Autore |
Discussione |
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 11/01/2011 : 00:54:26
|
di qualcuno non conosco la specie come questo
forse Cuphophyllus ??

|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 11/01/2011 : 00:55:32
|
questa invece è un'amica che abbiamo in comune con Alex 

|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 11/01/2011 : 00:56:24
|
Peziza ???

|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 11/01/2011 : 00:56:54
|
Geastrum lageniforme

|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 11/01/2011 : 01:02:19
|
per questi scatti devo ringraziare Alex che mi ha invitato ad un'uscita assieme a lui, la prima del 2011
questi mancavano alla mia collezzione ... molto belli ma anche moltooooooooo buoni 
Cantharellus lutescens


|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 11/01/2011 : 01:03:16
|
Lactarius deliciosus

|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 11/01/2011 : 01:04:51
|
e per finire
Peziza ???

sperando di non avervi annoiato troppo vi do appuntamento alla prossima
|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 11/01/2011 : 07:05:09
|
Ciao Boletus Miam miam che bonta e che bellezza
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
sonos
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 12/01/2011 : 19:34:29
|
Sempre in giro per boschi eh!
| Boletus Sardus ha scritto:
Geastrum lageniforme |
Questa è fantastica. Una specie che sto rincorrendo da molto! Mi piace molto anche la prima dei Cantharellus lutescens.
|
|
www.sulcisnaturalmente.eu
http://fabiocoronafotografie.blogspot.it |
|
Regione Sardegna ~
Città: Carbonia ~
Messaggi: 823 ~
Membro dal: 20/01/2009 ~
Ultima visita: 08/01/2014
|
 |
|
sonos
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 12/01/2011 : 19:37:43
|
Ed ora un mio piccolo reportage dell'escursione foto-micologica di ieri insieme a Pjalex (ma questo è sempre in mezzo? ). Una cosa...non chiedetemi i nomi delle specie! Immagine1:
 93,82 KB
|
|
www.sulcisnaturalmente.eu
http://fabiocoronafotografie.blogspot.it |
|
Regione Sardegna ~
Città: Carbonia ~
Messaggi: 823 ~
Membro dal: 20/01/2009 ~
Ultima visita: 08/01/2014
|
 |
|
sonos
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 12/01/2011 : 19:38:43
|
Immagine2:
 96,06 KB
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Carbonia ~
Messaggi: 823 ~
Membro dal: 20/01/2009 ~
Ultima visita: 08/01/2014
|
 |
|
sonos
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 12/01/2011 : 19:39:25
|
Immagine3:
 96,84 KB
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Carbonia ~
Messaggi: 823 ~
Membro dal: 20/01/2009 ~
Ultima visita: 08/01/2014
|
 |
|
sonos
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 12/01/2011 : 19:40:14
|
Immagine4:
 91,81 KB
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Carbonia ~
Messaggi: 823 ~
Membro dal: 20/01/2009 ~
Ultima visita: 08/01/2014
|
 |
|
sonos
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 12/01/2011 : 19:41:30
|
Forse di questa specie son riuscito a dare un nome Immagine5: Helvella lacunosa
 89,34 KB
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Carbonia ~
Messaggi: 823 ~
Membro dal: 20/01/2009 ~
Ultima visita: 08/01/2014
|
 |
|
sonos
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 12/01/2011 : 19:43:16
|
Le prossime due fotografie dovrebbero essere della stessa specie in diverse fasi evolutive Immagine6:
 96,59 KB Immagine7:
 80,94 KB
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Carbonia ~
Messaggi: 823 ~
Membro dal: 20/01/2009 ~
Ultima visita: 08/01/2014
|
 |
|
Discussione |
|