Autore |
Discussione |
Nevathrad
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 25/07/2009 : 20:25:28
|
| laier ha scritto:
| Nevathrad ha scritto:
| laier ha scritto: canadair,elicotteri, e relativi piloti ecc vengono pagati in base alle ore lavorate...quindi più incendi = più soldi! io cerco di non crederci!
|
Il mio contratto lavorativo prevede un tot ore giornaliere, diciamo 6 tanto per dire, se per eventi improvvisi sono costretto a lavorare per 10 ore, porca miseria, avrò diritto sì o no alla retribuzione straordinaria????????? e lavorando nelle condizioni di rischio in cui lavorano le persone che spengono gli incendi con i mezzi aerei... o nel cielo all'interno di elicotteri, canadair ecc. ci sono degli ologrammi? Penso che tra gli addetti ai lavori siano quelli che hanno meno interesse ad appiccare incendi, visto che hanno un introito sicuro e basta una manovra impropria ci rimettono in prima persona. A chi se ne esce con queste perle di saggezza darei l'impiccagione tre volte al giorno, prima o dopo i pasti a scelta del medico curante... 
|
Nevathrad il discorso non era rivolto a te o ad i lavoratori come te ho scritto che troppo spesso si parla di strategie (questa è una di cui si parla e io non voglio crederci), perchè non ci dicono quali sono? spesso si fanno allusioni (come in questo caso), perchè non essere chiari?
|
Forse si è frainteso per mancanza di chiarezza nelle mie parole laier, il mio discorso era generico, non riferito a me stessa.
|
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
|
 |
|
Spike
Utente Normale

 |
Inserito il - 25/07/2009 : 20:26:43
|
Frastimu pro sos zaccafogos
1
Tue ch’ as allumadu cussu fogu chi est rendinde sas montagnas nudas, ti tucches a fuire a mammazudas, ti che frimmes in dunu tristu logu; ti fettas de manu tua malu giogu chi una leppa lees de sas puntudas, pro che distruer s’ infame carena ti che la ficches tota in s’ orgoena.
2
Comente rues, istringhind’ ‘e dentes in dunu pozu de sambene infustu nerzas pentidu: “Apo fattu custu, su peus fia de sos delinquentes!” Bessan’ a ti chilcare sos parentes in giru isten su restu ‘e austu, però, poi de tantos istrapazzos, de te regollan solu sos istrazzos.
3
Ca fis bonu a azzender fogulones appenas chi ses ruttu e ispiradu sias in dogni parte bicculadu dae sos peus pettaris puzones; sos ossos si los pappen sos sirbones ch’ as dae sa riserva isuliadu: de sepoltura non tenes dirittu in dunu campusantu beneittu.
4
S’ a frastimare l’ abberzo sa ucca nd’ imbento de frastimos unu riu, pro su dannu ch’ sa fattu in cust’ istiu propriu oe ch’ est sa die ‘e Lucca; ti ch’ ettes in duna pentuma tuvucca chi non t’ agaten né mortu né biu, si brincas gai non torras a susu e non nd’ azzendes de fogos piusu.
5
Pro chi de cuss’ idea ti consoles, c’ azzendinde lominos ses astutu, como chi est su fogu ben’ alluttu chi brinches e in mesu ti ch’ imboles, anima vile! A s’ inferru oles e cando ses a danantis de Plutu issu ti nerzat senza piedade: “Inoghe as fogu pro s’ eternidade!”
6
Chi su frastimu est peccadu mortale iscrittu b’est in sos Cumandamentos, su frastimare in custos momentos no est mancu peccadu veniale. Prite Deus est bonu in modu tale chi lassat viver zertos elementos? E proite non lis truncat s’ alenu cando cominzat a siccare fenu?
7
Su irde lu produit sa natura pro lu godire totu sos viventes, sos chi sunu che a tie incoscientes no istiman né birde né friscura. Cantos affrontan sa fadiga dura allevande piantas differentes, ma tue, senza pena e senz’ inzotu in dun’ attimu che distrues totu.
8
Sol’ a bideas malas che la giras sa tua limitada intelligenzia, rimursu non nd’ intendes de cussenzia cando cussas piantas ti las miras, chi de su fogu sas fatales iras lis negan’ in su monte s’ esistenzia; pro culpa tua la perden sa vida non nde produin prus lande né sida.
9
Gia chi che “zaccafogos” ti signalas de sa vida ti crescana sos filos, ma dae sos carcanzos a sos pilos pienu sias de fruscheddas malas! In pettorras ti nd’ essat e in palas chi sa materia ti falet a chilos: da’ su dolore a terra t’ istrampes, cando pregas de morrer, pius campes!
10
Totu sos ch’ isettades sos istios pro fagher in Sardigna sos furraghes, affumande rainas e nuraghes, inchisinande funtanas e rios, si bos ruian sos frastimos mios dian torrare sas antigas paghes! Sos massaggios fin tando a ischieras in s’ impenza de arzolas e messeras.
|
|
Cantu t’appo intesu mia Cando idia in sa cavalcada in protzessione Sos costumes des sos sardos, cun tiu barore Sos caddittos de sa jara Su turrone de tonara... |
|
Regione Liguria ~
Messaggi: 64 ~
Membro dal: 23/12/2008 ~
Ultima visita: 10/05/2010
|
 |
|
sarrabus72
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 25/07/2009 : 22:05:19
|
Cronache dal Gerrei
Dal Paese di San Nicoló fino alla Cantoniera di Planu Sanguni maggior parte della parte destra verso Monte Morattu e tutta arsa .... come commento solo tante      
Purtroppo la connessione é una vergogna e non vi posso passare nessuna immagini .... vorrei fare solo un gran complimento al coraggio e un grazie a tutte le persone che hanno contribuito ad arginare le fiamme evitando cosi che scendessero in paese !
|
Modificato da - sarrabus72 in data 25/07/2009 22:13:06 |
|
 Valle di Oddoene
Dorgali (NU)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Germania ~
Messaggi: 7371 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2015
|
 |
|
Tizi
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
 |
Inserito il - 25/07/2009 : 22:10:25
|
che disperazione è terribile
|
|
 Panorama
Villa Sant' Antonio (Or)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Villa S. Antonio/Orbassano ~
Messaggi: 4943 ~
Membro dal: 10/09/2008 ~
Ultima visita: 01/06/2020
|
 |
|
Tzinnigas
Salottino
Moderatore
 
