Forum Sardegna - Costume da identificare
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Il nuraghe Ura 'e Sole che si trova sulla sommità di Bruncu Nurage nel territorio comunale di Desulo, rappresenta il nuraghe che si trova alla maggiore altitudine della Sardegna: ben 1331 metri sopra il livello del mare!
Seguono il nuraghe Orotzeris (al confine fra i territori comunali di Talana e Villagrande Strisaili) con 1268 m. s.l.m., quindi il Nuraghe Nostra Signora de Su Monte (Fonni; 1252 m. s.l.m.), il complesso nuragico di Ruinas (Arzana; famoso per il villaggio nuragico più in alto della Sardegna 1205 m. s.l.m.) e il recinto megalitico di Santa Vittoria (Esterzili; 1200 m. s.l.m.).



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Abbigliamento Tradizionale
 Costume da identificare
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 09/11/2009 : 21:07:24  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti,
girando nel cimitero di Iglesias con Laier abbiamo notato questa foto, nella lapide la signora è indicata come nativa di un paese che non vi dirò per non influenzarvi, voi direte, se c'era scritto perchè ce lo chiedi? Sia io che Laier siamo rimasti un po' perplessi perchè qualcosa non ci torna e gradirei avere il vostro parere.

Secondo voi questo vestito che origine ha?







 Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020

Google Sardegna


Pubblicità

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 09/11/2009 : 21:12:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ne dico uno a caso....Desulo (che non e')...
Ma se vi state riferendo al fatto che magari quel costume non e' di Desulo (o del paese comunque di dove si dice sia natia)...in quel paese potrebbe esserci seplicemente solo nata.
Giusto?







  Firma di ziama 

Santa Mariedda - Senorbi

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

Siamo sardi
Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
Noi siamo sardi.
Grazia Deledda.

 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

drFolk
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 09/11/2009 : 21:12:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di drFolk Invia a drFolk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Desulo! Bellissimi is cancius de frenu che tengono il grembiule copricapo.






  Firma di drFolk 
Lollove

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1550  ~  Membro dal: 21/11/2007  ~  Ultima visita: 03/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 09/11/2009 : 21:22:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cesss Zia', mi hai bruciato sul tempo un esperto del settore come il Dr Folk!!!

Nella lapide era riportato Desulo quello che non mi tornava erano proprio i bellissimi is cancius de frenu che tengono il grembiule copricapo, io li avrei "sistemati" in Ogliastra ma essendo ignorante in materia mi fido del dottore







  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 10/11/2009 : 10:07:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
finalmente abbiamo scoperto il paese
anche io avevo molti dubbi, perchè ci sembrava un mix di abiti!







  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 10/11/2009 : 15:07:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cess.doct.. mi hai impedito di fare un figurone! pius lestru de su pensamentu!
la foto, comunque e' interessante perchè mostra il costume desulese come era prima degli arricchimenti anni 50.. niente nastri floreali, sobrietà di linne e ricami e,, la camicia che sporge in basso, sotto l'orlo della gonna.. ma quale mix! ,, mix e' quello che fanno spesso a desulo adesso!!







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

drFolk
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 10/11/2009 : 15:14:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di drFolk Invia a drFolk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Babborcu, sicuro che sia la camicia? E' troppo coerente coi margini della gonna, mi pare piuttosto un rinforzo dell'orlo in raso, per non sfrangiare il panno del sauzzu.






  Firma di drFolk 
Lollove

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1550  ~  Membro dal: 21/11/2007  ~  Ultima visita: 03/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 10/11/2009 : 19:20:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se hai ragione ,doc (foto poco chiara) quella gonna e' anomala,,in genere a desulo l'orlo e' tagliato al vivo (segadu a forfighe!)






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

leonardo

Utente Normale


Inserito il - 11/11/2009 : 12:59:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leonardo Invia a leonardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao. Può essere utile ricordare che i territori comunali di Desulo ed Arzana sono confinanti? Boh. Ciao.





  Firma di leonardo 
leonardo

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: sorgono  ~  Messaggi: 50  ~  Membro dal: 13/03/2009  ~  Ultima visita: 21/05/2014 Torna all'inizio della Pagina

leonardo

Utente Normale


Inserito il - 11/11/2009 : 13:09:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leonardo Invia a leonardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dimenticavo Villagrande Strisaili.





  Firma di leonardo 
leonardo

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: sorgono  ~  Messaggi: 50  ~  Membro dal: 13/03/2009  ~  Ultima visita: 21/05/2014 Torna all'inizio della Pagina

Pia
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 11/11/2009 : 13:24:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pia Invia a Pia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leonardo ha scritto:

Dimenticavo Villagrande Strisaili.


..anche io avrei detto Villagrande...è molto simile anche a quello di Lanusei ....
anche Pjalex pensava fosse ogliastrino...







  Firma di Pia 

Pedra Longa

Baunei (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it

 Regione Piemonte  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 3425  ~  Membro dal: 09/10/2008  ~  Ultima visita: 01/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 11/11/2009 : 13:37:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, la mia sistemazione ogliastrina era tra Villagrande, Ulassai, Ussassai, almeno dai costumi che si vedono sfilare oggi.






  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 11/11/2009 : 14:04:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per confrontare ... ho trovato delle foto di Desulo dove ci sono raffigurate delle donne in Costume vedi nella sezione foto antiche:

- http://www.sansebastianodesulo.it/index.htm

Quante belle foto antiche hanno a Desulo ... ho trovato anche la signora quasi identica: http://www.tuttodesulo.it/immagini/...pagina05.htm foto tratta da un calendario: http://www.tuttodesulo.it/Calendari.htm







Modificato da - sarrabus72 in data 11/11/2009 14:14:52

  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 11/11/2009 : 17:50:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarrabus hai beccato proprio l'abito giusto...






  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 11/11/2009 : 17:56:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarrabus72 ha scritto:

Per confrontare ... ho trovato delle foto di Desulo dove ci sono raffigurate delle donne in Costume vedi nella sezione foto antiche:

- http://www.sansebastianodesulo.it/index.htm

Quante belle foto antiche hanno a Desulo ... ho trovato anche la signora quasi identica: http://www.tuttodesulo.it/immagini/...pagina05.htm foto tratta da un calendario: http://www.tuttodesulo.it/Calendari.htm


Sarrabus grazie per i link, questa la trovo fantastica







  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

sardosempre

Utente Attivo


Inserito il - 13/11/2009 : 01:05:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sardosempre Invia a sardosempre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in balia di ricordi pubblico questa foto che ritrae mia madre e suo fratello intorno al 1968 (credo) in una festa paesana del campidano. Nonostante il trasferiemnto fin da piccola nel sud dell'isola, mia madre indossava sempre il costume del suo paese di origine , Desulo, i giorni delle feste importanti per le processioni insieme alle altre desulesi ormai trasferitesi in campidano. Questa e`la prova che il sangue desulese permane per generazioni.







 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 689  ~  Membro dal: 19/04/2007  ~  Ultima visita: 11/08/2011 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000