Forum Sardegna - Com'è l'isola nelle basse stagioni?
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nel corso del XIX secolo alcuni architetti sardi formatisi a Torino, tra i quali spicca il cagliaritano Gaetano Cima, diffondono nell’isola il nuovo gusto neo-classico in voga nelle principali città europee. A lui si deve la progettazione dell’imponente santuario di Santa Maria Assunta a Guasila realizzato tra il 1839 ed il 1852.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Consigli vacanze in Sardegna
 Com'è l'isola nelle basse stagioni?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 3

peccato

Nuovo Utente



Inserito il - 20/08/2009 : 17:22:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peccato Invia a peccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve,

come turista posso dirti che noi (mia moglie e io) preferiamo le basse stagioni, e non solo per il caldo.
Giugno e fine Settembre inizio Ottobre ho trovato sempre molto vento, ma spiagge vuote, Ristoranti senza troppo affollamento turistico. Isolani piu tranquilli, insomma.
Il mese mio preferito e Settembre comunque. In quel mese tutto torna pian piano alla normalità ed e quello che desidero vivermi quando sto' qui.

Ma penso proprio che non esista stagione dove non sia bello viversi certi momenti.. vendemmia etc etc...

Un saluto Orlando ...uno che tra poco gode..






  Firma di peccato 
--e vai!!! estate in sardegna!!!--

 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Francoforte sul meno  ~  Messaggi: 23  ~  Membro dal: 03/08/2009  ~  Ultima visita: 26/08/2009 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 20/08/2009 : 19:24:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
loddorinu ha scritto:

ah, dimenticavo un altro periodo particolare: il carnevale!!!! le maschere barbaricine hanno sempre un grande successo, e ormai le sfilate di maschere etniche si stanno diffondendo oltre i confini dei centri di cui sono originarie, anche se, secondo me, hanno un fascino diverso nel loro territorio naturale!


Hai perfettamente ragione. Vedere i Mamuthones (o Merdules, o Mamutzones, o Tumbarinos ecc) nella loro sede naturale dal punto di vista spaziotemporale, non è lo stesso di vederli sul lungomare di una località costiera alla moda in piena estate.
Tra i Carnevali da vedere assolutamente, forse meno noti, consiglio Bosa e Ovodda.
L'unica incognita che talvolta può assumere conseguenze negative può essere il meteo. Non bisogna dimenticare che il Carnevale si svolge in un periodo che in teoria è il più freddo dell'anno. In ogni caso basta puntare su località più a bassa quota. Personalmente ricordo che una volta, per martedì grasso, andai a Bosa, dove si stava benissimo, anche se a Macomer e dintorni era tutto coperto di neve.






  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 29/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

Gio
Salottino
Utente Senior


Inserito il - 20/08/2009 : 19:30:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gio Invia a Gio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che paragonare il clima oristanese a quello della pianura padana.....strano che nessuno di Oristano si è ancora rizzato sulla sedia....
Comunque, passi per maggio e settembre ma per i mesi da autunno alla primavera si va sulle Alpi o alle Dolomiti non di certo in Sardegna!







 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Besazio  ~  Messaggi: 1040  ~  Membro dal: 13/08/2007  ~  Ultima visita: 07/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

Grodde

Utente Attivo



Inserito il - 20/08/2009 : 20:02:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Grodde Invia a Grodde un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
chi ha nominato Oristano?

comunque c'è da dire che a Oristano e dintorni, e in generale in tutta la pianura del Campidano il clima è piuttosto mite in confronto a quello delle zone interne dell'isola o al clima ventoso del nord Sardegna

a me capita ogni tanto di andare vicino a Cagliari a visitare parenti per Natale, e partendo da qui lascio maestrale, nuvole, pioggia, e freddo, arrivati circa all'altezza di Oristano le nuvole spariscono per lasciare il posto a un clima primaverile, mentre arrivati in zona di Cagliari il clima è decisamente l'opposto di quello che avevo lasciato dalle mie parti






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Tana de su Grodde  ~  Messaggi: 930  ~  Membro dal: 05/06/2007  ~  Ultima visita: 12/10/2015 Torna all'inizio della Pagina

