Forum Sardegna - sardo porcheddino
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La festa di Nostra Signora delle Grazie si celebra a Nuoro il 21 novembre. Preceduta da una novena molto partecipata dai fedeli di Nuoro e dei paesi vicini, il giorno della festa i rappresentanti della Municipalità si recano alla messa solenne con un corteo in costume, recando in dono 12 ceri (secondo il numero degli antici rioni della città) per sciogliere il voto perpetuo fatto nel 1812 dal Consiglio Comunale come ringraziamento alla Madonna per aver scampato la città da un'epidemia di peste.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Lingua Sarda
 sardo porcheddino
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 16

thiniscole

Utente Medio


Inserito il - 12/02/2009 : 14:34:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di thiniscole Invia a thiniscole un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nugorè, anche noi lo usiamo sempre parlando in italiano, tipo betze cosa, mutzikale cosa, solo che in sardo non esisteva, anche i miei genitori che parlano in sardo mi dicono che loro quando erano piccoli non hanno mai usato queste parole, sembra che siano state introdotte dai primi ragazzi che iniziarono a parlare in italiano quotidianamente, x lo meno a siniscola, intorno agli anni 70/80.



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: siniscola  ~  Messaggi: 394  ~  Membro dal: 26/10/2008  ~  Ultima visita: 25/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

ampuriesu

Utente Attivo



Inserito il - 12/02/2009 : 14:55:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ampuriesu Invia a ampuriesu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ih...cant'è energetica cummari alzendi i li scali. Ih ...quanto è energetica (energica) comare salendo le scale.



Modificato da - ampuriesu in data 12/02/2009 15:01:20

  Firma di ampuriesu 
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: valledoria  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 16/10/2008  ~  Ultima visita: 14/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 12/02/2009 : 15:42:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

il bambino gia è pupillo ... ha l'argento vispo in corpo ( ispipillu--- vivace)
antonie', cosa sei facendo? che se non eri facendo,, mi facevi lo streglio ( faghere s'stelzu .. lavare i piatti)


la lavastocchiglie a li fa bene i piatti?

mamma ci ha il vibratore ... ohi!!!( il vibrato nel telefonino )

che tempo! la televisione ha detto che è venendo una tubazione ( perturbazione) dalla spagna








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

ampuriesu

Utente Attivo



Inserito il - 12/02/2009 : 16:05:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ampuriesu Invia a ampuriesu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una vecchia poco pratica del latino ma molto brava in gallurese: durante la liturgia tridentina (messa in latino) la vecchia avrebbe dovuto iniziare con la seguente formula: "Deus in adiutorium nostrum intende, Domino adiuvante me festina". Molto sicura di se inizia con la seguente formula "Emmu ciammatu a Vittorio e no z'intendi, pruemmu a ciammani a battistina" ( abbiamo chiamato Vittorio e non ha sentito, proviamo a chiamare Battistina)



Modificato da - ampuriesu in data 12/02/2009 16:06:48

  Firma di ampuriesu 
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: valledoria  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 16/10/2008  ~  Ultima visita: 14/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

Grodde

Utente Attivo



Inserito il - 12/02/2009 : 16:17:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Grodde Invia a Grodde un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ampuriesu ha scritto:

una vecchia poco pratica del latino ma molto brava in gallurese: durante la liturgia tridentina (messa in latino) la vecchia avrebbe dovuto iniziare con la seguente formula: "Deus in adiutorium nostrum intende, Domino adiuvante me festina". Molto sicura di se inizia con la seguente formula "Emmu ciammatu a Vittorio e no z'intendi, pruemmu a ciammani a battistina" ( abbiamo chiamato Vittorio e non ha sentito, proviamo a chiamare Battistina)





E ciancilla domini (ecce ancilla domini)




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Tana de su Grodde  ~  Messaggi: 930  ~  Membro dal: 05/06/2007  ~  Ultima visita: 12/10/2015 Torna all'inizio della Pagina

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 12/02/2009 : 16:28:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.... Da un tema di un mio compagno di scuola:

La mamma fa la farra col sadazzo ( la mamma prepara la farina col setaccio).





