Autore |
Discussione |
interfolk
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
Folk President
 |
Inserito il - 16/06/2008 : 01:58:48
|
esposizione dello stand della Pro Loco di Musei



i balestrieri






|
Modificato da - interfolk in data 16/06/2008 02:03:48 |
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: . ~
Messaggi: 4309 ~
Membro dal: 08/03/2007 ~
Ultima visita: 14/06/2020
|
 |
|
interfolk
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
Folk President
 |
Inserito il - 16/06/2008 : 02:06:12
|
Il tramonto dal porto

A mezzanotte e mezza decido di andarmene, prima ancora qualche foto del porto illuminato

|
Modificato da - interfolk in data 16/06/2008 02:07:20 |
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: . ~
Messaggi: 4309 ~
Membro dal: 08/03/2007 ~
Ultima visita: 14/06/2020
|
 |
|
interfolk
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
Folk President
 |
Inserito il - 16/06/2008 : 02:08:38
|
In conclusione : Personalmente questa sagra mi a un po’ deluso ( anche se pian pianino e sempre in fase di crescita rispetto agli anni precedenti ) Un punto deludente e il fatto che si organizzi un Convegno sulla pesca del tonno, da tradizione a futuro, avviene la distribuzione e degustazione del tonno cucinato secondo le tradizioni, e poi si presenta il tonno in scatola..
E come se la pro loco di Arzana nell’organizzare la sagra del porcino d’oro , presenti i porcini surgelati confezionati fuori dall’isola .
Parlando con il Presidente locale di alcune lacune ….. confermava il fatto che la sagra e interamente organizzata con le proprie risorse economiche associative ….. praticamente assente la partecipazione contributiva dell’amministrazione comunale ......
Una nota positiva : il fatto che abbiano intrapreso il lavoro di sinergia con le Pro Loco limitrofe e non, che da contorno fanno conoscere alcuni aspetti tradizionali come la lavorazione del pane di Masainas, di Sestu, della preparazione de su callau di Gonnesa, delle lavorazioni artigianali di Musei dai cesti a i mattoni di fango, cosi come i dolci di San Giovanni Suergiu…..
Quando, in questa sagra farà la sua parte anche l’amministrazione , avrà sicuramente un miglioramento per farla diventare una grande sagra in tutti gli effetti .
|
Modificato da - interfolk in data 16/06/2008 02:09:38 |
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: . ~
Messaggi: 4309 ~
Membro dal: 08/03/2007 ~
Ultima visita: 14/06/2020
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 16/06/2008 : 13:12:34
|
Interfolk, quella che tu consideri una nota positiva a me sembra un miscuglio condivisibile ma non troppo. Quando leggo "Il mare produce" mi aspetto che la sinergia e la collaborazione avvenga maggiormente con i paesi della costa e non con quelli dell'interno.. so perfettamente che anch'essi abbiano bisogno di visibilità e di farsi conoscere (soprattutto dai turisti), però alla fine la specificità della manifestazione va a farsi benedire
|
|
 Il Poetto dalla Sella del Diavolo
Cagliari
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Libri Sardi - http://librisardi.blogspot.com Unisciti al gruppo di lettura de ""PAESE D'OMBRE" |
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
interfolk
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
Folk President
 |
Inserito il - 16/06/2008 : 18:16:46
|
| Agresti ha scritto:
Interfolk, quella che tu consideri una nota positiva a me sembra un miscuglio condivisibile ma non troppo. Quando leggo "Il mare produce" mi aspetto che la sinergia e la collaborazione avvenga maggiormente con i paesi della costa e non con quelli dell'interno.. so perfettamente che anch'essi abbiano bisogno di visibilità e di farsi conoscere (soprattutto dai turisti), però alla fine la specificità della manifestazione va a farsi benedire
|
Questa mia nota positiva è riferita al miglioramento di una qualsiasi sagra ( in questo caso il mare produce).
Con la partecipazione di stand dei paesi dell’interno a mio avviso nulla toglie la specificità della manifestazione per cui è stata organizzata.
Anzi, la rafforza !!
Oltre alla specificità della manifestazione, iniziativa che si articola nel valorizzare e tutelare le risorse del prodotto locale, gli organizzatori ( Le pro loco) pian piano stanno entrando nella mentalità dell’unione programmatica turistica regionale e provinciale, assumendo insieme , “finalità di promozione turistica e di valorizzazione dei servizi, delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, sociali e gastronomiche”, per favorire un maggior richiamo di turisti e villeggianti . Ecco la mia nota positiva per continuare l’opera meritoria nella tutela e nella promozione del nostro bellissimo ed unico territorio, dando maggior possibilità di visibilità anche ai territori poco conosciuti, sapendo che l’unione è la forza.
            
|
Modificato da - interfolk in data 16/06/2008 18:18:36 |
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: . ~
Messaggi: 4309 ~
Membro dal: 08/03/2007 ~
Ultima visita: 14/06/2020
|
 |
|
Incantos
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 16/06/2008 : 22:09:23
|
mmmmhhhh comunque quante cose buone e belle..... ho l'acquolina in bocca!!! Grazie Arceo e Interfolk
|
|
 La Giara
Gesturi (Mc)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Liguria ~
Messaggi: 4160 ~
Membro dal: 05/10/2007 ~
Ultima visita: 27/10/2024
|
 |
|
Discussione |
|