Nota Bene:Perda Liana è il più conosciuto e il più alto fra i tacchi calcarei d'Ogliastra, raggiunge i 1293 metri slm si trova in territorio di Gairo ma è più facilmente raggiungibile partendo da Seui. Dai suoi piedi un panorama mozzafiato a 360°.
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda.
Regione Estero ~Città: new york ~ Messaggi: 9847 ~ Membro dal: 12/12/2006 ~ Ultima visita: 30/06/2020
Alex.....una domanda da profana che piu profana non si puo'... Quanto deve essere piccolo il soggetto per poter utilizzare il macro? Abbiamo parlato di distanze (30 cm se non ricordo male)......ma in quanto a dimensioni? Quel che voglio dire e' se ad esempio voglio fotografare un fiore.....da una distanza cosi ravvicinata...uso il macro oppure e' consigliato solo per soggetti decisamente piu piccoli?
appendice: il mio suggeritore dice che quella e' una lumaca di mare, un gasteropode......dimmi se e' cosi, che altrimenti prima lo picchio e poi lo licenzio!
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda.
Regione Estero ~Città: new york ~ Messaggi: 9847 ~ Membro dal: 12/12/2006 ~ Ultima visita: 30/06/2020
Per prima cosa diciamo che il tuo suggeritore può tirare un sospiro di sollievo
Per la precisione è un nudibranco del genere Flabellina.
Per quanto riguarda dimensioni e distanze per la macrofotografia, non è possibile fare un discorso unico per le compatte digitali. In linea generale si può dire che la funzione macro va usata quando non riesci a mettere a fuoco l'ogetto che vuoi fotografare alla distanza necessaria per ottenere la composizione che hai in mente.
Firma di pjalex
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Cagliari ~ Messaggi: 1992 ~ Membro dal: 31/08/2008 ~ Ultima visita: 02/06/2020
Ok.... dovro' fare un po' di pratica.... Come ti ho detto io ho una LUMIX FZ50... Avevo gia' fatto delle prove per fotografare un oggetto a distanza ravvicinata e non riuscivo a metterlo a fuoco. Allora ho usato la funzione MACRO....ma non vi era alcuna differenza.....l'immagine risultava sempre sfocata e mi sono dovuta "allontanare" dal soggetto per ottenere una messa a fuoco migliore... Solo che cosi facendo....non era piu una foto in "MACRO".... Mi sono spiegata?
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda.
Regione Estero ~Città: new york ~ Messaggi: 9847 ~ Membro dal: 12/12/2006 ~ Ultima visita: 30/06/2020
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda.
Regione Estero ~Città: new york ~ Messaggi: 9847 ~ Membro dal: 12/12/2006 ~ Ultima visita: 30/06/2020
No....io ero decisamente a quella distanza....per quello mi domandavo se contassero anche le dimensioni dell'oggetto da fotografare.....
Le dimensioni dell'oggetto non contano, se la tua macchina mette a fuoco a 5 cm di distanza deve farlo a prescindere dalle dimensioni dell'oggetto che devi fotografare. Probabilmente devi giocare anche con lo zoom
Firma di pjalex
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Cagliari ~ Messaggi: 1992 ~ Membro dal: 31/08/2008 ~ Ultima visita: 02/06/2020
posseggo una sony cibershot..super steady shot.... 5,1 megapixel....optical zoom 12x....
mi propongo sempre di leggere le istruzioni, perchè ha una marea di opzioni....ma non lo faccio mai e vado a tentativi....
ho impostato l'obiettivo in primo piano... le altre opzioni sono telefoto e grandangolo...
questa è una delle tante dei fiori.....
questa l'ho fatta con lo zoom a zero... e avvicinandomi il più possibile all'oggetto, potevo anche di più, ma poi il fiore non sarebbe entrato tutto nell'inquadratura....
leggo sotto la tua foto... obiettivo 60mm micro...
non possiedo un obiettivo micro... ho quello in dotazione alla macchina un 18/55 ... mi hanno regalato delle lenti addizionali... possono tornare utili per fare qualche foto in macro???? o almeno per provarci????
Firma di Barbaricina
S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU) ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Regione Piemonte ~Città: Domodossola ~ Messaggi: 9893 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 15/04/2017