Autore |
Discussione |
alamar34
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 23/01/2008 : 10:16:48
|
Ela!!!!! fame!!!!!! me le sto mangiando con gli occhi!!!!!      
Io neanche ci provo a farle....ho provato una volta a fare una cosa simile...solo che io ho buttato tutto davvero dalla porta    che frana!!!!   
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: Salò ~
Messaggi: 2743 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 08/04/2013
|
 |
|
sardosempre
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 23/01/2008 : 16:16:49
|
ragazzi per un attimo mi avete fatto venire voglia di mollare tutto e tornare in Sardegna per sentire il profumo delle zeppole....ricordo che le mie zie quando friggevano is zippuas ci regalavano sempre un piatto....mia madre nn le faceva quasi mai perche in realta´nn le faceva ottime e quindi aveva vergogna " a torrai su prexei"....quindi a volte le faceva di nascosto in modo da nn sentirsi costretta a regalare alle vicine...che a volte criticavano le scarse doti dolciarie di mia madre....lei, quando faceva is zippuasa, diceva : "de bisura no funti bellasa, ma de sabori ei"...in effetti e`vero....d'aspetto erano orribili,,,il suo problema era "a da sas dettai"ossia buttare l'impasto nell'olio, quindi le frittelle assumevano forme stranissime...de toppi,de merdona,,, di giraffa.....da volante di automobile...de ou....pero il sapore era buonissimo...e io nelle pause di studio mi strafogavo di zippulas....e in casa l'odore di fritto rimaneva per giorni....che bei tempiiiii !!!!!
|
|
|
Regione Sardegna ~
Messaggi: 689 ~
Membro dal: 19/04/2007 ~
Ultima visita: 11/08/2011
|
 |
|
Ela
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 23/01/2008 : 16:25:54
|
| sardosempre ha scritto:
ragazzi per un attimo mi avete fatto venire voglia di mollare tutto e tornare in Sardegna per sentire il profumo delle zeppole....ricordo che le mie zie quando friggevano is zippuas ci regalavano sempre un piatto....mia madre nn le faceva quasi mai perche in realta´nn le faceva ottime e quindi aveva vergogna " a torrai su prexei"....quindi a volte le faceva di nascosto in modo da nn sentirsi costretta a regalare alle vicine...che a volte criticavano le scarse doti dolciarie di mia madre....lei, quando faceva is zippuasa, diceva : "de bisura no funti bellasa, ma de sabori ei"...in effetti e`vero....d'aspetto erano orribili,,,il suo problema era "a da sas dettai"ossia buttare l'impasto nell'olio, quindi le frittelle assumevano forme stranissime...de toppi,de merdona,,, di giraffa.....da volante di automobile...de ou....pero il sapore era buonissimo...e io nelle pause di studio mi strafogavo di zippulas....e in casa l'odore di fritto rimaneva per giorni....che bei tempiiiii !!!!!
|
mi hai fatto ridere....anche io ho avuto problemi a "Nciddasa ghettai" non è facile perchè l'impasto dovrebbe essere perfetto......se è troppo duro le fritelle vengono "aspistillonadasa" se l'impasto è troppo morbido assumomo le sembianze che hai detto tu....
------------------------------------------------------------------------------------------------ mezus terra senza pane, che terra senza justizia .
Ela
|
|
|
Regione Marche ~
Prov.: Cagliari ~
Messaggi: 6439 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 03/07/2020
|
 |
|
sardosempre
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 24/01/2008 : 15:48:21
|
ragazzi ho bisogno di un aiuto urgente per far ele zeppole...ci riuniremo tutti a casa mia per fare le zeppole...siamo tutti giovanissimi e naturalmente nn ci siamo mai cimentati in questa impresa assai ardua.....datmei consigli per favore....e sopprattutto una ricetta senza ricotta, coi i passaggi dettagliati(e qualche trucco)
|
|
|
Regione Sardegna ~
Messaggi: 689 ~
Membro dal: 19/04/2007 ~
Ultima visita: 11/08/2011
|
 |
|
Ela
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 24/01/2008 : 15:56:36
|
| sardosempre ha scritto:
ragazzi ho bisogno di un aiuto urgente per far ele zeppole...ci riuniremo tutti a casa mia per fare le zeppole...siamo tutti giovanissimi e naturalmente nn ci siamo mai cimentati in questa impresa assai ardua.....datmei consigli per favore....e sopprattutto una ricetta senza ricotta, coi i passaggi dettagliati(e qualche trucco)
|
scusa....fai la mia ricetta e levi la ricotta!!!!!! Le zeppole sono quelle....se le vuoi più semplici.....mi sa che devi andare in pasticceria!!!!!!    
------------------------------------------------------------------------------------------------ mezus terra senza pane, che terra senza justizia .
Ela
|
|
|
Regione Marche ~
Prov.: Cagliari ~
Messaggi: 6439 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 03/07/2020
|
 |
|
sarrabus72
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 24/01/2008 : 16:04:12
|
Cheeeeeee buone ... ma mi escono sempre male UFFFFFF
Ogni anno mi riprometto che ........ NON LE FACCIOOOOO MAI PIÙ !!  
Ma leggendo di nuovo qui ... mi sento un qualcosina dentro ... ... come se avessi gia le manine nell´impasto ! 
Ciao ... 
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Germania ~
Messaggi: 7371 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2015
|
 |
|
Incantos
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 24/01/2008 : 16:22:50
|
Non dirlo a me Sarrabus.... io non posso leggere qui perchè mi prende una specie di bisogno irrefrenabile di creare cose mangerecce Oggi ho fatto focaccia genovese... pane ..e dulcis in fundo le bugie!!! Cess seu unu casu patologicu!!

