Autore |
Discussione |
esme
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 13/11/2009 : 09:03:02
|
| sardosempre ha scritto:
in balia di ricordi pubblico questa foto che ritrae mia madre e suo fratello intorno al 1968 (credo) in una festa paesana del campidano. Nonostante il trasferiemnto fin da piccola nel sud dell'isola, mia madre indossava sempre il costume del suo paese di origine , Desulo, i giorni delle feste importanti per le processioni insieme alle altre desulesi ormai trasferitesi in campidano. Questa e`la prova che il sangue desulese permane per generazioni.

|
verissimo!!!!anche qua a Pula tanti anni fà si trasferi' una famiglia di Desulo e, questa signora vestiva i bambini con il loro abito tradizionale per le feste infatti ci sono delle foto della festa di S.Efisio anni 60 dove ci sono anche questi abiti Desulesi e al giorno d'oggi questa signora veste ancora quotidianamente l'abito da vedova del suo paese.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: pula ~
Messaggi: 203 ~
Membro dal: 26/09/2008 ~
Ultima visita: 16/05/2011
|
 |
|
simona carta
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 04/01/2010 : 23:21:57
|
| pjalex ha scritto:
Cesss Zia', mi hai bruciato sul tempo un esperto del settore come il Dr Folk!!!
|
Il costume raffigurato nella foto del cimitero è sicuramente di Desulo. La perplessità vi era data da is cancius de frenu del grembiule sulla testa.I fermagli negli anni 40 e 50,come io me li ricordo da bambina, erano così.Dopo era difficile trovarli e furono usati per semplicità dei ganci a uncino normali o quello che si trovava in commercio. I copricapi comprendevano la cuffietta per tutti i giorni,il fazzoletto,ugualmente per tutti i giorni per le donno adulte,il grembiule anteriore,su sauzzu, che veniva portato in testa per occasioni di festa,il cappuccio nero,capuzzo, per ricorrenze molto importanti(feste patronali, matrimoni,ecc.).
|
Modificato da - Petru2007 in data 03/03/2010 18:45:22 |
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Firenze ~
Città: firenze ~
Messaggi: 1 ~
Membro dal: 03/01/2010 ~
Ultima visita: 11/03/2010
|
 |
|
carletto
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 03/03/2010 : 15:04:05
|
| sardosempre ha scritto:
in balia di ricordi pubblico questa foto che ritrae mia madre e suo fratello intorno al 1968 (credo) in una festa paesana del campidano. Nonostante il trasferiemnto fin da piccola nel sud dell'isola, mia madre indossava sempre il costume del suo paese di origine , Desulo, i giorni delle feste importanti per le processioni insieme alle altre desulesi ormai trasferitesi in campidano. Questa e`la prova che il sangue desulese permane per generazioni.
|
Ma dimmi tè!! Bellissima foto..zia Peppina e mio padre alla sfilata di S.Maria di Uta,tutti e due giovani e veramente belli ,e bellisimo rimane il costume di Desulo ..grazie cugino della foto stami bene
|
Modificato da - Petru2007 in data 03/03/2010 18:49:03 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Villasor ~
Messaggi: 9 ~
Membro dal: 08/12/2009 ~
Ultima visita: 08/05/2012
|
 |
|
Discussione |
|
|
|