    

 |
Inserito il - 25/07/2009 : 22:24:27
|
Al TG ieri ho sentito dire che l'incendio di Monte Arci stava investendo anche La Giara... ci sono notizie più precise?
|
|

... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~
Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
Spike
Utente Normale

 |
Inserito il - 25/07/2009 : 23:26:02
|
Maledetti ! Maledetti !
|
|
Cantu t’appo intesu mia Cando idia in sa cavalcada in protzessione Sos costumes des sos sardos, cun tiu barore Sos caddittos de sa jara Su turrone de tonara... |
|
Regione Liguria ~
Messaggi: 64 ~
Membro dal: 23/12/2008 ~
Ultima visita: 10/05/2010
|
 |
|
Nevathrad
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 25/07/2009 : 23:50:31
|
| sarrabus72 ha scritto: vorrei fare solo un gran complimento al coraggio e un grazie a tutte le persone che hanno contribuito ad arginare le fiamme evitando cosi che scendessero in paese !
|
Hai ragione, l'apporto di tanti volontari supporta il lavoro dei mezzi aerei e di terra in modo spesso determinante.
|
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
|
 |
|
Max
Salottino
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 26/07/2009 : 00:19:51
|
| McCurry ha scritto:
| Max ha scritto: Gli incendi sono dolosi e dietro ciò lavora una regia ben precisa i cui scopi sono ben noti a tutti, anche se non troppo divulgati.
|
Continuo a pensare che molti incendi siano casuali, frutto della scarsa attenzione ...... piuttosto che pensare che siano TUTTI dolosi.
|
Seguendo il tuo ragionamento ti rigiro quindi l'osservazione: ...TUTTI incendi casuali ? TUTTI nello stesso momento? ...quando si chiama sfiga, eh? 
|
Modificato da - Max in data 26/07/2009 00:21:49 |
|
I LOVE SARDINIA...FOREVER ! |
|
Regione Lombardia ~
Messaggi: 343 ~
Membro dal: 28/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2014
|
 |
|
Mokkymao
Utente Normale

