Forum Sardegna - soprannomi - Allomingius - Paralumenes- Nomingius
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Sino ai primi del novecento si conservavano ad Ittiri diversi letti a baldacchino , di un tipo molto diffuso in tutta la Sardegna sin dal 1600 almeno e soppiantati quasi ovunque nel corso del 1800 da letti cittadini. Il caratteristico letto, detto " lettu a pabaglione ", arrivava all'altezza di oltre tre metri dal suolo ed il piano su cui si dormiva era alto circa m.1,80! Vi si saliva tramite una scaletta o una sedia e lo si addobbava con un apparto tessile molto ricercato, formato da coperte decorate e bande a filet. Nel 1908 il pittore costumbrista spagnolo Antonio Ortiz Echague dipinse a Ittiri uno di queti letti , nella tela detta "Hilandera "( la filatrice).



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 Altro
 soprannomi - Allomingius - Paralumenes- Nomingius
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 12

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 06/10/2009 : 15:44:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ziamia, hai fatto bene ad integrare Bruzoni lo avevo scordato.

Quindi eravate compagni di scuola? Anche di Cullella?








  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 06/10/2009 : 15:52:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono entrambi piu grandi di me...stessa scuola pero'...
Bruzoni ed io eravamo persino compagni d'infanzia, quando da bambina mio padre mi portava a Guasila e lui era il nipote della sua agente!









  Firma di ziama 

Santa Mariedda - Senorbi

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

Siamo sardi
Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
Noi siamo sardi.
Grazia Deledda.

 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 06/10/2009 : 16:38:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quella è stata anche la mia scuola per 5 anni.







  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 06/10/2009 : 16:45:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiungo ancora:

Pappa muccu
Cu 'e para
Scurigau
Cambeddu
Bucca peddi

poi se me ne vengono altri ci posto.








  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 07/10/2009 : 08:59:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gallosu ha scritto:


poi se me ne vengono altri ci posto.


Un sopranome storico guasilese è "Gravottu"...

Da ragazzina suo nipote mi corteggiava... avendolo saputo mio padre, mi disse...
Mi no ti torri a biri cun su nebodi de Gravottu








Modificato da - Nuragica in data 07/10/2009 09:01:17

  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 07/10/2009 : 09:33:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuragica, lo avevo forse on ci hai fatto caso ma lo avevo inserito nel terzo gruppo che ho postato.
La dizione esatta è "Cravottu" ed era il fratello di mio nonno "Arrulloni".
Entrambi avevano terreni ai confini tra Gesico e Guasila. La zona ai piedi di Nurax'Accas era di loro proprietà.
Cravottu forse non era ben visto perchè aveva una certa fama !!!!!










  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 07/10/2009 : 13:17:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gallosu ha scritto:

Nuragica, lo avevo forse on ci hai fatto caso ma lo avevo inserito nel terzo gruppo che ho postato.
La dizione esatta è "Cravottu" ed era il fratello di mio nonno "Arrulloni".
Entrambi avevano terreni ai confini tra Gesico e Guasila. La zona ai piedi di Nurax'Accas era di loro proprietà.
Cravottu forse non era ben visto perchè aveva una certa fama !!!!!





No non ci avevo fatto caso!!! Si si vero .. avevano dei terreni anche verso S'Ipiu..
E a quanto pare .. Tziu Cravottu non aveva una bella fama..
Resta il fatto che era il nonno di una delle mie migliori amiche .. Cancuna cosa de bonu d'ha fatta..

P.S.
Ma che significato avrebbe questo sopranome??








Modificato da - Nuragica in data 07/10/2009 13:19:18

  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

domusdejanas
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 07/10/2009 : 19:32:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di domusdejanas Invia a domusdejanas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perdonatemi , la metà non li sò manco leggere, provo ad aggiungere quelli del paese di mia moglie:
pistilloni
friaxiu ( si scrive così ? dovrebbe essere febbraio in villaputzese )

non ridete









 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: catania  ~  Messaggi: 197  ~  Membro dal: 01/05/2006  ~  Ultima visita: 05/04/2013 Torna all'inizio della Pagina

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 07/10/2009 : 20:06:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuragica ha scritto:
Resta il fatto che era il nonno di una delle mie migliori amiche .. Cancuna cosa de bonu d'ha fatta..

