Forum Sardegna - Antico Cane Sardo....
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Gesturi possiede la più grande casa patrizia della Marmilla, un'oasi al centro del paese circondato da giardini, piante esotiche, fontane in stile raffinato. Decine di case rurali e nobiliari conservano intatto il fascino e la magia del tempo passato. Caratteristici sono i portali d'accesso, che venivano costruiti con diversa cura, con diversi materiali e dimensioni, soprattutto ad arco, risalenti al XVII sec., periodo della dominazione spagnola in Sardegna.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Antico Cane Sardo....
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 30

primitivo

Utente Medio


Inserito il - 13/04/2009 : 11:52:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di primitivo Invia a primitivo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciogghina ha scritto:

Magia: gli stessi cuccioli il giorno dopo. Uno solo è nero, gli altri si sono trasformati



Penso che i più chiari diventino proprio uguali alla mamma...che belli, complimenti!!




Modificato da - Barbaricina in data 14/04/2009 18:21:43

  Firma di primitivo 
Il libro dei cinque anelli (Go rin no sho) Miyamoto Musashi

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Maracalagonis  ~  Messaggi: 112  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 16/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 13/04/2009 : 12:01:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cedro del Libano Invia a cedro del Libano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un'mputazione non è ereditaria,se questa non è genetica,se non ha gia' il gene nel proprio genoma.

I cani che ereditano hanno gia' subito la mutazione senza intervento o no dell'uomo e la possono trasmettere ai loro
discendenti.

Molto probabilmente l'uomo non si è limitato solo a tagliare la coda ma ha prodotto la mutazione
artifilcialmente a livello cromosomico, in laboratorio.

Le mutazioni possono essere provocate in diversi modi,una molto usata è quella che comporta
l'uso di virus opportunamente trattati che trasportano il materiale genetico modificato all'interno delle cellule
interessate.





  Firma di cedro del Libano 
____________


«Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.» (Ghandi)



 Regione Estero  ~ Città: l'isola che non c'è  ~  Messaggi: 3587  ~  Membro dal: 17/10/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

Perdixeddu

Utente Medio


Inserito il - 13/04/2009 : 22:23:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Perdixeddu Invia a Perdixeddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cedro del Libano ha scritto:

un'mputazione non è ereditaria,se questa non è genetica,se non ha gia' il gene nel proprio genoma.

I cani che ereditano hanno gia' subito la mutazione senza intervento o no dell'uomo e la possono trasmettere ai loro
discendenti.

Molto probabilmente l'uomo non si è limitato solo a tagliare la coda ma ha prodotto la mutazione
artifilcialmente a livello cromosomico, in laboratorio.

Le mutazioni possono essere provocate in diversi modi,una molto usata è quella che comporta
l'uso di virus opportunamente trattati che trasportano il materiale genetico modificato all'interno delle cellule
interessate.



niente di tutto ciò è successo ai cani sardi, ci mancherebbe altro!




 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 336  ~  Membro dal: 22/01/2008  ~  Ultima visita: 12/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Ciogghina

Nuovo Utente



Inserito il - 14/04/2009 : 00:22:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ciogghina Invia a Ciogghina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antonellocor ha scritto:

Leggendo gli ultimi post mi è sorto un dubbio: come è possibile che un'amputazione come quella della coda col tempo causi una variazione genetica? Come può questa amputazione entrare a far parte o "modificare" il patrimonio genetico di un esemplare? Ero convinto che tutti i cani nascessero con la coda e quest venisse mozzata (in alcune razze) dopo la nascita.

Ciao



Qui c’è un equivoco di fondo: non è l’amputazione che provoca la mutazione. Una mutazione in natura è casuale (anche se oggi si può ottenere con varie tecniche: virus o radiazioni, questo non è proprio il nostro caso perché si tratta di una mutazione avvenuta in tempi molto antichi), ed è dovuta una modifica (casuale e non traumatica) di un gene o dei geni che riguardano un determinato carattere di un soggetto, nel nostro caso il gene o i geni che riguardano la coda del cane. Se vengono preferiti questi soggetti eliminando quelli a coda lunga, si ha una selezione causata dall’uomo, che determina un aumento numerico dei soggetti anuri o brachiuri: siccome la mutazione è genetica, in questi soggetti si tramanda naturalmente da padre in figlio. Ai cuccioli a coda lunga, la si amputa tradizionalmente entro i primi 5 gg. dalla nascita, ma questo “trauma” non provoca assolutamente una mutazione genetica anche se ripetuto all’infinito.”




Modificato da - Barbaricina in data 14/04/2009 18:22:43

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 41  ~  Membro dal: 07/01/2009  ~  Ultima visita: 03/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

us1111

Utente Medio



Inserito il - 14/04/2009 : 19:23:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di us1111 Invia a us1111 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma c'è relazione tra consanguineità e anurismo, c'è una casistica che dice questo? Perchè nelle altre razze anche in caso di forte consanguineità non si verifica, o almeno non con la stessa frequenza. Anche secondo me è semplicemente una mutazione(o difetto) gradita che si è cercato di riprodurre, magari pure con incroci tra consanguinei per avere più possibilità di tramandare il carattere, ma a rigor di logica è pura e semplice selezione.



