Autore |
Discussione |
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 09/06/2006 : 23:59:45
|
Citazione: " Proprio per niente " come dice una moderatrice di questo forum!!
chissà chi è... 
_______________________________________________________________________________________________ Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,
sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.

|
Modificato da - in data |
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 13/06/2006 : 13:12:56
|
Agrestiiiiiiiiiiiiii!!! aspetto ancora la soluzione dell'enigma!! ajoo sta nanna patata!! finiamo anche l' itinerario?? ho letto qualcosa a proposito di questa azienda!! Molto interessante
|
Modificato da - in data |
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Paradisola
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 13/06/2006 : 17:51:25
|
AGRESTI! AGRESTI! AGRESTI!
ma aundi è?..picciocchedda perdullaria! 
|
Modificato da - in data |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 9778 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 30/11/2020
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 13/06/2006 : 21:56:11
|
Citazione: Messaggio inserito da Paradisola
AGRESTI! AGRESTI! AGRESTI!
ma aundi è?..picciocchedda perdullaria! 
gei no s'adessi licenziada??  
|
Modificato da - in data |
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 13/06/2006 : 22:30:22
|
Citazione: ma aundi è?..picciocchedda perdullaria!
a studiai seu!!! Attru ca picciocchedda perdullaria   Comunque SI DOLSE NANNA PATATA (By Domenico ) esti s'anagramma de SAN PANTALEO DI SANTADI ajoooooooooo .... che poi mi sa che manca qualche letteruccia.. eh eh   intanto leggettevi il cartello segnaletico

_______________________________________________________________________________________________ Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,
sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.

|
Modificato da - in data |
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 13/06/2006 : 22:59:01
|
Avevo ragione io a fidarmi del vinello!! carignano di Santadi.. terre brune!!     altro che patata!!
|
Modificato da - in data |
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 13/06/2006 : 23:02:34
|
 hai visto, ha vinto come miglior rosso
_______________________________________________________________________________________________ Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,
sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.

|
Modificato da - in data |
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 15/06/2006 : 22:33:18
|
http://www.paradisola.it/cartina-sa...magini/9.gif Il villaggio minerario di San Pantaleo (situato nel parte sud occident dell'isola),è ora riutilizzato dall'Azienda Foreste Demaniali, come caserma e centro servizi della vasta foresta protteta detta appunto Pantaleo, una delle più interessanti dell'isola. La strada che conduce al sito attraversa la valle di Pantaleo e di Gutturu Mannu di Assemini, termina a Capoterra. Il paesaggio è affascinante e selvaggio, grazie alle foreste di lecci che ricoprono uniformemente le immense montagne ai due lati della strada, fino ad arrivare a Pantaleo, dove si vedono i fabbricati ottocenteschi un tempo utilizzati per produrre esplosivi, tannino e carbone vegetale, da parte di una società francese (attivatà cessate nel dopoguerra).
_______________________________________________________________________________________________ Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,
sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.

|
Modificato da - Agresti in data 15/06/2006 22:38:11 |
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
Discussione |
|