Autore |
Discussione |
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 16/11/2009 : 15:45:35
|
Meriterebbe davvero una tutela l'area archeologica di Monte Luna.
Sergio ho visto che su wikimapia hai segnalato l'acropoli dell'area archeologica a sud della necropoli, io pensavo fosse invece a nord.
Tuttavia il giorno della mia visita non ho fatto alcuna ricognizione nè a nord nè a sud della necropoli per mancanza di tempo.
Sei magari andato a visitare la zona? e nel caso in che stato l'hai trovata ? Avevo letto da qualche parte che anche l'acropoli era stata oggetto di scavi archeologici.
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
gallosu
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 16/11/2009 : 17:27:32
|
L'acropoli è dove ho segnato io. E' stata oggetto di scavi sia illegali che legali ma non è mai stata valorizzata, immagina un pò, per .... "mancanza di fondi"
In ogni caso non residua granchè per cui hanno preferito lasciarla abbandonata.
Per quanto riguarda Monte Luna ci sono stato recentemente in occasione di Monumenti Aperti ed avevano ripulito un pò.
|
Modificato da - gallosu in data 16/11/2009 17:35:22 |
|
Gallosu http://trexentastorica.blogspot.com/
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Guasila ~
Messaggi: 785 ~
Membro dal: 26/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2014
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 16/11/2009 : 19:01:04
|
Vi voglio parlare di un argomento interessante, si tratta della tomba di giganti di Barrancu Mannu o Tuerredda (da non confondersi con l'omonima spiaggia di Domus de Maria! ) nel territorio comunale di Santadi.
Qualche settimana fa PjAlex mi aveva messo la pulce, e ho voluto controllare con i miei occhi uno strano fenomeno:
queste due foto sono state scattate il 12 dicembre 2008 durante una prima ricognizione alla tomba:


Osservate bene davanti al portello della tomba sono presenti solo alcuni blocchi...
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 16/11/2009 : 19:15:13
|
Dopo quasi un anno in due visite in due giorni successivi (1 e 2 novembre 2009) ho invece scattato queste immagini:



Come potete ben vedere davanti alla tomba è stato realizzato ex novo un circolo che un anno prima non c'era. Addirittura al centro del circolo è stato collocato un piccolo monolite. Durante la visita del 1 novembre 2009 questo era buttato per terra. A distanza di sole 24 ore invece il monolite era stato ricollocato in piedi!!!
Durante le due volte che sono andato a visitare le tombe ho osservato alcuni visitatori che si accingevano ad andare a visitare la costruzione nuragica. Chiaramente loro penseranno che questo circolo è sempre esistito e si faranno un'idea del monumento nuragico diversa da quella reale. Se anche in origine esisteva questo circolo sarebbe stato opportuno piazzare un cartello e scrivere che è stato "restaurato" (sarebbe meglio dire rifatto nuovo). Ciò per garantire una fruibilità esatta del nostro patrimonio archeologico.
Però mi chiedo infine se la ricostruzione è frutto di qualche archeologo (ho i miei dubbi in merito), di qualche giocherellone del luogo o di qualcuno realmente convinto che la tomba in origine fosse realizzata in questo modo non si sa su quali basi...
A questo punto bisognerebbe fare luce su questo aspetto, altrimenti magari qualcuno scrive un'altra idiozia come questa riportata sul sito web http://www.massimopolidoro.com/blog...giganti.html a cui risposi quasi un anno fa!
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
kigula
Moderatore
   

