Autore |
Discussione |
Tizi
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
 |
Inserito il - 01/11/2008 : 23:35:48
|
grazie Turritano..... a vederle devono essere buonissime
|
|
 Panorama
Villa Sant' Antonio (Or)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Villa S. Antonio/Orbassano ~
Messaggi: 4943 ~
Membro dal: 10/09/2008 ~
Ultima visita: 01/06/2020
|
 |
|
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 02/11/2008 : 19:30:19
|
Le mele Apiu hanno un sapore particolare, difficile da descrivere...  Turritano
|
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
Tizi
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
 |
Inserito il - 02/11/2008 : 19:50:39
|
capito Turritano, quindi si devono solo mangiare per capirne e apprezzarne il sapore..... 
|
|
 Panorama
Villa Sant' Antonio (Or)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Villa S. Antonio/Orbassano ~
Messaggi: 4943 ~
Membro dal: 10/09/2008 ~
Ultima visita: 01/06/2020
|
 |
|
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 14/11/2008 : 23:42:21
|
 Un bel cestino di dolci carubbe Turritano
|
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
Incantos
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 15/11/2008 : 00:28:33
|
Che buone!!! Quante ne mangiavo quand'ero bambina!!!
|
|
 La Giara
Gesturi (Mc)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Liguria ~
Messaggi: 4160 ~
Membro dal: 05/10/2007 ~
Ultima visita: 27/10/2024
|
 |
|
PeppeLuisiPala
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 15/11/2008 : 09:09:23
|
| Turritano ha scritto:
Questo è un gruppo di succose mele Apiu (o mela ‘e ozu)
mela Apiu tagliata: rende l'idea del perché è chiamata anche "mela 'e ozu" Turritano
|
...ma custa bianca chi est in su chidzone suta,... no mi paret mela de apiu,... mi paret mela rosa... o... est sa lughe chi la faghet biert divrescia???
saludos...
|
Modificato da - Barbaricina in data 15/11/2008 09:21:53 |
|
Nois no tenimos neghe si no semus italianos e... at a esser sa malasorte chi... no l'amus a esser MAI!
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: BoSardigna - chi... no est italia ~
Messaggi: 750 ~
Membro dal: 12/04/2006 ~
Ultima visita: 18/08/2015
|
 |
|
PeppeLuisiPala
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 15/11/2008 : 09:12:21
|
| Turritano ha scritto:
Ecco le mele “sassaresi”, Apiù e Miali come dice una antica canzone sarda: “…mela apicadolza e mela tatharesa a la poner in mesa a sos cavalieris ...”
mele Apiu, vassoio. Ricordo che “apiu” in sardo significa “sedano”
M. Miali Turritano
|
...custa puru,... sa ch'est in daenantis,... mi paret mela rosa... saludos...
|
Modificato da - Barbaricina in data 15/11/2008 09:22:20 |
|
Nois no tenimos neghe si no semus italianos e... at a esser sa malasorte chi... no l'amus a esser MAI!
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: BoSardigna - chi... no est italia ~
Messaggi: 750 ~
Membro dal: 12/04/2006 ~
Ultima visita: 18/08/2015
|
 |
|
Barbaricina
Moderatore
  
    
Jana Ojos-de-Luche

 |
Inserito il - 15/11/2008 : 09:23:52
|
p.s. ricordatevi di non riquotare le foto nelle risposte... appesantiscono il forum.... 
|
|
 S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU) ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Piemonte ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 9893 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/04/2017
|
 |
|
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 15/11/2008 : 19:25:07
|
| PeppeLuisiPala ha scritto:
| Turritano ha scritto:
Ecco le mele “sassaresi”, Apiù e Miali come dice una antica canzone sarda: “…mela apicadolza e mela tatharesa a la poner in mesa a sos cavalieris ...” mele Apiu, vassoio. Ricordo che “apiu” in sardo significa “sedano”
M. Miali Turritano
|
...custa puru,... sa ch'est in daenantis,... mi paret mela rosa... saludos...
|
Ma... no at a esser ki ses daltonicu.... Como no iskho sos nomines de su ki apo in campagna (melas o a ateru)?! e tando, intende a mie: Mela "Apiu" (= "mela sedano"): melas 'irdhes ki no tinghent mai, ne grogas ne rujas. Si podet narrer fintza "mela 'e ozu", ma in ateros logos atesu, no a Thathari. Mela "Miali" (= "Michele"): est una mela ruja, no "rosa", tzakedhadora e sutzosa. Ambas duas sunt sas "Melas thatharesas": Thathari e sas bidhas acultzu nde sunt plenas, dae s'antigoria. Si piantant semper imparis: una Miali e una Apiu, un'Apiu e una Miali.... Sa mela "Rosa" est propriu..."rosa" e no ruja. Est unu pagu illongada e no iskhitzada ke sas ateras duas. Est primadia: coghet in su mese de Triulas e no a Cabidanni o a Sant'Aine. No est tzakedhadora ne sutzosa, ma farinosa. Apo fintza cussa, a nde keres? o keres iskhire ateru?  Saludos Turritanu
|
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
alepazzi
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 15/11/2008 : 19:56:11
|
ma sono buone le carrube??? non le ho mai assaggiate, in compenso mi sono rifatta con i corbezzoli....
