Forum Sardegna - Flora della Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Monte Arci - è un massiccio isolato che si erge nella piana di Uras nella pianura del Campidano in Sardegna. L'altitudine massima è di metri 812.
Le sue vette sono tre torrioni basaltici di origine vulcanica "Sa Trebina Longa" (m.812) , "Sa Trebina Lada" (m.703) e "Su Corongiu de Sizoa" (m.463). Queste tre vette rocciose formano una specie di treppiede da cui deriva il nome di "Sa trebina".
Il Monte Arci è stato importantissimo nella storia della Sardegna e specificamente nella sua storia mineraria preistorica per via dell'ossidiana, molto abbondante nelle sue falde.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Evento: Flora della Sardegna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 47

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 01/07/2008 : 22:54:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
assile ha scritto:


Nuragica credo che quella pianta sia una boraginacea però non saprei che genere....forse cynoglossum ciao assile


Quindi quelle che si vedono in primo piano sono delle bacche post-fioritura??

Dopo il tuo intervendo ho fatto delle ulteriori ricerche.. mi pare che si tratti di una Cynoglossum creticum..

Nome in Sardo
lingua de cani

Confermi??








Modificato da - Nuragica in data 01/07/2008 23:11:47

  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

assile

Utente Medio



Inserito il - 01/07/2008 : 23:27:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di assile Invia a assile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

sicuramente sono i frutti! per quanto riguarda la classificazione ....potrebbe essere, anche se la foto è parziale; per esempio non si vedono i fiori e non si vede il colletto della pianta. Ciao assile








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~  Messaggi: 135  ~  Membro dal: 20/03/2008  ~  Ultima visita: 06/12/2013 Torna all'inizio della Pagina

campidano
Salottino
Utente Master



Inserito il - 01/07/2008 : 23:38:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di campidano Invia a campidano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
assile ha scritto:


sicuramente sono i frutti! per quanto riguarda la classificazione ....potrebbe essere, anche se la foto è parziale; per esempio non si vedono i fiori e non si vede il colletto della pianta. Ciao assile


Lingue'-cani parente de sa lingua-arada, tra l'altro quando e' tenera buonissima per le frittate.












  Firma di campidano 
Non criticate mai la mancanza d'intelligenza di vostra moglie:
può essere stata proprio quella a impedirle di trovare un marito migliore di voi.

 Regione Sardegna  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 2526  ~  Membro dal: 17/01/2007  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 01/07/2008 : 23:55:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quella fotografata da me aveva il fiore azzurro..
posto l'unica foto dove si intravede fiore e colore




Campida'... sa lingua arada esti su pitz' e coccoi la mangiavamo anche noi da bambini.
Invece pare che quest'ultima malgrado abbia delle caratteristiche emollienti
e rinfrescanti non sia piu' utilizzata in quanto è stata scoperta la presenza
di alcaloidi pirrolizidinici epatotossici tra i suoi componenti.

Dei quali naturalmente io ignoro ogni effetto collaterale..








Modificato da - Nuragica in data 02/07/2008 00:00:19

  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

campidano
Salottino
Utente Master



Inserito il - 02/07/2008 : 00:00:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di campidano Invia a campidano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si Nura' intendevo la borragine o su pitz' e coccoi








  Firma di campidano 
Non criticate mai la mancanza d'intelligenza di vostra moglie:
può essere stata proprio quella a impedirle di trovare un marito migliore di voi.

 Regione Sardegna  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 2526  ~  Membro dal: 17/01/2007  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

stradafacendo
Salottino
Utente Medio


Inserito il - 02/07/2008 : 13:23:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stradafacendo Invia a stradafacendo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
campidano ha scritto:



Orchidea Trexentese, chi sa il suo vero nome?


Campidano... si tratta della "Orchis mascula subsp. ichnusa" dalle sfumature abbastanza chiare.
Le colorazioni possono andare dal biano al rosato più o meno intenso.

Saluti.
Strada...









