Forum Sardegna - Presentazione del libro "Cantami di questo tempo."
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Maria Lai, una grande, fantastica e dolcissima ARTISTA Sarda. Nasce a Ulassai il 27 settembre 1919. Nel 1939 lascia la Sardegna per iscriversi al liceo Artistico di Roma con Marino Mazzacurati. Dal 1943 al 1945 frequenta il corso di scultura dell'Accademia di Belle Arti di Venezia con Arturo Martini e Alberto Viani. Nel 2004 le viene conferita la Laurea Honoris causa in Lettere dall'Università degli Studi di Cagliari, discutendo la tesi: Sguardo, Opera, Pensiero. Con gli anni Ottanta la ricerca sui segni e sui materiali assume una più accentuata connotazione ambientale: 1981, il suo straordinario intervento ambientale: Legarsi alla montagna, Ulassai (NU);



 Tutti i Forum
 Libri di Sardegna
 Notizie
 Evento: Presentazione del libro "Cantami di questo tempo."
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 13/06/2008 : 20:17:59  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Presentazione a Ittiri del libro
"Cantami di questo tempo. Poesia e musica in Fabrizio De André"


A Ittiri, domenica 15 giugno, si terrà l’incontro organizzato dal Sistema Bibliotecario Coros-Figulinas e la Società Umanitaria di Alghero, con la collaborazione del Comune di Ittiri e la Comes - Cooperativa Mediateche Sarde e sponsorizzato dall'Hotel Carlo Felice di Sassari.
Il volume raccoglie i materiali elaborati intorno al convegno dedicato a Fabrizio De André, che ha avuto luogo a Cagliari nel giugno 2003.
Nella prima sezione, Orizzonti, curata da Andrea Cannas, vengono presentati gli scritti che trattano in generale il rapporto tra canzone, letteratura e utopia in Fabrizio De André.
Nella seconda sezione intitolata "Percorsi", curata da Antioco Floris, l’attenzione si è focalizzata su album, singoli brani o specifiche problematiche dell’immaginario che intorno alla sua figura è andato definendosi in quarant’anni di attività.
La terza sezione del volume, curata da Stefano Sanjust e intitolata Variazioni, esplora la componente sonora, mettendo a fuoco alcuni aspetti di De André musicista: i legami con la tradizione musicale italiana, le contaminazioni con le altre culture, le caratteristiche del timbro della voce.

A presentare il libro, oltre all'editore Patrizia Manduchi, sarà un terzetto di lettori "speciali", appassionati fan del cantautore genovese: Giampaolo Cassitta, scrittore (Il giorno di Moro, Supercarcere Asinara); Giacomo Serreli, giornalista, volto del TG di Videolina, musicologo, autore di diversi libri sulla scena musicale sarda (Sardegna rock, Boghes e Sonos); Elias Vacca, avvocato, deputato del PdCI nella XV legislatura.

Gli interventi dei relatori saranno intervallati da intermezzi musicali di un trio di musicisti sassaresi (Alessandro Carta, Peppino Anfossi, Carlo Doneddu) che reinterpreteranno alcune canzoni di De Andrè.

Quando: domenica 15 giugno, ore 19:00
Dove: Ittiri, pizzeria "La Piazza", in piazza Umberto n. 45

Per informazioni
Biblioteca comunale di Ittiri
Tel. 079 442563

Biblioteca di Tissi
Tel. 079 388308






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

euneada
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 14/06/2008 : 18:30:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di euneada Invia a euneada un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.......... spero che qualcuno ci vada.....e possa raccontarci qualcosa......

.... Euneada







 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 635  ~  Membro dal: 06/02/2008  ~  Ultima visita: 22/03/2016 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000