P.S.
Ma che significato avrebbe questo sopranome??


Quindi eri amica di Sandra?

Per quanto riguarda il significato di questo sopranome devo confessare che lo ignoro.








  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 07/10/2009 : 20:11:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
domusdejanas ha scritto:

perdonatemi , la metà non li sò manco leggere, provo ad aggiungere quelli del paese di mia moglie:
pistilloni
friaxiu ( si scrive così ? dovrebbe essere febbraio in villaputzese )

non ridete


Nulla di cui scusarsi e comunque hai scritto correttamente.

Pistilloni c'è anche da noi.
Aggiungo inoltre:

Poi fogu
Civraxiu

Accidenti, da noi quasi tutti hanno (o meglio avevano perchè ormai stà cadendo in disuso) il sopranome ed adesso che vorrei postarli faccio fatica a ricordarli.










  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

amada

Utente Medio



Inserito il - 07/10/2009 : 21:49:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amada Invia a amada un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gillirigu...
Conc' 'e cascioi
Mottu 'e fumai
papp'arrosariu
callentosa
cespiosa
bucch''e sonalla
casu ecciu
pirastu
pilloi
grillotti
piringi(n)u
brentedda
pirisi(n)u
Cadorna
Munzegnori








 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 133  ~  Membro dal: 06/11/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

amada

Utente Medio



Inserito il - 07/10/2009 : 22:02:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amada Invia a amada un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e poi ancora:

coa de seda
peis de lana
peis de coca
sa mongia
su para
brent''e poddini
su peddaiu
birro(n)i
conchientabi (non so cosa vuol dire)
conc' 'e angio(n)i








 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 133  ~  Membro dal: 06/11/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Incantos
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 07/10/2009 : 22:38:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Incantos Invia a Incantos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vediamo quelli che ricordo io..

Pizz 'e carroga - pizz'orrubiu - tirandedda - concheddu - conch 'e allumiu - conca niedda - su cani tontu - s'orcu - marra a piccu - ciappa - farrancàda - taschinu - sa bestia - fudazza - croccorigoni - mignollinu - foddi foddi - catellineddu - sullittu - sciutta funtanasa - muscadeddu - scroxia - su cattivau - su para - s'arrana - s'arranixedda - su picchixeddu - beccaccia - su grillu - giarrettu - perdixi - conillu - pon pon - cappeddu de tronu - sa merdona - cichi cichi - buchi buchi - patata - patateddu - carrabùsu - su cabòni









Modificato da - Incantos in data 07/10/2009 22:53:29

  Firma di Incantos 

La Giara

Gesturi (Mc)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Liguria  ~  Messaggi: 4160  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 27/10/2024 Torna all'inizio della Pagina

lucio
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 17/12/2009 : 09:41:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Invia a lucio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
topi nieddu
caga strantaxia
pistighingiu
calloni 'e poburu
zoppi zoppi
apiocu
bocci callellus
spinnia e pappa
no mi toccheiti









Modificato da - lucio in data 17/12/2009 09:42:52

  Firma di lucio 
L.

 Regione Sardegna  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 517  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 17/12/2009 : 11:38:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
magna e nega
magna franco ( SCIALACQUATORE)
PISCIA ALLOMMINOS
PISCIA A MESU
BUCCA DE FURRU
PES DE PRANCIA
MALU CUN DEUS
LODDURA IMBROSSINA
CAGA LANA
CULU DE FUFFERE
CAGA FUENDE
FAE CEHNA LARDU
CACCARRONE MALE CUNDIDU
CARA 'E PRATTA
CARA 'E MONZA
CARA 'E LUNA
TITTI FODDOSA
MANDIGA A TRAMPA
PISCIA TINTERIS
PISCIA BOTTAS
MANDIGA MUSCAS
MANDIGA ENTU
MALISCIA
PEDDONE
BENDE FIZOS
ECCECC









 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 12 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000