Forum Sardegna - Funghi di Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Gli antichi TAMBURI popolari in uso nelle zone centrali della Sardegna utilizzavano una membrana fatta con pelle di cane.
Diverse attestazioni riportano che, per ottenere una pelle perfettamente sgrassata, che agevolava la concia e dava un suono "bello", le povere bestie venissero " messe a die stretta " e fatte morire di fame!



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Funghi di Sardegna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 79

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 25/11/2008 : 16:44:15  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Ma che belli Boletus!! Le ultime foto che hai inserito sono proprio dei funghi che mi piaccono di più, dalle forme strane e colori particolari.






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 25/11/2008 : 16:51:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

Tzinnigas ha scritto:

A proposito di funghi:


N.B. Tutti i funghi, anche i più velenosi , si possono mangiare almeno per una volta …(Se non si fa caso alle conseguenze…)!!!!!!


daccordo in tutto , tranne nell'ultima parte ... forse questo si puo' dire dei fughi TOSSICI
e non per quelli VELENOSI ( ripeto che non sono un esperto ma solo un apassionato )
sicuramente Graziano ha letto da qualche parte questa affermazione , che anche fosse
vera io ritengo che possa trarre in inganno specialmente i meno esperti ... SI VA NEL BOSCO
SI RACCOGLIE TTUTO TANTO LA PRIMA VOLTA NON SUCCEDE NULLA .... per quello che ne
so io potrebbe avvenire con i funghi tossici ma la stessa cosa vale con quelli commestibili , in quanto alcune persone sono piu' o meno sensibili .
per cio' che ho avuto modo di leggere in vari libri , riviste , e forum dedicati ai fugnhi ( se poi e' una cosa fattibile vi mettero' la stringa di quello che io frequesto )
i funghi VELENOSI e per VELONOSI INTENDO MORTALI ANCHE POCHI GRAMMI POTREBBERO ESSERE LETALI I SINTOMI SI POTREBBERO PRESENTARE ANCHE DOPO PARECCHI GIORNI
E QUINDI LE SOSTANZE TOSSI SONO GI'A ENTRATE IN CIRCOLO NELL'ORGANISMO PROVOCANDO DANNI TALVOLTA LETALI PER ESEMPIO AL FEGATO ... UNICO RIMEDIO IL
TRAPIANO

ignazio



No, Ignazio non l'ho letto da nessuna parte... Era solo una battuta, infatti una volta sola si possono mangiare anche quelli velenosi ma poi...
Si torna al Creatore. Questo intendevo. Ciao Graziano







  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 26/11/2008 : 08:40:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tzinnigas ha scritto:

Boletus Sardus ha scritto:

Tzinnigas ha scritto:

A proposito di funghi:


N.B. Tutti i funghi, anche i più velenosi , si possono mangiare almeno per una volta …(Se non si fa caso alle conseguenze…)!!!!!!


daccordo in tutto , tranne nell'ultima parte ... forse questo si puo' dire dei fughi TOSSICI
e non per quelli VELENOSI ( ripeto che non sono un esperto ma solo un apassionato )
sicuramente Graziano ha letto da qualche parte questa affermazione , che anche fosse
vera io ritengo che possa trarre in inganno specialmente i meno esperti ... SI VA NEL BOSCO
SI RACCOGLIE TTUTO TANTO LA PRIMA VOLTA NON SUCCEDE NULLA .... per quello che ne
so io potrebbe avvenire con i funghi tossici ma la stessa cosa vale con quelli commestibili , in quanto alcune persone sono piu' o meno sensibili .
per cio' che ho avuto modo di leggere in vari libri , riviste , e forum dedicati ai fugnhi ( se poi e' una cosa fattibile vi mettero' la stringa di quello che io frequesto )
i funghi VELENOSI e per VELONOSI INTENDO MORTALI ANCHE POCHI GRAMMI POTREBBERO ESSERE LETALI I SINTOMI SI POTREBBERO PRESENTARE ANCHE DOPO PARECCHI GIORNI
E QUINDI LE SOSTANZE TOSSI SONO GI'A ENTRATE IN CIRCOLO NELL'ORGANISMO PROVOCANDO DANNI TALVOLTA LETALI PER ESEMPIO AL FEGATO ... UNICO RIMEDIO IL
TRAPIANO

ignazio



No, Ignazio non l'ho letto da nessuna parte... Era solo una battuta, infatti una volta sola si possono mangiare anche quelli velenosi ma poi...
Si torna al Creatore. Questo intendevo. Ciao Graziano





scusa Graziano , non avevo afferrato
mi stai facendo sbellicare dalle risate ...
ALLORA NON POSSO CHE ESSERE DACCORDO CON TE AL 100%

ciao ignazio










  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 26/11/2008 : 08:58:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maria ha scritto:

WAUUUUUUUUUUUUUU
Non mi stanco di ammirarlii veramente superbi
specialmente questo Neobulgaria pura ?
Di sicuro e velenoso no? ciao Boletus




ciao Maria , velenoso sicuramente no, comunque non commestibile anche per le
dimensioni troppo piccole ... considera che nella foto sono un gruppo di tanti funghi
ancora molto giovani infatti mano a mano che crescono diventano come una piccola
cornocopi .

ignazio







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 26/11/2008 : 09:03:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tizi ha scritto:

che belli, c'è ne una varietà infinita.....e quante forme particolari!!!!
rosa, gialli, arancioni, li avevo mai visti.....che spettacolo


mi fa molto piacere che siano di tuo gradimento


ignazio







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 26/11/2008 : 09:06:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nevathrad ha scritto:

Ma che belli Boletus!! Le ultime foto che hai inserito sono proprio dei funghi che mi piaccono di più, dalle forme strane e colori particolari.



presto nuove forme e nuovi colori

ignazio







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 26/11/2008 : 09:09:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Barbaricina , mi sa che ti sto facendo fare un lavoraccio mi spiace tanto
ancora non ho capito come inserire correttamente le foto ho proprio la testa dura
ma se mi fai capire dove sbaglio ... cosi' ti risparmio tanto lavoro

ignazio







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 26/11/2008 : 10:48:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Astraeus hygrometricus Sin. Geastrum hygrometricus - Lycoperdon stellatum








  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 26/11/2008 : 11:25:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lactarius chrysorrheus


[yellow] non commestibile [\yellow]









  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 26/11/2008 : 11:30:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lactarius chrysorrheus

visto da sotto con il lattice che da bianco diventa giallo








  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 26/11/2008 : 11:42:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lactarius tesquorum


non commestibile








  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 26/11/2008 : 11:47:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sempre lui








  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 26/11/2008 : 11:54:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Licoperdon echinatum








  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 26/11/2008 : 11:55:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti alla prossima

ignazio







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 26/11/2008 : 14:48:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma che forme particolari.......
grazie Iganzio alla prossima







  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 79 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000