Forum Sardegna - Gestione e salvaguardia dei siti archeologici
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: In Sardegna, nell’area del Supramonte, abitano ben 13 specie di pipistrelli - delle 35 presenti in Italia - attirate dall’ampia copertura boschiva e dalla ricchezza di grotte e fessurazioni nelle rocce che offrono un grande numero di rifugi.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Gestione e salvaguardia dei siti archeologici
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 39

tholoi
Salottino
Moderatore



Inserito il - 04/08/2009 : 14:50:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tholoi Invia a tholoi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X McCurry, no anzi hai chiesto poco. Pensa che bel percorso di tombe di giganti sia a filari sia a stele tra S'Ena 'e Thomes, Biristeddi e Serra Orrios, più altre che si conservano poco meno. Un vero peccato pensando che potrebbe bastare una sola mattinata per visitarle tutte vista la loro vicinanza. Per la ricostruzione di Biristeddi ci dovrebbero essere anche delle immagini degli anni trenta che potrebbero aiutare, dove i corridoi funerari erano più integri di oggi.






  Firma di tholoi 
tholoi - neroargento.com

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 1108  ~  Membro dal: 15/10/2007  ~  Ultima visita: 26/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

MirkoZaru

Utente Senior


Inserito il - 04/08/2009 : 21:02:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MirkoZaru Invia a MirkoZaru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
McCurry ha scritto:

@ Mirko

Prima di tutto: Biristiddi o Biristeddi? Io su internet ho sempre trovato Biristeddi, ma non conoscendo la terminologia locale ... non so qual'è quella giusta!

Per la tomba ... sicuramente nessuno di noi spera che si portino via i conci; sul rimontarla .... siamo quasi d'accordo .... ma un pò di pulizia intorno per poterla apprezzare meglio, qualche pannello illustrativo con foto (sarebbe anche un riferimento su come è sata lasciata) e per finire ... qualche indicazione per raggiungerla. Ho chiesto troppo?


Biristeddi errore mio!
Sto ormai perdendo colpi con i nomi a forza di visitare posti, biristiddi è una località dalle parti di Oliena, c'è altro di interessante!
bhe, magri si potesse intervenire con la pulizia su ogni monumento!
Per quanto riguarda cartelli... chi la vuole visitare ci arriva :D !









  Firma di MirkoZaru 
Nulla è più pericoloso di un uomo con un idea, se è l'unica che riesce a concepire.

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 1349  ~  Membro dal: 31/12/2007  ~  Ultima visita: 21/06/2013 Torna all'inizio della Pagina

MirkoZaru

Utente Senior


Inserito il - 04/08/2009 : 21:04:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MirkoZaru Invia a MirkoZaru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tholoi ha scritto:

X McCurry, no anzi hai chiesto poco. Pensa che bel percorso di tombe di giganti sia a filari sia a stele tra S'Ena 'e Thomes, Biristeddi e Serra Orrios, più altre che si conservano poco meno. Un vero peccato pensando che potrebbe bastare una sola mattinata per visitarle tutte vista la loro vicinanza. Per la ricostruzione di Biristeddi ci dovrebbero essere anche delle immagini degli anni trenta che potrebbero aiutare, dove i corridoi funerari erano più integri di oggi.


Lasciamola così! non si sà mai che qualche squilibrato si metta a ricostruire a proprio piacimento!
D'altronde anche gli interventi fatti di recente sono parte integrante della storia di quel monumento!

La tomba di Biristeddi tra l'altro è trattata in "Passeggiata a Dorgali" l'ultimo articolo di Giacobbe Manca su Sardegna Antica 35 appena uscito in edicola!






Modificato da - MirkoZaru in data 04/08/2009 21:07:07

  Firma di MirkoZaru 
Nulla è più pericoloso di un uomo con un idea, se è l'unica che riesce a concepire.

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 1349  ~  Membro dal: 31/12/2007  ~  Ultima visita: 21/06/2013 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 05/08/2009 : 10:51:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spulciando sul web, ho trovato questa curiosa notiziola in relazione all'area archeologica di Su Monte (Sorradile) [vedi anche http://www.gentedisardegna.it/topic...11114#319254]

www.comune.sorradile.or.it/public/news/10-_cc.doc

in parole povere il comune di Sorradile ha deciso di dirottare 18.000 euro che sarebbero destinati ad acquisire l'area di Su Monte dai privati (primo passo necessario per la valorizzazione dell''area archeologica) per la sistemazione di alcune strade all'interno e all'esterno dell'abitato.

Quindi il sito continuerà ad essere segreto, nonostante sia accessibilissimo, perchè alcune strade meritano 18.000 di manutenzione..
Non voglio dire di lasciare le strade in pessimo stato, ma solo che l'importo non penso cambierà radicalmente il sistema viario del paesino, e poi perchè odio i dirottamenti dei fondi ormai stanziati specie se rivolti ad una causa come quella della valorizzazione archeologica!

Sono del parere che l'amministrazione comunale ha perso un'altra occasione per rendere nota Sorradile, dal momento che il sito archeologico potrebbe comunque attirare dei visitatori se opportunamente pubblicizzato!







