Forum Sardegna - Figure antropomorfe da S'Arcu 'e is Forros
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nel Condaghe di San Pietro di Silki , codice dei sec. XII-XIII scritto in sardo, si trova la prima citazione delle "tiliccas" , i caratteristici dolci di pasta ripieni di un composto di "saba".



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Figure antropomorfe da S'Arcu 'e is Forros
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 5

Ursec Curter

Utente Medio



Inserito il - 07/12/2010 : 21:53:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ursec Curter Invia a Ursec Curter un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no, parlavo del muretto costruito sulla vasca su Su Mulinu (Trambuccone ha capito subito)
invece per le due "facce" di S'Arcu 'e Is Forros si che c'è una differenza, guarda bene. :)






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Cirra  ~  Messaggi: 166  ~  Membro dal: 12/04/2008  ~  Ultima visita: 20/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

DedaloNur
Salottino
Utente Master



Inserito il - 08/12/2010 : 14:10:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DedaloNur Invia a DedaloNur un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
porca pupazza mi mettono in crisi questi enigmi.

dov'è la differenza?
io trovo che quello di sopra sia sia un bassorllievo semplicemente un po più accentuato
il volto è identico.







  Firma di DedaloNur 
Freddie Mercury - In My Defence
http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related

"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.

“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 2565  ~  Membro dal: 15/09/2008  ~  Ultima visita: 07/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

maurizio feo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 08/12/2010 : 15:44:00  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
DedaloNur ha scritto:

porca pupazza mi mettono in crisi questi enigmi.

dov'è la differenza?
io trovo che quello di sopra sia sia un bassorllievo semplicemente un po più accentuato
il volto è identico.

Mah... Vedo anche io delle differenze di segno, ma dipendono - credo - solamente dalla mano... e forse anche dalla pietra che è diversa... ma interpreto i soggetti come riferiti allo stesso viso, proprio come Dedalo.







  Firma di maurizio feo 
Beni: ti naru unu contu...

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2962  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

nuragicum

Utente Medio


Inserito il - 25/01/2011 : 16:45:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuragicum Invia a nuragicum un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riesumo questo post del mese scorso semplicemente per segnalare che Maria Ausilia Fadda ha pubblicato un articolo al riguardo, su Archeologia Viva, n. 145 (Gennaio-Febbraio 2011), pp. 62-67.





 Regione Sardegna  ~ Città: Macondo  ~  Messaggi: 326  ~  Membro dal: 08/09/2008  ~  Ultima visita: 14/07/2015 Torna all'inizio della Pagina

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 25/01/2011 : 16:54:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille Nuragicum.





  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

MirkoZaru

Utente Senior


Inserito il - 25/01/2011 : 20:09:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MirkoZaru Invia a MirkoZaru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e dice ancora che sono protomi d'ariete?





  Firma di MirkoZaru 
Nulla è più pericoloso di un uomo con un idea, se è l'unica che riesce a concepire.

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 1349  ~  Membro dal: 31/12/2007  ~  Ultima visita: 21/06/2013 Torna all'inizio della Pagina

DedaloNur
Salottino
Utente Master



Inserito il - 26/01/2011 : 20:46:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DedaloNur Invia a DedaloNur un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MirkoZaru ha scritto:

e dice ancora che sono protomi d'ariete?

sinchè non ho visto le foto, mi fidavo. ora non capisco come si possa sostenere una cosa simile. inoltre, a questo punt il simbolo, è rindondante e significativo







  Firma di DedaloNur 
Freddie Mercury - In My Defence
http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related

"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.

“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 2565  ~  Membro dal: 15/09/2008  ~  Ultima visita: 07/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

MirkoZaru

Utente Senior


Inserito il - 26/01/2011 : 23:05:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MirkoZaru Invia a MirkoZaru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
DedaloNur ha scritto:

MirkoZaru ha scritto:

e dice ancora che sono protomi d'ariete?

sinchè non ho visto le foto, mi fidavo. ora non capisco come si possa sostenere una cosa simile. inoltre, a questo punt il simbolo, è rindondante e significativo


Quindi concordi che non sono protomi d'ariete?






