Autore |
Discussione |
Flore
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 05/02/2010 : 08:40:13
|
Buongiorno a voi tutti. Vi segnalo le iniziative della settimana
http://www.emergency.it/news?ref=nl_emr&
Buon fine settimana a tutti.
|
|
Grazia Orsù, dunque.....
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Vigevano ~
Messaggi: 2930 ~
Membro dal: 14/01/2009 ~
Ultima visita: 10/07/2012
|
 |
|
Flore
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 12/02/2010 : 10:15:16
|
Eccomi all'appuntamento del venerdì con Emergency. Vi segnalo un po' di 'carne al fuoco' 
In viaggio per Emergency
Agenzie viaggi, tour operator, b&b, hotel, associazioni di trekking e quanti operano nel campo del turismo possono aderire al programma di responsabilità sociale "In viaggio per Emergency".
Con un piccolo contributo è possibile sostenere uno dei Centri sanitari e chirurgici di Emergency e coinvolgere la propria clientela in un'azione - il viaggio, lo spostamento e lo "stare" in un luogo - che non sia solamente svago o conoscenza ma che contenga in sé un valore e un significato in più.
Emergency sarà presente alla Bit di Milano il 18 e il 19 febbraio. Per info: 02.86316329.
--------------------------------------------------------------------------------------
Farmageddon - spettacolo teatrale di Emergency
Farmageddon è la prospettiva di un mondo a rovescio, dove una medicina invadente e omissiva finisce per produrre più danni che benefici; una medicina schiava del profitto, dove il marketing detta legge.
Ma la salute non è un diritto? Si può conciliare questo diritto con l'economia? L'industria della salute è la terza industria del nostro Paese con oltre 100 miliardi di euro di fatturato e ha permesso a noi italiani di vedere la nostra aspettativa di vita raddoppiata nell'ultimo secolo, ma in questi ultimi anni ha tramutato gli ospedali in aziende, dove la salute dei malati è subordinata all'equilibrio contabile, alle esigenze del management aziendale.
Perché uno spettacolo come Farmageddon è prodotto da Emergency ? Perché curare tutti o, meglio, chiunque ne abbia bisogno, nei paesi in guerra e in quelli attanagliati dalla povertà, non è il prezzo ma il contenuto del lavoro di Emergency.
Con Mario Spallino - Supervisione scientifica: Roberto Satolli - Musiche: Tommy Johnson - Elaborazioni grafiche: Giulia Candiani - Testo e regia: Patrizia Pasqui - Produzione: Fondazione Emergency
Per informazioni scrivere a teatro@emergency.it oppure 334 9789083
--------------------------------------------------------------------------------------
“Noi ce ne possiamo anche andare via, ma voi?”
È la dichiarazione rilasciata alla stampa da una giovane donna, migrante, durante il sit-in di sabato 9 gennaio a Roma, organizzato per esprimere solidarietà agli immigrati dopo i fatti di Rosarno. È una dichiarazione che ci sentiamo di riprendere e sottoscrivere a pieno, non solo per dare nuovamente voce a chi subisce sulla propria pelle, in prima persona, la gravità degli accadimenti di questi ultimi giorni, ma anche per sottolineare il senso di civiltà, l’attenzione e la sensibilità, persino la preoccupazione, che essa porta con sé. Perché sì, insieme a “che ne sarà di voi?”, viene da chiedersi: “ma noi?” Noi - chiunque questo pronome voglia comprimere in sé, e che Emergency riesce solo a concepire come inclusivo, non esclusivo di umanità alcuna -, noi che ci siamo e che restiamo in questo Paese, come pensiamo di poter continuare lungo questa china? Cosa resterà di noi, di tutto? Quale quotidiano e quale domani ci toccherà affrontare? E non solo, ovviamente, da un punto di vista pratico (“Chi curerà i nostri anziani e i nostri bambini? Chi si occuperà di tutti quei lavori necessari che gli italiani non vogliono più fare?”), ma soprattutto, molto più importante, da un punto di vista etico, umano: come potremmo, ad esempio, insegnare ai nostri italianissimi figli che è sbagliato picchiare il compagno di classe per rubargli un cellulare, se invece accettiamo che parte della popolazione che risiede sul nostro suolo sia resa schiava, privata dei più elementari diritti, e minacciata, aggredita, cacciata se si azzarda a protestare?
