Autore |
Discussione |
Agresti
Moderatore
|
|
sulenna
Nuovo Utente
|
Inserito il - 15/02/2007 : 22:36:00
|
siete tutte bravissime, grazie per i consigli e le foto
che mi aiutano tantissimo
siete mitiche complimenti a tutte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sulennatronci
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: monserrato ~
Messaggi: 37 ~
Membro dal: 01/02/2007 ~
Ultima visita: 08/03/2007
|
|
|
Agresti
Moderatore
|
|
sulenna
Nuovo Utente
|
Inserito il - 15/02/2007 : 22:41:48
|
quello che mi riesce meglio è il gattò
riesco a farlo pure nelle formine
appena mi insegnano ha inserire le foto te lo
faccio vedere ok?
riesco bene anche con pastissus e amaretti
mi spiace ma non so usare tanto il pc
sulennatronci
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: monserrato ~
Messaggi: 37 ~
Membro dal: 01/02/2007 ~
Ultima visita: 08/03/2007
|
|
|
sulenna
Nuovo Utente
|
Inserito il - 15/02/2007 : 22:48:54
|
grazie albertina
per la ricetta appena posso li faccio
sulennatronci
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: monserrato ~
Messaggi: 37 ~
Membro dal: 01/02/2007 ~
Ultima visita: 08/03/2007
|
|
|
paola
Salottino
Utente Guru
|
Inserito il - 15/02/2007 : 22:50:01
|
il gattoooooooooooooooooooooo..... il mio preferito..... come lo faceva la mia nonnina..... buono.... non ne ho più mangiato di così buono....
______________________________________________
paolas
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 14055 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
|
|
sulenna
Nuovo Utente
|
Inserito il - 15/02/2007 : 22:57:32
|
ANCHE IO HO IMPARATO DALLA MIA ADORATA NONNINA CHE AMAVO TANTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sai come ricorderai il gattò ha un gran profumo di limone.
è veramente buono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sulennatronci
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: monserrato ~
Messaggi: 37 ~
Membro dal: 01/02/2007 ~
Ultima visita: 08/03/2007
|
|
|
Agresti
Moderatore
|
|
sarrabus72
Salottino
Utente Maestro
|
Inserito il - 16/02/2007 : 17:04:10
|
Aiutooooooooooooo !
Ogni anno la stessa storia: voglio fare le zeppole e dopo dico " Mai piú !!! " Invece regolarmente le rifaccio ogni anno ma a quanto sembra non é cosa per me ! Le ho provate tutte, ma niente !
Questo eraaaaaa l´impasto:
E poi le ho fritte nel olio di girasole, l´olio era troppo caldo e lo abbassato a 100 gradi. Sono uscite lo stesso tutte buccherellate e un po durine ! Se le butto a cucchiaio escono buonissime, ma io le voglio come a quelle di mia nonna !!!!!!!!!!!!!
Mia nonna le facceva cosi e mia madre e mio zio idem, escono una meraviglia e pure buonissime perché a me no !
Aiutoooooooooo, forse voi sapete dove sbaglio.
La ricetta che mi ha datto mia mamma e questa:
1 kg di farina 3 uova 25 gr di lievito un pizzico di sale latte un bicchierino di acqua vite arancio
Ora ho fatto l´impasto per i Paras frittos:
Mi sa che dall´aspetto l´impasto e gia un po piú duretto di quello di Ela !
Mo vado a fare le ciambelline ! A dopo !
Ciao
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Germania ~
Messaggi: 7371 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2015
|
|
|
sulenna
Nuovo Utente
|
Inserito il - 16/02/2007 : 17:49:12
|
sarrabus secondo me sei bravissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! penso che in casa tua ora ci sia aria di CARNEVALE
CIAO CIAO CIAO A DOPO
sulennatronci
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: monserrato ~
Messaggi: 37 ~
Membro dal: 01/02/2007 ~
Ultima visita: 08/03/2007
|
|
|
cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor
|
Inserito il - 16/02/2007 : 18:04:14
|
| sulenna ha scritto:
quello che mi riesce meglio è il gattò
riesco a farlo pure nelle formine
appena mi insegnano ha inserire le foto te lo
faccio vedere ok?
riesco bene anche con pastissus e amaretti
mi spiace ma non so usare tanto il pc
sulennatronci
|
________________________
Guarda che per inserire le foto c'é un'ampia spiegazione anche nel forum
|
|
|
Regione Estero ~
Città: l'isola che non c'è ~
Messaggi: 3587 ~
Membro dal: 17/10/2006 ~
Ultima visita: 14/11/2009
|
|
|
afabica
Salottino
Utente Master
Manuse de Oru
|
Inserito il - 16/02/2007 : 18:22:21
|
| sarrabus72 ha scritto:
Aiutooooooooooooo ! |
non demoralizzarti, insisti.....corrregendo
| E poi le ho fritte nel olio di girasole, l´olio era troppo caldo e lo abbassato a 100 gradi. |
secondo me è troppo bassa la temperatura, io ho misurato 190-200
| La ricetta che mi ha datto mia mamma e questa: -25 gr di lievito |
prova a fare il lievitino il giorno prima con 2 g di lievito di birra , 200g di farina , 100g di acqua, lascia tutta la notte e il giono dopo uniscilo all'impasto. questa dose è per 1 kg di farina
| Mi sa che dall´aspetto l´impasto e gia un po piú duretto di quello di Ela |
non deve essere duro ma molto morbito, non tanto, deve mantenere la forma. bisogna lavorare molto molto molto anche di più se possibile. io con l'impastatrice ho lavorato 20 minuti+10 aggiungendo la rimanenza dei liquidi. ________________________ http://www.coquinaria.it/ DEU SEU "very" sarda
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: selargius ~
Messaggi: 2190 ~
Membro dal: 04/10/2006 ~
Ultima visita: 05/11/2021
|
|
|
cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor
|
Inserito il - 16/02/2007 : 18:38:47
|
Anch'io le zeppole le faccio come Sarrabus con l'imbuto. la ricetta ora dovrei cercarla per guardare le dosi.
io uso pero' olio di arachidi e una pentola d'acciaio con il fodo doppio.
la prima volta erano uno schifo,ma gia' la seconda volta erano buonissime.
la temperatura deve essere media ne 190 ne cento,insomma una via di mezzo altrimenti si bruciano e rimangono crude dentro.
poi non devono essere molto grosse altrimenti succede la stessa cosa.
io facevo scaldare l'olio e poi quando versavo le zeppole toglievo la padella dal fuoco.
mi erano venute molto bene morbidissime e croccanti.Tutte piene di bei buchi che le rendeva leggerissime
________________________
|
|
|
Regione Estero ~
Città: l'isola che non c'è ~
Messaggi: 3587 ~
Membro dal: 17/10/2006 ~
Ultima visita: 14/11/2009
|
|
|
Nuragica
Moderatore
|
Inserito il - 16/02/2007 : 22:41:06
|
Sarrabus ma di sapore com'erano le tue zeppole??? Noi non le facciamo a serpentina, ma col buco.. mamma ci diceva ca chi no potanta sa corrìa giusta non faidi a dis fai su bucu.. comunque chi se ne importa della forma.. una immoi midd'ia a pappai.
_________________________________________________________ ... vegno del loco ove tornar disio
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
|
|
paola
Salottino
Utente Guru
|
Inserito il - 20/02/2007 : 16:01:28
|
ecco le mie zippulas
ingredienti...
ssshhhhhhh.... adesso lievitano....
______________________________________________
paolas
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 14055 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
|
|
Discussione |
|