Forum Sardegna - soprannomi - Allomingius - Paralumenes- Nomingius
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Il dolmen Sa Coveccada di Mores (Sassari) e' il più imponente dell'intero mediterraneo:
Il monumento conserva tre enormi lastre fitte a coltello ed una grande lastra di copertura. La lastra che ne costituisce la facciata presenta un piccolo portello ben ritagliato nel masso: La maggior parte degli studiosi ascrive l struttura all'Eneolitico.



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 Altro
 soprannomi - Allomingius - Paralumenes- Nomingius
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 12

lucio
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 18/12/2009 : 22:32:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Invia a lucio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pillon'e para


Ragazzi, io non conosco bene il sardo... para, vabbè, è il frate, ma non mi suona

-Arrett'in benau
. é un frate di grande rettitudine?









Modificato da - lucio in data 18/12/2009 22:46:00

  Firma di lucio 
L.

 Regione Sardegna  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 517  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Incantos
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 18/12/2009 : 22:44:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Incantos Invia a Incantos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande rettitudine..








  Firma di Incantos 

La Giara

Gesturi (Mc)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Liguria  ~  Messaggi: 4160  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 27/10/2024 Torna all'inizio della Pagina

lucio
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 18/12/2009 : 22:49:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Invia a lucio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Incantos, perchè ridi? non credi nella rettitudine dei frati?








  Firma di lucio 
L.

 Regione Sardegna  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 517  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Incantos
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 18/12/2009 : 22:56:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Incantos Invia a Incantos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lucio ha scritto:

Incantos, perchè ridi? non credi nella rettitudine dei frati?


Rido perchè questo frate ha una rettitudine un pò a fasi alterne.. Oja non ce la posso fare..









  Firma di Incantos 

La Giara

Gesturi (Mc)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Liguria  ~  Messaggi: 4160  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 27/10/2024 Torna all'inizio della Pagina

lucio
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 18/12/2009 : 23:03:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Invia a lucio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rido perchè questo frate ha una rettitudine un pò a fasi alterne.. Oja non ce la posso fare..




Sappi che la rettitudine nei frati è notoriamente ininterrotta. In paese c'era un frate, un sant'uomo, le donne (perfino le vecchiette) dicevano avesse un cordone miracoloso!









Modificato da - lucio in data 18/12/2009 23:15:11

  Firma di lucio 
L.

 Regione Sardegna  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 517  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Incantos
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 18/12/2009 : 23:14:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Incantos Invia a Incantos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma Tzinnigas ha detto che questo è retto solo in beranu








  Firma di Incantos 

La Giara

Gesturi (Mc)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Liguria  ~  Messaggi: 4160  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 27/10/2024 Torna all'inizio della Pagina

lucio
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 18/12/2009 : 23:25:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Invia a lucio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma Tzinnigas ha detto che questo è retto solo in beranu


Quando si è mai sentito? Non voglio andare off topic, ma ne avrei da dire sui frati nostrani e non!









  Firma di lucio 
L.

 Regione Sardegna  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 517  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 18/12/2009 : 23:35:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Incantos ha scritto:

Grande rettitudine..











  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 19/12/2009 : 09:30:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vediamo di mettere un po' d'ordine...Arrett'in benau (primavera)... Il risveglio della natura! In quel periodo, si sa, gli uccelli sono molto più attivi... i passeri cercano le passere... ecc... Ma non state a pensare male

Io ho scritto due soprannomi ben distinti e voi avete affibbiato tutto al povero frate....









  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe

Utente Attivo



Inserito il - 19/12/2009 : 11:52:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuseppe Invia a Giuseppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di ziama

Ma quante volte vi e' capitato di cercare delle persone, soprattutto nei paesi e rendervi conto si conoscono molto meglio tramite "allomingiusu" (sopranomi) piuttosto che per nome e cognome?
D'altronde il sistema dei cognomi e' stato introdotto soltanto nel Medioevo mentre sino ad allora si distinguevano le persone in base alla loro provenienza, alla loro professione e cosi via.
Nel mio paese esistevano ed esistono ancora (tramandati da padre in figlio) is "allomingiusu". Quando ero ragazzina, c'era ancora in giro la figura del "su bandidori" (nonche' becchino ufficiale del paese) che tutti quanti noi si conosceva ma di cui tutt'ora non conosco il cognome. Pero' ancora oggi, a tanti anni di distanza dalla sua scomparsa, quando senti parlare di "ziu mariu craccadicoa" (zio mario schiacciagli la coda!!!!!) si sa benissimo a chi ci si riferisce!!! Riusciamo a mettere insieme una lista dei sopranomi piu simpatici, piu eccentrici, piu fantasiosi che vi ricordiate??

