Nota Bene:Capoterra Durante il periodo dell’Impero Romano, il territorio di Capoterra, vive momenti di grande splendore e di importanza strategico- militare e commerciale. Lo dimostrano tracce di antiche ville romane, di fabbriche di vetro e terra cotta, che sicuramente primi sfruttamenti delle miniere sulle montagne. Dopo la caduta dell’Impero Romano e le prime invasioni barbariche, soprattutto ad opera dei Vandali la zona di Capoterra, come tutta la costa sarda, si spopola e il territorio di Capoterra perde l’antica importanza.
Ciao Bakkis, benvenutissimo nel forum di Gente di Sardegna...
Scusa se non ti ho salutato prima...
Tutto bene a Codarruina l'altra sera?...
tutto benissimo, più che bene. bella gente,bel pubblico, bel caldo ( era di pomeriggio). ti ringrazio per l'interessamento.sei molto gentile. ma... sei di zona?
Firma di bakkiseddu
kentu conkas , kentu berrittas!
Regione Sardegna ~Prov.: Sassari ~ Città: sorso ~ Messaggi: 459 ~ Membro dal: 24/05/2008 ~ Ultima visita: 29/11/2022