|
|
|
Regione Liguria ~
Messaggi: 4160 ~
Membro dal: 05/10/2007 ~
Ultima visita: 27/10/2024
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 24/01/2008 : 16:27:19
|
| sardosempre ha scritto:
mia madre nn le faceva quasi mai perche in realta´nn le faceva ottime e quindi aveva vergogna " a torrai su prexei"....quindi a volte le faceva di nascosto in modo da nn sentirsi costretta a regalare alle vicine...che a volte criticavano le scarse doti dolciarie di mia madre....lei, quando faceva is zippuasa, diceva : "de bisura no funti bellasa, ma de sabori ei"...in effetti e`vero....d'aspetto erano orribili,,,il suo problema era "a da sas dettai"ossia buttare l'impasto nell'olio, quindi le frittelle assumevano forme stranissime...de toppi,de merdona,,, di giraffa.....da volante di automobile...de ou....pero il sapore era buonissimo... |
Che tenera la tua mamma.... Sardosempre.. ne conosco un altra che fa le zeppole allo steso modo...     
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
asia
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 24/01/2008 : 16:31:56
|
Grazie per la ricetta. Sperimenterò.
Mi ha fatto morire il consiglio per un impasto elastico ma non scagareddìu. Caspita se rende l'idea!  
C'è sempre un angolo di silenzio nelle più sincere confessioni delle donne
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 1634 ~
Membro dal: 29/12/2007 ~
Ultima visita: 14/10/2012
|
 |
|
OcchiVerdi64
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 24/01/2008 : 17:26:23
|
| Incantos ha scritto:
e il lievito Ela? di birra o per dolci?

|
Ciao! 
qui l'unica certezza che ho e' che "lievito" io di peso al solo leggere quello che scrivete e davanti alla bonta' di queste frittelle!  E pensare che ho ancora un paio di panettoni di Natale che mi girano per casa e tra poco si cominceranno a vedere le colombe di Pasqua (che io non sopporto ) nei supermercati! Mannaggia alla dieta, forse l'ultimo sabato di carnevale mi decidero' a fare le chiacchiere!  Un caro saluto a tutti da un Molise decisamente freddino! 
....nessun luogo e' lontano per un volo d'amore.... Baci "OcchiVerdi"
|
|
|
Regione Molise ~
Messaggi: 112 ~
Membro dal: 03/10/2007 ~
Ultima visita: 22/04/2011
|
 |
|
afabica
Salottino
Utente Master
    