.jpg)
 |
Inserito il - 26/07/2009 : 10:37:28
|
| Nevathrad ha scritto:
| Aschy ha scritto: Io penso che Trentino e Valle D'Aosta abbiano una situazione climatica diversa dalla Sardegna (in Sardegna aspettano i giorni più secchi, caldi e con vento forte per appiccare gli incendi, cosa che nelle altre due regioni non si crea facilmente..), ma c'è anche una differenza culturale anche nella prevenzione.. |
Anche lì ci sono temperaure alte, che non saranno come quelle sarde, ma sono comunque compensate dalla secchezza dell'aria, quindi se volessero potrebbero appiccare fuochi a non finire e arderebbe tutto come nell'incendio di Roma... La differenza sostanziale è che non vogliono... poi le motivazioni ognuno può cercarle per proprio conto.
|
Sicuramente in queste regioni c'è più cura nel sottobosco ma la fondamentale differenza è il clima. Lì non ci sarà mai il "secco" che c'è in Sardegna. Basti pensare che fino pochi mesi fa gli impianti sciistici erano ancora aperti, sulle vette più alte c'è ancora la neve e poi in queste regioni piove molto di più...
|
|
Miaooo !!! |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: verona ~
Messaggi: 85 ~
Membro dal: 10/02/2009 ~
Ultima visita: 30/03/2022
|
 |
|
Max
Salottino
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 26/07/2009 : 11:01:35
|
Giunge proprio ad hoc la coraggiosa dichiarazione del sindaco di Pozzomaggiore, Tonino Pischedda, il quale conferma apertamente in un'intervista che dietro gli incendi c'è la longa manus di poteri molto forti, multinazionali e chissà cos'altro ancora e nemmeno dal solito balordo in cerca di emozioni da neurodeliri. Sono già stati individuati dai rilievi gli inneschi dolosi dai quali si sono propagate le fiamme pianificate alla perfezione attendendo le condizioni climatiche ideali. Stessa cosa in Spagna e Grecia e alle porte di Marsiglia luoghi dove ci sono stati anche parecchi arresti, (...chissà perchè lì fanno assai presto a trovare e mettere in gabbia i colpevoli, contrariamente all' italietta, paradiso terrestre per chiunque desideri delinquere...).
La fatalità è una cosa ma tutto ciò che è accaduto non si può affatto reputare un caso e infatti non lo è.
Non ci ho mai creduto nemmeno un istante.
|
Modificato da - Max in data 26/07/2009 11:03:48 |
|
I LOVE SARDINIA...FOREVER ! |
|
Regione Lombardia ~
Messaggi: 343 ~
Membro dal: 28/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2014
|
 |
|
Spike
Utente Normale