Come sempre, Emergency crede che i diritti, più che declamati, vadano messi in pratica. Come facciamo dal 2006, nel nostro Poliambulatorio di Palermo, che offre assistenza sanitaria gratuita ai migranti,con o senza permesso di soggiorno, ma anche alla popolazione italiana in stato di bisogno. E il nostro concreto impegno per il 2010 è la ricerca di spazi e di disponibilità per aprire altre strutture sanitarie, in Italia, sul modello di quella di Palermo. Un impegno che ha bisogno della collaborazione delle istituzioni e di tutti i cittadini che si riconoscono nel dovere dell’accoglienza a chi approda in questo Paese fuggendo la guerra e la povertà che continuano ad essere seminate nel mondo.
Emergency aderisce con convinzione alla mobilitazione dei migranti organizzata per il 1° marzo 2010. Consapevoli che loro, i migranti, difficilmente potranno partecipare: proprio perché i più deboli, i più ricattabili. Proprio per questo motivo riteniamo importante la partecipazione di quanti possono (ancora?) godere di questo diritto. E per dare una volta di più concretezza alla nostra adesione, i dipendenti di Emergency che, nella giornata del 1° marzo, aderiranno alla mobilitazione devolveranno la giornata di lavoro al Poliambulatorio di Palermo e invitano volontari e sostenitori a fare altrettanto. E invitiamo tutti a porsi la domanda: “Loro se ne possono pure andare, ma noi?"
Cecilia Strada Presidente Emergency
--------------------------------------------------------------------------------------
Ed ecco le iniziative:
http://www.emergency.it/news?ref=nl_emr&
Grazie a tutti per l'attenzione e buon fine settimana 
|
|
Grazia Orsù, dunque.....
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Vigevano ~
Messaggi: 2930 ~
Membro dal: 14/01/2009 ~
Ultima visita: 10/07/2012
|
 |
|
Flore
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 21/02/2010 : 17:56:23
|
Questa settimana, invece di segnalarvi le inziative, vorrei farvi leggere questo............
Dal nostro ospedale a Lashkar-gah
18 febbraio 2010
Anche a Nadali, altro distretto non lontano dall'ospedale di Emergency a Lashkar-gah, stanno combattendo ormai da giorni.
Akter Mohammed e' arrivato poco fa con il padre Wali Jan, un uomo di almeno 60 anni con una folta barba bianca. Un proiettile, uno solo, gli ha passato la testa da parte a parte.
E' ancora vivo e lo stanno operando.
Il padre urlava e si dibatteva il petto, non solo per quello che hanno fatto a suo figlio, ma anche per il modo. Akter era in casa sua, dietro a una finestra su cui batteva il sole. La sua curiosita' l'ha spinto ad avvicinarsi per vedere cosa stava succedendo fuori, con tutti quei rumori di blindati e di armi.
Un soldato ha intravisto una sagoma dietro il vetro e ha sparato. Colpo singolo alla testa. Poi gli altri sono entrati in casa, urlando e facendo alzare le mani al padre, spingendolo con forza contro il muro. In un angolo, sotto la finestra, hanno visto il risultato del proiettile esploso contro la sagoma che appariva alla finestra.
Un bambino di nove anni. Nove.
Appena l'hanno visto a terra ferito e spaventato, se ne sono andati. Senza una parola.
|
|
Grazia Orsù, dunque.....
