Nota Bene: Nel territorio di Castelsardo sulla strada che collega Sassari con Santa Teresa Gallura a 1,5Km dalla galleria si trova LA ADDI DI L'INFERRU, (la valle dell'inferno); un bosco di lecci, quercie e olivastri secolari dove nel periodo della dominazione spagnola i domenicani tenevano i processi alle streghe documentati negli archivi diocesani della diocesi di Ampurias e da questi eventi prese il nome tutto il bosco!
Secondo me quando tratti le melanzane col sale gli levi il gusto. Anche se fossero leggermente amarognole (che non lo sono secondo me), qual'é il problema?. Io le melanzane quando le devo usare le faccio normalmente alla parmigiana, o piú sarde, al pecorino... Fette sottili, spennellata d'olio, grigliata veloce, salsa di pomodoro, spruzzata di parmigiano, un po di mozzarella alla fine, un giro in forno a 200 gradi, la morte sua... Con questo sistema ci puoi anche fare le lasagne, uno strato di pasta, uno di melanzane, se vuoi far felice un vegetariano.... Spero di esserti stato d'ispirazione.... Saluti B
Modificato da - solben in data 17/10/2008 20:29:25
Firma di solben
mah
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Copenaghen, DK ~ Messaggi: 8 ~ Membro dal: 16/10/2008 ~ Ultima visita: 05/11/2008