Autore |
Discussione |
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 16:57:27
|
Perdingianu arrustu
( Amalia Argiolas - L'angolo cottura)

Ingredienti
1 Kg di melanzane 200 g di pane grattugiato 200g di olio sale a piacere
Tagliare le melanzane a fette, spesse circa 2 cm- mettere in una ciotola l'olio, con un cucchiaio prendere l'olio e bagnare le fette di melanzana - spolverare di pane grattigiato le fette in ambo le parti e posarle in un piatto - prendere una teglia, coprire il fondo con della carta da forno, posarvi le fette di melanzane e infornare a circa 200 gradi - le melanzane vanno girate una volta e sono pronte quando appaiono morbide e dorate.
P.S. ho aggiunto il prezzemolo al pane grattuggiato, per dare un sapore in più..

***Libri di Sardegna***
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
|
|
Google Sardegna
Pubblicità
|
|
|
babi81
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 17:14:16
|
A me non piacciono le melanzane, ma civraxiu ne va matto e si lamenta sempre che non gliele faccio, quasi quasi mi tento questa ricetta, tanto non mi sembra troppo impegnativa! 

|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Carbonia - Roma ~
Messaggi: 2143 ~
Membro dal: 18/10/2007 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 17:26:28
|
semplice da fare ed è pure dietetica e poi non devi stare a friggere
Babi, ricorda di fare le fette abbastanza spesse altrimenti con la cottura si assottigliano troppo

***Libri di Sardegna***
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 17:43:35
|
Devono essere buonissime,da provare subito.MI sa che io metto anche l'aglio.
Pensi che bisogna metterle sotto sale o si usano quelle dolci?
____________
|
|
|
Regione Estero ~
Città: l'isola che non c'è ~
Messaggi: 3587 ~
Membro dal: 17/10/2006 ~
Ultima visita: 14/11/2009
|
 |
|
babi81
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 17:45:08
|
Pensa che ero sotto la doccia e, pensando alle melanzane, mi era venuta in mente proprio questa domanda... ora che son tornata vedo che cedro mi ha preceduta! 

|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Carbonia - Roma ~
Messaggi: 2143 ~
Membro dal: 18/10/2007 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
ri.paola
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 13/01/2008 : 17:46:11
|
Devono essere davvero gustose, uffa mi tocca aspettare sei mesi per provarle.
|
|
|
Regione Toscana ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 18 ~
Membro dal: 02/01/2008 ~
Ultima visita: 06/02/2008
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 17:49:41
|
| cedro del Libano ha scritto:
Devono essere buonissime,da provare subito.MI sa che io metto anche l'aglio.
Pensi che bisogna metterle sotto sale o si usano quelle dolci?
____________
|
le ho provate anche con l'aglio gli da un ulteriore gusto

***Libri di Sardegna***
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 18:16:25
|
| ri.paola ha scritto:
Devono essere davvero gustose, uffa mi tocca aspettare sei mesi per provarle.
|
perchè 6 mesi? per acquistarle quì??

***Libri di Sardegna***
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
ri.paola
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 13/01/2008 : 18:21:11
|
No, per acquistarle ovunque in questo lato del mondo , le melanzane non sono ica invernali , e io sono abbastanza fissata con la stagionalità. I prodotti di stagione sono migliori e più economici, e qui già non sono unu spantu di suo
|
|
|
Regione Toscana ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 18 ~
Membro dal: 02/01/2008 ~
Ultima visita: 06/02/2008
|
 |
|
Sandro
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 13/01/2008 : 18:25:07
|
Buonissime, sanissime le melanzane arrustu - la melanzana è un ortaggio dalle grandi qualità nutrizionali e diuretici - ma s'arrustu diventa un piatto speciale - buono, gustoso e sano -
Sandro
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Perdaxius ~
Messaggi: 216 ~
Membro dal: 16/04/2007 ~
Ultima visita: 24/02/2014
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 19:17:47
|
| ri.paola ha scritto:
No, per acquistarle ovunque in questo lato del mondo , le melanzane non sono ica invernali , e io sono abbastanza fissata con la stagionalità. I prodotti di stagione sono migliori e più economici, e qui già non sono unu spantu di suo
|
lo so, hai ragione, però ogni tanto si può anche fare.. 

***Libri di Sardegna***
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
Ela
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 20:46:11
|
Devono essere buonissime.,...io le faccio così, ma anche in un modo diverso....
Gli ingredienti sono:
Melanzane quelle tonde aglio prezzemolo sale Tagliare le melanzane in fette regolari......mettere una piastra sul fuoco....lasciare riscaldare e mettere le fette di melanzane....coprire la piastra col coperchio....possibilmente quello in vetro bombato....in modo da poter tenere sotto controllo la cottura. Girare le fette di melanzane fino a che non assumano un bel colore dorato.Togliere dal fuoco e mettere su un piatto. Preparare un battuto di aglio , olio e prezzemolo e con un pennello da cucina spalmare sulle fette....salare e lasciare freddare!!!!!!! Il risultato è questo.... quì avevo fatto anche le zucchine allo stesso modo....

------------------------------------------------------------------------------------------------ mezus terra senza pane, che terra senza justizia .
Ela
|
|
|
Regione Marche ~
Prov.: Cagliari ~
Messaggi: 6439 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 03/07/2020
|
 |
|
sarrabus72
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 21:06:07
|
Elaaaaaa che buoni .... io li faccio anche cosi e ci aggiungo anche i peperoni !!
Anche quelli di Agresti sembrano molto appetitosi .... a casa mia vanno tuttti matti po su perdingianu ! 
Ciao ... 
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Germania ~
Messaggi: 7371 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2015
|
 |
|
cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 21:27:49
|
ela.l'aglio lo metti crudo?
____________
|
|
|
Regione Estero ~
Città: l'isola che non c'è ~
Messaggi: 3587 ~
Membro dal: 17/10/2006 ~
Ultima visita: 14/11/2009
|
 |
|
fausto 48
Salottino
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 21:30:50
|
buone  mi avete fatto ricordare  le melanzane alla parmigiana che fa mia Madre quasi quasi domani vado a trovarla.  ps la ricetta la conoscete meglio di me
|
|
|
Regione Lazio ~
Città: roma ~
Messaggi: 307 ~
Membro dal: 09/01/2008 ~
Ultima visita: 14/04/2008
|
 |
|
alepazzi
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 21:33:43
|
ela, anche io le faccio come te, solo che aggiungo una spruzzata di limone! si possono fare anche con su un po' di passata di pomodoro, oilo, sale e mozzarella (tipo pizzette), sempre da cuocere sulla piastra con sopra la campana di vetro!
ale

....sono una scoiattola sabbiosa pazza....
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: lodi/arbatax ~
Messaggi: 6382 ~
Membro dal: 15/08/2007 ~
Ultima visita: 11/11/2013
|
 |
|
Discussione |
|