  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 23/09/2009 : 18:14:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aschy ha scritto:

Spulciando sul web, ho trovato questa curiosa notiziola in relazione all'area archeologica di Su Monte (Sorradile) [vedi anche http://www.gentedisardegna.it/topic...11114#319254]

www.comune.sorradile.or.it/public/news/10-_cc.doc

in parole povere il comune di Sorradile ha deciso di dirottare 18.000 euro che sarebbero destinati ad acquisire l'area di Su Monte dai privati (primo passo necessario per la valorizzazione dell''area archeologica) per la sistemazione di alcune strade all'interno e all'esterno dell'abitato.

Quindi il sito continuerà ad essere segreto, nonostante sia accessibilissimo, perchè alcune strade meritano 18.000 di manutenzione..
Non voglio dire di lasciare le strade in pessimo stato, ma solo che l'importo non penso cambierà radicalmente il sistema viario del paesino, e poi perchè odio i dirottamenti dei fondi ormai stanziati specie se rivolti ad una causa come quella della valorizzazione archeologica!

Sono del parere che l'amministrazione comunale ha perso un'altra occasione per rendere nota Sorradile, dal momento che il sito archeologico potrebbe comunque attirare dei visitatori se opportunamente pubblicizzato!


Qualcosa di simile è accaduto anche al mio paese.
Tempo fà si era deciso di acquistare le aree (per la verità un bancone di roccia) di Is Concas dove insistono alcune domus de janas. Poichè non si sono messi d'accordo sul prezzo con il proprietario (evidentemente questo ha intravisto la possibilità di lucrare qualche cosa anche dalle roccie altrimenti improduttive) i fondi sono stati dirottati (per l'ennesima volta) a opere sul Montegranatico.






Modificato da - gallosu in data 23/09/2009 18:19:51

  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

McCurry
Salottino
Utente Master



Inserito il - 23/09/2009 : 19:42:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di McCurry Invia a McCurry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giusto per rimettere un pò di pepe alla discussione ....
... tempo fa si parlò dell'anfiteatro di Cagliari e io, per sostenere le mie ragioni feci il raffronto fra il "nostro", il Colosseo e l'Arena di Verona.
Beh, qualcuno sosteneva che all'Arena smontavano tutto tutti gli anni!
Ci sono stato pochi giorni fa e mi sono preso la briga (dietro l'elargizione di 6 euro) di verificare di persona.
Questo è solo un piccolo dettaglio per sostenere il contrario, ma se volete ho documentato moooooolto altro!








  Firma di McCurry 
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine.
(Anonimo)

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Paradisola City  ~  Messaggi: 2491  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 05/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 24/09/2009 : 00:20:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
McCurry ha scritto:

Giusto per rimettere un pò di pepe alla discussione ....
... tempo fa si parlò dell'anfiteatro di Cagliari e io, per sostenere le mie ragioni feci il raffronto fra il "nostro", il Colosseo e l'Arena di Verona.
Beh, qualcuno sosteneva che all'Arena smontavano tutto tutti gli anni!
Ci sono stato pochi giorni fa e mi sono preso la briga (dietro l'elargizione di 6 euro) di verificare di persona.
Questo è solo un piccolo dettaglio per sostenere il contrario, ma se volete ho documentato moooooolto altro!

Non è che le hai montate tu?







  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

McCurry
Salottino
Utente Master



Inserito il - 24/09/2009 : 16:03:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di McCurry Invia a McCurry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aschy ha scritto:
Non è che le hai montate tu?


Pur di aver ragione, potrei anche averlo fatto!
Il comune di Verona purtroppo non me lo ha permesso!







  Firma di McCurry 
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine.
(Anonimo)

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Paradisola City  ~  Messaggi: 2491  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 05/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

Lessa
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 24/09/2009 : 16:37:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lessa Invia a Lessa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In generale comunque questo tipo di lavori sono poco adatti...conosco più di una persona "di fuori" che è rimasta delusa dal nostro anfiteatro.
Un pò di tempo fa ho postato l'articolo di un amico su questo forum...dovrebbe ancora esserci 3-4 post più in basso.
L'ho messo anche perchè al tempo parlammo della questione "gradinate" con Ash...


senza voler fare pubblicità comunque, nel caso non lo trovaste, cliccate il link nella mia firma e lo leggete subito.







  Firma di Lessa 
"La storia scritta dai vincitori non può dire cose giuste"

Il mio Blog sulla rievocazione storica, il combattimento, e la ricostruzione Nuragica: http://sardinianwarrior.blogspot.com

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 941  ~  Membro dal: 20/01/2009  ~  Ultima visita: 19/01/2018 Torna all'inizio della Pagina

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 24/09/2009 : 17:02:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro Mc, ribadisco che in questo modo non si può apprezzare il monumento dal punto di vista storico-archeologico. Anche se lo fanno in altre città.
Comunque provederemo ad organizzare una colletta per rifonderti del costo del biglietto (almeno ne valeva la pena? io non ho mai visto dal vivo l'Arena).






