Autore |
Discussione |
Nevathrad
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 24/02/2009 : 17:39:00
|

|
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
|
 |
|
Anto
Salottino
Utente Master
    
 |
Inserito il - 24/02/2009 : 18:30:56
|
Una nonna porta a scuola il nipotino e di fronte alle strisce pedonali dice : amo'..amo'...fai in fretta che nonna ti attraversa!!       antonia
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
|
 |
|
babborcu
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 25/02/2009 : 09:56:44
|
mio marito prima aveva una bella zuffera.. ora ci ha la testa a cazzuola ( a cattola.... senza capelli) vabbe che è fabbricamuro (muratore)
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4364 ~
Membro dal: 18/02/2008 ~
Ultima visita: 28/05/2012
|
 |
|
babborcu
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 25/02/2009 : 11:02:26
|
le scarpe le voglio con la tibia (sa tibbia. = fibbia) e a calcagnetto ( a calcanzeddu= con piccolo tacco) e di lustrino ( de lustrinu.. di vernice)
strinato ti ha nonna tua? ( istrinadu t'at nonna tua? ovvero tua madrina ti ha fatto un regalo?)
ha la testa pena di lobbi ( lubbia= cisti, escrescenza)
ti ho detto di spittare il naso alla fava e di buttarci la filippa ( ispittare= staccare , tagliare.... nasu: quella lunetta che hanno le fave e che le fissa al baccello,...tilibba baccello.. confuso con tilippa .. filippa)
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4364 ~
Membro dal: 18/02/2008 ~
Ultima visita: 28/05/2012
|
 |
|
ampuriesu
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 26/02/2009 : 09:12:33
|
Devo invitare suor Merengite (Ermenegilda)a pranzo
|
|
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: valledoria ~
Messaggi: 897 ~
Membro dal: 16/10/2008 ~
Ultima visita: 14/11/2024
|
 |
|
ampuriesu
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 26/02/2009 : 09:13:21
|
Aggiusta quella sedia che è in cancalleo (in bilico)
|
Modificato da - ampuriesu in data 26/02/2009 09:30:44 |
|
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: valledoria ~
Messaggi: 897 ~
Membro dal: 16/10/2008 ~
Ultima visita: 14/11/2024
|
 |
|
Anto
Salottino
Utente Master
    
 |
Inserito il - 26/02/2009 : 18:06:34
|
Nota interessante babborcu......l'Anagyris foetida da noi in baronia si chiama proprio thilibba....naturalmente: baccello. Anche dal sardo porcheddino qualcosa si impara. Gratias. antonia
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
|
 |
|
babborcu
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 27/02/2009 : 09:26:49
|
in logudorese tutti i bacelli sono definiti tilibba.. la parola deriva dal latino siliqua .. da cui il nome della omonima località..
antonia... stiamo cherzando.. ma qualcosa di positivo,, a parte il buon sangue,, sortisce anche da questo...
ah! si chiama tilibba anche un piatto tradizionale in cui le fave fresche si cuociono dentro il baccello ( in s'abba sua!!) ma nessuno lo faccia con quelle comprate... sono squisite ..ma occorre essere certi della provenienza e della salubritàdel baccello
altra perla: stava entrandone l'asino ed è squillato.. da : fit intrendende s'ainu e est ischigliadu (scivolato) per poco non si rompe la carena (lo sterno, la cassa toracica) il dottore ha detto che non è fritturato... ma lussiato ciau
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4364 ~
Membro dal: 18/02/2008 ~
Ultima visita: 28/05/2012
|
 |
|
ampuriesu
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 27/02/2009 : 09:46:57
|
non avvicinarti troppo al fuoco che ti abbambi (non saprei tradurlo in italiano ma vuol dire che scalda troppo e alla fine si rovina l'oggetto) i pantaloni
|
|
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: valledoria ~
Messaggi: 897 ~
Membro dal: 16/10/2008 ~
Ultima visita: 14/11/2024
|
 |
|
babborcu
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 27/02/2009 : 10:12:47
|
amuriesu,, penso che abbambi derivi da vampa e avvampare (la V diventa spesso b e viceversa così la p)
simile in parte : di quanto si muove dormito che ha abburato il lenzuolo... (ha reso una parte del lenzuolo come una rete =un buratto)
e sopracava come un serracchino (surragareo russare) si studata la luce, non c'erano lummini e siamo usciti col tittone in mano ( tittone = tizzone, pezzo di legno acceso)
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4364 ~
Membro dal: 18/02/2008 ~
Ultima visita: 28/05/2012
|
 |
|
soraia
Salottino
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 28/02/2009 : 22:28:24
|
la moglie pignola al marito dopo cena:scuttullati il maglione che sei pieno di briciole!! 
|
|
Soraia |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Messaggi: 248 ~
Membro dal: 14/10/2008 ~
Ultima visita: 28/02/2011
|
 |
|
soraia
Salottino
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 28/02/2009 : 22:33:02
|
marito e moglie a funghi:ammmore portati gli hai i ferri da potare che qui è preu de tintionni???
|
|
Soraia |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Messaggi: 248 ~
Membro dal: 14/10/2008 ~
Ultima visita: 28/02/2011
|
 |
|
Anto
Salottino
Utente Master
    
 |
Inserito il - 01/03/2009 : 17:17:12
|
Caro Babborcu...ma voi non avete la ....acca.....!!! , certo che si scherza...ci mancherebbe! E poi hai tutta la mia ammirazione.... saluti e a presto antonia
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
|
 |
|
Trambuccone
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 01/03/2009 : 23:40:01
|
Qui c'è un quartiere che si chiama "Tanca Tilibbas". Vuoi vedere che nei tempi andati era un immenso campo di fave? T.
|
|
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum. |
|
Regione Sardegna ~
Città: Nord Sardegna ~
Messaggi: 1509 ~
Membro dal: 16/09/2007 ~
Ultima visita: 07/09/2013
|
 |
|
babborcu
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 02/03/2009 : 09:34:49
|
trambuccone: certo! magari di fave selvatiche! antonia.. la vostra h dopo la t credo che corrisponda ad un suono particolare.. da noi esisteva.. vedi thathari per sassari... oggi per i logudoresi tattari e per gli esteei sassaresi e altri sassari.. così per alcuni nimali tirriolu, tilingione, tilibriu ecc..
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4364 ~
Membro dal: 18/02/2008 ~
Ultima visita: 28/05/2012
|
 |
|
Discussione |
|