  Firma di MirkoZaru 
Nulla è più pericoloso di un uomo con un idea, se è l'unica che riesce a concepire.

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 1349  ~  Membro dal: 31/12/2007  ~  Ultima visita: 21/06/2013 Torna all'inizio della Pagina

DedaloNur
Salottino
Utente Master



Inserito il - 27/01/2011 : 15:48:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DedaloNur Invia a DedaloNur un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non posso dire diversamente.






  Firma di DedaloNur 
Freddie Mercury - In My Defence
http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related

"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.

“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 2565  ~  Membro dal: 15/09/2008  ~  Ultima visita: 07/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

tholoi
Salottino
Moderatore



Inserito il - 28/01/2011 : 17:09:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tholoi Invia a tholoi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sugli antropomorfi mi sono già espresso. Interessante invece che la Dott.ssa Fadda apra verso l'ipotesi dell'inizio costruttivo degli edifici dedicati al culto delle acque, dovuto forse a "cambiamenti climatici" a partire dal bronzo finale. Mi sembra che di tale ipotesi abbiamo già parlato in passato. Sull'articolo poi le foto del focolare/modellino nuragico sono abbastanza significative e notevoli.






  Firma di tholoi 
tholoi - neroargento.com

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 1108  ~  Membro dal: 15/10/2007  ~  Ultima visita: 26/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Lessa
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 25/12/2011 : 19:49:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lessa Invia a Lessa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo così tanto tempo è insolito rivedere le immagini dell'altare (ancora in piedi) e le discussioni che al tempo ci son state. Ora comunque mi sembra tutto inutile, quell'altare non sarà mai più come prima, e il restauto sarà solo la pallida copia di come era il monumento all'origine.
Cosa pensate del fatto accaduto? Siete contro? o a favore di ciò che è stato fatto? Motiviamo le risposte....! Grazie







Modificato da - Lessa in data 25/12/2011 19:50:48

  Firma di Lessa 
"La storia scritta dai vincitori non può dire cose giuste"

Il mio Blog sulla rievocazione storica, il combattimento, e la ricostruzione Nuragica: http://sardinianwarrior.blogspot.com

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 941  ~  Membro dal: 20/01/2009  ~  Ultima visita: 19/01/2018 Torna all'inizio della Pagina

DedaloNur
Salottino
Utente Master



Inserito il - 25/12/2011 : 23:23:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DedaloNur Invia a DedaloNur un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non so Lessà, a Malta, han spostato gli originali dei conci, fregi, bassorilievi, e statue, nei musei de la Valletta e al posto loro, ni templi come quello di Tarxien, han messo, delle copie fedelissime di conci, fregi, statuem ecc.

perchè non si dovrebbe fare altrettanto in Sardegna? magari se non lo si facesse poi grideremmo allo scandalo, nell'eventualità di un danno al monumento, perchè tutto fu lasciato in balia dei vandali.

però io attendo la copia defelissima per rispettare il monumento. lasciarlo così sarebbe un obbrobrio.e cmq attendo di conoscere le motivazione di quell'intervento...mah...

infine mi chiedo perchè le discussioni sarebbeero inutili alla luce di quanto accaduto.







Modificato da - DedaloNur in data 25/12/2011 23:26:44

  Firma di DedaloNur 
Freddie Mercury - In My Defence
http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related

"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.

