Forum Sardegna - Fueddariu Paradisolanu.
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Il Museo Nazionale Giovanni Antonio Sanna di Sassari , riallestito dal prof. Ercole Contu nel 1974, e' il primo museo didattico creato in Italia.
Il "museo per tutti" conserva un'importantissima collezione di reperti archeologici ordinata con criterio cronologico.
Il visitatore,percorrendo le sale, compie un viaggio dal Paleolitico sino al Medioevo, accompagnato da chiarissimi pannelli esplicativi.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Lingua Sarda
 Fueddariu Paradisolanu.
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 30

Sussinca

Utente Normale



Inserito il - 20/09/2007 : 23:59:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Sussinca Invia a Sussinca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..da me il fango si dice LOZZU
la pozzzanghera si dice CIOCCURA






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sorso  ~  Messaggi: 57  ~  Membro dal: 19/09/2007  ~  Ultima visita: 13/10/2007 Torna all'inizio della Pagina

Grodde

Utente Attivo



Inserito il - 21/09/2007 : 00:01:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Grodde Invia a Grodde un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
campidano ha scritto:

SU LUDU = il fango
LOZZINA = pozzanghera

Sa notti...
Su xielu..
sa luna is isteddusu..
Poi..
sa luxi-e-su soli..
is ogus tuos!





dalle mie parti

fango = ludru (in altre zone del logudoro "ludu")
pozzanghera = poju, laccheddu

un pò di animali :

scimmia = moninca
volpe = grodde, mazzone, mariane
lepre = lèpere
tacchino = dindu (probabilmente derivato dal termine francese "dindon"; di sicuro il tacchino fu introdotto nella nostra zona dai mercanti di Ozieri che fin dall'800 si recavano a Marsiglia per vendere il bestiame, e col tempo il termine "dindon" è diventato "dindu")
sue = scrofa
maialino da latte = ochisolzu
maiale da ingrasso castrato = mannale
àinu = asino
mulo = molente








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Tana de su Grodde  ~  Messaggi: 930  ~  Membro dal: 05/06/2007  ~  Ultima visita: 12/10/2015 Torna all'inizio della Pagina

campidano
Salottino
Utente Master



Inserito il - 21/09/2007 : 00:01:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di campidano Invia a campidano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OBRESCIDROXIU =All'alba
LUGORI= il chiaro di luna

Sa notti...
Su xielu..
sa luna is isteddusu..
Poi..
sa luxi-e-su soli..
is ogus tuos!








Modificato da - campidano in data 21/09/2007 00:02:21

 Regione Sardegna  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 2526  ~  Membro dal: 17/01/2007  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Grodde

Utente Attivo



Inserito il - 21/09/2007 : 00:06:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Grodde Invia a Grodde un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alba = albèschida, est albeschende = sta sorgendo il sole
tramonto = iscurigada, interrighinada; est iscurighende, interrighinende = sta tramontando il sole


qualche termine astronomico :

Istentales = sono le tre stelle della cintura di Orione

Istella de Kenadolzu = Venere (letteralmente "stella della cena")






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Tana de su Grodde  ~  Messaggi: 930  ~  Membro dal: 05/06/2007  ~  Ultima visita: 12/10/2015 Torna all'inizio della Pagina

Sussinca

Utente Normale



Inserito il - 21/09/2007 : 00:08:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Sussinca Invia a Sussinca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
muninca
mazzoni
lepparu
sua
puschedduzzu
poshcu
àniu................gli animali che ha proposto grodde....






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sorso  ~  Messaggi: 57  ~  Membro dal: 19/09/2007  ~  Ultima visita: 13/10/2007 Torna all'inizio della Pagina

Sussinca

Utente Normale



Inserito il - 21/09/2007 : 00:10:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Sussinca Invia a Sussinca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...sta tramontando= é ischurigghendi
sta albeggiando= é ippicciendi dì.......






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sorso  ~  Messaggi: 57  ~  Membro dal: 19/09/2007  ~  Ultima visita: 13/10/2007 Torna all'inizio della Pagina

campidano
Salottino
Utente Master



Inserito il - 21/09/2007 : 00:11:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di campidano Invia a campidano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
NORABONAS= auguri
Grodde, qualche vecchi anche da noi diceva :
su isteddu de su xenadroxiu per Venere.

Sa notti...
Su xielu..
sa luna is isteddusu..
Poi..
sa luxi-e-su soli..
is ogus tuos!








