Autore |
Discussione |
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 25/07/2007 : 20:05:03
|
Non è quello di paradisola : LOVISATO
Agreeeeeeee ti chiedo i danniiiiiiiiiii!!!    Mi fai andare in tilt tutti neuroni!!
Se volete saperne di piu' leggete qui http://www.paradisola.it/personaggi...=93&iType=16
morale della favola     Quello di Pradisola è Domenico ma non Lovisato
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
Modificato da - Nuragica in data 25/07/2007 20:05:27 |
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 25/07/2007 : 20:08:23
|
Ma Lovisato non e' francese. Ho perso qualche indizio?
Mi corrego: non avevo capito la definizione.....seu tottu alluvionada!
|
Modificato da - ziama in data 25/07/2007 20:21:13 |
|
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 25/07/2007 : 20:29:57
|
| ziama ha scritto:
Ma Lovisato non e' francese. Ho perso qualche indizio?
Mi corrego: non avevo capito la definizione.....seu tottu alluvionada!
|
Adessi mellusuuu!!      
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 25/07/2007 : 21:39:59
|
Asini?? O Bakis, dimmi perchè, son troppo curiosa Comunque se vedeva asini, il tipo della Crucca, se li pappava, ossa comprese
Giustissimo Lovisato!! I giochi di parole aiutano a non far scoprrire immediatamente la soluzione Braava Nurà!
Per Crilo: ritenta, sarai più fortunata
_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 25/07/2007 : 22:19:38
|
Imperversava nella Crucca : COCCODRILLO MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII il Coccodrillo di Zio Euuuuuuu Lo trovate qua... Nel fiuime cedrino!!
http://www.gentedisardegna.it/topic...&whichpage=1
Agre su santu de chi t'ha fattuuuuuuuuuuuuuuuuuu     
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 26/07/2007 : 08:34:51
|
Giuusto!! Mi pare ne manchi solo una 
Per me è stata una scoperta, prima d'ora non lo conoscevo
_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 26/07/2007 : 09:56:55
|
| Agresti ha scritto:
Per me è stata una scoperta, prima d'ora non lo conoscevo
|
Il coccodrillo cedrino di cui si era parlato tanto sulla guida pratica alla flora e alla fauna della Sardegna , altro non era che una bufala ,tant'è che nella ristampa fu elimato l'articolo insieme a quello che riguardava la fantasmagorica pianta denominata "Mandronia"  
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 26/07/2007 : 10:07:55
|
opssss.. mi riferivo al turista francese!!
per quanto riguarda il coccodrillo, devo recuperare il libro da cui ho letto l'informazione Intanto qualcosa la si può leggere quì http://www.pd.astro.it/othersites/a...sardegna.htm
_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 26/07/2007 : 10:33:55
|
| Agresti ha scritto:
opssss.. mi riferivo al turista francese!!
|
Aiutino Agreeeeeee.. se è sta una scoperta pure per te che hai preparato il cruciverba .figurati per noi che non sapiamo da dove iniziare.. A proposito.. piu' su accennavi al personaggio illustre di cui si parla anche in paradisola.. Ti riferivi al forum?? O alla home page?? Poita cussusu chi cumenzanta cun sa G.. middus'appu girausu tottusu.. ma non torranta is contus.. 
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 26/07/2007 : 10:46:39
|
considerando che con aiuti e aiutini, anzichè dare una mano, ho reso tutto più complicato.. insomma pure io ho fatto un bel minestrone,
il signore francese scrive nel 1890 scrive e descrive il canto a tenòres.. partendo da quì con la ricerca, lo si trova tranquillamente!!
_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
Bakis
Salottino
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 26/07/2007 : 11:08:41
|
| Agresti ha scritto:
Asini?? O Bakis, dimmi perchè, son troppo curiosa Comunque se vedeva asini, il tipo della Crucca, se li pappava, ossa comprese
Giustissimo Lovisato!! I giochi di parole aiutano a non far scoprrire immediatamente la soluzione Braava Nurà!
Per Crilo: ritenta, sarai più fortunata
_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
|
Ho citato gli asini perchè la crucca era un tempo nota per il numero di asini che li vi erano, in particolare albini, che più che da soma erano usati nelle macine, questo per il fato che la nurra era il granaio di mezza sardegna. Il coccodrillo.o i resti, fossile trovato da un noto geologo, per la verità è stato trovato da dei miei amici che cercavano minerali, fu trovato a Fiumesanto, zona, non so in quale era storica, un tempo umida e paludosa.
|
|
|
Città: Alghero ~
Messaggi: 897 ~
Membro dal: 03/11/2006 ~
Ultima visita: 25/07/2015
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 26/07/2007 : 11:20:23
|
Ma dai?? Cioè il ritrovamento dei tuoi amici è stato attribuito al noto geologo??
_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 26/07/2007 : 20:17:45
|
| Nuragica ha scritto:
A proposito.. piu' su accennavi al personaggio illustre di cui si parla anche in paradisola.. Ti riferivi al forum?? O alla home page??
|
Agre mi riquoto... e ti ripropongo questa domanda che forse ti è sfuggita.. in altro modo non son riuscita a trovare la soluzione.. E is attrus funti troppu mandronisi po mi donai una manu    
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 26/07/2007 : 21:36:01
|
cancella quello che ho detto, infatti dove ho dato quest'aiuto, ho già modificato perchè ho fatto un mix di due definizioni In Paradisola non c'è da nessuna parte
Ripeto quello che ho detto: il signore francese scrive nel 1890 e descrive il canto a tenòres.. il nome inizia con la G e finisce con la N (6 lettere)
_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 26/07/2007 : 21:55:43
|
Viaggiatore d'altri tempi : GASTON VUILLER
VUILLER Gaston (1846 - ?)
| Pittore, disegnatore e scrittore francese fu allievo di Lansyer. Si dedicò sopratutto all'illustrazione e lavorò intensamente per riviste quali L'Illustration, Le Tour de Monde, Musée des Familles, ecc. Per ciò che riguarda la Sardegna a lui si deve uno dei libri più belli della letteratura dell'800 che parlano di questa isola "Les Iles oubliées. Les Baléares, La Corse et la Sardaigne. Impression de Voyage illustrées par l'auteur" pubblicato a Parigi nel 1893. Quest'opera impreziosita da settanta xilografie incise dal Barbant costituisce una delle maggiori raccolte di immagini del XIX secolo sulla Sardegna e le sue genti. |

       
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Discussione |
|