Forum Sardegna - Gestione e salvaguardia dei siti archeologici
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Le launeddas è sicuramente lo strumento musicale più rappresentativo della Sardegna. Esso è composto da tre canne del tipo comune che vengono chiamate basciu o tumbu, mancosa manna e mancosedda. E’ uno strumento a fiato di origine antichissima ed è in grado di produrre polifonia.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Gestione e salvaguardia dei siti archeologici
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 39

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 06/03/2009 : 15:54:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aschy ha scritto:

fra l'altro ho conosciuto il promotore di questa compagnia.. e se vi dicessi che ho delle foto che dimostrano che la tomba di giganti di serra is abis l ho trovata prima di loro? ho anche una testimone, e ho visto il suo documento dove la scoperta della tomba è posteriore alle foto che ho fatto io!!!

Comunque a parte questo sono davvero in gamba!!


Quindi ti hanno scippato la paternità del rinvenimento? Hai qualche foto? Ci eri arrivato casualmente o come?






  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

Trambuccone
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 06/03/2009 : 15:55:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Trambuccone Invia a Trambuccone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con estrema sorpresa noto che il centro servizi di Barru ha la forma di......una tomba di giganti. Idea carina e lugubre allo stesso tempo...
Quindi, per contrappunto, il centro servizi di una TdG avrà la forma di un nuraghe come l'orrore in comune di Oniferi????????
Perchè fare il centro servizi prima di aver scavato il nuraghe?
Ah si, punto di appoggio logistico e deposito attrezzi e materiali per gli scavatori.......
Campa cavallo........
T.







  Firma di Trambuccone 
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum.

 Regione Sardegna  ~ Città: Nord Sardegna  ~  Messaggi: 1509  ~  Membro dal: 16/09/2007  ~  Ultima visita: 07/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 06/03/2009 : 16:14:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse punto logistico anche per quello cui ho accennato prima.
Poveri agnelli e maialetti sparite subito dalla circolazione!!






  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 06/03/2009 : 16:14:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gallosu ha scritto:

Quindi ti hanno scippato la paternità del rinvenimento? Hai qualche foto? Ci eri arrivato casualmente o come?

non me l'hanno scippata per il semplice fatto che loro hanno fatto la comunicazione e io no.. io ho pensato che fosse già censita...

le mie foto sono state scattate il 2 novembre del 2006 , mentre la loro scoperata è avvenuta il 7 gennaio del 2008..
questo me l ha fatto scattare lui quando ho fatto escursione in quelle parti..
stanno facendo un buon lavoro veramente!!








  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 06/03/2009 : 16:19:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aschy ha scritto:

[quote]gallosu ha scritto:

Quindi ti hanno scippato la paternità del rinvenimento? Hai qualche foto? Ci eri arrivato casualmente o come?


per quanto riguarda la scoperta.. sono andato in quella zona prima di iniziare la tesi, perchè in una modesta area si trovano 7-8 nuraghi (ma solo uno degno di nota: il nuraghe Miali Pili)..
mentre mi recavo nel nuraghe Serra is Abis (è per quello che anch'io ho dato il nome nel mio archivio di tomba di giganti di serra is abis) sono stato attirato da questa costruzione megalitica e ho subito capito che si trattasse di una tomba di giganti, nonostante lo scetticismo di mia cugina che mi accompagnava..

http://www.wikimapia.org/#lat=39.36...&l=4&m=a&v=2










  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 06/03/2009 : 16:41:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per la scoperta. Vedi quanto serve rendere pubblici e facilmente fruibili i cataloghi? Avresti potuto avere il merito della scoperta.






  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 06/03/2009 : 16:59:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gallosu ha scritto:

Complimenti per la scoperta. Vedi quanto serve rendere pubblici e facilmente fruibili i cataloghi? Avresti potuto avere il merito della scoperta.


Sono contento che l'abbiano avuto loro.. la mia è stata una scoperta casuale, la loro frutto di studi e premeditata.. stanno facendo un ottimo lavoro, quella scoperta valorizza il loro lavoro!!

Ancora un plauso alla compagnia degli anelli!







  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

MirkoZaru

Utente Senior


Inserito il - 06/03/2009 : 17:15:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MirkoZaru Invia a MirkoZaru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me sembre una sepoltura scoperta già da parecchio!
Ma scoperta e scoperchiata pure... avete provato sulle carte dell' 800???






  Firma di MirkoZaru 
Nulla è più pericoloso di un uomo con un idea, se è l'unica che riesce a concepire.

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 1349  ~  Membro dal: 31/12/2007  ~  Ultima visita: 21/06/2013 Torna all'inizio della Pagina

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 06/03/2009 : 17:31:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MirkoZaru ha scritto:

A me sembre una sepoltura scoperta già da parecchio!
Ma scoperta e scoperchiata pure... avete provato sulle carte dell' 800???


Che sia scoperta già da parecchio non c'è dubbio viste le condizioni ("scoperta" è proprio il caso di dirlo).
Il discorso è che al Soprintendente risulta "finora non censito". Può anche essere che sia stata scoperta e magari anche catalogata nei secoli scorsi e che poi ne siano state perse le traccie "ufficiali" come è spesso accaduto. Di sicuro era nota alle popolazioni locali.






