Autore |
Discussione |
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 24/11/2008 : 16:45:00
|
| maria ha scritto:
Ma quante varieta di funghi che ci sono  bellissime le foto Boletus 
Assile io nn vedo niente mi esce un x rosso
|
  
ciao Maria , questi sono una minima parte ...
piu' tardi se riesco ne inserisco altri
X Assile , anche io non vedo nulla ...
ignazio
|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 24/11/2008 : 22:07:04
|
Peziza vesiculosa

|
Modificato da - Barbaricina in data 25/11/2008 05:22:48 |
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 24/11/2008 : 22:10:37
|
Neobulgaria pura ?
con beneficio di inventario quando mettero' l'interrogativo   

|
Modificato da - Barbaricina in data 25/11/2008 05:24:32 |
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 24/11/2008 : 22:13:49
|
Micena pura var rosea

|
Modificato da - Barbaricina in data 25/11/2008 05:25:09 |
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 24/11/2008 : 22:19:42
|
Micena pura var rosea

|
Modificato da - Barbaricina in data 25/11/2008 05:25:40 |
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 24/11/2008 : 22:22:09
|
Hygrocybe crocea ???

|
Modificato da - Barbaricina in data 25/11/2008 05:26:13 |
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 24/11/2008 : 22:24:16
|
Hygrocybe conica ???

|
Modificato da - Barbaricina in data 25/11/2008 05:26:45 |
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 24/11/2008 : 22:27:02
|
Auricularia auricula - judae

|
Modificato da - Barbaricina in data 25/11/2008 05:27:20 |
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 24/11/2008 : 22:29:53
|
Boletus sp

|
Modificato da - Barbaricina in data 25/11/2008 05:27:45 |
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Barbaricina
Moderatore
  
    
Jana Ojos-de-Luche

 |
Inserito il - 25/11/2008 : 05:32:46
|
discussione bella e partcolare!!!! 
non amo mangiarli... ma sentirne il profumo appena colti è una sensazione unica .... lo spettacolo di alcuni colori è incredibile.... mai visti rosa... gialli... arancioni.... come quelli postati da te....
questo fungo ha un nome che è tutto un programma ... Auricularia auricula - judae ... l'ultima parola non mi convince troppo.... (vuol dire che è treditor???)
|
|
 S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU) ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Piemonte ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 9893 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/04/2017
|
 |
|
Tzinnigas
Salottino
Moderatore
 
    

 |
Inserito il - 25/11/2008 : 09:09:27
|
| Barbaricina ha scritto:
discussione bella e partcolare!!!! 
non amo mangiarli... ma sentirne il profumo appena colti è una sensazione unica .... lo spettacolo di alcuni colori è incredibile.... mai visti rosa... gialli... arancioni.... come quelli postati da te....
questo fungo ha un nome che è tutto un programma ... Auricularia auricula - judae ... l'ultima parola non mi convince troppo.... (vuol dire che è treditor???)
|
No, è comestibile e in certe parti anche ricercato. Cresce normalmente su legno di latifoglia, specialmente sul sambuco.
|
|

... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~
Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
Tizi
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
 |
Inserito il - 25/11/2008 : 09:16:31
|
che belli, c'è ne una varietà infinita.....e quante forme particolari!!!! rosa, gialli, arancioni, li avevo mai visti.....che spettacolo
|
|
 Panorama
Villa Sant' Antonio (Or)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Villa S. Antonio/Orbassano ~
Messaggi: 4943 ~
Membro dal: 10/09/2008 ~
Ultima visita: 01/06/2020
|
 |
|
Tzinnigas
Salottino
Moderatore
 
    

 |
Inserito il - 25/11/2008 : 10:40:25
|
A proposito di funghi: Tutti i funghi sono belli da vedere. Le specie di funghi che possono in qualche modo interessare il comune raccoglitore sono oltre 3.000. Di questi se ne sono valutati: 1.200 commestibili (più o meno buoni) 30 velenosi 30 sospetti Il resto immangiabili ( perché troppo duri o legnosi o coriacei). I funghi velenosi sono una minoranza estremamente ridotta che bisognerebbe conoscere molto bene perché a volte possono essere facilmente confondibili con specie mangerecce. Ci sono poi delle specie la cui commestibilità è limitata. Tutti i funghi anche i più buoni devono essere in perfetto stato di conservazione, ed è bene cucinarli al più presto per poi magari conservarli in frigo. Certi funghi devono essere cucinati a lungo, altri devono essere sbollentati prima della vera e propria cottura. Altri su certe persone provocano dei fenomeni di anafilassi o intossicazioni. I funghi andrebbero sempre usati con moderazione e trattati come un condimento o contorno, mai come alimento principale. Le scorpacciate possono risultare pericolose.
N.B. Tutti i funghi, anche i più velenosi , si possono mangiare almeno per una volta …(Se non si fa caso alle conseguenze…)!!!!!!
|
|

... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~
Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 25/11/2008 : 15:40:50
|
WAUUUUUUUUUUUUUU Non mi stanco di ammirarlii veramente superbi   specialmente questo Neobulgaria pura ? Di sicuro e velenoso no? ciao Boletus
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 25/11/2008 : 16:30:14
|
| Tzinnigas ha scritto:
A proposito di funghi:
N.B. Tutti i funghi, anche i più velenosi , si possono mangiare almeno per una volta …(Se non si fa caso alle conseguenze…)!!!!!!
|
daccordo in tutto , tranne nell'ultima parte ... forse questo si puo' dire dei fughi TOSSICI e non per quelli VELENOSI ( ripeto che non sono un esperto ma solo un apassionato ) sicuramente Graziano ha letto da qualche parte questa affermazione , che anche fosse vera io ritengo che possa trarre in inganno specialmente i meno esperti ... SI VA NEL BOSCO SI RACCOGLIE TTUTO TANTO LA PRIMA VOLTA NON SUCCEDE NULLA .... per quello che ne so io potrebbe avvenire con i funghi tossici ma la stessa cosa vale con quelli commestibili , in quanto alcune persone sono piu' o meno sensibili . per cio' che ho avuto modo di leggere in vari libri , riviste , e forum dedicati ai fugnhi ( se poi e' una cosa fattibile vi mettero' la stringa di quello che io frequesto ) i funghi VELENOSI e per VELONOSI INTENDO MORTALI ANCHE POCHI GRAMMI POTREBBERO ESSERE LETALI I SINTOMI SI POTREBBERO PRESENTARE ANCHE DOPO PARECCHI GIORNI E QUINDI LE SOSTANZE TOSSI SONO GI'A ENTRATE IN CIRCOLO NELL'ORGANISMO PROVOCANDO DANNI TALVOLTA LETALI PER ESEMPIO AL FEGATO ... UNICO RIMEDIO IL TRAPIANO
ignazio
|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Discussione |
|