Autore |
Discussione |
zagor
Salottino
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 11/12/2007 : 14:34:30
|
Mi è dispiaciuto parecchio non esserci andato…..e non averti conosciuto di persona…ma ci saranno altre occasioni….
…piuttosto non sapevo che a Senorbì ci fosse questa…manifestazione….
Strano....eppure.. ..deu ca seu abituau a andai a fragu… almeno l’odore e i profumi…avrei dovuto sentirli.…..
il fatto che mi sia lasciato sfuggire qualcosa del genere..mi preoccupa... 
 
cia' cara...
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: cagliari ~
Messaggi: 893 ~
Membro dal: 18/06/2007 ~
Ultima visita: 01/11/2011
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 11/12/2007 : 14:41:33
|
| arceo ha scritto:
| Nuragica ha scritto:
Bellissimo il puffasinello... Volevano attaccarlo a sa moba... li ho minacciati con la macchina fotografica ed hanno desistito  
|
Brava Nura .... con tuttus i molenti manus chi ci fianta.... proprio su piticcheddu debirai molli!
|
Giusto arceo...  
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Ela
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 11/12/2007 : 14:56:02
|
Bella manifestazione Nurà!!!!!Mi sarebbe piaciuto andarci....magari avrei potevo rincontrare vecchi (ormai) compagni di scuola, oltre che assaggiare tutta quella bontà!!!!!!
------------------------------------------------------------------------------------------------
Ela
|
|
|
Regione Marche ~
Prov.: Cagliari ~
Messaggi: 6439 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 03/07/2020
|
 |
|
paola
Salottino
Utente Guru
   
    

 |
Inserito il - 11/12/2007 : 15:13:14
|
che bella manifestazione... e che belle foto... complimenti bea......
_____________________________________
paola

|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 14055 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 11/12/2007 : 15:17:35
|
Beaaaa....il maniscalco ....ma e' possibile che lo conosca??? Gli altri..bohh....forse sono riuscita ad individuare un solo viso.... Bella pero' questa manifestazione....era ora che cominciassero a valorizzare certe cose e a creare l'interesse del pubblico!
|
|
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
interfolk
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
Folk President
 |
Inserito il - 11/12/2007 : 16:06:58
|
bellissime foto Nura.... e bellissima manifestazione...  peccato non esserci stato, spero di rifarmi per la prossima manifestazione..........  
_____________________________________________________________