|
|
 Cala Goloritzè
Baunei (Nu)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: lodi/arbatax ~
Messaggi: 6382 ~
Membro dal: 15/08/2007 ~
Ultima visita: 11/11/2013
|
 |
|
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 15/11/2008 : 20:48:40
|
Buone le carrube? Sono speciali: dolci, polpose, di un aroma particolare. Il sapore non si può descrivere: non assomiglia a niente altro. Si mangiano a morsi: soltanto la buccia, leggermente coriacea, e i semi, molto duri, danno un po’ di fastidio. Mi ricordo che da piccolo, quando con mia madre andavo a far visita a qualche mia zia, mi offrivano sempre una manciata di carrube e io ero il più felice del mondo...   Turritano
|
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 15/11/2008 : 21:09:04
|
| loulunes ha scritto:
 Questa la ricetta: Ingredienti: 1 kg di corbezzolo 600 g di zucchero semolato la scorsa grattugiata di 1 limone poca acqua a coprire il tutto Procedimento: Si porta a leggero bollore e si aggiunge 1 stecca di cannella. In seguito aromatizzare ancora col succo di un limone. Passare al setaccio e rimettere sul fuoco. Fare la prova piattino". Invasare la preparazione ancora calda, in vasi sterilizzati in precedenza, che vanno rovesciati fino al raffreddamento della preparazione.
|
Grazie della ricetta, Loulunes (mia moglie me ne ha confezionato giusto un chilo) però devo fare delle osservazioni: 1) passata al setaccio, tutta la polpa, insieme ai semi e alle punte dei “tubercoli”, è rimasta nel setaccio: è filtrato solo un po’ di brodaglia molto liquida! Forse le “maglie” erano troppo strette…Abbiamo deciso di risolvere il problema rimettendo tutto sul fuoco. 2) Fatta la “prova del piattino”, non sono rimasto convinto, forse i corbezzoli hanno poca pectina (abbondante invece nelle mele cotogne e nelle arance), di conseguenza non era affatto gelatinosa. Problema risolto aggiungendo un po’ di pectina commerciale. Risultato: adesso ho un’ottima marmellata da mangiare a colazione   Turritano
|
Modificato da - Turritano in data 15/11/2008 21:09:59 |
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
PeppeLuisiPala
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 17/11/2008 : 00:52:26
|
| PeppeLuisiPala ha scritto:
| Turritano ha scritto:
Questo è un gruppo di succose mele Apiu (o mela ‘e ozu)
mela Apiu tagliata: rende l'idea del perché è chiamata anche "mela 'e ozu" Turritano
|
...ma custa bianca chi est in su chidzone suta,... no mi paret mela de apiu,... mi paret mela rosa... o... est sa lughe chi la faghet biert divrescia???
saludos...
|
...fortzis tenes rigione a narrer chi sie "daltonicu"...  
ma ...   bidu chi no as ledzidu bene,sa prima imbasciada mia... calchi problema mannu de vista... lu depes tennere tue puru...  
Comuncas ... sa chi namos nois mela Rosa,... in sa realidade est bianca,... apena venada de rosa,... madurat dae Santu Aine a como,... bidu chi,... sas pagas chi bi tenia,... nde l'as apo 'uddidas sas dies coladas,... e sunt ladas, no illongadas.
|
Modificato da - PeppeLuisiPala in data 17/11/2008 01:00:03 |
|
Nois no tenimos neghe si no semus italianos e... at a esser sa malasorte chi... no l'amus a esser MAI!
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: BoSardigna - chi... no est italia ~
Messaggi: 750 ~
Membro dal: 12/04/2006 ~
Ultima visita: 18/08/2015
|
 |
|
Tizi
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
 |
Inserito il - 17/11/2008 : 09:06:10
|
La carruba mai assagiata.......
|
|
 Panorama
Villa Sant' Antonio (Or)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Villa S. Antonio/Orbassano ~
Messaggi: 4943 ~
Membro dal: 10/09/2008 ~
Ultima visita: 01/06/2020
|
 |
|
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 17/11/2008 : 19:33:27
|
| PeppeLuisiPala ha scritto:
...fortzis tenes rigione a narrer chi sie "daltonicu"...  
ma ...   bidu chi no as ledzidu bene,sa prima imbasciada mia... calchi problema mannu de vista... lu depes tennere tue puru...  
Comuncas ... sa chi namos nois mela Rosa,... in sa realidade est bianca,... apena venada de rosa,... madurat dae Santu Aine a como,... bidu chi,... sas pagas chi bi tenia,... nde l'as apo 'uddidas sas dies coladas,... e sunt ladas, no illongadas.
|
Como no connoscho sas melas thatharesa... Podet esser gai, ma Pè, cussu colore, un’ aizighedhu prus biancu e unu pagu venada de ruju no est su colore propriu de sa mela Apiu, ma sind’agatat una o duas in calki alvure, in s’ala ‘e su sole. Nudha a ite fagher cun su colore tipicu, ki est ‘irdhe. Ite narrer de sa mela “Rosa”? est s’imbitzu de ponner su nomine, a calki fruttu ki no s’iskhit sa variedade, dae su colore matessi. Gai est pro sa ua, sa pira o ateru e gai s’ imboligat totu dae unu logu a s’ateru.
 Si custha no est mela Apiu, no esistit mela Apiu
 Mela Miali, alvure
 una piskhedha de mela “Rosa” e pira "Coscia" (ki no est pira sarda!) saludos Turritano
|
Modificato da - Turritano in data 17/11/2008 19:53:07 |
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
Discussione |
|