Autore |
Discussione |
paola
Salottino
Utente Guru
   
    

 |
Inserito il - 08/11/2008 : 21:08:49
|
tutto chiaro.... grazie....
grazie preziosa, per la tua rosa....
|
|
 Tuerredda
Teulada (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 14055 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
Preziosa
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 08/11/2008 : 21:09:10
|
| McCurry ha scritto:
... un esempio semplice: un oggetto da 10 mm, nella foto 10 mm, 20,30,40 ecc. macro! se invece ha 9 mm, 8, 7 ecc. close-up .... è chiaro?
|
si avevo capito dopo la spiegazione di poco fà...infatti ti dicevo ke la foto della rosa..nana..cioè piccola..in foto risulta grande 
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Porto Torres ~
Messaggi: 694 ~
Membro dal: 25/08/2008 ~
Ultima visita: 11/06/2014
|
 |
|
Preziosa
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 08/11/2008 : 21:09:52
|
| paola ha scritto:
tutto chiaro.... grazie....
grazie preziosa, per la tua rosa....
|
de nada Miss
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Porto Torres ~
Messaggi: 694 ~
Membro dal: 25/08/2008 ~
Ultima visita: 11/06/2014
|
 |
|
paola
Salottino
Utente Guru
   
    

 |
Inserito il - 08/11/2008 : 21:13:32
|


queste due foto... l'immagine del fiore è più grande del reale.... le ho fatte con l'obiettivo quasi attaccato al soggetto....
sono da considerarsi macro?
|
|
 Tuerredda
Teulada (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 14055 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
McCurry
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 08/11/2008 : 21:29:49
|
... si, ma aggiungo, una buona macro dovrebbe avere anche una buona profondità! pjalex ha insistito, giustamente, sulla profondità di campo che, in parole semplici indica la quantità del soggetto messo a fuoco... pochi dettagli, poca profondità di campo .... molti dettagli, molta prof. di campo. E' chiaro?
|
|
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine. (Anonimo) |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Paradisola City ~
Messaggi: 2491 ~
Membro dal: 26/09/2008 ~
Ultima visita: 05/10/2010
|
 |
|
McCurry
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 08/11/2008 : 21:33:13
|
... anche se suscita un pò di ribrezzo, come giudichi questa?
|
|
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine. (Anonimo) |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Paradisola City ~
Messaggi: 2491 ~
Membro dal: 26/09/2008 ~
Ultima visita: 05/10/2010
|
 |
|
paola
Salottino
Utente Guru
   
    

 |
Inserito il - 08/11/2008 : 21:36:47
|
sembra di... toccare la mosca....
|
|
 Tuerredda
Teulada (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 14055 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 08/11/2008 : 23:08:51
|
allora siccome in casa non ho trovato insetti (Cazzz...quando servono non ci sono mai!!), mi sono esercitata con le mie conchiglie... Alexxx.....in cosa sto sbagliando???? ufffffffffffffffff





|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 08/11/2008 : 23:25:24
|


|
Modificato da - ziama in data 08/11/2008 23:27:26 |
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
pjalex
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 09/11/2008 : 11:21:37
|
Allora, cerco di fare chiarezza sulla definizione di macrofotografia, perchè secondo me stiamo andando un po' fuori tema.
Quando diciamo che l'oggetto deve avere un rapporto di 1:1 nella fotografia non si intende nella visualizzazione a monitor. Facendo finta che le attuali digitali siano delle vecchie 35mm ovvero le macchine a pellicola che usavamo regolarmente fino a qualche anno fa. La definizione 35mm stava ad indicare la lunghezza del fotogramma (anche se per la precisione il fotogramma era 24x36mm) Questo vuol dire che per avere un rapporto 1:1 un oggetto lungo 35 mm deve occupare interamente il fotogramma. Siccome sono buono vi ho fatto una foto di esempio 
Questa è una macro 1:1 (fatta con il cavalletto e una compattina Nikon coolpix S1)

Questa è la stessa foto fatta a mano

Se a questa dimensione non vi è molto chiara la differenza, perchè rimpicciolendo la foto la definizione "migliora" ve la faccio notare in un crop al 100%
Qusta è con il cavalletto