Rosamunda

Utente Medio



Inserito il - 20/08/2009 : 21:31:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rosamunda Invia a Rosamunda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Allora che dire...qui in Ogliastra non c'è periodo migliore per stare a contatto diretto con la natura, con il mare,con la montagna, della primavera.Aprile e maggio ma anche giugno.Natura rigogliosa,clima mite,e ancora spiagge e cale deserte!!Se sei appassionato escursionista, o amante dell'arrampicata sportiva hai solo l'imbarazzo della scelta,puoi raggiungere a piedi tutte le cale della costa di Baunei ,avventurarti in scalate di costoni e falesie del territorio ,visitare l'interno aspro e selvaggio trovare spiagge e cale, semi vuote o addirittura deserte (cosa che col caldo estivo è molto più faticoso fare) . E se invece vuoi trascorrere un periodo di riposo e di tranquillità quì lo trovi sicuramente sia al mare sia nei paesi di montagna..Senza rinunciare a manifestazioni interessanti (PRIMAVERA IN OGLIASTRA)oppure a sagre e feste paesane(SAN PIETRO A GOLGO,con la SAGRA DELLA CARNE DI CAPRA DI BAUNEI) .Trovando naturalmente sapori tipici e unici del periodo come il formaggio fresco,la ricotta,l'agnello e il capretto o il maialino che si possono gustare nei vari agriturismi e ristoranti del posto ,con prezzi più economici e locali meno affollati dell'estate.






  Firma di Rosamunda 

Altipiano di Golgo

Baunei (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Baunei  ~  Messaggi: 151  ~  Membro dal: 07/03/2009  ~  Ultima visita: 25/09/2011 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 20/08/2009 : 22:56:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Com'è l'Isola nelle basse stagioni? più bassa!
Turritano






  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Gio
Salottino
Utente Senior


Inserito il - 21/08/2009 : 04:11:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gio Invia a Gio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]Grodde ha scritto:

chi ha nominato Oristano?

comunque c'è da dire che a Oristano e dintorni, e in generale in tutta la pianura del Campidano il clima è piuttosto mite in confronto a quello delle zone interne dell'isola o al clima ventoso del nord Sardegna

a me capita ogni tanto di andare vicino a Cagliari a visitare parenti per Natale, e partendo da qui lascio maestrale, nuvole, pioggia, e freddo, arrivati circa all'altezza di Oristano le nuvole spariscono per lasciare il posto a un clima primaverile, mentre arrivati in zona di Cagliari il clima è decisamente l'opposto di quello che avevo lasciato dalle mie parti

Chi ha nominato Oristano?: FIORE ore 12.22







 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Besazio  ~  Messaggi: 1040  ~  Membro dal: 13/08/2007  ~  Ultima visita: 07/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

SuEntu
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 21/08/2009 : 05:43:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SuEntu Invia a SuEntu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi, Oristano come la padania? Non credo proprio! E chi lo afferma non deve aver mai passato l'estate in una città del nord o nelle zone lungo il Po con temperature di 30 gradi e umidità al 100%, roba da toglierti ogni forza.
Oristano sarà un po' umida perchè è circondata da stagni e mare, ma è sempre ventilata, nonostante sia sempre la zona più calda della Sardegna. Ha un clima bellissimo, ma poco sviluppato turisticamente, e non so se sia un bene o un male al punto che l'unico mese che non mi piace è agosto, troppo caos, troppa gente, spiagge affollatissime. A settembre la musica cambia, è tutto più tranquillo, i pesci ritornano verso la riva, il caldo si fa gradevole e le spiagge si svuotano. Autunno poi è bellissimo, vinello nuovo, salumi, olive, formaggi, pane fatto in casa, cinghiale in umido, ecc. Ma questo in tutta la Sardegna. Si, agosto è decisamente il mese peggiore.







  Firma di SuEntu 
Alberto
Monte Arci

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 104  ~  Membro dal: 03/07/2007  ~  Ultima visita: 21/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

Flore
Salottino
Utente Master



Inserito il - 21/08/2009 : 09:21:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Flore Invia a Flore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Chi ha nominato Oristano?: FIORE ore 12.22

Sono io la colpevole e vi assicuro che la mia affermazione è vera, sperimentata di persona e confermata da un residente in città. Ovvio che non è sempre così e che il mare mitiga l'umidità, ma l'appiccicaticcio e la zanzarina li conosco bene
Che sia stata la mia solita sfiga quando sono passata di lì?







  Firma di Flore 
Grazia
Orsù, dunque.....

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Vigevano  ~  Messaggi: 2930  ~  Membro dal: 14/01/2009  ~  Ultima visita: 10/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

patrizia
Salottino
Utente Senior


Inserito il - 21/08/2009 : 17:45:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di patrizia Invia a patrizia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Si Flore forse hai avuto sfortuna quando sei passata di quicome hanno detto altri è vero un pò di umidità c'è.......ma non puoi paragonarmela alla Pianura Padana dai io ci vivo da sempre e sono stata x un periodo di un'anno circa dalle parti vostre x questo che ti dico che non c'è paragone!!!
Ti aspetto in queste zone x una prossima vacanza ok?