Bogaimindi unu dubbiu, anzi dusu.
1) Appu domandau (o, se preferite, pregontau)
Zironnia, zirogna, tzironnia?
Senz'e pierari.
Aundi feri feridi.
Aundi bendianta, una borta, is zironnias?

e seu ancora abettendi una arrispusta/arraspusta.
2) Appu pentzau
S'allumingiu/allomingiu (o paranomini) Cozza o Coxxa? Ita bolit nai in cabesusesu? e in campidanesu?
Perdonaimi ma tottu tottu non si podiri sciri (o ischire).
Peppi.












Modificato da - Giuseppe in data 19/12/2009 11:53:44

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 593  ~  Membro dal: 09/11/2008  ~  Ultima visita: 20/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 19/12/2009 : 12:03:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tzirògna, nf: girónia, tzirónia, zirógnia tiza longa de corria, pro iscúdere, fata de corzu de fiadu ’e ulu, intéssida aciota, làtigu, nélviu, passillu italiano: staffile, frustino

allomíngiu, nm: allumíngiu, lomíngiu àteru numen chi si ponet a unu, prus che àteru a befe addíciu, annomíngiu, aproégliu, improperju, impróveru, istevíngiu, paranòmini no dhu nanta aici, ma dèu dhu pongu s'allomíngiu po m'arragodai méllusu! italiano: soprannóme

dal ditzionariu sardo


Le altre domande bohh ...









  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 19/12/2009 : 12:55:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tzinnigas ha scritto:
AhAhAh!!!! Belli questi soprannomi!
Al mio paese non ci sono soprannomi Tizi puoi confermare?... Ma stranamente nei paesi confinanti ce ne sono tantissimi e praticamente per risalire ad una persona devi per forza conoscerne il soprannome ( questo almeno una volta adesso penso sia cambiato qualcosa)
ricordo:
- Conch'e boccia
- conch'e arilla
- mraxiani
- Betrodu
- coxxa frascus
- caffettera
- broccobittu
- matteddau
- Pirastu
- Bucc'e arrosa


si confermo non ci sono sopranomi che si sono tramandati nel tempo, ma nei paesi vicini, tipo Ruinas, si.....
Caffattera lo conosco anch'io.....
non ho il "piacere" di conoscere coxxa frascusu...sciadau fu postu mabi meda...ahahahah









  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe

Utente Attivo



Inserito il - 19/12/2009 : 13:13:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuseppe Invia a Giuseppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tizi ha scritto:

Tzinnigas ha scritto:
AhAhAh!!!! Belli questi soprannomi!
Al mio paese non ci sono soprannomi Tizi puoi confermare?... Ma stranamente nei paesi confinanti ce ne sono tantissimi e praticamente per risalire ad una persona devi per forza conoscerne il soprannome ( questo almeno una volta adesso penso sia cambiato qualcosa)
ricordo:
- Conch'e boccia
- conch'e arilla
- mraxiani
- Betrodu
- coxxa frascus
- caffettera
- broccobittu
- matteddau
- Pirastu
- Bucc'e arrosa


si confermo non ci sono sopranomi che si sono tramandati nel tempo, ma nei paesi vicini, tipo Ruinas, si.....
Caffattera lo conosco anch'io.....
non ho il "piacere" di conoscere coxxa frascusu...sciadau fu postu mabi meda...ahahahah

Insomma, amici, chi ha tirato fuori in questo forum
COZZA/COXXA (non mitile ma appellativo scherzoso o soprannome o ingiuria) alzi la mano.
Per il resto, a più tardi.
Per cortesia e chiedo scusa, prego tradurre:
fata de corzu de fiadu ’e ulu, intéssida aciota, làtigu, nélviu, passillu
(grazie SARRABUS)
Alla prossima.








Modificato da - Giuseppe in data 19/12/2009 13:18:00

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 593  ~  Membro dal: 09/11/2008  ~  Ultima visita: 20/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 19/12/2009 : 14:25:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

[/quote]
Insomma, amici, chi ha tirato fuori in questo forum
COZZA/COXXA (non mitile ma appellativo scherzoso o soprannome o ingiuria) alzi la mano.

[/quote]

... Allora: il soprannome che ho scritto era: Coxxa Frascus.
E' stato spiegato che quelle due xx vanno sostituite con dd,
quindi il significato mi sembra evvidente. iIl soprannome non è stato scritto in chiaro per pudore ma a questo punto...









  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 19/12/2009 : 14:43:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E noi (io ed MG) abbiamo interpretato la parola in cozza erroneamente !








  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 12 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000