 |
Inserito il - 16/11/2009 : 19:53:25
|
Io la visitai un bel po' di anni fa e non c'era nessun circolo e neppure traccia di esso! Me la ricordo pure semicoperta dalle frasche e con tante caprette che ci facevano compagnia. Mi chiedo chi abbia avuto l'idea del circolo...
|
|
|
Regione Estero ~
Città: Cordoba ~
Messaggi: 1738 ~
Membro dal: 07/05/2007 ~
Ultima visita: 15/01/2014
|
 |
|
Lessa
Salottino
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 16/11/2009 : 21:41:54
|
mmmm sta prendendo piede una brutta moda...quella di disseminare e ricostruire i monumenti...ex novo
ma in realtà è un grandissimo danno!  
|
Modificato da - Lessa in data 16/11/2009 21:42:22 |
|
"La storia scritta dai vincitori non può dire cose giuste"
Il mio Blog sulla rievocazione storica, il combattimento, e la ricostruzione Nuragica: http://sardinianwarrior.blogspot.com |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 941 ~
Membro dal: 20/01/2009 ~
Ultima visita: 19/01/2018
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 16/11/2009 : 22:07:22
|
| Lessa ha scritto:
mmmm sta prendendo piede una brutta moda...quella di disseminare e ricostruire i monumenti...ex novo
ma in realtà è un grandissimo danno!  
|
Anche io lo odio, perchè poi magari da queste immagini che dovrebbero essere fasulle, alcuni iniziano a "sparare" delle teorie che non hanno alcun fondamento!
|
Modificato da - Aschy in data 16/11/2009 22:07:51 |
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
McCurry
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 16/11/2009 : 22:13:42
|
| Aschy ha scritto:
| Lessa ha scritto:
mmmm sta prendendo piede una brutta moda...quella di disseminare e ricostruire i monumenti...ex novo
ma in realtà è un grandissimo danno!  
|
Anche io lo odio, perchè poi magari da queste immagini che dovrebbero essere fasulle, alcuni iniziano a "sparare" delle teorie che non hanno alcun fondamento!
|
Non credo! Come nel noto caso di Sos Furrighesos, le soprintendenze possiedono i disegni e le foto dei siti dall'inizio degli scavi sino al completo recupero. 
|
Modificato da - McCurry in data 16/11/2009 22:19:52 |
|
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine. (Anonimo) |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Paradisola City ~
Messaggi: 2491 ~
Membro dal: 26/09/2008 ~
Ultima visita: 05/10/2010
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 16/11/2009 : 22:39:27
|
| McCurry ha scritto:
Non credo! Come nel noto caso di Sos Furrighesos, le soprintendenze possiedono i disegni e le foto dei siti dall'inizio degli scavi sino al completo recupero. 
|
Allora spero che provvedano a smantellare subito quel circolo! 
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
McCurry
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 16/11/2009 : 22:55:51
|
| Aschy ha scritto: Allora spero che provvedano a smantellare subito quel circolo! 
|
Per un cittadino attento come te, non dovrebbe essere un problema fare una ricerca su internet per trovare l'ufficio adatto per fare una denuncia di danneggiamento!  Comunque, una mano te la posso dare io 

|
|
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine. (Anonimo) |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Paradisola City ~
Messaggi: 2491 ~
Membro dal: 26/09/2008 ~
Ultima visita: 05/10/2010
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 16/11/2009 : 23:05:51
|
| McCurry ha scritto: Per un cittadino attento come te, non dovrebbe essere un problema fare una ricerca su internet per trovare l'ufficio adatto per fare una denuncia di danneggiamento!  Comunque, una mano te la posso dare io 
|
Grazie!  Io più che altro prima voglio essere sicuro al cento per cento che non sia stato un restauro maldestro, ma forse per eliminare i dubbi potrei mandare una bella mail!
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
Lessa
Salottino
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 17/11/2009 : 01:09:35
|
tò...avevo proprio bisogno della mail della manunza. Mitica!
|
|
"La storia scritta dai vincitori non può dire cose giuste"
Il mio Blog sulla rievocazione storica, il combattimento, e la ricostruzione Nuragica: http://sardinianwarrior.blogspot.com |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 941 ~
Membro dal: 20/01/2009 ~
Ultima visita: 19/01/2018
|
 |
|
tholoi
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 17/11/2009 : 10:10:51
|
Io inizierei già da qui a non chiamarlo circolo, termine che ci riporta a sepolcri ben più famosi e cronologicamente anteriori alla tomba di giganti. Al momento per me altro non è che una raccolta ordinata di pietre locali posta in forma di cerchio 
|
|
tholoi - neroargento.com |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 1108 ~
Membro dal: 15/10/2007 ~
Ultima visita: 26/03/2012
|
 |
|
gallosu
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 17/11/2009 : 10:16:36
|
Se ricordate è lo stesso dubbio che mi era venuto quando avevo visitato la TDG di Gonnosfanadiga per la quale avevo aperto un 3d per spiegazioni.
|
|
Gallosu http://trexentastorica.blogspot.com/
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Guasila ~
Messaggi: 785 ~
Membro dal: 26/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2014
|
 |
|
tholoi
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 17/11/2009 : 10:25:12
|
...ho appena letto il link indicato da Aschy. La cosa che mi ha fatto sorridere di più è stato il fatto che i visitatori della tomba abbiano dato credito alla questione sepoltura del "gigante" e che allo stesso tempo si siano introdotti dentro la tomba strisciando dal portello. Si saranno chiesti come avranno fatto allora ad introdurvi da lì il corpo del "gigante" ? Il vero mistero per me è se si siano posti questo interrogativo 
|
|
tholoi - neroargento.com |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 1108 ~
Membro dal: 15/10/2007 ~
Ultima visita: 26/03/2012
|
 |
|
Discussione |
|