Forum Sardegna - Sa zente bocchidu su polcu e poi....
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Il nuraghe Ura 'e Sole che si trova sulla sommità di Bruncu Nurage nel territorio comunale di Desulo, rappresenta il nuraghe che si trova alla maggiore altitudine della Sardegna: ben 1331 metri sopra il livello del mare!
Seguono il nuraghe Orotzeris (al confine fra i territori comunali di Talana e Villagrande Strisaili) con 1268 m. s.l.m., quindi il Nuraghe Nostra Signora de Su Monte (Fonni; 1252 m. s.l.m.), il complesso nuragico di Ruinas (Arzana; famoso per il villaggio nuragico più in alto della Sardegna 1205 m. s.l.m.) e il recinto megalitico di Santa Vittoria (Esterzili; 1200 m. s.l.m.).



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Chiacchiere in Cucina
 Sa zente bocchidu su polcu e poi....
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

UtBlocc

Utente Bloccato



Inserito il - 30/01/2008 : 11:40:07  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Ancora oggi la salsiccia viene appesa in un ambiente idoneo. Da mia nonna si appendeva in cucina...in sas beltigas, dal soffitto sos jaos non si levavano mai. Ora la salsiccia viene conservata o sotto vuoto oppure in freezer, una volta si conservava nel grasso del maiale stesso..cioè nello strutto. Si faceva lo strutto, si metteva in delle piccole giare e quando si freddava, ci si metteva la salsiccia praticamente coperta dallo strutto. Si conservava per lungo tempo e rimaneva molto morbida.





  Firma di UtBlocc 
6169

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: genova  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 07/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

drFolk
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 30/01/2008 : 11:53:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di drFolk Invia a drFolk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io sono reduce da un omicidio di questo tipo (cehss, sa surra 'e lavoru; e cata bette mannicata!!)

GIORNO I: si ammazza il maiale, e lo si appende "pro assuttare" a "sa ganzera". De "s'iscala de su porcu" ne parlavano quando ero piccolo, ma la giudicavano scomoda e instabile.

In cucina si prepara "Su Sàmbene, ponendebi su lardu issòrtu, su pane frichinatu, su sale,su pipere, s'amenta, su romasinu, s'armidda". Si assaggia una puntina a crudo per controllare il sale e il pepe, si riempiono con il composto gli intestini del maiale e si arrostisce al fuoco.
"S'avellardu": si mettono a bollire vari pezzi di carne ("sùmene, su pettorru" e altri) in acqua salata e verdurata, e verso fine cottura si aggiungono le fave ammollate dal giorno prima.
"Su sùmene": grassissimo pezzo di carne dall'addome, arrostito allo spiedo è uno spettacolo.
Per chi vuole, anche un pezzetto di fegato arrosto.
Vado col secondo giorno?







  Firma di drFolk 
Lollove

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1550  ~  Membro dal: 21/11/2007  ~  Ultima visita: 03/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Asinella80
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 16/11/2008 : 22:37:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Asinella80 Invia a Asinella80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche per quest'anno....







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Bonorva  ~  Messaggi: 4651  ~  Membro dal: 07/01/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Asinella80
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 16/11/2008 : 22:49:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Asinella80 Invia a Asinella80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fegato cuore polmoni e reni....
Prima del maiale non si buttava niente....
Io mangio il cuore per il resto ...







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Bonorva  ~  Messaggi: 4651  ~  Membro dal: 07/01/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

bosa

Utente Medio


Inserito il - 17/11/2008 : 19:03:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bosa Invia a bosa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E ora di andare a mangiare,con tutto quel ben di dio





 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: mayen  ~  Messaggi: 112  ~  Membro dal: 14/10/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2012 Torna all'inizio della Pagina

Asinella80
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 17/11/2008 : 22:06:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Asinella80 Invia a Asinella80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bosa ha scritto:

E ora di andare a mangiare,con tutto quel ben di dio


E ora anche la salsiccia è fatta....







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Bonorva  ~  Messaggi: 4651  ~  Membro dal: 07/01/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Asinella80
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 21/11/2008 : 11:16:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Asinella80 Invia a Asinella80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Parlare della salsiccia...
Dei vari condimenti credo sia più giusto farlo in questo post......







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Bonorva  ~  Messaggi: 4651  ~  Membro dal: 07/01/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

fruttino
Salottino
Utente Medio


Inserito il - 26/10/2012 : 22:06:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fruttino Invia a fruttino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate l'ignoranza. Cosa sono i cogones de belda???






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 285  ~  Membro dal: 02/09/2012  ~  Ultima visita: 29/04/2015 Torna all'inizio della Pagina

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 26/10/2012 : 22:44:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fruttino ha scritto:

Scusate l'ignoranza. Cosa sono i cogones de belda???


Fruttino, In campidanesu
cogones = coccoi
belda = gerda

Quindi penso pane con i ciccioli oppure lada cun gerda







  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

fruttino
Salottino
Utente Medio


Inserito il - 26/10/2012 : 22:50:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fruttino Invia a fruttino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ups...mi ha fregato l'aver letto che al grasso di maiale si aggiunge lo zucchero.. Da noi in paese si chiama coccoiedra e lo zucchero non ci va.






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 285  ~  Membro dal: 02/09/2012  ~  Ultima visita: 29/04/2015 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000