Forum Sardegna - Stesse spiagge...stesso mare!
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Il tesoretto di manufatti bronzei da località Camposanto di Olmedo recuperato nel 1934, ha restituito un modellino di nuraghe complesso quadrilobato che fornisce l'immagine ideale di come dovevano essere le torri nuragiche nel momento del loro massimo splendore. E' conservato presso il museo Sanna di Sassari.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Diario di viaggio
 Stesse spiagge...stesso mare!
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 4

Shark

Utente Attivo

Mister Sirena 06



Inserito il - 21/09/2006 : 22:11:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shark Invia a Shark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....penso che non arrivino nemmeno a 400, escluso il periodo estivo.
E' un bel paesino, però....bella e interessantissima è anche la zona che lo circonda!

Citazione:
Messaggio inserito da dadynette

ciao ser.... ma... sei andato a Pau? conosco benissimo quel paesino!!! in quanti sono, adesso? 500??

anche se sto qui, il mio cuore e sempre li
http://dadycreations.over-blog.com/
http://dadynette.boosterblog.com/









 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 634  ~  Membro dal: 13/04/2006  ~  Ultima visita: 20/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

Mirto
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 21/09/2006 : 23:34:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mirto Invia a Mirto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ser52 complimenti per le foto
ho visto che da quelle parti mare e tempo fanno un po
i capricci

a presto







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Monserrato (Pauli)  ~  Messaggi: 454  ~  Membro dal: 01/07/2006  ~  Ultima visita: 11/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Mirto
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 21/09/2006 : 23:38:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mirto Invia a Mirto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Nuragica

Citazione:
Messaggio inserito da ondarock

nell'Iglesiente la chiamiamo sosoga!

In trexenta la chiamiamo SAZZAUGA

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio




Da noi si chiama Sazzaluga anche se qui mi sembrano un po
più viscere e fanno un po senso
da ragazzino le vedevo in campagna ma non si facevano avvicinare

a si biri







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Monserrato (Pauli)  ~  Messaggi: 454  ~  Membro dal: 01/07/2006  ~  Ultima visita: 11/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 23/09/2006 : 19:41:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che posti meravigliosi...

Riguardo quella specie di esserino un pò viscidino
Gongilo


_______________________________________________________________________________






 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Shark

Utente Attivo

Mister Sirena 06



Inserito il - 23/09/2006 : 19:57:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shark Invia a Shark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Agresti

Che posti meravigliosi...

Riguardo quella specie di esserino un pò viscidino
Gongilo



Visto...grazie Agrè!
Nome sardo: Tiligugu, tzabagugu , vorrei sapere in che dialetto
gli è stato dato il nome! Mai sentito!







 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 634  ~  Membro dal: 13/04/2006  ~  Ultima visita: 20/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

Ela

Moderatore




Inserito il - 23/09/2006 : 22:07:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ela Invia a Ela un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ser52

Citazione:
Messaggio inserito da Agresti

Che posti meravigliosi...

Riguardo quella specie di esserino un pò viscidino
Gongilo



Visto...grazie Agrè!
Nome sardo: Tiligugu, tzabagugu , vorrei sapere in che dialetto
gli è stato dato il nome! Mai sentito!



gongilo

Il gongolo è un rettile e precisamente un sauro (i sauri sono rettili con le zampe).
E' molto diffuso in Sardegna; nella nostra zona, nel Marghine, viene chiamato " tiligugu" o "iscurtone".
Il suo corpo lungo e appiattito, è rivestito di squame disposte come le tegole di un tetto; le squame sono lucide e scure sul dorso, chiare sul ventre.
Ha due paia di zampe molto piccole.
Il muso è appuntito e ha una forma adatta a scavare nel terreno; nella bocca ha dei dentini che servono per afferrare la preda.
Non possiede padiglioni auricolari, ma ha dei buchini che gli permettono di udire i rumori.
Gli occhi sono sporgenti e hanno la parte inferiore delle palpebre trasparente, cosi possono vedere anche con gli occhi quasi chiusi e proteggono gli occhi dai granellini di sabbia e di terriccio rimossi durante lo scavo.
La coda cilindrica si spezza facilmente come nelle lucertole.
Il gongilo scava lunghe gallerie sotterranee nel terreno, dove si rifugia. Di notte esce allo scoperto e va a caccia di insetti, ragni e lombrichi.
In autunno va in letargo; questo gli permette di sopravvivere durante la stagione invernale poiché è un animale a sangue freddo.