 Regione Sardegna  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 2526  ~  Membro dal: 17/01/2007  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Sussinca

Utente Normale



Inserito il - 21/09/2007 : 00:16:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Sussinca Invia a Sussinca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
da me si dice tutt'ora
vazzi innorabona...
oppure si esclama INNORABONA!!! cioè un'esclamazione che indica sorpresa






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sorso  ~  Messaggi: 57  ~  Membro dal: 19/09/2007  ~  Ultima visita: 13/10/2007 Torna all'inizio della Pagina

Grodde

Utente Attivo



Inserito il - 21/09/2007 : 00:25:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Grodde Invia a Grodde un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vediamo un pò, qualche frase idiomatica e alcuni modi di dire :



pònere fattu = seguire
in segus = dietro
in anti = davanti
andare toppi toppi = zoppicare (da "toppu = zoppo")
currere ke ispidu 'e fogu = correre a razzo (letteralmente correre come uno spiedo di fuoco)
ojos de 'attu marrudu = modo dispregiativo per dire occhi azzurri (letteralmente "occhi di gatto selvatico", marrudu = zannuto, da marras = zanne)
ses un àinu molente = sei un imbecille (sei un asino, mulo; in pratica doppiamente asino)
ses istruidu ke sos caddos birdes = sei istruito come i cavalli verdi (si dice a chi si crede molto intelligente)
sa fortuna 'e Pedru Feghe, ki si k'est mortu caghende = la fortuna di Pedru Feghe che è morto cagando (si dice a qualcuno che è particolarmente sfigato)


poi se me ne vengono in mente ne aggiungo altri


riguardo l'ultimo post di Sussinca

da noi si usa come augurio

bae in bon'hora = vai in buon'ora

l'augurio per intero è :

bae in bon'hora cun Deus e cun Nostra Segnora = vai in buon ora con Dio e la Madonna


mentre l'opposto è :

bae in hora mala = vai alla malora


e come esclamazione di sorpresa viene usato : in hora 'ona, che come senso potremmo assimilarlo all'italiano "caspita"







Modificato da - Grodde in data 21/09/2007 00:38:18

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Tana de su Grodde  ~  Messaggi: 930  ~  Membro dal: 05/06/2007  ~  Ultima visita: 12/10/2015 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 21/09/2007 : 00:48:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grodde ha scritto:


sa fortuna 'e Pedru Feghe, ki si k'est mortu caghende = la fortuna di Pedru Feghe che è morto cagando (si dice a qualcuno che è particolarmente sfigato)



Si usa anche dalle mie parti e in tutto il resto della Gallura: la fultuna di Petru Fega, ch'era moltu caghendi...
Questo personaggio è esistito veramente o è solo un modo di dire?






 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 03/04/2025 Torna all'inizio della Pagina

Grodde

Utente Attivo



Inserito il - 21/09/2007 : 00:51:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Grodde Invia a Grodde un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Petru2007 ha scritto:

Grodde ha scritto:


sa fortuna 'e Pedru Feghe, ki si k'est mortu caghende = la fortuna di Pedru Feghe che è morto cagando (si dice a qualcuno che è particolarmente sfigato)



Si usa anche dalle mie parti e in tutto il resto della Gallura: la fultuna di Petru Fega, ch'era moltu caghendi...
Questo personaggio è esistito veramente o è solo un modo di dire?




e chi lo sa, anzi io pensavo fosse un detto tipico del mio paese, non l'ho sentito in nessun altro posto






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Tana de su Grodde  ~  Messaggi: 930  ~  Membro dal: 05/06/2007  ~  Ultima visita: 12/10/2015 Torna all'inizio della Pagina

cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 21/09/2007 : 09:25:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cedro del Libano Invia a cedro del Libano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alcuni termini mi sono completamente ignoti,come se imparassi una nuova lingua.

________________________







Modificato da - cedro del Libano in data 21/09/2007 09:26:06

 Regione Estero  ~ Città: l'isola che non c'è  ~  Messaggi: 3587  ~  Membro dal: 17/10/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

annika

Nuovo Utente


Inserito il - 21/09/2007 : 09:36:14  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
SU STABI o S'UMBRAGU = pergolato





 Regione Estero  ~ Città: Sirbony  ~  Messaggi: -20  ~  Membro dal: 21/06/2007  ~  Ultima visita: 26/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

Sarvadore Asara

Utente Medio


Inserito il - 21/09/2007 : 10:31:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a Sarvadore Asara un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Noi usiamo "parrale" per pergolato e "agrustu" per "bersò".





 Messaggi: 309  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 14/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 21/09/2007 : 10:39:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
annika ha scritto:

SU STABI o S'UMBRAGU = pergolato


Da noi SU STABU e la soffita sotto il tetto.
S´UMBRAGU é fatto di Viti che coprivano dal sole per esempio una terrazza.

maragda ha scritto:

scinitzu da noi è la debolezza per la fame...
mia nonna mi diceva che la tazza(grande)per il latte la chiamavano ''s'aschixedda''



SCHINIGU per fame
SU CICARONI per la tazza grande

---------------------------------

LUDRASCIU fango
INTAULLAU pavimento di legno
ZIMINERA Caminetto
SA CUPPA il bracciere
SA DIMINZANA Damigiana

Anche la parola MANTENICA me la ricordo penso sia una Scimmia puo essere ?
Mi ricordo altre parole che pero non riesco a scrivere mi viene difficilissimo.

Ciao







Modificato da - sarrabus72 in data 21/09/2007 10:49:42

 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000