Forum Sardegna - Fueddariu Paradisolanu.
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: A Villacidro aveva sede il comando della X Brigata Aerea Marte, composta da due stormi da bombardamento l'8° che stazionava al campo di Trunconi e il 32° di stanza a Decimomannu, per un totale di 70 Trimotori Savoia Marchetti SM 79, detti SPARVIERI.
Comandante della Marte era il generale Cagna, che morì proprio nel 1940.
Il campo di Trunconi era il più vasto campo di aviazione in Sardegna durante la II guerra mondiale, tanto che una rivista specializzata dell'epoca ("Le vie dell'aria") ebbe a definirlo: "un campo che ha le dimensioni dell'orizzonte".



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Lingua Sarda
 Fueddariu Paradisolanu.
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 30

campidano
Salottino
Utente Master



Inserito il - 08/03/2008 : 15:25:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di campidano Invia a campidano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
monteferru ha scritto:

Eitta esti s'antaleni?????????????????


GREMBIULE: detto “ANTALENI” è di panno nero, orlato da una balza spessa circa 3-5 cm.
Generalmente simile o uguale alla balza che adorna la gonna.







 Regione Sardegna  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 2526  ~  Membro dal: 17/01/2007  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Monteferru

Moderatore




Inserito il - 08/03/2008 : 15:32:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Monteferru Invia a Monteferru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
campidano ha scritto:

monteferru ha scritto:

Eitta esti s'antaleni?????????????????


GREMBIULE: detto “ANTALENI” è di panno nero, orlato da una balza spessa circa 3-5 cm.
Generalmente simile o uguale alla balza che adorna la gonna.



Indovinau Campidà!!!!!!






  Firma di Monteferru 

Punta Sirboni

Ogliastra

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Campi Bisenzio /Ogliastra  ~  Messaggi: 5804  ~  Membro dal: 30/04/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2018 Torna all'inizio della Pagina

Monteferru

Moderatore




Inserito il - 08/03/2008 : 15:32:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Monteferru Invia a Monteferru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eitta esti s'aiscu.





  Firma di Monteferru 

Punta Sirboni

Ogliastra

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Campi Bisenzio /Ogliastra  ~  Messaggi: 5804  ~  Membro dal: 30/04/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2018 Torna all'inizio della Pagina

campidano
Salottino
Utente Master



Inserito il - 08/03/2008 : 15:37:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di campidano Invia a campidano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
monteferru ha scritto:

Eitta esti s'aiscu.


Penso sia il contenitore bucherallato dove si pressa il formaggio per farne fuoriuscire il siero e dare la FORMA al formaggio stesso.







 Regione Sardegna  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 2526  ~  Membro dal: 17/01/2007  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Monteferru

Moderatore




Inserito il - 08/03/2008 : 15:41:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Monteferru Invia a Monteferru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
campidano ha scritto:

monteferru ha scritto:

Eitta esti s'aiscu.


Penso sia il contenitore bucherallato dove si pressa il formaggio per farne fuoriuscire il siero e dare la FORMA al formaggio stesso.


sesi unu mostru de coggina Campidà!!!!!!!!






  Firma di Monteferru 

Punta Sirboni

Ogliastra

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Campi Bisenzio /Ogliastra  ~  Messaggi: 5804  ~  Membro dal: 30/04/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2018 Torna all'inizio della Pagina

Monteferru

Moderatore




Inserito il - 08/03/2008 : 15:42:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Monteferru Invia a Monteferru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eitta esti s'atturradori?????????'





  Firma di Monteferru 

Punta Sirboni

Ogliastra

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Campi Bisenzio /Ogliastra  ~  Messaggi: 5804  ~  Membro dal: 30/04/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2018 Torna all'inizio della Pagina

cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 08/03/2008 : 16:27:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cedro del Libano Invia a cedro del Libano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
custu du sciu deu puru.

serbiada po turrai su cafei.

ma du usanta puru po su cisciri e sa fa' arrustia.