Manuse de Oru

 |
Inserito il - 24/01/2008 : 17:30:47
|
| sardosempre ha scritto:
...ci riuniremo tutti a casa mia per fare le zeppole...siamo tutti giovanissimi e naturalmente nn ci siamo mai cimentati in questa impresa assai ardua..... |
ecco mi hai fatto tornare indietro di un tot di anni................ si decide andiamo a casa di Battore e le facciamo li; - ok io so come si fanno, le ho viste fare tante volte da mia nonna , l'aiutavo pure quindi non è difficile ; - ci penso io..........portiamo l'occorrente , impastiamo li, mentre lievitano chiacchieriamo e in serata le friggiamo - detto fatto........ - chiacchieriamo chiacchieriamo.................. questo impasto non lievita........accendiamo un attimo il forno magari ha bisotgno di più tepore - chiacchieriamo chiacchieriamo......... - qualcuno ha principi di languore.......... - beh si friinti o no custas tzipullas........ - guardiamo l'impasto...........niente............. qualcuno più sveglio ci chiede: ma il lievito l'avete messo? - LIEVITO??????????????? -perchè ci vuole il lievito.....pensavo lievitassero da sole........... mia nonna non metteva lievito... si bidi ca fia abbista in s'aggiudu i
_____________________ http://www.coquinaria.it/  DEU SEU "very" sarda
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: selargius ~
Messaggi: 2190 ~
Membro dal: 04/10/2006 ~
Ultima visita: 05/11/2021
|
 |
|
afabica
Salottino
Utente Master
    
Manuse de Oru

 |
Inserito il - 24/01/2008 : 17:38:11
|
ricetta di mia nonna kg 1 di farina g 100 di ricotta o 100 g di patata lessa e schiacciata 3 uova g 70 lievito di birra zafferano q.b. scorza d''arancio wischy latte q.b. succo d'arancia q.b.
io le faccio con l'impastatrice..........aggiungo i liquidi piano piano fino a che diventano della consistenza giusta. farle a mano è una faticaccia metto pochissimo lievito e le faccio lievitare tanto tempo, mettendo 3 g di lievito le faccio lievitare tutto il giorno, questo po no ti abarrai in su stogumu.........se ne possono mangiare tante senza problemi a parte la linea 
_____________________ http://www.coquinaria.it/  DEU SEU "very" sarda
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: selargius ~
Messaggi: 2190 ~
Membro dal: 04/10/2006 ~
Ultima visita: 05/11/2021
|
 |
|
veronzica
Salottino
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 24/01/2008 : 17:43:51
|
 Non mi connetterò più prima della fine di queste feste! Ma allora è proprio vero cio che si dice dalle mie parti..che noi ....non mangiamo per vivere...ma .... ....VIVIAMO PER MANGIARE!!!!!

mamma che buoni!!!!!!!!
Veronzica 
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: carbonia ~
Messaggi: 372 ~
Membro dal: 14/01/2008 ~
Ultima visita: 18/01/2011
|
 |
|
Sandro
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 24/01/2008 : 19:27:57
|
Ela è troppo forte e simpatica la storia dei is sipuas di tua madre! troppo bella! hai descritto in maniera eccellente ed autentica la dinamica vera - in effetti questo capita in molte famiglie quando si fanno is sipuas -
Sandro
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Perdaxius ~
Messaggi: 216 ~
Membro dal: 16/04/2007 ~
Ultima visita: 24/02/2014
|
 |
|
Ela
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 24/01/2008 : 19:56:10
|
| SANDRO ha scritto:
Ela è troppo forte e simpatica la storia dei is sipuas di tua madre! troppo bella! hai descritto in maniera eccellente ed autentica la dinamica vera - in effetti questo capita in molte famiglie quando si fanno is sipuas -
Sandro
|
Ricordo con piacere tutti questi anedotti di vita quotidiana!!!!! Quando si facevano "Is izipuasa " era sempre un momento di festa.....da piccole, piccole....stavamo lì davanti a sa Ziminera ed al trepiede o "Trepini" e sopra il grosso" Tiau, preu de ollu de obia" aspettando che friggesse le prime zeppole. Ci rimpizzavamo e dopo cominciava la trafila dei piatti.....cioè mia madre diceva ! Custu prattu esti po gomai Delia"ed una di noi correva col piatto pieno dalla vicina...."Custu esti po Teresa" e l'altra sorella correva a portarle alla zia....in somma tutta la mattinata era un via vai per portare tutte queste zeppole a parenti ed amici..... Meno male che ne faceva " unu caisteddu prenu"non "una pobini, ma unu caisteddu" Sapete la differenza ? Si!!!!!! Ogni tanto lo ricordiamo a mia mamma...."Ti ricordi quando dicevi "Oberimi sa potta....." e lei ci dice che ci inventiamo le cose....ma sotto sotto ride .....  
------------------------------------------------------------------------------------------------ mezus terra senza pane, che terra senza justizia .
Ela
|
|
|
Regione Marche ~
Prov.: Cagliari ~
Messaggi: 6439 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 03/07/2020
|
 |
|
Discussione |
|