Questa è a mano libera

Viste le ridotte dimensioni dei ccd delle compatte e anche delle digitali reflex (sono solo pochi modelli di reflex a montare dei sensori Full Frame ovvero 24x36) concettualmente si è tenuto il limite della macrofotografia a quello delle vecchie 35mm.
Spero con questo post di aver chiarito la definizione di macro. Ora riguardatevi le fotografie di questo post e classificatele in macro e non macro, quante ne rimangono?
Ale
Ale
|
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 1992 ~
Membro dal: 31/08/2008 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
pjalex
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 09/11/2008 : 11:27:59
|
| Preziosa ha scritto:
non avevo dubbi sulla tua professionalità e competenza..la mia curiosità era un'altra..è possibile fare foto belle senza attrezzatura particolare? cogliendo l'attimo? se sono in giro in macchina e vedo un arcobaleno spettacolare..mi fermo al semaforo rosso e ho il tempo di prendere la macchiana fotografica e fare un clik..poi il semaforo diventa verde e devo andare...e quel bellissimo arcobaleno deve rimanere impresso in qualke modo o sarà perso per sempre.. esiste il carpe diem nell'arte della fotografia, o solo foto programmate con l'attrezzatura possono salvarci dallo scorrere del tempo? Non so se sono riuscita a spiegare il concetto so ke sei bravo..ho visto le foto..e il sito.. spero ke tu nn abbia frainteso il discorso di prima, (rileggendo davo l'impressione di essere superficiale,ma nn è così),e di essermi spiegata meglio
|
Il carpe diem della fotografia esiste eccome, guarda i ritratti di McCurry Ma non stiamo parlando di macrofotografia. Si possono fare belle macrofotgrafie anche senza cavalletto, secondo te sott'acqua vado in giro con un cavalletto ? Poi se proprio devo dire la verità anche la foto della formica è fatta senza cavalletto, ma non ditelo a nessuno. Il problema è che l'attrezzatura per fare queste foto non la tieni in borsetta, è costosa e non si monta in due secondi, penso che al semaforo qualcuno perderebbe la pazienza 
|
Modificato da - pjalex in data 09/11/2008 11:33:56 |
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 1992 ~
Membro dal: 31/08/2008 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
sarrabus72
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 09/11/2008 : 13:13:50
|
Seconda prova ...
Alex ... ora ho capito la differenza tra Macro e Close-Up .... spero 
Questa pietrina ... é grande circa 1 cm ...

Come si vede dalla foto la focalizzazione é davanti alla pietra ... mentre é sfuocata sopra e sotto ... dipende dal tipo di obiettivo e dalla cosi spiegata profondita di campo ??
In pratica la mia macchinetta o l´obietivo sono privi di profondita di campo ?? 
Questa ancora me la devo studiare ... nei due Link da te postati viene spiegato ... ma mi viene un pó difficile carpirne certi termini .... non é che ci puoi spiegare in parole poverissime (come quella dei numerini ) .... cosa devono essere le prerogative per ottenere una profondita di campo decente ???
|
Modificato da - sarrabus72 in data 09/11/2008 13:14:53 |
|
 Valle di Oddoene
Dorgali (NU)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Germania ~
Messaggi: 7371 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2015
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 09/11/2008 : 13:43:58
|
Alex..la mi a conchiglietta non e' piu grande di 3 - 4cm.... L'unico problema e' che quando cercavo di "avvicinare l'immagine"...non riuscivo piu a mettere a fuoco (infatti come vedi le foto che ho postato sono al limite del limite)..... In cosa sbaglio?
|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 09/11/2008 : 14:01:45
|
Ancora una domanda....perche' sono una totale idiota nel campo.... A parte il non riuscire a mettere a fuoco l'oggetto quando cerco di zoomare l'immagine, ho pure il problema che se c'e' un'immagine a fondocampo, la macchina mette a fuoco l'oggetto piu lontano piuttoso che quello che sto cercando di fotografare (insoma...sono da mandare a San Gavino come fotografa e rifare daccapo!)
|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
sarrabus72
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 09/11/2008 : 14:11:08
|
MG ... la stessa cosa é successa anche a me ... volevo fotografare un bocciolo piccolissimo ... invece veniva focalizzata sempre la foglia dietro ! 
|
|
 Valle di Oddoene
Dorgali (NU)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Germania ~
Messaggi: 7371 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2015
|
 |
|
Discussione |
|
|
|