“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 2565  ~  Membro dal: 15/09/2008  ~  Ultima visita: 07/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

Lessa
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 26/12/2011 : 12:00:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lessa Invia a Lessa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
DedaloNur ha scritto:

non so Lessà, a Malta, han spostato gli originali dei conci, fregi, bassorilievi, e statue, nei musei de la Valletta e al posto loro, ni templi come quello di Tarxien, han messo, delle copie fedelissime di conci, fregi, statuem ecc.

perchè non si dovrebbe fare altrettanto in Sardegna? magari se non lo si facesse poi grideremmo allo scandalo, nell'eventualità di un danno al monumento, perchè tutto fu lasciato in balia dei vandali.

però io attendo la copia defelissima per rispettare il monumento. lasciarlo così sarebbe un obbrobrio.e cmq attendo di conoscere le motivazione di quell'intervento...mah...

infine mi chiedo perchè le discussioni sarebbeero inutili alla luce di quanto accaduto.


Perché dal mio punto di vista spostare un monumento è sempre un qualcosa di negativo. Inficia qualsiasi studio si voglia fare sul monumento. Gli orientamenti non verranno mai rispettati come erano in origine, le murature non saranno mai come erano in principio. Tu sposteresti un nuraghe per far passare una strada? No, perché qualsiasi cosa che venga smontata e rimontata in un altro luogo non avrà alcun valore scientifico.
Avrei potuto tollerare lo spostamento di un Menhir (unico blocco di pietra). Ma per un monumento "composito" cioè fatto da più elementi, proprio NO. Avrei preferito un sistema d'allarme come a su Monte, o addirittura migliore. Un uomo di guardia al sito, insomma se facessimo questo ragionamento dovremmo smontare tutti i siti, da sa Sedda è sos Carros a sa Covaccada. Tutti siti che in passato, o attualmente, presentano problemi di "smontamenti", o alterazioni dovute al semplice fatto di essere esposte ai rigori del clima.

Mi sono allontanato dal punto focale della questione comunque. Lo spostamento di un singolo pezzo di pietra come un menhir per me è già un fattore grave, perchè quel menhir non avrà mai più la stessa valenza se lo si sposta in un museo.
Senza parlare di possibili orientamenti dovuti alla sua particolare forma.

In generale comunque lo spostamento di ogni monumento dal suo territorio è un errore, perchè lo si decontestualizza, e nulla sarà mai come prima.

Discussioni "inutili" perchè ormai il danno è fatto... e non si torna più indietro...







  Firma di Lessa 
"La storia scritta dai vincitori non può dire cose giuste"

Il mio Blog sulla rievocazione storica, il combattimento, e la ricostruzione Nuragica: http://sardinianwarrior.blogspot.com

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 941  ~  Membro dal: 20/01/2009  ~  Ultima visita: 19/01/2018 Torna all'inizio della Pagina

tholoi
Salottino
Moderatore



Inserito il - 27/12/2011 : 16:15:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tholoi Invia a tholoi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lessa ha scritto:

Dopo così tanto tempo è insolito rivedere le immagini dell'altare (ancora in piedi) e le discussioni che al tempo ci son state. Ora comunque mi sembra tutto inutile, quell'altare non sarà mai più come prima, e il restauto sarà solo la pallida copia di come era il monumento all'origine.
Cosa pensate del fatto accaduto? Siete contro? o a favore di ciò che è stato fatto? Motiviamo le risposte....! Grazie

Cosa è successo all'altare ?







  Firma di tholoi 
tholoi - neroargento.com

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 1108  ~  Membro dal: 15/10/2007  ~  Ultima visita: 26/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

DedaloNur
Salottino
Utente Master



Inserito il - 27/12/2011 : 17:19:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DedaloNur Invia a DedaloNur un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tholoi ha scritto:
Cosa è successo all'altare ?

a quanto pare M.A. fadda lo ha fatto smontare e portare da qualche parte (io non so dove) per cautelarlo da eventali danni.
in questo momento nel sito non v'è più alcun altare ma solo la base dei conci in pietra







  Firma di DedaloNur 
Freddie Mercury - In My Defence
http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related

"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.

“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 2565  ~  Membro dal: 15/09/2008  ~  Ultima visita: 07/10/2014 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000