 |
Inserito il - 26/07/2009 : 11:45:07
|
| Max ha scritto:
Giunge proprio ad hoc la coraggiosa dichiarazione del sindaco di Pozzomaggiore, Tonino Pischedda, il quale conferma apertamente in un'intervista che dietro gli incendi c'è la longa manus di poteri molto forti, multinazionali e chissà cos'altro ancora e nemmeno dal solito balordo in cerca di emozioni da neurodeliri. Sono già stati individuati dai rilievi gli inneschi dolosi dai quali si sono propagate le fiamme pianificate alla perfezione attendendo le condizioni climatiche ideali....
|
Premettendo che non sono nemmeno per un istante stato convinto che si tratti di casualità, credo comunque che il sindaco di Pozzomaggiore non possa uscirsene con insinuazioni che non aggiungono nulla alle indagini e anzi contribuiscono ad alimentare un sentimento di sfiducia e di impotenza. Quest'uomo, se ha veramente qualcosa da dire, la dica e basta. Basta con le cagate dei politici di qualsiasi livello. Cosa sono questi poteri forti multinazionali ? La Spectre di Fleming ? La tecnologia per scoprire in anticipo i focolai c'è ed è anche a buon mercato: i satelliti meteorologici all'infrarosso. Comprino un servizio di osservazione dall'agenzia che fornisce queste prestazioni e mettano su un centro informatizzato per la sintesi delle informazioni che arrivano dai satelliti per l'allertamento rapido dei soccorsi o dei pompieri. Maledetti incompetenti !
|
|
Cantu t’appo intesu mia Cando idia in sa cavalcada in protzessione Sos costumes des sos sardos, cun tiu barore Sos caddittos de sa jara Su turrone de tonara... |
|
Regione Liguria ~
Messaggi: 64 ~
Membro dal: 23/12/2008 ~
Ultima visita: 10/05/2010
|
 |
|
OcchiVerdi64
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 26/07/2009 : 12:25:49
|
Ciao a tutti, che desolazione.....anche qui a casa siamo rimasti senza parole per i vasti incendi che hanno colpito la Sardegna....davvero terribile.....com'è terribile sapere che dietro a tutto ciò a quanto pare ci sia la mano dell'uomo.....non ci sono parole per chi volutamente causa un disastro simile  A voi tutti possa giungere un abbraccio sincero da parte mia e della mia famiglia, non possiamo fare molto ma esserVi vicino con il pensiero sicuramente....
|
|
....nessun luogo e' lontano per un volo d'amore.... Baci "OcchiVerdi" |
|
Regione Molise ~
Messaggi: 112 ~
Membro dal: 03/10/2007 ~
Ultima visita: 22/04/2011
|
 |
|
Nevathrad
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 26/07/2009 : 12:44:55
|
| Spike ha scritto:
| Max ha scritto:
Giunge proprio ad hoc la coraggiosa dichiarazione del sindaco di Pozzomaggiore, Tonino Pischedda, il quale conferma apertamente in un'intervista che dietro gli incendi c'è la longa manus di poteri molto forti, multinazionali e chissà cos'altro ancora e nemmeno dal solito balordo in cerca di emozioni da neurodeliri.
|
Premettendo che non sono nemmeno per un istante stato convinto che si tratti di casualità, credo comunque che il sindaco di Pozzomaggiore non possa uscirsene con insinuazioni che non aggiungono nulla alle indagini e anzi contribuiscono ad alimentare un sentimento di sfiducia e di impotenza. |
Concordo in pieno nell'ipotesi del dolo. Ma dato che non sono molto informata sull'argomento, cosa potrebbe ricavare una multinazionale in un paesino come Pozzomaggiore e come tanti altri? potrei capire (si fa per dire naturalmente!) quelli innescati per un intento edilizio in zone con alto valore turistico tiipo la Costa Smeralda... mi fate capire?
|
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
|
 |
|
laier
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
Campione Gp Passalafoto

 |
Inserito il - 26/07/2009 : 13:24:32
|
queste sono le insinuazioni di cui parlo... vogliamo nomi e ipotesi serie!!!
|
|
 Tramonto a Porto Cauli - Masua
Iglesias (CI)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Iglesias ~
Messaggi: 4263 ~
Membro dal: 25/09/2007 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
Max
Salottino
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 26/07/2009 : 17:47:33
|
| Spike ha scritto:
| Max ha scritto:
Giunge proprio ad hoc la coraggiosa dichiarazione del sindaco di Pozzomaggiore, Tonino Pischedda, il quale conferma apertamente in un'intervista che dietro gli incendi c'è la longa manus di poteri molto forti, multinazionali e chissà cos'altro ancora e nemmeno dal solito balordo in cerca di emozioni da neurodeliri. Sono già stati individuati dai rilievi gli inneschi dolosi dai quali si sono propagate le fiamme pianificate alla perfezione attendendo le condizioni climatiche ideali....
|
Premettendo che non sono nemmeno per un istante stato convinto che si tratti di casualità, credo comunque che il sindaco di Pozzomaggiore non possa uscirsene con insinuazioni che non aggiungono nulla alle indagini e anzi contribuiscono ad alimentare un sentimento di sfiducia e di impotenza. Quest'uomo, se ha veramente qualcosa da dire, la dica e basta.
|
Queste sono parole sacrosante ma purtroppo sempre e solo parole, destinate a rimanere tali. Nessuno desidera, per la propria incolumità, esporsi in prima persona e fare nomi. Si rischia troppo e nessuno vuole rischiare. Pischedda ha già detto abbastanza e le sue non sono certo parole inedite ma una verità che conoscono tutti, compresi gli "addetti ai lavori".
Chiunque faccia ufficialmente nomi e cognomi si vedrebbe recapitare prima o poi una lettera con una bella pallottola che con ogni probabilità si ritroverebbe conficcata nella schiena in una soleggiata domenica mattina fuori dal bar. Chi lo difenderebbe? Tu? Io? Le cosidette "forze dell'Ordine"?
Naaaa....
|
Modificato da - Max in data 26/07/2009 17:48:23 |
|
I LOVE SARDINIA...FOREVER ! |
|
Regione Lombardia ~
Messaggi: 343 ~
Membro dal: 28/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2014
|
 |
|
Discussione |
|