Forum Sardegna - Fueddariu Paradisolanu.
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Monte Arci - è un massiccio isolato che si erge nella piana di Uras nella pianura del Campidano in Sardegna. L'altitudine massima è di metri 812.
Le sue vette sono tre torrioni basaltici di origine vulcanica "Sa Trebina Longa" (m.812) , "Sa Trebina Lada" (m.703) e "Su Corongiu de Sizoa" (m.463). Queste tre vette rocciose formano una specie di treppiede da cui deriva il nome di "Sa trebina".
Il Monte Arci è stato importantissimo nella storia della Sardegna e specificamente nella sua storia mineraria preistorica per via dell'ossidiana, molto abbondante nelle sue falde.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Lingua Sarda
 Fueddariu Paradisolanu.
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 30

Incantos
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 16/03/2008 : 09:47:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Incantos Invia a Incantos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ela ha scritto:

Adesso ditemi il significato di "Coronjiu"


Coronjiu è una grossa pietra..







  Firma di Incantos 

La Giara

Gesturi (Mc)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Liguria  ~  Messaggi: 4160  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 27/10/2024 Torna all'inizio della Pagina

Incantos
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 16/03/2008 : 09:50:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Incantos Invia a Incantos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuragica ha scritto:

monteferru ha scritto:

Prima di andare a nanna, eitta esti "sa forredda".
Il caminetto detto anche zimminera


Anche da noi sa forredda è sa ziminera ..







  Firma di Incantos 

La Giara

Gesturi (Mc)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Liguria  ~  Messaggi: 4160  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 27/10/2024 Torna all'inizio della Pagina

Incantos
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 16/03/2008 : 09:56:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Incantos Invia a Incantos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aspettate che mi sto consultando con mio papà... dice che sa forredda invece non è il caminetto....






  Firma di Incantos 

La Giara

Gesturi (Mc)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Liguria  ~  Messaggi: 4160  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 27/10/2024 Torna all'inizio della Pagina

Monteferru

Moderatore




Inserito il - 16/03/2008 : 09:58:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Monteferru Invia a Monteferru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ela ha scritto:

Adesso ditemi il significato di "Coronjiu"


Credo anch' io una grossa pietra.






  Firma di Monteferru 

Punta Sirboni

Ogliastra

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Campi Bisenzio /Ogliastra  ~  Messaggi: 5804  ~  Membro dal: 30/04/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2018 Torna all'inizio della Pagina

Ela

Moderatore




Inserito il - 16/03/2008 : 10:15:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ela Invia a Ela un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Incantos ha scritto:

Aspettate che mi sto consultando con mio papà... dice che sa forredda invece non è il caminetto....
noi comunque chiamavamo così il caminetto!!!!!, ma lo chiamavamo anche ziminera. Però sono andata a vedere nel vocabolario sardo e la traduzione di Forredda è Braciaiuolo che sarebbe il braciere oppure quello che ha detto Monteferru.....Allora noi usavamo un termine improprio per indicare il caminetto!!!!






Modificato da - Ela in data 16/03/2008 10:16:28

  Firma di Ela 

Lago Flumendosa

Nurri (Ca)

..un'altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Marche  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 6439  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 03/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

Incantos
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 16/03/2008 : 10:27:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Incantos Invia a Incantos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ela ha scritto:

Incantos ha scritto:

Aspettate che mi sto consultando con mio papà... dice che sa forredda invece non è il caminetto....
noi comunque chiamavamo così il caminetto!!!!!, ma lo chiamavamo anche ziminera. Però sono andata a vedere nel vocabolario sardo e la traduzione di Forredda è Braciaiuolo che sarebbe il braciere oppure quello che ha detto Monteferru.....Allora noi usavamo un termine improprio per indicare il caminetto!!!!


Eccomi! allora... si Ela usiamo un termine improprio... mi sono fatta spiegare bene cos'era sa forredda..
Era una cavità al centro del pavimento di una stanza.. dove si accendeva il fuoco che serviva per scaldarsi e a volte per cucinare.. pensate che il fumo sviluppato non essendo incanalato .. rimaneva in gran parte nell'ambiente Il caminetto era un lusso a quei tempi e pochi se lo potevano permettere.