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Vigevano ~
Messaggi: 2930 ~
Membro dal: 14/01/2009 ~
Ultima visita: 10/07/2012
|
 |
|
Flore
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 26/02/2010 : 08:41:47
|
Buongiorno a voi tutti. Da Emergency:
Gino Strada ospite di Fabio Fazio
Domenica 28 febbraio Gino Strada, fondatore di Emergency, sarà ospite del programma Che tempo che fa su Raitre. La trasmissione, condotta da Fabio Fazio, inizierà alle 20.10.
-----------------------------------------------------------------------------------------
Emergency aderisce a 24 ore senza di noi
Emergency aderisce alla mobilitazione dei migranti organizzata per il 1° marzo 2010. Per dare concretezza a questa adesione, i dipendenti di Emergency che aderiranno alla mobilitazione devolveranno la giornata di lavoro al Poliambulatorio di Palermo che dal 2006 offre assistenza qualificata e gratuita ai migranti.
Invitiamo volontari e sostenitori a partecipare alla giornata del 1° marzo con le stesse modalità, chiedendo al proprio datore di lavoro di devolvere l'equivalente della giornata di lavoro a Emergency o effettuando una donazione:
* su c/c postale intestato a EMERGENCY Ong Onlus n. 2842 6203 (IBAN IT 37 Z 076 0101 6000 0002 8426 203); * su c/c bancario intestato a EMERGENCY Ong Onlus IBAN IT 41 V 053 8701 6000 0000 0713 558 presso Banca Popolare dell'Emilia Romagna; * o con carta di credito, online.
Per maggiori informazioni sulla mobilitazione del 1° marzo, leggi questo articolo su Peacereporter.
-------------------------------------------------------------------------------------
Le iniziative della settimana
www.emergency.it/news
Grazie a voi della lettura.
|
|
Grazia Orsù, dunque.....
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Vigevano ~
Messaggi: 2930 ~
Membro dal: 14/01/2009 ~
Ultima visita: 10/07/2012
|
 |
|
Flore
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 05/03/2010 : 08:42:24
|
Buongiorno. Da Emergency le news e gli appuntamenti:
Dal nostro ospedale a Lashkar-gah
3 Marzo 2010
Sono arrivati all'ospedale di Emergency a Lashkar-gah alle 19.15, con il loro papà Anar Gul, tramortiti dalle ferite e dallo spavento.
Bambini come tutti i bambini del mondo, che in giardino giocano tra loro. Solo che in questo paese nei giardini delle case si possono trovare oggetti molto strani, che suscitano la curiosità soprattutto dei più piccoli. Uno di loro ha cominciato a tirare sassi all'oggetto sconosciuto, ma visto che nulla succedeva, ha pensato di dargli fuoco con un accendino trovato chissà dove. L'ordigno è esploso, e ha ucciso subito Masullah, 6 anni e Safiullah di 11.
Sharifullah, 7 anni, è arrivato da noi pieno di schegge su tutto il corpo. Ed insieme a lui, è arrivata la sorella, Rahmat Bibi, con due brutte schegge che le hanno perforato la pancia. I chirurghi l'hanno operata subito, la mascherina per l'ossigeno era quasi più grande del suo faccino.
Perché Rahmat Bibi ha circa 1 anno. E ha già incontrato la follia della guerra.
Per saperne di più sul Centro chirurgico di Emergency a Lashkar-gah, consulta la scheda sul nostro sito.
Se vuoi adottare il Centro a Lashkar-gah e sostenerlo con una donazione regolare, scopri come fare su www.adottaunospedale.it
--------------------------------------------------------------------------------------
http://www.emergency.it/news?ref=nl_emr&
Serrenti (CA) Banchetti Banchetto a Serrenti Domenica 7 marzo ore 19.00 il gruppo Emergency di Serrenti terrà un banchetto gadget, informativo e tesseramento all'Exma Jazz Festival di Serramanna presso l'ex mattatoio in Via Parrocchia. I fondi ricavati saranno destinati al Centro pediatrico di Bangui che Emergency ha aperto nella Repubblica Centrafricana. autore: Nicola Pisu
Grazie e buon fine settimana 
|
|
Grazia Orsù, dunque.....
