ultima visita: 20/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

maurizio feo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 07/09/2008 : 14:24:41  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Ursec Curter ha scritto:

cerco di rispondere a Maurizio Feo. io penso che i nuraghi, in tutte le loro forme e tipologie, dal pi? semplice terrazzamento fortificato al pi? complesso e articolato, avessero una funzione primaria di tipo militare.

Ti ringrazio per la cortesia della spiegazione, ma non sono d'accordo con questa frase.
Credo che esista molta differenza cronologica e pratica tra i nuraghi semplici monotorre edificati con pietra naturale, quelli con tecnica isodoma e pietre lavorate, quelli complessi e polilobati.
In pi?, alcuni nuraghi mostrano ancora nella loro struttura un radicale mutamento architettonico sovrapposto al precedente indirizzo, indice di un cambiamento di idee circa l'utilizzo stesso.
Uno spazio di tempo valutabile in poco meno di dieci secoli non pu? non portare a mutamenti sociali, con le debite conseguenze nelle esigenze e nei gusti di una popolazione.
E - d'altro canto - non ? accettabile (a mio vedere, s'intende), n? verosimile la tesi vessatoria di un periodo cos? lungo di continue aggressioni (esterne od interne), tanto da convincere gli abitanti ad un perenne stato di guerra di difesa, fino ad influenzarne le stesse forme architettoniche.
Credo anche che ciascuna particolare posizione - scelta preventivamente e non affatto a caso - per l'edificazione del nuraghe stesso abbia certamente un ben preciso rapporto con le funzioni che esso era inteso a svolgere...

Certo, esistono alcuni nuraghi che danno la netta sensazione di volere assolvere una funzione di vedetta, di controllo del territorio e di segnalazione (il che pu? essere un servizio da assolversi anche in tempi di pace, come precedentemente Kigula ha ben descritto).

Certi altri sembrano invitare ad una funzione abitativa.

Tutti, in genere ci richiamano alla mente le fortezze medioevali.

Scientificamente, per? non possiamo dimostrare con certezza alcunch?...
Vorrei solo far notare che i nuragici erano niente affatto stupidi e non facevano orpelli inutili, n? fatiche senza senso, come anche senza dubbio non conducevano una guerra infantile ed irrealistica (cos? come era obbligatoriamente definita anni addietro).
Non si solleva una pietra di 10 tonnellate a sormontare un portale (procedura che non possiede alcuna funzione pratica architettonica, ma che offre soltanto nuove problematiche e fatiche), se non per soddisfare un'esigenza che non risiede affatto nella logica della statica o della robustezza, bens? in quella della psiche, dell'emotivit? e della valutazione di s? (oggi diremmo status ed autostima).
Se non riusciremo a comprendere queste motivazioni intrinseche, se non riusciremo a chiarire altri e purtroppo numerosissimi dettagli della vita in Sardegna nel lunghissimo periodo 2000 - 1000 a. C., la discussione nuragologica sar? infarcita soltanto di opinioni aprioristiche e sensazioni, ma non sar? scientifica, se non in troppo piccola parte.

Un saluto,
Maurizio.








  Firma di maurizio feo 
Beni: ti naru unu contu...

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2962  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Trambuccone
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 07/09/2008 : 16:19:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Trambuccone Invia a Trambuccone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto bene Maurizio (bentornato in rete! ) Hai riassunto e riunito buona parte degli aspetti sui quali dovremmo (tutti) concentrarci, se vogliamo disimpantanarci...
Spremiamo le meningi...
T.







  Firma di Trambuccone 
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum.

 Regione Sardegna  ~ Città: Nord Sardegna  ~  Messaggi: 1509  ~  Membro dal: 16/09/2007  ~  Ultima visita: 07/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Trambuccone
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 07/09/2008 : 16:40:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Trambuccone Invia a Trambuccone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X Maurizio
Hai visto il pvt?
T.







  Firma di Trambuccone 
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum.

 Regione Sardegna  ~ Città: Nord Sardegna  ~  Messaggi: 1509  ~  Membro dal: 16/09/2007  ~  Ultima visita: 07/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

shardanaleo

Utente Attivo



Inserito il - 07/09/2008 : 18:48:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di shardanaleo Invia a shardanaleo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una volta tanto volendo fare da spettatore super partes (io di nuraghes non mi occupo e non mi volgio occupare) , volevo porre a maurizio, trambuccone e altri appassionati estudiosi di NURAGHES un quesito:
- posto che i nuraghes sono costruzioni imonenti che hanno richiesto dispendio di forze e di risorse credo anche finanziarie
- posto che i nuraghs possono essere FORTEZZE o TEMPLI a seconda delle teorie pi? accreditate.
- POSTO CHE nelle culture di tutti i tempi, chi aveva templi o fortezze di simili DIMENSIONI e VALORE abitava in PALAZZI di un certo LUSSO e di una certa IMPONENZA...
DOMANDA: dove sono questi palazzi o reggie o...
attenzione, ? semplice curiosit?. Non domanda provocatoria...
GRAZIE.
SHAR






  Firma di shardanaleo 
"SOS SHARDANA RIBELLES KI NEMOS PODET BINKERE" (RAMESSU II) www.shardana.org

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: SETZU  ~  Messaggi: 602  ~  Membro dal: 23/04/2006  ~  Ultima visita: 11/04/2009 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 25 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000