Fiada u cilindru cun una ventanedda e ua maghia longa.

Si ponida in sa pampa de su fogu e si girada finzasa a candu su cafei fiada cotto o turrau







Modificato da - cedro del Libano in data 08/03/2008 16:28:07

  Firma di cedro del Libano 
____________


«Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.» (Ghandi)



 Regione Estero  ~ Città: l'isola che non c'è  ~  Messaggi: 3587  ~  Membro dal: 17/10/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 08/03/2008 : 16:29:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cedro del Libano Invia a cedro del Libano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
campidano ha scritto:

monteferru ha scritto:

Eitta esti s'antaleni?????????????????


GREMBIULE: detto “ANTALENI” è di panno nero, orlato da una balza spessa circa 3-5 cm.
Generalmente simile o uguale alla balza che adorna la gonna.






in bidda mia du zerrianda su devantalli.







  Firma di cedro del Libano 
____________


«Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.» (Ghandi)



 Regione Estero  ~ Città: l'isola che non c'è  ~  Messaggi: 3587  ~  Membro dal: 17/10/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 08/03/2008 : 16:33:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cedro del Libano Invia a cedro del Libano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ita esti sa cannuga?






Modificato da - cedro del Libano in data 08/03/2008 16:33:51

  Firma di cedro del Libano 
____________


«Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.» (Ghandi)



 Regione Estero  ~ Città: l'isola che non c'è  ~  Messaggi: 3587  ~  Membro dal: 17/10/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

campidano
Salottino
Utente Master



Inserito il - 08/03/2008 : 16:39:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di campidano Invia a campidano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cedro del Libano ha scritto:

Ita esti sa cannuga?


be chi non sciu kusta!!!







 Regione Sardegna  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 2526  ~  Membro dal: 17/01/2007  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Incantos
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 08/03/2008 : 16:47:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Incantos Invia a Incantos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sa cannuga serve per cogliere i fichi d'india... giusto?






  Firma di Incantos 

La Giara

Gesturi (Mc)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Liguria  ~  Messaggi: 4160  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 27/10/2024 Torna all'inizio della Pagina

campidano
Salottino
Utente Master



Inserito il - 08/03/2008 : 16:49:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di campidano Invia a campidano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Incantos ha scritto:

Sa cannuga serve per cogliere i fichi d'india... giusto?
conosciuti anche col nome di...:figumorisca.







 Regione Sardegna  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 2526  ~  Membro dal: 17/01/2007  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Incantos
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 08/03/2008 : 17:14:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Incantos Invia a Incantos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
campidano ha scritto:

Incantos ha scritto:

Sa cannuga serve per cogliere i fichi d'india... giusto?
conosciuti anche col nome di...:figumorisca.


Ejaaaa ta cosa bona!!







  Firma di Incantos 

La Giara

Gesturi (Mc)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Liguria  ~  Messaggi: 4160  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 27/10/2024 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 08/03/2008 : 18:26:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sussinca ha scritto:

...il tabacchino è l'isthangu...sicurissima l'ho chisto a mio nonno!

Naturalmente anche a Sassari. Se non sbaglio in Corso Vico, ce n'è ancora uno con l'insegna sopra la porta: "l'ISTHANGU"

P.S. scusate, solo ora sto cominciando a leggere questa discussione, e sono solo alle prime pagine!






Modificato da - Turritano in data 08/03/2008 18:29:57

  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 08/03/2008 : 18:43:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zigarru de ottu ha scritto:

aiaju/a = nonno/a
babai = babbo

In Logudorese: nonno si dice "minnannu", non dapertutto, però;
in Sassarese si dice "giàiu"; Babbo, sempre "babbu".
Babbai è una parola antichissima, in Logudorese significa la persona più saggia e è più autorevole del paese (di solito un prete anziano).Esiste anche in India, più o meno con lo stesso significato. In Sardegna è ormai pressoché in disuso.






Modificato da - Turritano in data 08/03/2008 18:43:44

  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000