Modificato da - stradafacendo in data 02/07/2008 13:24:03

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 474  ~  Membro dal: 17/05/2007  ~  Ultima visita: 18/10/2013 Torna all'inizio della Pagina

UtBlocc

Utente Bloccato



Inserito il - 02/07/2008 : 16:16:17  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Orchis mascula subsp. ichnusa, bellissimo fiore, scusate la domanda forse stupida: nasce spontaneo?







  Firma di UtBlocc 
6169

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: genova  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 07/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

stradafacendo
Salottino
Utente Medio


Inserito il - 02/07/2008 : 17:46:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stradafacendo Invia a stradafacendo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
miss diamante ha scritto:

Orchis mascula subsp. ichnusa, bellissimo fiore, scusate la domanda forse stupida: nasce spontaneo?


Spontaneo... sì!!!

Se ci si limita ad ammirarlo e a fotografarlo!

Non cresce più nei terreni calpestati dai... rompiballe!!! E ce ne sono tanti!!! (di rompiballe... ovviamente!).









 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 474  ~  Membro dal: 17/05/2007  ~  Ultima visita: 18/10/2013 Torna all'inizio della Pagina

paola
Salottino
Utente Guru




Inserito il - 02/07/2008 : 17:53:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paola Invia a paola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo.....

e a morte i ...rompiballe









  Firma di paola 

Tuerredda

Teulada (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 14055  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

stradafacendo
Salottino
Utente Medio


Inserito il - 02/07/2008 : 18:08:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stradafacendo Invia a stradafacendo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paola ha scritto:

bellissimo.....

e a morte i ...rompiballe


Brava... Paoletta!!!!!

Se, come spero, una nostra "amica moderatrice" ci darà una mano... tra qualche giorno potrai ammirarne altre e moooolto belle!!!









 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 474  ~  Membro dal: 17/05/2007  ~  Ultima visita: 18/10/2013 Torna all'inizio della Pagina

paola
Salottino
Utente Guru




Inserito il - 02/07/2008 : 18:15:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paola Invia a paola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ci conto.....








  Firma di paola 

Tuerredda

Teulada (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 14055  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

stradafacendo
Salottino
Utente Medio


Inserito il - 03/07/2008 : 08:10:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stradafacendo Invia a stradafacendo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paola ha scritto:

ci conto.....


Serve un po' di pazienza, a causa di lavori... in corso!!!
Abbi fede e non spazientirti...

A proposito... sei andata a vedere la Mostra Intercontinentale delle Orchidee a Monte Porzio Catone che si è tenuta a fine Aprile scorso?









Modificato da - stradafacendo in data 03/07/2008 08:14:41

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 474  ~  Membro dal: 17/05/2007  ~  Ultima visita: 18/10/2013 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 13/07/2008 : 09:23:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per tornare in topic: ecco un’altra pianta, che pur non essendo un endemismo, è tipica della Sardegna
Il nome lo so, ma solo in italiano, e lo lascio dire a voi…
TUrritano


Che cos’è








Modificato da - Turritano in data 13/07/2008 09:24:27

  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 13/07/2008 : 12:38:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Turrita' Dovrebbe essere un
Acanto comune..


Acanthus mollis L.
Famiglia Acanthaceae

Nome comune

Acanto comune


Nome sardo

Càldu imperiàli (Gallura), Acantu (Loc. div.).



Fioritura: maggio-giugno



Bella pianta








Modificato da - Nuragica in data 13/07/2008 12:39:56

  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

campidano
Salottino
Utente Master



Inserito il - 13/07/2008 : 12:53:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di campidano Invia a campidano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuragica ha scritto:

Turrita' Dovrebbe essere un
Acanto comune..


Acanthus mollis L.
Famiglia Acanthaceae

Nome comune

Acanto comune


Nome sardo

Càldu imperiàli (Gallura), Acantu (Loc. div.).



Fioritura: maggio-giugno



Bella pianta



Mi paridi in Trexente su nomini esti : iscova de forru.









  Firma di campidano 
Non criticate mai la mancanza d'intelligenza di vostra moglie:
può essere stata proprio quella a impedirle di trovare un marito migliore di voi.

 Regione Sardegna  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 2526  ~  Membro dal: 17/01/2007  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 47 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000