  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

McCurry
Salottino
Utente Master



Inserito il - 24/09/2009 : 17:12:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di McCurry Invia a McCurry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gallosu ha scritto:

Caro Mc, ribadisco che in questo modo non si può apprezzare il monumento dal punto di vista storico-archeologico. Anche se lo fanno in altre città.
Comunque provederemo ad organizzare una colletta per rifonderti del costo del biglietto (almeno ne valeva la pena? io non ho mai visto dal vivo l'Arena).


Hai ragione, mi pare ovvio! Però che non si dica: gli altri ......
Per il prezzo del biglietto .... me lo accollo io, ma per la prossima indagine ... colletta!







  Firma di McCurry 
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine.
(Anonimo)

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Paradisola City  ~  Messaggi: 2491  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 05/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

McCurry
Salottino
Utente Master



Inserito il - 24/09/2009 : 17:20:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di McCurry Invia a McCurry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Gallosu

Va bene, siccome dici di non averla vista (l'Arena) ti faccio vedere l'esterno!
Nota che sotto, in ogni arco c'è un negozio, un deposito e non so che altro!



... per vedere l'interno .... si pagano sei euro!

PS. Quello in alto a sinistra è Lapo!







Modificato da - McCurry in data 24/09/2009 17:21:10

  Firma di McCurry 
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine.
(Anonimo)

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Paradisola City  ~  Messaggi: 2491  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 05/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

tholoi
Salottino
Moderatore



Inserito il - 24/09/2009 : 17:40:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tholoi Invia a tholoi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
McCurry ha scritto:
...
PS. Quello in alto a sinistra è Lapo!


Ma chi quello di... e già l'appo leada ona si...







  Firma di tholoi 
tholoi - neroargento.com

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 1108  ~  Membro dal: 15/10/2007  ~  Ultima visita: 26/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Lessa
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 24/09/2009 : 23:51:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lessa Invia a Lessa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non penso che vadano seguiti questi cattivi esempi....visitata anni fa l'arena....assieme all'immancabile balcone dei teneri amanti.







  Firma di Lessa 
"La storia scritta dai vincitori non può dire cose giuste"

Il mio Blog sulla rievocazione storica, il combattimento, e la ricostruzione Nuragica: http://sardinianwarrior.blogspot.com

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 941  ~  Membro dal: 20/01/2009  ~  Ultima visita: 19/01/2018 Torna all'inizio della Pagina

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 16/11/2009 : 15:25:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da "L'Unione Sarda" di oggi:

" Senorbì, fondi del Comune
Monte Luna, pronto il piano di rilancio della zona storicaLunedì 16 novembre 2009
Una speranza chiamata Monte Luna. L'amministrazione comunale di Senorbì non si vuole arrendere e dopo numerosi tentativi andati male è pronta al rilancio della zona archeologica con annesso ristorante. La struttura ricettiva realizzata per richiamare turisti è chiusa da anni, circondata da erbacce e desolazione. Ma il rilancio è vicino.
La Giunta ha pronto il bando e nei giorni scorsi in aula ha approvato le direttive per la concessione del punto di ristoro sito in località Monte Luna: «L'appalto è rivolto alle imprese individuali, alle società e alle cooperative in possesso dei requisiti professionali e morali necessari per l'esercizio dell'attività», precisa il testo della delibera. «Non possono partecipare alla gara i soggetti che siano stati dichiarati decaduti in precedenti appalti o nei confronti dei quali si sia proceduto alla rescissione in danno di contratti o che si trovino in stato di morosità nei confronti del Comune». L'amministrazione vuole evitare gli errori del passato, quando il bar ristorante è rimasto chiuso a causa di un contenzioso con un privato.
Il nuovo bando prevede l'affidamento della struttura per quindici anni e comprende anche la vigilanza del parco archeologico. Il canone annuo di concessione è di 12 mila e 395 euro. Ma dopo tanti tentativi andati male cosa potrebbe convincere un privato a rischiare soldi propri? «Noi continuiamo a credere nell'enorme potenzialità della struttura», dice il sindaco Adalberto Sanna. «Non a caso abbiamo stanziato 50 mila euro su fondi comunali per sistemare le recinzioni e rendere fruibili i percorsi».
Ma la scommessa per il futuro è tutta indirizzata alla riscoperta in chiave turistica dell'archeologia. «Il nostro progetto punta al rilancio del turismo archeologico attraverso la completa valorizzazione della necropoli di Monte Luna e Santu Teru e la realizzazione di un itinerario con 120 tombe aperte al pubblico», continua Sanna. «Servono 650 mila euro che arriveranno attraverso i Piani integrati d'area».
La struttura ricettiva di Monte Luna è stata inaugurata il 17 luglio 1997, da allora ha cambiato tre diverse gestioni. La prima è stata la più longeva. Tra una gara d'appalto le diverse amministrazioni ne hanno approfittato per ampliare il locale e intervenire sul parco archeologico esteso ben otto ettari. La speranza è che questa sia la volta buona.
SEVERINO SIRIGU "


Che sia la volta buona?






  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 39 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000