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: oristano  ~  Messaggi: 1183  ~  Membro dal: 17/05/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2013 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 21/08/2009 : 18:06:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sud-ovest

ad Iglesias nella bassa stagione: ti consiglio la settimana santa, con gli stupendi riti e processioni e poi puoi visitare tanti monumenti, vivere i boschi circostanti e lo splendido mare.
senza dimenticare i siti minerari..aprile è uno dei mesi più belli!
in autunno,più precisamente ad ottobre, si festeggia la Madonna del Buoncammino con la tipica Ottobrata, è un mese intero di eventi

1 maggio, naturalmente a Cagliari, sagra di sant'efisio
carnevale, Oristano con la Sartiglia o Santulussurgiu con Sa carrela 'e nanti (se ami i cavalli e vedere splendide acrocazie)
ecc ecc ecc







  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

SuEntu
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 21/08/2009 : 19:04:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SuEntu Invia a SuEntu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Laier, hai mai visto la spiaggia di Funtanamare con la nebbia ad agosto? Eccola



anche una con lo zoom



una anche con il grandangolo



lo scoglio di cala portu banda









  Firma di SuEntu 
Alberto
Monte Arci

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 104  ~  Membro dal: 03/07/2007  ~  Ultima visita: 21/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 21/08/2009 : 19:40:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissime foto!!!!!!
bravissimo!
mi è capitato di vederla con la nebbia "estiva"...molto caratteristica!







  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

dany
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 22/08/2009 : 08:51:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany Invia a dany un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alberto , guarda che l'amica che ha postato il 3D vorrebbe sapere le previsioni meteorologiche in bassa stagione , mica com'è il Pan di Zucchero !!! e ... a proposito prima di pubblicare le foto del faraglione più bello del mondo chiedimi il permesso , lo sai che voglio i diritti !!! e anche prima di fotografarmi a Funtanamare chiedermi il permesso ... scherzo eh ...
Quella cappa che hai fotografato è a me molto nota ... ecco perchè preferisco le giornate di maestrale con relativo cielo stupendamente limpido !
Ed ora passiamo a rispondere all 'amica che vorrebbe sapere se in bassa stagione c'è vento -pioggia-temperatuta mite o quant'altro ...
Ti rispondo parlando della zona dove abito ( Sardegna SudOcc) e forse in un modo molto concentrato ma con un'unica parola : dipende ... certe volte abbiamo vento forte di maestrale altre vento di scirocco , altre completa assenza di vento . Certe volte piove altre volte abbiamo un sole bellissimo anche in Gennaio ...Dipende ... Ovviamente l'aflusso turistico è concentrato nei mesi estivi di Luglio -Agosto ...le spiagge son praticamente deserte in tutti gli altri mesi dell'anno ( ma che non si sappia in giro , non vorrei qualche inversione di tendenza) .
Detto ciò vieni in Sardegna quando vuoi : alta -bassa media stagione ... è impossibile darti le previsioni del tempo con così largo anticipo neanche Naruto potrebbe. Vieni tranquillamente e come diceva un'altra amica i giorni scorsi , resterai piacevolmente stupita in ogni periodo dell'anno .
Curioso chi ti ha scritto che " gli isolani in bassa stagione sono più tranquilli " . Non mi risulta che negli altri periodi dell'anno siamo agitati ...







  Firma di dany 

Piazza Lamarmora

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 1636  ~  Membro dal: 20/09/2006  ~  Ultima visita: 02/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

Alex16v

Utente Medio


Inserito il - 25/08/2009 : 15:49:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex16v Invia a Alex16v un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che spettacolo, manco 4 gg e Mi avete riempipto di risposte.

Felice di aver acceso un confronto con zone diverse dell'isola.

Molto curiosa la "nebbia estiva" di Funtanamare, grazie per tutte le altre imamgini bellissime SuEntu

È interessante vedere per i Mamutzones per la prima volta l'anno scorso a Villasimius ad Agosto, sicuramente come dite però nei mesi e nei luoghi dedicati deve essere ancora più particolare, viverlo con gli isolani poi...

Grazie Dany anche per le tue info. Mi rendo conto come scritto nel mio 1° post che sapere come può essere l'isola sotto l'aspetto climatico con così largo anticipo è impresa molto ardua, è per questo che Mi rivolgo di più agli isolani che vedono la terra 365 giorni all'anno.

Rosamunda, risposte come la tua Mi spiazzano, Giugno deve essere fantastico con quei colori e la serenità di posti che 2 mesi più tardi potrebbero essere super affollati.






  Firma di Alex16v 
Più imparo a conoscere gli animali più disprezzo gli uomini...

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 162  ~  Membro dal: 10/07/2009  ~  Ultima visita: 22/05/2015 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000