C'esti un'isola in su Mediterraniu aundi s'aria fragada de mari,de terra e de mirtu.....esti sa Sardigna......






 Regione Marche  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 6439  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 03/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 23/09/2006 : 22:14:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella descrizione Ela..
Io le vedero spesso quando andavamo a " Tirai fa"
son molto belline Is Sazzaugasa. Voi le chiamate cosi' Ela'?

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio






 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Shark

Utente Attivo

Mister Sirena 06



Inserito il - 23/09/2006 : 22:21:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shark Invia a Shark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Nuragica

Bella descrizione Ela..
Io le vedero spesso quando andavamo a " Tirai fa"
son molto belline Is Sazzaugasa. Voi le chiamate cosi' Ela'?

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio




Nurà.. da oggi potete scrivere che non si nutre di soli insetti,
mangia indistintamente frati fritti, mortadella e formaggio,
oltre alla tremolina s'intende!







 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 634  ~  Membro dal: 13/04/2006  ~  Ultima visita: 20/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

Ela

Moderatore




Inserito il - 23/09/2006 : 22:39:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ela Invia a Ela un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Nuragica

Bella descrizione Ela..
Io le vedero spesso quando andavamo a " Tirai fa"
son molto belline Is Sazzaugasa. Voi le chiamate cosi' Ela'?

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio


mi ricordo de is "sazzaugasa" "sazzauga ? ? ? è un rettile cicciotello che in italiano si chiama gongilo ..." Da internet



C'esti un'isola in su Mediterraniu aundi s'aria fragada de mari,de terra e de mirtu.....esti sa Sardigna......






 Regione Marche  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 6439  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 03/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 23/09/2006 : 22:44:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E si Elaaaaa.. é quello di cui abbiamo parlato fin'ora..
l'amichetta di pesca di ser!!

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio






 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Ela

Moderatore




Inserito il - 23/09/2006 : 22:49:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ela Invia a Ela un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Nuragica

E si Elaaaaa.. é quello di cui abbiamo parlato fin'ora..
l'amichetta di pesca di ser!!

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio


L'avevo capito nurà ...io ho voluto fare la traduzione di sazzauga...capitoooooo!!!!!sazzauga_gongilo


C'esti un'isola in su Mediterraniu aundi s'aria fragada de mari,de terra e de mirtu.....esti sa Sardigna......






 Regione Marche  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 6439  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 03/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 23/09/2006 : 23:03:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A sant'andrea ci sono Ela'??
Tu non li hai mai visti???
A me facevano un po senso a dire il vero..
son molto bellini ma....mi sembravano dei piccoli coccodrilli..






 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 23/09/2006 : 23:12:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ser52

[quote]Messaggio inserito da Nuragica

Bella descrizione Ela..
Io le vedero spesso quando andavamo a " Tirai fa"
son molto belline Is Sazzaugasa. Voi le chiamate cosi' Ela'?

____________________________________________________________

Nurà.. da oggi potete scrivere che non si nutre di soli insetti,
mangia indistintamente frati fritti, mortadella e formaggio,
oltre alla tremolina s'intende!



Ser.. In questi giorni ho avuto modo di parlare de "sa sazzauga" con mia mamma
( Quando ho dei dubbi la chiamo sempre al telefono) Mi diceva che questo
grazioso animaletto si infilava nella bettula
e rosicchiava il pane che loro portavano po "Ingaungiu" ( merenda)..
Si vede che il gongilo sardo ha molto spirito di adattamento..
e chi no aggattada petza s'accuntedada puru de su pani scetti!!

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio






 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 23/09/2006 : 23:15:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A san nicolo non ci sono, io non sapevo neanche che esistessero !!

Io conosco solo le "calliscette"










 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

Ela

Moderatore




Inserito il - 24/09/2006 : 01:15:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ela Invia a Ela un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Nuragica

A sant'andrea ci sono Ela'??
Tu non li hai mai visti???
A me facevano un po senso a dire il vero..
son molto bellini ma....mi sembravano dei piccoli coccodrilli..

si che ci sono..però a me sembravano viscidi...mi ricordavo de su pistilloi e mi facevano ribrezzo.....


C'esti un'isola in su Mediterraniu aundi s'aria fragada de mari,de terra e de mirtu.....esti sa Sardigna......






 Regione Marche  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 6439  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 03/07/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000