|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: . ~
Messaggi: 4309 ~
Membro dal: 08/03/2007 ~
Ultima visita: 14/06/2020
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 11/12/2007 : 16:11:24
|
Si bella manifestazione.. e soprattutto tanta cordialita' da parte di tutti quanti... Quando mi hanno visto fotografare is fruconisi.. qualcuno ha detto.. custa no depid'eesi sarda.. hihihiih!!
Gei seu sarda giai.. e mancu de aillargu meda!!  
Ziama ti invito a guardare la foto del casaro.. credo tu lo conosca molto bene.. troppo simpatico!!
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Gio
Salottino
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 11/12/2007 : 16:34:29
|
Di Senorbì mi lega, oltre che essere il paese di ZIAMA, il fatto di essere il luogo di discendenza degli avi di mia moglie, più precisamente nella frazione di Sìsini a cui dettero il nome, dove nel 1615 vi risiedevano come Cav. di Cagliari. Poi a seguito, credo, della loro cacciata, si stabilirono nel Canton Ticino.
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Besazio ~
Messaggi: 1040 ~
Membro dal: 13/08/2007 ~
Ultima visita: 07/02/2012
|
 |
|
annika
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 11/12/2007 : 16:38:30
|
Bellissima manifestazione Nuragica !!!!
belle foto......le cose di una volta...fanno sempre un certo effetto !!!!
eppoi impariamo anche la storia di Gio........e i suoi legami con la Sardegna....
|
|
|
Regione Estero ~
Città: Sirbony ~
Messaggi: -20 ~
Membro dal: 21/06/2007 ~
Ultima visita: 26/06/2008
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 11/12/2007 : 16:44:47
|
| Gio ha scritto:
Di Senorbì mi lega, oltre che essere il paese di ZIAMA, il fatto di essere il luogo di discendenza degli avi di mia moglie, più precisamente nella frazione di Sìsini a cui dettero il nome, dove nel 1615 vi risiedevano come Cav. di Cagliari. Poi a seguito, credo, della loro cacciata, si stabilirono nel Canton Ticino.
|
Sisini come ben saprai è costituita da un pugno di case.. la si attraversa in un minuto;entrando da Senorbi' una volta fatta la curva a sinistra è finito il paese.. Una volta, quasi tutto il paese era di proprietà di MASSUETU ARESU... ricchissimo proprietario terriero, possidente di terreni in tutta la trexenta... Interessante la storia degli avi di tua moglie Giò.. Potresti aprire un nuovo post e raccontarci qualcosa in piu'.. Perchè furono cacciati??
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
Modificato da - Nuragica in data 11/12/2007 16:45:47 |
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Gio
Salottino
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 11/12/2007 : 17:22:47
|
Dovrei chiedere a mio cognato che è professore di storia e che ha fatto le ricerche della loro famiglia. Di sicuro so che nel 1615 erano lì a Sìsini (che è il cognome di mia moglie). In casa ho un attestato che lo certifica. Conosco quel pugno di case, comunque ben ristrutturate. Le due volte in cui ci siamo stati, la moglie si siede su un muro e contempla il territorio immaginandosi di essere a quei tempi...io la sfotto dicendole che quei suoi avi li avranno cacciati a sassate dal come erano "buoni"... A dirla tutta è stata lei a portarmi in Sardegna (io la vedevo solo come luogo di vip cazzuti della Costa Smeralda) poi capii che era tutt'altro e che di Sardegne ce ne sono tante pur in un territorio non esteso. Una curiosità: a Sìsini ci sta la Fattoria di Sìsini, degli Argiolas, da cui partì la sperimentazione del Turriga. Mi piace molto percorrere quei 22 km da Monastir, la strada è bella e distensiva...e a Suelli ottimo risotto alle ortiche e gustosissime lumache....
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Besazio ~
Messaggi: 1040 ~
Membro dal: 13/08/2007 ~
Ultima visita: 07/02/2012
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 11/12/2007 : 17:30:51
|
Beh...considerato che questo topic si chiama "Senorbi, segmenti di memoria"... La storia di Gio ci va a pennello visto che Sisini e' una frazione di Senorbi!
|
|
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 11/12/2007 : 17:42:08
|
| Una curiosità: a Sìsini ci sta la Fattoria di Sìsini, degli Argiolas, da cui partì la sperimentazione del Turriga. Mi piace molto percorrere quei 22 km da Monastir, la strada è bella e distensiva...e a Suelli ottimo risotto alle ortiche e gustosissime lumache |
Verissimo Giò.. in effetti gli Argiolas hanno tanti vignetti in varie zone della Trexenta, specialmente a Sisini e a Selegas; un'altro ancora cel'avevano in un agro tra Gesico e Mandas, ma è stato estirpato una quindicina d'anni fa quando la regione Sardegna stanziava dei contributi per impiantare nuovi vitigni ed eliminare quelli vecchi.
Non ho mai mangiato il risotto alle ortiche di Suelli.. ma riguardo le lumache.. se non vuoi scattenare le ire dei gesichesi... devi fare qualche chilometro in piu' per gustare quelle migliori..Appunto a Gesico.. Capitale sarda della lumaca.  
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Gio
Salottino
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 11/12/2007 : 17:49:55
|
Grazie! La prossima volta non mancherò. Ecco, tra l'altro, il vantaggio di questo Forum.
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Besazio ~
Messaggi: 1040 ~
Membro dal: 13/08/2007 ~
Ultima visita: 07/02/2012
|
 |
|
SeuSardu
Nuovo Utente

 |
Inserito il - 11/12/2007 : 23:44:07
|
Veramente una gran bella manifestazione..quasi tutto io paese ha partecipato alla manifestazione.
|
|
|
Messaggi: 27 ~
Membro dal: 07/10/2006 ~
Ultima visita: 02/06/2008
|
 |
|
Discussione |
|