Autore |
Discussione |
cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 27/01/2007 : 18:46:15
|
Scusa Meureddu per evitare inconvenienti apri un altro topic oppure chiedi al moderatore.
Fai il repotage della festa e introduci anche il pane. Cosi',possiamo vedere che Cuglieri
________________________

|
|
|
Regione Estero ~
Città: l'isola che non c'è ~
Messaggi: 3587 ~
Membro dal: 17/10/2006 ~
Ultima visita: 14/11/2009
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
|
meurreddu
Salottino
Utente Mentor

    
Gonnesino Doc

 |
Inserito il - 27/01/2007 : 20:33:29
|
ok lo farò !

|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Konesa ~
Messaggi: 3160 ~
Membro dal: 02/11/2006 ~
Ultima visita: 09/04/2014
|
 |
|
Sandro
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 28/05/2007 : 22:53:01
|
Agrestina bello il pane - ma sicuramente anche molto buono .... complimentiiiiiiiii a tua madre - deve avere mani d'oro - dicono che il pane caldo fatto in casa cocò e civraxu sposi molte bene una bella fetta di mortadella - a me piace tanto quando si miscelano i due profumi
Sandro
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Perdaxius ~
Messaggi: 216 ~
Membro dal: 16/04/2007 ~
Ultima visita: 24/02/2014
|
 |
|
Baroniesa
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 28/05/2007 : 23:50:49
|
Bello e buono! noi lo chiamiamo coccone, ma lo compriamo, non lo facciamo in casa, quando si fa il pane in casa da noi, oltre al "pane carasatu" si fa la "coccone lenta" e il "pane e gherda", appena lo facciamo provo a fare una specie di reportage degli altri due, perchè tanto il pane carasatu so che sapete com'è e cos'è 
http://www.hobby.diablogando.it/mai...?blogid=1177
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Nuoro ~
Messaggi: 253 ~
Membro dal: 14/02/2007 ~
Ultima visita: 17/09/2011
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 28/05/2007 : 23:55:04
|
| SANDRO ha scritto:
Agrestina bello il pane - ma sicuramente anche molto buono .... complimentiiiiiiiii a tua madre - deve avere mani d'oro - dicono che il pane caldo fatto in casa cocò e civraxu sposi molte bene una bella fetta di mortadella - a me piace tanto quando si miscelano i due profumi
Sandro
|
Hai visto che anche noi, nel nostro piccolo ci diamo da fare Io impazzisco per il pane caldo appena sfornato, soprattutto per su coccoi che adoro nel caffellatte
_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 29/05/2007 : 00:01:20
|
Pure ioooo...su cocoi nel latte! Una delle prime cose che faro' quando arrivo in Sardegna, non importa a che ora o quali temperature esterne!!!!!
|
|
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
laura mascia
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 29/05/2007 : 10:29:41
|
eh no! Non potete farmi questo! Una si collega al sito alle dieci del mattino, con in corpo un caffè e una "brioscetta" triste... e cosa si trova davanti agli occhi? O alla gola? Questa meraviglia inavvicinabile?
  NO! NO! Non potete farmi questo!  ...perdonate l'urlo di invidia
Complimenti alla mamma!
laura
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: pavia ~
Messaggi: 410 ~
Membro dal: 10/05/2007 ~
Ultima visita: 27/09/2010
|
 |
|
ritacarla
Salottino
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 29/05/2007 : 10:33:22
|
 questi sono i coccoi postusu a ascedai


qustusu funti is coccois cottusu in su forru sardu.
|
Modificato da - Nuragica in data 30/05/2007 12:04:36 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Messaggi: 411 ~
Membro dal: 09/05/2007 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 29/05/2007 : 13:29:50
|
| ritacarla ha scritto:
SE VI PUO' INTERESSARE OLTRE AI DOLCI TENGO ANCHE LE LEZIONI DEL PANE SARDO COTTO IN FORNO A LEGNA.
|
Ciao Ritacarla.. Questo spazio in realta' è stato creato per condividere online ricette e fotografie con tutti gli utenti.. Molte altre esperte lo hanno fatto.. Per pubblicizzare il tuo lavoro .. sarebbe meglio usufruire del "mercatino" Saludi..( e in questo caso) e pani e trigu!! 
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
renina
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 27/05/2008 : 15:50:57
|
Agresti il pane è bellissimo, vorrei provare a farlo, saresti così gentile da scrivere la ricetta e il procedimento?
|
|
|
Regione Sardegna ~
Messaggi: 6 ~
Membro dal: 27/05/2008 ~
Ultima visita: 07/11/2008
|
 |
|
afabica
Salottino
Utente Master
    
Manuse de Oru

 |
Inserito il - 27/05/2008 : 16:40:29
|
questo me lo hanno portato oggi da meana..........anche loro se ne intendono 

|
|
_____________________ http://www.coquinaria.it/ http://afabica.blogspot.com/

DEU SEU "very" sarda |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: selargius ~
Messaggi: 2190 ~
Membro dal: 04/10/2006 ~
Ultima visita: 05/11/2021
|
 |
|
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 27/05/2008 : 21:24:14
|
Prima di tutto complimenti ad Agresti, anzi a sua mamma. Pubblico la foto "de su coccoi”, presentato nella sfilata della Cavalcata dal gruppo di Florinas, circa 15 km da Sassari. Evidentemente si fa in tutta la Sardegna, da Nord a Sud, Sassari compresa. Da notare che anche il nome è più o meno simile in tutta la Sardegna e, secondo me, deriva da “su coccoi” che in Logudorese e Sassarese vuol dire “lumacone”, evidentemente per la caratteristica di questo pane di avere peculiarmente delle forme arrotondate, quasi a palla, e delle punte che sporgono qua e là, proprio come un gruppo di lumaconi.
 Su coccoi, pane tipico sardo Turritano
P.S. prego vedere la discussione “Cavalcata”, che al momento langue un pochino… eppure mi sembra interessante! (scusate l’O.T.)
|
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
renina
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 27/05/2008 : 22:28:48
|
Ma niente ricetta? 
|
|
|
Regione Sardegna ~
Messaggi: 6 ~
Membro dal: 27/05/2008 ~
Ultima visita: 07/11/2008
|
 |
|
Discussione |
|