Forum Sardegna - zuppa gallurese..
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Il Cugliettu o Coeru o Collette era una sopravveste di pelle ben conciata, molto usata dai sardi nel 1700 e nel 1800 ed oggi quasi scomparsa. L'indumento deriva dei "cojeti" rinascimentali usati come protezione del corpo dai ferri delle corazze.
A parte diverse ricostruzioni, oggi e' ancora indossato dai "novizi" del Gremio sassarese dei Viandanti e dal Componidòri, il capocorsa della Sartiglia oristanese.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Primi e pani tradizionali
 zuppa gallurese..
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

alamar34
Salottino
Utente Master



Inserito il - 22/06/2006 : 16:27:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alamar34 Invia a alamar34 un Messaggio Privato
Si fa quel che si può Maria!
E poi non volevo essere scortese, la mamma del ragazzo ha insistito tanto perchè io l'assaggiassi quando ha saputo che non l'avevo mai mangiata, in più aveva portato anche il bollito di pecora...fenomenale!







Modificato da - in data

 Regione Lombardia  ~ Città: Salò  ~  Messaggi: 2743  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 08/04/2013 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 26/06/2006 : 11:49:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato
La zuppa la si può fare anche
con pane raffermo...
l'ho sentito dire proprio l'altro
giorno da una cuoca
di un agriturismo gallurese...
potrebbe essere un'ottima variante

_______________________________________________________________________________________________
Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,

sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera,
sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.








Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

alamar34
Salottino
Utente Master



Inserito il - 26/06/2006 : 12:54:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alamar34 Invia a alamar34 un Messaggio Privato
E così hai anche il vantaggio che recuperi il pane che non mangeresti più!

Bel consiglio Agrè e anche come sapore sarà buonissima di sicuro anche così







Modificato da - in data

 Regione Lombardia  ~ Città: Salò  ~  Messaggi: 2743  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 08/04/2013 Torna all'inizio della Pagina

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 26/06/2006 : 15:04:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Agresti

La zuppa la si può fare anche
con pane raffermo...
l'ho sentito dire proprio l'altro
giorno da una cuoca
di un agriturismo gallurese...
potrebbe essere un'ottima variante

_______________________________________________________________________________________________
Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,

sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera,
sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.





si si e vero lo gia mangiata anch'io cosi miam miammmmmmmmmm;-)







Modificato da - in data

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000