  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 06/03/2009 : 17:42:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MirkoZaru ha scritto:

A me sembre una sepoltura scoperta già da parecchio!
Ma scoperta e scoperchiata pure... avete provato sulle carte dell' 800???

ti dirò di più.. ora non ricordo bene.. ma mi sembra che ci fossero anche strutture di un locale allevatore di ovini nei pressi...
è per quello che io ho reputato che la tomba fosse già censita..
e quando lo "scopritore" mi ha fatto vedere il documento che ho postato, ho tra me riso e ho voluto fare la foto...
secondo me come dice Gallosu è stato un errore di chi doveva censire, perchè la struttura è visibilissima!

Ciò conferma ancor di più come sia poco conosciuto "ufficialmente" il nostro patrimonio archeologico!







  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

MirkoZaru

Utente Senior


Inserito il - 06/03/2009 : 21:17:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MirkoZaru Invia a MirkoZaru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aschy ha scritto:

MirkoZaru ha scritto:

A me sembre una sepoltura scoperta già da parecchio!
Ma scoperta e scoperchiata pure... avete provato sulle carte dell' 800???

ti dirò di più.. ora non ricordo bene.. ma mi sembra che ci fossero anche strutture di un locale allevatore di ovini nei pressi...
è per quello che io ho reputato che la tomba fosse già censita..
e quando lo "scopritore" mi ha fatto vedere il documento che ho postato, ho tra me riso e ho voluto fare la foto...
secondo me come dice Gallosu è stato un errore di chi doveva censire, perchè la struttura è visibilissima!

Ciò conferma ancor di più come sia poco conosciuto "ufficialmente" il nostro patrimonio archeologico!


Sai che per la segnalazione ci dovrebbe essere un premio in soldi






  Firma di MirkoZaru 
Nulla è più pericoloso di un uomo con un idea, se è l'unica che riesce a concepire.

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 1349  ~  Membro dal: 31/12/2007  ~  Ultima visita: 21/06/2013 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 06/03/2009 : 21:26:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MirkoZaru ha scritto:


Sai che per la segnalazione ci dovrebbe essere un premio in soldi

io l'avrei fatto anche gratis! chi mi conosce lo sa.. l'importante è che venga studiato e valorizzato... del premio me ne può fregare, che venga reinvestito nella gestione e salvaguardia dei siti archeologici..
e non è retorica...







  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

MirkoZaru

Utente Senior


Inserito il - 06/03/2009 : 22:48:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MirkoZaru Invia a MirkoZaru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aschy ha scritto:

MirkoZaru ha scritto:


Sai che per la segnalazione ci dovrebbe essere un premio in soldi

io l'avrei fatto anche gratis! chi mi conosce lo sa.. l'importante è che venga studiato e valorizzato... del premio me ne può fregare, che venga reinvestito nella gestione e salvaguardia dei siti archeologici..
e non è retorica...


Giustissimo!
Se questi soldi li dessero davvero li metterei subito per finanziare uno scavo scientifico!
E pensare che monumenti ne conosco decine non censiti!






  Firma di MirkoZaru 
Nulla è più pericoloso di un uomo con un idea, se è l'unica che riesce a concepire.

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 1349  ~  Membro dal: 31/12/2007  ~  Ultima visita: 21/06/2013 Torna all'inizio della Pagina

Lessa
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 06/03/2009 : 23:11:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lessa Invia a Lessa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aschy ha scritto:

gallosu ha scritto:

Complimenti per la scoperta. Vedi quanto serve rendere pubblici e facilmente fruibili i cataloghi? Avresti potuto avere il merito della scoperta.


Sono contento che l'abbiano avuto loro.. la mia è stata una scoperta casuale, la loro frutto di studi e premeditata.. stanno facendo un ottimo lavoro, quella scoperta valorizza il loro lavoro!!

Ancora un plauso alla compagnia degli anelli!


Ma c'è l'hanno un sito questi signori?







  Firma di Lessa 
"La storia scritta dai vincitori non può dire cose giuste"

Il mio Blog sulla rievocazione storica, il combattimento, e la ricostruzione Nuragica: http://sardinianwarrior.blogspot.com

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 941  ~  Membro dal: 20/01/2009  ~  Ultima visita: 19/01/2018 Torna all'inizio della Pagina

Jana87
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 08/03/2009 : 12:12:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jana87 Invia a Jana87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco le immagini della necropoli di Bonaria...
Qui non si vede bene lo stato di degrado...perchè avevo cercato di non fotografare dettagli spiacevoli... comunque nella seconda foto si legge un comunicato...che fà capire non essere la prima volta che viene ripulita ma gente incivile la scambia per un deposito di immondizia...










...e anche il comunicato non è in ottime condizioni...







Modificato da - Jana87 in data 08/03/2009 12:13:28

  Firma di Jana87 

La Cinta

San Teodoro (OT)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari / Milano  ~  Messaggi: 3359  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 22/05/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 39 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000