 Regione Sardegna  ~ Città: Barì Sardo  ~  Messaggi: 187  ~  Membro dal: 12/01/2008  ~  Ultima visita: 10/12/2013 Torna all'inizio della Pagina

Perdixeddu

Utente Medio


Inserito il - 14/04/2009 : 22:19:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Perdixeddu Invia a Perdixeddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma infatti non è che basti la consanguneità per avere l'anurismo, non è una conseguenza!
anche secondo me la selezione ha preferito cani anuri o brachiuri, poi, con cani imparentati, il carattere è diventato normale, tanto da far pensare che i cani con la coda, siano "difettivi"!

parere personale...la coda nei cani (anche in su pertiatzu...), mi piace...




 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 336  ~  Membro dal: 22/01/2008  ~  Ultima visita: 12/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Ciogghina

Nuovo Utente



Inserito il - 16/04/2009 : 23:34:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ciogghina Invia a Ciogghina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I cuccioli di Jana hanno 15 giorni, stanno cominciando ad aprire gli occhietti per dare un primo (diffidente) sguardo sul mondo






Modificato da - Barbaricina in data 17/04/2009 05:27:17

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 41  ~  Membro dal: 07/01/2009  ~  Ultima visita: 03/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

elicarp

Nuovo Utente


Inserito il - 27/04/2009 : 13:11:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di elicarp Invia a elicarp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che splendidi cuccioli!
Ora provo a inserire una foto della mia fonnese .




Modificato da - elicarp in data 27/04/2009 13:13:44

  Firma di elicarp 
elicarp

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: arzachena  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 21/02/2008  ~  Ultima visita: 15/07/2015 Torna all'inizio della Pagina

Ciogghina

Nuovo Utente



Inserito il - 03/05/2009 : 23:05:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ciogghina Invia a Ciogghina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I cuccioli di Jana hanno un mese


1
Jana e un suo cucciolo

2
Cucciolo che spunta dal manto della madre




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 41  ~  Membro dal: 07/01/2009  ~  Ultima visita: 03/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

lupa

Nuovo Utente


Inserito il - 08/05/2009 : 23:16:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lupa Invia a lupa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che meraviglia !
ho visto i cani ed eccomi, non ne posso fare a meno, io li adoro !
A Ortueri conosco anch'io un cane fonnese, vicino al parco Mui Muscas, e poi ce ne sono 3-4 in un ovile sulla strada tra Neoneli- Ortueri !
per capire se qualcuno di noi può avere uno di questi cani può postare delle foto magari anche in Mp ?




  Firma di lupa 
lupa

 Regione Sardegna  ~ Città: nughedu  ~  Messaggi: 23  ~  Membro dal: 03/05/2009  ~  Ultima visita: 01/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

lupa

Nuovo Utente


Inserito il - 08/05/2009 : 23:22:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lupa Invia a lupa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda i maremmani o comunque derivanti da maremmani ma incrociati , questi non hanno origini antiche in sardegna che è terra di pastori ?
Tra l'altro mi fa un certo effetto sapere che questi cani tigrati che vedo in alcuni greggi di pecore siano un antica razza , quando ho sempre pensato che fossero un incrocio strano tra cani di nessun valore dal punto di vista della razza !
Antonello, grazie delle tue informazioni, dei tuoi racconti, delle tue foto , tutto molto interessante ! un mondo fino a oggi a me sconosciuto nonostante il mio grande amore per questi animali .




  Firma di lupa 
lupa

 Regione Sardegna  ~ Città: nughedu  ~  Messaggi: 23  ~  Membro dal: 03/05/2009  ~  Ultima visita: 01/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

diesis

Utente Medio


Inserito il - 09/05/2009 : 22:18:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di diesis Invia a diesis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che meraviglia!!! auguri alla mammina bellissimi



 Regione Sardegna  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 321  ~  Membro dal: 04/11/2008  ~  Ultima visita: 01/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

elicarp

Nuovo Utente


Inserito il - 14/05/2009 : 13:12:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di elicarp Invia a elicarp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Trovo che i fonnesi siano cani splendidi.
Ora provo a inviare una foto della mia da cucciola.

Inserisci Immagine:




  Firma di elicarp 
elicarp

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: arzachena  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 21/02/2008  ~  Ultima visita: 15/07/2015 Torna all'inizio della Pagina

primitivo

Utente Medio


Inserito il - 15/05/2009 : 08:25:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di primitivo Invia a primitivo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, da qualche giorno siamo i compagni di una nuova fonnesina, si chiama Nue ed è la figlia di Jana, il cane di Turritano che tante volte abbiamo visto e letto sul forum.

E' già in piena attività nonostante i 40 gg ed un bel caratterino...

Uno speciale ringraziamento va a Turritano che ci ha permesso di avere un così bel esemplare, peccato non poterlo leggere qui sul forum, avrebbe da consigliare molti su questa bellissima razza.




Modificato da - primitivo in data 15/05/2009 08:27:45

  Firma di primitivo 
Il libro dei cinque anelli (Go rin no sho) Miyamoto Musashi

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Maracalagonis  ~  Messaggi: 112  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 16/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

primitivo

Utente Medio


Inserito il - 17/05/2009 : 20:17:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di primitivo Invia a primitivo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nue

Immagine:

55,27 KB




  Firma di primitivo 
Il libro dei cinque anelli (Go rin no sho) Miyamoto Musashi

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Maracalagonis  ~  Messaggi: 112  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 16/09/2013 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000