  Firma di Incantos 

La Giara

Gesturi (Mc)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Liguria  ~  Messaggi: 4160  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 27/10/2024 Torna all'inizio della Pagina

Incantos
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 16/03/2008 : 10:33:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Incantos Invia a Incantos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ora vi faccio io una domanda
Cos'era "su pamentu"?







  Firma di Incantos 

La Giara

Gesturi (Mc)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Liguria  ~  Messaggi: 4160  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 27/10/2024 Torna all'inizio della Pagina

Monteferru

Moderatore




Inserito il - 16/03/2008 : 16:17:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Monteferru Invia a Monteferru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il pavimento.





  Firma di Monteferru 

Punta Sirboni

Ogliastra

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Campi Bisenzio /Ogliastra  ~  Messaggi: 5804  ~  Membro dal: 30/04/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2018 Torna all'inizio della Pagina

campidano
Salottino
Utente Master



Inserito il - 16/03/2008 : 16:21:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di campidano Invia a campidano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
chi mi sa dire cosa sono i : BRUCCIONITUS??






  Firma di campidano 
Non criticate mai la mancanza d'intelligenza di vostra moglie:
può essere stata proprio quella a impedirle di trovare un marito migliore di voi.

 Regione Sardegna  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 2526  ~  Membro dal: 17/01/2007  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 16/03/2008 : 21:04:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
campidano ha scritto:

chi mi sa dire cosa sono i : BRUCCIONITUS??

Gioielli sardi






  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 16/03/2008 : 21:07:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Incantos ha scritto:

Ora vi faccio io una domanda
Cos'era "su pamentu"?

Pavimento in terra battuta .






  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

campidano
Salottino
Utente Master



Inserito il - 16/03/2008 : 21:08:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di campidano Invia a campidano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuragica ha scritto:

campidano ha scritto:

chi mi sa dire cosa sono i : BRUCCIONITUS??

Gioielli sardi


NOU NURA'!!







  Firma di campidano 
Non criticate mai la mancanza d'intelligenza di vostra moglie:
può essere stata proprio quella a impedirle di trovare un marito migliore di voi.

 Regione Sardegna  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 2526  ~  Membro dal: 17/01/2007  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

annika

Nuovo Utente


Inserito il - 16/03/2008 : 21:11:13  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
campidano ha scritto:

chi mi sa dire cosa sono i : BRUCCIONITUS??


i pomodorini a grappolo.....






  Firma di annika 
"I confini ? esistono eccome !!! " Nei miei viaggi ne' ho incontrati molti..e stanno tutti nella mente degli uomini. (Lizard)

 Regione Estero  ~ Città: Sirbony  ~  Messaggi: -20  ~  Membro dal: 21/06/2007  ~  Ultima visita: 26/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

campidano
Salottino
Utente Master



Inserito il - 16/03/2008 : 21:13:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di campidano Invia a campidano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
annika ha scritto:

campidano ha scritto:

chi mi sa dire cosa sono i : BRUCCIONITUS??


i pomodorini a grappolo.....


NOU Annika!!
sono qualcosa che ha a che fare con i cavalli.







  Firma di campidano 
Non criticate mai la mancanza d'intelligenza di vostra moglie:
può essere stata proprio quella a impedirle di trovare un marito migliore di voi.

 Regione Sardegna  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 2526  ~  Membro dal: 17/01/2007  ~  Ultima visita: 25/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Monteferru

Moderatore




Inserito il - 16/03/2008 : 21:17:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Monteferru Invia a Monteferru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
campidano ha scritto:
br]chi mi sa dire cosa sono i : BRUCCIONITUS??


le parti dello zoccolo che vengono tolte prima di una nuova ferratura (cambio gomme)????????






  Firma di Monteferru 

Punta Sirboni

Ogliastra

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Campi Bisenzio /Ogliastra  ~  Messaggi: 5804  ~  Membro dal: 30/04/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2018 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000