Forum Sardegna - Gestione e salvaguardia dei siti archeologici
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Gonnosnò - è localizzato nella parte della Marmilla ai piedi dell'altopiano della Giara..Situato a m. 175 sul livello del mare si stende per 15,45 Km quadrati. Comprende la borgata di Figu, frazione di Gonnosnò
Il toponimo del paese pare derivi dall'unione dalla radice "gonnos" significante collina, con il termine "nò" genitivo di "nèos" significante "del tempio". Un'altra teoria ci porta alla conclusione che il nome Gonnosnò significa "colle nuovo".



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Gestione e salvaguardia dei siti archeologici
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 39

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 20/03/2009 : 20:06:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[/quote]

Il motivo per cui in questo caso sia stato usato il cemento, penso debba ricondursi al fatto che si trova all'interno di un ovile e che il nuraghe venga usato come ricovero del bestiame o del pastore stesso (che in questo caso con le bestie è molto affine )
[/quote]

Non dirmi che si tratta di un autentico "sardo pellita" !!






  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

McCurry
Salottino
Utente Master



Inserito il - 20/03/2009 : 20:31:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di McCurry Invia a McCurry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gallosu ha scritto:
Non dirmi che si tratta di un autentico "sardo pellita" !!


Sicuramente non ha dei trascorsi con Frank Lloyd Wright e Charles Edouard Jeanneret-Gris (Le Corbusier)







  Firma di McCurry 
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine.
(Anonimo)

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Paradisola City  ~  Messaggi: 2491  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 05/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 23/04/2009 : 18:57:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pagine mancanti

Pagina 29
Pagina 30
Pagina 31






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 23/04/2009 : 19:04:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Paradisola ha scritto:

Pagine mancanti

Pagina 29
Pagina 30
Pagina 31

Domenico ma non avevi salvato la cache delle pagine 29-30-31 ?
http://www.gentedisardegna.it/topic...&whichpage=2
ho appena controllato e ci sono ancora...
non si possono integrare?
in quel caso mancherebbero le ultime pagine solamente che parlano dell'anfiteatro romano, ma è possibile riniziare la discussione sul monumento romano..







  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 23/04/2009 : 19:16:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si potrebbe fare magari con "un passa il messaggio" da parte degli utenti..

praticamente dovresti re-inserire il tuo messaggio sul nuraghe is paras copiandolo da qui
http://www.gentedisardegna.it/Recup...stione29.htm

poi spetterebbe a Trambuccone e poi di nuovo a te e così via..non so se mi son spiegato bene







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 23/04/2009 : 19:42:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto sommato mi sa che è abbastanza comprensibile anche senza ricreare ex novo la discussione. Che ne dite?





  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 23/04/2009 : 21:39:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Paradisola ha scritto:

Si potrebbe fare magari con "un passa il messaggio" da parte degli utenti..

praticamente dovresti re-inserire il tuo messaggio sul nuraghe is paras copiandolo da qui
http://www.gentedisardegna.it/Recup...stione29.htm

poi spetterebbe a Trambuccone e poi di nuovo a te e così via..non so se mi son spiegato bene



è lo stessa cosa che volevo proporti... io inizio







  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 23/04/2009 : 21:44:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ora vi propongo un nuovo giochetto...
il gioco delle differenze....

Ci troviamo nel nuraghe Is Paras di Isili..
La prima immagine si riferisce al 24 luglio del 2008, la secondo foto è invece stata scattata "appena" 7 mesi dopo il 21 febbraio del 2009..





Quali sono le differenze?







  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 23/04/2009 : 21:46:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caso mai qualcuno venisse distratto dalla grata nel pavimento (che è rimasta tale e quale in 7 mesi) vi inserisco altre due immagini, sempre considerando che la prima è stata scattata nel luglio del 2008 e la seconda nel febbraio di quest'anno:










  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 23/04/2009 : 21:48:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dai ho deciso di rendervela semplice:






un'altra domandina facile facile...
quale vi piace di più?