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Vigevano ~
Messaggi: 2930 ~
Membro dal: 14/01/2009 ~
Ultima visita: 10/07/2012
|
 |
|
Flore
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 02/04/2010 : 08:40:57
|
Buongiorno a voi tutti. Da Emergency:
Bombe al mercato di Babaji
Il 31 marzo abbiamo iniziato a ricevere i feriti di un'esplosione avvenuta nel villaggio di Babaji, a mezz'ora di macchina da Lashkar-gah. Era giorno di Mellà, il mercato tradizionale che si sposta ogni giorno in un villaggio diverso.
Improvvisamente, in mezzo alla folla, c'è stata una violentissima esplosione e poi urla, grida e sangue dappertutto.
La prima ambulanza ha portato all'ospedale di Emergency 6 bambini, feriti e terrorizzati. Gambe, braccia, mani, visi pieni di sangue e bende. Non uno che piangesse. Abbiamo perso il conto delle ambulanze che sono entrate dal nostro cancello.
L'ultima ha trasportato Noor Ali, sette anni, due ferite sulla natica e sulla coscia destra. Era alla fiera anche lui con suo padre, per comprare delle pecore. All'improvviso c'è stata l'esplosione: tra la gente che scappava urlando, ha visto il padre, illeso, e l'asino con cui erano arrivati a terra, morto. Noor Ali era inconsolabile, ma non per il dolore: nell'esplosione avevano perso il bene più importante per la sua famiglia.
In tutta la giornata, abbiamo ricevuto 29 pazienti, 20 sono stati operati, 9 sono astati medicati e torneranno fra due giorni per i controlli del caso. Dei 20 ricoverati, 11 sono bambini.
Dal nostro ospedale a Lashkar-gah
Per saperne di più sul Centro chirurgico di Emergency a Lashkar-gah, visita il nostro sito www.emergency.it.
Se vuoi adottare l'ospedale di Lashkar-gah, scopri come fare su www.adottaunospedale.it
--------------------------------------------------------------------------------------
Adesso decidi tu
Tra il 2002 e il 2009 l'Italia ha speso quasi 2 miliardi di euro per finanziare la missione in Afganistan; per i primi 6 mesi del 2010 sono già stati stanziati 308 milioni - cioè 51 milioni al mese (fonte: PeaceReporter).
Il mantenimento dei quattro ospedali di Emergency in Afganistan (Kabul, Lashkar-gah, Centro chirurgico e Centro di maternità di Anabah) costerà circa 5 milioni per il 2010.
Con il 5xmille puoi decidere tu come sarà impiegata una parte delle tasse che già paghi.
Con il tuo contributo, senza costi per te, parteciperai alla costruzione di un progetto di Pace reale.
DONA IL TUO 5XMILLE A FAVORE DEGLI OSPEDALI DI EMERGENCY CODICE FISCALE 971 471 101 55
Per maggiori informazioni su come donare il tuo 5xmille a Emergency, visita il nostro sito.
--------------------------------------------------------------------------------------
Le iniziative in giro per l'Italia:
http://www.emergency.it/news?ref=nl_emr&
Grazie come sempre dell'attenzione che dedicate alla lettura e, di cuore,
Buona Pasqua.
|
|
Grazia Orsù, dunque.....
