Forum Sardegna - Aiutatemi
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Il tesoretto di manufatti bronzei da località Camposanto di Olmedo recuperato nel 1934, ha restituito un modellino di nuraghe complesso quadrilobato che fornisce l'immagine ideale di come dovevano essere le torri nuragiche nel momento del loro massimo splendore. E' conservato presso il museo Sanna di Sassari.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Dolci e frutta
 Aiutatemi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

paola
Salottino
Utente Guru




Inserito il - 20/03/2007 : 11:30:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paola Invia a paola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


______________________________________________

paolas





 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 14055  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

paola
Salottino
Utente Guru




Inserito il - 20/03/2007 : 11:34:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paola Invia a paola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


prova in una cartoleria davanti alle scuole materne o elementari....
io l'ho trovata lì... dopo tante ricerche.....
la usano per i lavoretti dei bambini....

______________________________________________

paolas





 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 14055  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

afabica
Salottino
Utente Master

Manuse de Oru



Inserito il - 20/03/2007 : 13:56:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di afabica Invia a afabica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paola quella cartavelina è "fuori legge" nel senso che è nociva per i coloranti che utilizzano.
allora
-per uso casalingo si possono avvolgere con un altro tipo di carta per poi metterli nella carta velina colorata
-per uso commerciale è VIETATA , quindi non si può ricorrere neanche a questo sistema, si è obbligati a comprare la carta apposita che vendono (a peso d'oro) con su scritto gueffus.
piuttosto sapete come fare le frange in modo rapido???

________________________
http://www.coquinaria.it/


DEU SEU "very" sarda





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: selargius  ~  Messaggi: 2190  ~  Membro dal: 04/10/2006  ~  Ultima visita: 05/11/2021 Torna all'inizio della Pagina

paola
Salottino
Utente Guru




Inserito il - 20/03/2007 : 14:40:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paola Invia a paola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tranquilla.... cussus bocconettus..... non sono rimasti incartati a lungo.....

______________________________________________

paolas





 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 14055  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

carol
Salottino
Utente Master



Inserito il - 23/03/2007 : 11:32:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carol Invia a carol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
afabica ha scritto:

paola quella cartavelina è "fuori legge" nel senso che è nociva per i coloranti che utilizzano.
allora
-per uso casalingo si possono avvolgere con un altro tipo di carta per poi metterli nella carta velina colorata
-per uso commerciale è VIETATA , quindi non si può ricorrere neanche a questo sistema, si è obbligati a comprare la carta apposita che vendono (a peso d'oro) con su scritto gueffus.
piuttosto sapete come fare le frange in modo rapido???

________________________
http://www.coquinaria.it/


DEU SEU "very" sarda






cara afabica....
la carta velina che dici tu è davvero nociva, infatti una volta fatti vanno chiusi nella stagnola.....e poi possono essere avvolti in questi fogli, io li ho trovati in una rivendita all'ingrosso di bibite e affini della mia città è c'è scritto per uso alimentare.....per fare le frange che dici tu prova questo metti più fogli insieme, circa 10 e poi con le forbici zigrinate dai a loro la forgia che vuoi che più ti ispira o più semplicemente fai le frange!!! ciao carol





 Regione Sardegna  ~ Città: nuoro città  ~  Messaggi: 2237  ~  Membro dal: 25/08/2006  ~  Ultima visita: 21/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

afabica
Salottino
Utente Master

Manuse de Oru



Inserito il - 23/03/2007 : 22:32:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di afabica Invia a afabica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


afabica ha scritto:

piuttosto sapete come fare le frange in modo rapido???


carol ha scritto:

per fare le frange che dici tu prova questo metti più fogli insieme, circa 10 e poi con le forbici zigrinate dai a loro la forgia che vuoi che più ti ispira o più semplicemente fai le frange!!! ciao carol



grazie carol può essere un soluzione anche questa

quella che volevo consigliare io è :la macchinetta per la pasta, "imperia" per intenderci, quella per tagliare gli spaghetti o le tagliatelle

a proposito di forbici zigrinate.......a me servirebbero per stoffa, per il vestitino dei vasetti di marmellata, dove posso trovarli.....
grazie

________________________
http://www.coquinaria.it/


DEU SEU "very" sarda





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: selargius  ~  Messaggi: 2190  ~  Membro dal: 04/10/2006  ~  Ultima visita: 05/11/2021 Torna all'inizio della Pagina

cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 24/03/2007 : 08:18:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cedro del Libano Invia a cedro del Libano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicuramente li trovi in un negozio specializzato per sartoria.
Ricordo che tanti anni fa ce n'era uno in via Manno a Cagliari,proprio a fianco alla Upim.
Il negozio non si vede dalla strada,ma attraverso un'angusta porticina si accede attraverso una rampa di scale-
Non ricordo il nome ,mi dispiace.

Oppure anche in una cartoleria specializzata in bricolage.

________________________





 Regione Estero  ~ Città: l'isola che non c'è  ~  Messaggi: 3587  ~  Membro dal: 17/10/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

carol
Salottino
Utente Master



Inserito il - 24/03/2007 : 10:35:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carol Invia a carol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
afabica cara.......se ti vien bene prova ad andare da cfadda se non sbaglio è vicino a te....li troverai le forbici che cerchi ed anche qualche altra bella idea!!! ciao carol




 Regione Sardegna  ~ Città: nuoro città  ~  Messaggi: 2237  ~  Membro dal: 25/08/2006  ~  Ultima visita: 21/03/2013 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000