  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 23/04/2009 : 21:49:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antonellocor ha scritto:

Quella specie di cancelletto?

stiamo rifacendo vivere la discussione, ora bisogna attendere la risposta di Trambuccone..
mi sembra tutto un deja vu...







  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Trambuccone
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 23/04/2009 : 22:32:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Trambuccone Invia a Trambuccone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Presente!
---------------------------------


Se per stabilizzare la scala hanno trapanato qualcosa, qualsiasi cosa, allora preferisco la prima opzione e fare la scimmia......
Urge una visita....Su Idili è nella lista da troppo tempo.
T.








Modificato da - Trambuccone in data 23/04/2009 22:32:59

  Firma di Trambuccone 
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum.

 Regione Sardegna  ~ Città: Nord Sardegna  ~  Messaggi: 1509  ~  Membro dal: 16/09/2007  ~  Ultima visita: 07/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 23/04/2009 : 22:55:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Trambuccone ha scritto:

Presente!
---------------------------------


Se per stabilizzare la scala hanno trapanato qualcosa, qualsiasi cosa, allora preferisco la prima opzione e fare la scimmia......
Urge una visita....Su Idili è nella lista da troppo tempo.
T.



ora passato il gioco... vorrei sottolineare che nelle immagini non si capisce, ma non è (o meglio era ) per niente difficile entrare all'interno della camera nuragica per visitare la tholos...
sono del parere che è stata presa una soluzione troppo drastica.. sarebbe bastata una pedanina in legno facilmente rimuovibile quando i turisti sono andati via...
così oltre a deturpare un monumento, si rischia di non poter più ritornare indietro...

devo ammettere che non sono stato attento a verificare se avessero trapanato o meno.. ma non penso siano arrivati a tanto...

questo intervento si aggiunge all'altra pedana che si trova all'ingresso costruita malissimo che serve per colmare un dislivello di qualche decina di centimetri...

vabbene l'accessibilità del sito archeologico (da non confondere con la fruibilità che è tutt'altra cosa..) ma penso che si stia esagerando...







  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 23/04/2009 : 22:58:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Voglio precisare che durante la visita parlavamo di regole di sicurezza che presumibilmente sono alla base dell'intervento realizzato nel nuraghe Is Paras..

Vorrei precisare che non sto assolutamente accusato la cooperativa che gestisce il sito (fra l'altro durante la visita di luglio mi hanno trattato benissimo)!!

il mio discorso è più generico e si riferisce al fatto che non è positivo che per alcune norme di sicurezza si deturpi un sito archeologico...

a volte queste normative dovrebbero essere un pochettino più flessibili e considerare anche l'aspetto estetico della questione...

in questo caso penso che il compromesso sarebbe stato un qualcosa di meno invasivo...

e poi se se si vuole parlare di sicurezza vi inviterei a transitare lungo la prima pedana che c'è prima dell'ingresso...
se dovesse piovere altro che sicurezza.. infatti hanno sbagliato ad orientare le pedane...







  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 04/05/2009 : 18:33:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sabato sera, in occasione della manifestazione Monumenti Aperti, ho approffitato per visitare Settimo San Pietro nella speranza di poter visitare il pozzo situato a Cuccur'e Nuraxi considerato che normalmente non è visitabile.
La mia speranza è stata vana in quanto l'accesso al pozzo era inibito per "motivi di sicurezza" in compenso era usufruibile una ricostruzione virtuale nella vicina sede dell'Arca del Tempo.
Secondo voi è preferibile visitare il sito dal vivo o assistere alla programmazione di qualche minuto considerando le centinaia di migliaia di euro spesi tra fabbricato ed allestimenti mentre la messa in sicurezza sarebbe potuta costare qualche migliaio di euro o al massimo qualche decina?






  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 39 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000