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Vigevano ~
Messaggi: 2930 ~
Membro dal: 14/01/2009 ~
Ultima visita: 10/07/2012
|
 |
|
Pia
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 12/04/2010 : 22:06:11
|
Per amore della Verità: Emergency e la situazione afghana
Data la gravità di quanto è successo oggi e l'incredibile disinformazione di radio e giornali, ci permettiamo di inviare a tutte le persone con cui siamo in qualche modo in contatto un aggiornamento sulle notizie ed il comunicato ufficiale di Emergency. Da settimane Emergency è rimasta da sola a denunciare quante vittime civili stanno facendo le operazioni militari in corso. Lo fa nell'unico modo che conosce: si prende cura dei feriti che riescono ad arrivare nei suoi ospedali e cerca di raccontare le loro storie:
http://it.peacereporter.net/articol...+Afghanistan

|
|
 Pedra Longa
Baunei (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it |
|
Regione Piemonte ~
Città: Torino ~
Messaggi: 3425 ~
Membro dal: 09/10/2008 ~
Ultima visita: 01/12/2020
|
 |
|
Flore
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 13/04/2010 : 08:25:55
|
E' vergognoso tutto quanto sta accadendo ad Emergency ed è chiaro come il sole che sia una bufala per allontare questa organizzazione scomoda prima di fare qualche p......... Conosco Garatti ed è assurdo tutto, tutto e scusate ma mi ricorda tanto una certa scuola di Genova dove poi si scoprì chi aveva messo 'le armi'
Vi invito a firmare a sostegno di Emergency
http://www.emergency.it/
|
|
Grazia Orsù, dunque.....
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Vigevano ~
Messaggi: 2930 ~
Membro dal: 14/01/2009 ~
Ultima visita: 10/07/2012
|
 |
|
errante
Salottino
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 13/04/2010 : 08:56:54
|
 34,83 KB
|
|
 I bastioni
Alghero (SS)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Città: Thajngen ~
Messaggi: 1322 ~
Membro dal: 22/12/2008 ~
Ultima visita: 09/11/2011
|
 |
|
Pia
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 14/04/2010 : 08:59:41
|
Carissimi amici di questo splendido forum vi invito a firmare a sostegno di Emergenc andando sul sito:
http://www.emergency.it/
Perchè come forse sapete tutti Sabato 10 aprile militari afgani e della coalizione internazionale hanno attaccato il Centro chirurgico di Emergency a Lashkar-gah e portato via membri dello staff nazionale e internazionale. Tra questi ci sono tre cittadini italiani: Matteo Dell'Aira, Marco Garatti e Matteo Pagani.
Vi sono riconoscente di avermi ascoltato. Un caro saluto a tutti, Pia
|
|
 Pedra Longa
Baunei (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it |
|
Regione Piemonte ~
Città: Torino ~
Messaggi: 3425 ~
Membro dal: 09/10/2008 ~
Ultima visita: 01/12/2020
|
 |
|
Flore
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 14/04/2010 : 09:10:44
|
L'ospedale di Lashkar-gah non è più in mano ad Emergency. Tutto il personale internazionale è stato allontanato e fortunatamente ora è a Kabul presso l'ospedale principale di Emergency. Le notizie riguardanti i tre sequestrati italiani e i 6 locali sono frammentarie. La situazione cambia ogni minuto, gli aggiornamenti sono sul sito.
|
|
Grazia Orsù, dunque.....