  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 12/02/2009 : 16:38:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... Ricordi da chierichetto:

Una volta nei paesi si facevano le Rogazioni, rigorosamente in latino:

... desideria erigas, te rogamus, audi nos!...

traduzione del vecchio sacrestano:
disiggiu a is origas, arrogadas e giadas a nosu! ( Desiderio alle orecchie, fatte a pezzi e date a noi)





  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

ampuriesu

Utente Attivo



Inserito il - 12/02/2009 : 16:42:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ampuriesu Invia a ampuriesu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tzinnigas ha scritto:

... Ricordi da chierichetto:

Una volta nei paesi si facevano le Rogazioni, rigorosamente in latino:

... desideria erigas, te rogamus, audi nos!...

traduzione del vecchio sacrestano:
disiggiu a is origas, arrogadas e giadas a nosu! ( Desiderio alle orecchie, fatte a pezzi e date a noi)

sto morendo dalle risate. proprio bella la giaculatoria del sacrestano




  Firma di ampuriesu 
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: valledoria  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 16/10/2008  ~  Ultima visita: 14/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 12/02/2009 : 16:43:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando





  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 12/02/2009 : 16:47:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
" maria crocefissa, senza pagato, peccate per noi che rincorriamo a voi"


ite : missa est
( travisando : itte missa est?)
si no l'ischides bois, babba'

ovvero:

travisano : di che messa si tratta?--
...se non lo sapete voi reverendo..




pater nostu chi ses in ceris sacrifichetti nonnu tuu, addinet ( venga il capogiro ) segnu tuu, fiata voluttas tua, succuttu (singhiozzo )

in cero in terra, pane nostru coro in manu, dannos bisodia ( la madre di s. pietro),
, permitte depidos nostros utturu defensores nostros , e non edducas ( dunque ) in pendarione, ses libberas de ammaros ...

obhi!! il latinorum!!





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

ampuriesu

Utente Attivo



Inserito il - 12/02/2009 : 16:58:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ampuriesu Invia a ampuriesu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ricamu in terra e donna cu omines
luca e perpetua luca di deu
richiesta per pace.ame
Questo è l'eterno riposo di un'anziana signora che ho conosciuto




  Firma di ampuriesu 
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: valledoria  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 16/10/2008  ~  Ultima visita: 14/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 12/02/2009 : 17:09:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ampurie.. ma si rendeva conto? donna cun omines!! e gia la mia : fiatta voluttas tua.. non è da meglio!!!

una vecchietta leggiucchiava il libro della messa e, per responde mihi ... " responde micchi..". e il sacrestano: "responde blecche"

capitan michi e blek macigno erano personaggi dei fumetti anni 60..

comunque:
orecchie materne
dona sei ,,, e lucia perpetua luca sei.. rispondet .: pace.. amme






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

ampuriesu

Utente Attivo



Inserito il - 12/02/2009 : 17:15:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ampuriesu Invia a ampuriesu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rebeccu rebeccabis
inculebus inculabis
amen.
lo diceva sempre un'anziano pastore di fonni che tra l'altro è ancora vivente. chissà se la recita ancora




  Firma di ampuriesu 
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: valledoria  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 16/10/2008  ~  Ultima visita: 14/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 12/02/2009 : 17:42:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ampurie: MI sa che questa è blasfemuccia!! il pastore era monello!!

pastori ,, mentre spicconavano la navata di paulis alla ricerca del tesoro: presentati macchibeo, a cane a corvo, a gatto,, satana satana , mostrami lo tretto de lo siddato!! (mutrami su trettu de su siddadu ,, il luogo del tesoro) cess!!!


il sagrestano mette l'aceto nel vinodella messa: il prete, scocciato: "agrum est!! " e il sacrista : " buffalu comente est!!"

il prete affamato ruba una gallina e se la nasconde sotto la cappa , mentre va ad un funerale... le piume spuntano ed il sagrestano: abbassa sa cappa domine,, chi si bedi la puma di la iaddina.. e il prete... fattu be' chi mi l'ai dittu,, populu meu non cumprendibus!!






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

ampuriesu

Utente Attivo



Inserito il - 13/02/2009 : 11:19:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ampuriesu Invia a ampuriesu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una vicina di casa alla figlia..."Lavati immediatamente il pitottu e scambiati la mutanda (lavati immediatamente il.... e cambiati la mutanda)Da paura



  Firma di ampuriesu 
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: valledoria  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 16/10/2008  ~  Ultima visita: 14/11/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 16 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000