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Vigevano ~
Messaggi: 2930 ~
Membro dal: 14/01/2009 ~
Ultima visita: 10/07/2012
|
 |
|
UtOld
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 14/04/2010 : 09:46:55
|

Aldo Guiso
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Nuoro ~
Messaggi: 1161 ~
Membro dal: 28/11/2008 ~
Ultima visita: 23/12/2012
|
 |
|
Flore
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 15/04/2010 : 12:41:47
|
Ultim'ora
Emergency: Strada, Si' Curiamo Anche i Talebani. Siamo Medici
(ASCA) - Roma, 15 apr - ''Emergency e il suo ospedale sono accusati di curare anche i talebani, il nemico'': ebbene ''l'accusa e' vera. Anzi, noi tutti di Emergency rendiamo piena confessione. Noi curiamo anche i talebani. Certo, e nel farlo teniamo fede ai principi etici della professione medica, e rispettiamo i trattati e le convenzioni internazionali in materia di assistenza ai feriti. Li curiamo, innanzitutto, per la nostra coscienza morale di esseri umani che si rifiutano di uccidere o di lasciar morire altri esseri umani. Curiamo i talebani come abbiamo curato e curiamo i mujaheddin, i poliziotti e i soldati afgani, gli sciiti e i sunniti, i bianchi e i neri, i maschi e le femmine. Curiamo soprattutto i civili afgani che sono la grande maggioranza delle vittime di quella guerra.Curiamo chi ha bisogno, e crediamo che chi ha bisogno abbia il diritto ad essere curato''. Cosi', Gino Strada, fondatore di Emergency in una lettera al quotidiano La Repubblica. ''Perche' si aggredisce, perche' si dichiara guerra a un ospedale? - chiede - Emergency e il suo ospedale sono accusati di curare anche i talebani, il nemico. Ma non hanno per anni sbraitato, i politici di ogni colore, che l'Italia e' in Afghanistan per una missione di pace? Si possono avere nemici in missione di pace?''. Noi, prosegue Strada, ''crediamo che anche il piu' crudele dei terroristi abbia diritti umani, quelli che gli appartengono per il solo fatto di essere nato e che questi diritti vadano rispettati. Essere curati e' un diritto fondamentale, sancito nei piu' importanti documenti della cultura sociale, se si vuole della 'Politica', dell'ultimo secolo. E noi di Emergency lo rispettiamo. Ci dichiariamo orgogliosamente 'colpevoli'''. Quanto alle accuse che hanno portato all'arresto dei tre volontari di Emergency, ''questa montatura - dice Strada - e' destinata a crollare, nonostante la complicita' di pochi mediocri''. E ricostruendo l'irruzione delle forze di sicurezza afgane nell'ospedale di Lashkargah, sottolinea come i militari siano entrati nell'ospedale, puntando direttamente verso un magazzino, all'interno del quale ''senza neppure controllare le centinaia di scatole sugli scaffali'' hanno trovato due scatole contenenti armi, ''gia' pronte sul pavimento in mezzo al locale''. ''Neanche un demente'', scrive Strada, potrebbe credere all'accusa fatta ai volontari di preparare un attentato in cambio di un compenso milionario: ''La maggior parte dei razzi e delle bombe a Lashkargah ha come obiettivo il palazzo del governatore: chi sarebbe cosi' cretino da pagare mezzo milione di dollari per un attentato, visto che c'e' chi cerca gia' di compierlo gratuitamente?''.
|
|
Grazia Orsù, dunque.....
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Vigevano ~
Messaggi: 2930 ~
Membro dal: 14/01/2009 ~
Ultima visita: 10/07/2012
|
 |
|
nube che corre
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 15/04/2010 : 20:43:14
|
Grazie Flore per il tuo impegno nel farci sapere queste notizie. seguo sui telegiornali,ma ho sempre dei dubbi su quello che dicono ma leggerle in questo post mi dà più sicurezza. Hai ragione sul fatto della scuola Diaz di genova..quando bisogna incolpare qualcuno sono tutti bravissimi.
|
|
Piu Antonella |
|
Regione Liguria ~
Prov.: Genova ~
Città: voltri ~
Messaggi: 1011 ~
Membro dal: 04/03/2009 ~
Ultima visita: 02/12/2010
|
 |
|
Tizi
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
 |
Inserito il - 15/04/2010 : 20:59:59
|
IO STO CON EMERGENCY
|
|
 Panorama
Villa Sant' Antonio (Or)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Villa S. Antonio/Orbassano ~
Messaggi: 4943 ~
Membro dal: 10/09/2008 ~
Ultima visita: 01/06/2020
|
 |
|
Discussione |
|
|
|